Vox AmPlug I/O


Titolo: Vox AmPlug I/O
http://www.voxamps.com/amPlugIO

Che ne dite? E' il concorrente dell'iRig?
Dovrebbe avere lo stesso scopo.

Profilo PM  
Titolo: Re: Vox AmPlug I/O
Con l'iRig prima versione che ho io sembra di si, a parte che il Vox ha bisogno delle batterie.
L'iRig 2 però mi sembra migliore...

Profilo PM  
Titolo: Re: Vox AmPlug I/O
No allora permettimi di intervenire io sono possessore sia di vox che di irig. Se devi suonare in cuffia e basta sensa aver bisogno di registrare il vox in quanto qualità audio è avanti anni luce rispetto ad irig mentre se cerchi un modo per registrarti ( male ma molto male) prendi irig ma a mio parere dopo anni di utilizzo ti dico: comprati un scheda audio e se hai bisogno di esercitarti quà e la o non vuoi sempre accendere il pc/mac prenditi il vox. I rig piace ai apple maniaci ( io sono tra questi ) ma sennó fà pietà... Meglio basso - scheda audio - mac con garageband

Profilo PM  
Titolo: Re: Vox AmPlug I/O
In ritardo ma concordo al 100%.
Anche io ho sia Vox Amplug Bass che iRig HD (accquisto recente di cui sono pentito): per studiare sia in casa sia soprattutto quando sono in giro (per lavoro) non ti serve il Mac o il pc, basta il Vox, una cuffia e le batterie.
E iRig HD sicuramente funziona con la chitarra, ma con il basso tutta la corda E te la puoi scordare, a basse frequenze satura a livelli bassissimi.

A parte che con OSX 10.11.1 non funziona proprio (con l'iPad funziona ma il livello è basso e la distorsione rimane) e il firmware updater che porta a 96 kHz non va (se usi Garage band non serve, ma devi fermarti al 10.10)

Titolo: Re: Vox AmPlug I/O
ho preso l'amplug nuovo, la versione 2, qualcuno lo ha? lo trovo un po basso di volume rispetto alla vecchia versione, qualcuno li ha provati entrambi? come potrei fare ad avere un volume maggiore? attaccandogli alla sua uscita un ampli per cuffie magari?

Ultima modifica di LiveWire il Gio 29 Ott, 2015 12:15, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Vox AmPlug I/O
Che cuffia usi? dipende anche dalla sensibilità della cuffia.

Comunque con un ampli per cuffia risolvi.
Io ho anche provato a registrare dal Vox collegando l'uscita cuffia all'ingresso del Mac (quello vecchio, che ha anche l'ingresso linea stereo, i nuovi hanno solo l'uscita cuffia), con Garage Band, non male.

Titolo: Re: Vox AmPlug I/O
ragazzi, ma almeno aprire il link?

l'amplug I/O (come fa notare l'acronimo presente su tutte le DAW) è un'interfaccia audio USB, oltre a fare l'accordatore e quello che fa di solito un amplug (senza però l'ingresso aux).

Ultima modifica di ziofrenko il Gio 29 Ott, 2015 18:27, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Vox AmPlug I/O
Gianco, ho le Audio-Technica ATH-T500, 40 ohm

Profilo PM  
Titolo: Re: Vox AmPlug I/O
^^^ che pirla sono, hai ragione

Ho visto Vox e ho pensato al solito.....

Titolo: Re: Vox AmPlug I/O
LiveWire, "Output Sound Pressure Level: 106dB"

106 dB è alta, quindi l'uscita del "coso" (qualunque sia...) è bassa.

Titolo: Re: Vox AmPlug I/O
Gianco, scusa l'ignoranza ma non ho capito

Profilo PM  
Titolo: Re: Vox AmPlug I/O
La cuffia è sostanzialmente un altoparlante, e quindi il dato tecnico "sensibilità" ti dice quanto volume sonoro emette quando alimentata con un segnale prefissato e standard.
Esattamente come gli altoparlanti.

Per un altoparlante una sensibilità di ad es. 92 dB spl per 1 Watt è bassa, 98 - 100 dB con un W è alta.
SPL significa Sound Pressure Level, cioè volume sonoro emesso.

Per le cuffie il principio è simile, solo che la sensibilità esprime la pressione sonora emessa per un segnale di 1 V RMS.

La tua ha queste specifiche:

Type: Dynamic
Output Sound Pressure Level: 106dB
Frequency Response: 10 - 25,000Hz
Maximum Input Power: 1800mW
Impedance: 40 ohms

Impedance (impedenza) ti dice che carico presenta all'ampli (oggi la maggior parte sono fra 40 e 50 ohm) cioè quanta corrente assorbe; il dato di per sé è irrilevante perché la sensibilità si riferisce ai Volt e non ai W (o mW, dato che con 1 V una cuffia da 40 ohm assorbe 25 mW).

Una cuffia da 600 ohm (credo non se ne facciano più) che avesse 106 dB di sensibilità emetterebbe esattamente lo stesso volume pur assorbendo solo 1,7 mW (non è tecnicamente possibile, ovviamente, non esistono trasduttori così efficienti).

