BlessThisMess,
secondo me hai letto un po' superficialmente alcuni post.
E come dice spesso mio padre: "chi male intende peggio risponde"...
Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
Titolo: Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
BlessThisMess, un solo appunto, il linguaggio da sms è vietato dal Forum, quindi i "xkè" e le "x" al posto di "per" sono da evitare
come già si è detto, non viene criticato il tuo modus operandi. se tu porti a casa le serate così, buon per te. quello da evitare è far passare il messaggio che l'alcol aiuti in qualche modo a "suonare meglio".
a suonare meglio, ad essere più sciolti, devono pensarci lo studio e la preparazione del repertorio.
se poi uno ha problemi di timidezza e deve bere per "muoversi sciolto sul palco", quello è un problema suo. l'alcol è un palliativo, che può causare problemi in altro.
non siamo tutti uguali, nè lo sono le birre.
non commento il resto, e per una volta faccio il moderatore

Citazione:
come già si è detto, non viene criticato il tuo modus operandi. se tu porti a casa le serate così, buon per te. quello da evitare è far passare il messaggio che l'alcol aiuti in qualche modo a "suonare meglio".
a suonare meglio, ad essere più sciolti, devono pensarci lo studio e la preparazione del repertorio.
se poi uno ha problemi di timidezza e deve bere per "muoversi sciolto sul palco", quello è un problema suo. l'alcol è un palliativo, che può causare problemi in altro.
Citazione:
non siamo tutti uguali, nè lo sono le birre.

non commento il resto, e per una volta faccio il moderatore

Titolo: Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
cioè, il vostro gruppo una sera beve alla grande,
Quando mi è capitato che uno del mio gruppo beve alla grande, mi ha sempre creato problemi perchè suona male e perchè deve scappare in bagno durante il concerto.
Se gli altri si stanno divertendo alla grande con le birre, io mi accontento della mia coca cola perchè poi dovrò suonare e dovrò riportare la macchina. Anche se esco con gli amici una sera e gli altri si bevono 3 birre a testa, io mi limito perchè la patente mi serve come il pane, sia in ambito lavorativo che in ambito musicale. Non so fino a che punto riuscirei a reggere qualche mese senza patente e dover dire sistematicamente "stasera prove? Mi passi a prendere?"
E comunque possiamo ridere, scherzare e divertirci alla grande anche se io mi fermo alla prima 0,2 di birra e poi vado avanti a coca cola. E se non ho una birra in mano, non sono costretto a stare in un angolino.
Anche se non sono un musicista professionista, perchè faccio un altro lavoro di professione, cerco di comportarmi da professionista. Quindi, se devo suonare, arrivo puntuale, con la strumentazione in ordine, resto sobrio...
Se sul mio posto di lavoro qualcuno festeggia un compleanno, non sono autorizzato ad ubriacarmi perchè ci stavamo divertendo tutti e stavamo ridendo e scherzando. Non posso tornare ubriaco o brillo davanti al PC, quindi perchè dovrei suonare dal vivo in queste condizioni?
Ho anche io i miei scheletri nell'armadio, ma non è niente di eccessivo perchè mi sono sempre controllato. Eccessivo o no, non lo vengo a raccontare qui.
BlessThisMess ha scritto:
cioè, il vostro gruppo una sera beve alla grande,
Quando mi è capitato che uno del mio gruppo beve alla grande, mi ha sempre creato problemi perchè suona male e perchè deve scappare in bagno durante il concerto.
Se gli altri si stanno divertendo alla grande con le birre, io mi accontento della mia coca cola perchè poi dovrò suonare e dovrò riportare la macchina. Anche se esco con gli amici una sera e gli altri si bevono 3 birre a testa, io mi limito perchè la patente mi serve come il pane, sia in ambito lavorativo che in ambito musicale. Non so fino a che punto riuscirei a reggere qualche mese senza patente e dover dire sistematicamente "stasera prove? Mi passi a prendere?"
E comunque possiamo ridere, scherzare e divertirci alla grande anche se io mi fermo alla prima 0,2 di birra e poi vado avanti a coca cola. E se non ho una birra in mano, non sono costretto a stare in un angolino.