Attento che la soglia del dolore è fissata convenzionalmente a 130 dB ma già a 120 una esposizione superiore a pochi minuti causa danni irreparabili al timpano.

Oggi le cuffie "buone" hanno in genere sensibilità compresa fra 100 e 110 dB e servono pochi mW per alimentarle.
Tieni conto che il livello normale di ascolto in una sala da concerto (musica classica o jazz) è non superiore a 96 - 98 dB (per il rock è un altro paio di maniche, ma è noto che i rokkettari anziano sono sordi ).

Titolo: Re: Vox AmPlug I/O
capito tutto, grazie!

Profilo PM  
Titolo: Re: Vox AmPlug I/O
Con sostanzioso ritardo è doveroso un aggiornamento a quanto ho affermato tempo fa.

Quando ho acquistato iRig HD ho contemporaneamente aggiornato il sistema operativo a OS 10.11, cosa che ha creato non pochi problemi sia a dispositivi USB (una interfaccia MOTU ha smesso di funzionare) sia ad alcuni protocolli di telecomunicazione (che uso per lavoro).
Con OS 10.11.0 iRig era un disastro e io ho dato la colpa a iRig, come è chiaro dai miei posts, quindi l'ho messo da parte, anche perché l'aggiornamento del firmware non funzionava.

Con il tempo sono arrivato a OS 10.11.3, con un intervento (sofferto, a dire il vero) di MOTU l'interfaccia ha ripreso a funzionare, ora i protocolli di telecomunicazione funzionano.

L'altro ieri mi è capitato fra le mani l'iRig HD e colto da curiosità l'ho collegato al Mac: miracolo (sic) funzionava più che dignitosamente sia con Garage band che con Logic, unico problema un buzz di fondo fastidioso che spariva solo collegando l'alimentazione (l'alimentatore del Mac ha la terra).

Allora ho riprovato l'aggiornamento del firmware, che questa volta ha funzionato perfettamente, e dopo l'aggiornamento la qualità del suono è migliorata, l'accettazione (il livello massimo in entrata) pure, per cui ora satura solo a livello alto e, sorpresa, il buzz è totalmente sparito.

Ora l'aggeggio funziona bene, è piuttosto comodo da portare in giro, non sono più pentito dell'acquisto.

Anche mamma mela ogni tanto fa i suoi casini....

Titolo: Re: Vox AmPlug I/O
diciamo ogni tanto spesso, via

Titolo: Re: Vox AmPlug I/O
Qualcuno utilizza uno di questi apparecchi per suonare non in cuffia ma attaccato a un ampli? Come vanno?

Profilo PM  
Titolo: Re: Vox AmPlug I/O
Per attaccarlo ad un ampli devi comunque passare per il computer, e in questo caso (almeno con iRig) devi uscire dalla uscita integrata.
Credo che la scheda integrata possa dare discreti risultati, e puoi utilizzare tutti i software di simulazione ampli che vuoi, ma allora IMHO una scheda esterna anche ad un solo canale costa più o meno uguale e ha una uscita migliore.

Titolo: Re: Vox AmPlug I/O
Mi interessava per la possibilità di utilizzare i vari software (di simulazione ma anche di campionatura/loop ecc., le potenzialità mi sembrano tantissime, anche perché lo userei non solo col basso ma anche con altri strumenti).

Per le schede esterne quali potrei guardare?

Profilo PM  
Titolo: Re: Vox AmPlug I/O
Focusrite, Presonus, MOTU, RME, Apogee, Universal Audio, Steinberg, Native instruments, Audient, Antelope .........

Fai un giro su Thomann e decidi cosa ci vuoi fare e che caratteristiche ti servono (è inutile una Antelope se devi registrare solo te stesso).

Titolo: Re: Vox AmPlug I/O
Ciao a tutti, mi è stato regalato questo oggettino ma devo ancora provarlo. Fra le altre cose leggevo che è possibile collegarlo anche a dispositivi iOS (iPhone/iPad) ma solo tramite un fantomatico "Apple USB camera adapter" (da acquistare a parte).

Sapete quale sarebbe esattamente questo adattatore da acquistare? Un banale cavo USB/Lightning non va bene?

Ultima modifica di Rebus il Mar 02 Nov, 2021 15:05, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Vox AmPlug I/O
avatar Rebus, ti serve un cavo usb-lightning e un adattatore usb-micro usb di tipo OTG

Titolo: Re: Vox AmPlug I/O
avatar Duellist, perfetto, grazie! Quell'"adattatore da fotocamera" mi suonava un po' strano...

Profilo PM  
Titolo: Re: Vox AmPlug I/O
avatar Rebus, in realtà è giusto, l’adattatore per fotocamera di Apple è un adattatore OTG infatti ed è adatto allo scopo, ce ne sono anche di terze parti compatibili che costano molto meno però, l’importante è che sia di tipo OTG per il trasferimento dati

Titolo: Re: Vox AmPlug I/O
avatar Rebus, parlano di questo.

Titolo: Re: Vox AmPlug I/O
Grazie! In effetti non è proprio a buon mercato... vedrò cosa trovo.

Profilo PM  

Pagina 1 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.0759s (PHP: 35% SQL: 65%)
SQL queries: 17 - Debug Off - GZIP Abilitato