Anche se non sono un musicista professionista, perchè faccio un altro lavoro di professione, cerco di comportarmi da professionista. Quindi, se devo suonare, arrivo puntuale, con la strumentazione in ordine, resto sobrio...
Se sul mio posto di lavoro qualcuno festeggia un compleanno, non sono autorizzato ad ubriacarmi perchè ci stavamo divertendo tutti e stavamo ridendo e scherzando. Non posso tornare ubriaco o brillo davanti al PC, quindi perchè dovrei suonare dal vivo in queste condizioni?
Ho anche io i miei scheletri nell'armadio, ma non è niente di eccessivo perchè mi sono sempre controllato. Eccessivo o no, non lo vengo a raccontare qui.
Titolo: Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
BlessThisMess, hai capito molto poco di ciò che è stato scritto.
Scusami se sono diretto, ma mi pare evidente.
Io pure.
Detto questo, chiuderei l'OT.
Grazie mille.
Scusami se sono diretto, ma mi pare evidente.
Effegi ha scritto:
Io pure.
Detto questo, chiuderei l'OT.
Grazie mille.
Titolo: Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
Il mio primo live è stato tranquillo. Poca agitazione, ma d'altro canto suonavo ad una maratona…
Quando ho suonato per la prima volta in un pub serio (terza data in assoluto, dopo la maratona e un concerto a scuola), con il pubblico fermo è stata tutta un'altra cosa. Palco strettissimo, terrore di uccidere il cantante con una palettata sul muso, aspettative alte.
All'inizio ero piuttosto teso… mi tremavano un po' le mani, non mi godevo il momento.
Poi, dopo una piccola pausa salgo di nuovo sul palco e ci metto alcuni minuti a sbrogliare la maledetta tracolla e il cavo jack, che si era impigliato.
Dopo quegli attimi di imbarazzo torno a suonare molto più sciolto, divertendomi molto e muovendomi un po'.
Paradossalmente ho fatto più errori nella seconda parte, ma a vantaggio di un groove migliore, di una presenza scenica migliore e del mio divertimento.
Per come la vedo io, se non si è professionisti e non si compromette il live, è meglio fare qualche errore che suonare imbacchettati con il terrore di sbagliare.
Quando ho suonato per la prima volta in un pub serio (terza data in assoluto, dopo la maratona e un concerto a scuola), con il pubblico fermo è stata tutta un'altra cosa. Palco strettissimo, terrore di uccidere il cantante con una palettata sul muso, aspettative alte.
All'inizio ero piuttosto teso… mi tremavano un po' le mani, non mi godevo il momento.
Poi, dopo una piccola pausa salgo di nuovo sul palco e ci metto alcuni minuti a sbrogliare la maledetta tracolla e il cavo jack, che si era impigliato.
Dopo quegli attimi di imbarazzo torno a suonare molto più sciolto, divertendomi molto e muovendomi un po'.
Paradossalmente ho fatto più errori nella seconda parte, ma a vantaggio di un groove migliore, di una presenza scenica migliore e del mio divertimento.
Per come la vedo io, se non si è professionisti e non si compromette il live, è meglio fare qualche errore che suonare imbacchettati con il terrore di sbagliare.
Titolo: Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
Ultima modifica di abcbass il Gio 29 Gen, 2015 12:16, modificato 6 volte in totale
Comunque la mente umana è proprio bastarda e spesso gioca brutti scherzi..
Ieri sera piccolo, microscopico live al RNR di Milano: l'organizazione non ha fatto nulla per portare gente, gli altri gruppi ancora meno, per cui abbiamo suonato davanti a una trentina ai nostri "fans": perlopiù mogli, fidanzate e mamme (davvero trosteissimo, io a 40 queste cose non le voglio fare piu', ma vabbè...), e pero' c'erano anche due tizi sedicenti produttori-manager che da un po' di tempo ci stanno ronzando attorno non abbiamo ben capito con quali programmi (comunque diciamo che erano li' per valutarci ed eeventualmente "fare qualcosa assieme").
Per quanto mi riguarda tenzione ZERO: solo voglia di fare bella figura, come sempre.
Sicuramente situazione tecnica pessima, pero' considerando che suoniamo a memoria e con delle basi, tutta questa necessità diu sentirsi particoalrmente bene secondo me non ci dovrebbe essere.
Morale della favola: abbiamo fatto degli errori ma così clamorosi.. alcuni anche imbarazzanti (da parte di tutti e tre che siamo), errori che considerando l'esperienza che abbiamo tutti e tre e anche la caratura tecnica (del batterista, noi altri 2 non siamo virtuosi), sono totalmente INSPIEGABILI! Com'è possibile che sbaglio la primissima nota del primissimo pezzo, che ho 6 minuti di tempo per piazzare l'indice al tasto giusto?
Com'è possibile che suono un ritornello intero un tono sopra? (bhè qui il fatto di non sentirmi potrebbe anche incidere, ma fino aun certo punto direi). Com'è possibile che il batterista batte 4 prima di partire in un pezzo in cui non lo fa mai, e così facendo ci sposta dalla baase di una misura? Com'è possibile che il chitarrista non suona all'inizio di un brano in cui c'è solo batteria e chitarra e bisogna ripartire da capo?
Se sbagli l'accordo o l'obbligato ci puo' stare, soprattutto posso pensare che si tratta di poca padronanza del brano numero di prove insufficienti), ma questo genere di porcate esulano da un discorso di preparazione, perchè che la prima nota è un DO e non un RE, caXXo, lo so ...!
Boh... depression..
Ps- io non tocco alcolici per nessun motivo, manco a capodanno (men che meno altre droghe), gli altri due si saranno bevuti 2 medie in 4 ore... per cui non credo si possa imputare a stati di pseudo-ebrezza
Ieri sera piccolo, microscopico live al RNR di Milano: l'organizazione non ha fatto nulla per portare gente, gli altri gruppi ancora meno, per cui abbiamo suonato davanti a una trentina ai nostri "fans": perlopiù mogli, fidanzate e mamme (davvero trosteissimo, io a 40 queste cose non le voglio fare piu', ma vabbè...), e pero' c'erano anche due tizi sedicenti produttori-manager che da un po' di tempo ci stanno ronzando attorno non abbiamo ben capito con quali programmi (comunque diciamo che erano li' per valutarci ed eeventualmente "fare qualcosa assieme").
Per quanto mi riguarda tenzione ZERO: solo voglia di fare bella figura, come sempre.
Sicuramente situazione tecnica pessima, pero' considerando che suoniamo a memoria e con delle basi, tutta questa necessità diu sentirsi particoalrmente bene secondo me non ci dovrebbe essere.
Morale della favola: abbiamo fatto degli errori ma così clamorosi.. alcuni anche imbarazzanti (da parte di tutti e tre che siamo), errori che considerando l'esperienza che abbiamo tutti e tre e anche la caratura tecnica (del batterista, noi altri 2 non siamo virtuosi), sono totalmente INSPIEGABILI! Com'è possibile che sbaglio la primissima nota del primissimo pezzo, che ho 6 minuti di tempo per piazzare l'indice al tasto giusto?
Com'è possibile che suono un ritornello intero un tono sopra? (bhè qui il fatto di non sentirmi potrebbe anche incidere, ma fino aun certo punto direi). Com'è possibile che il batterista batte 4 prima di partire in un pezzo in cui non lo fa mai, e così facendo ci sposta dalla baase di una misura? Com'è possibile che il chitarrista non suona all'inizio di un brano in cui c'è solo batteria e chitarra e bisogna ripartire da capo?
Se sbagli l'accordo o l'obbligato ci puo' stare, soprattutto posso pensare che si tratta di poca padronanza del brano numero di prove insufficienti), ma questo genere di porcate esulano da un discorso di preparazione, perchè che la prima nota è un DO e non un RE, caXXo, lo so ...!
Boh... depression..

Ps- io non tocco alcolici per nessun motivo, manco a capodanno (men che meno altre droghe), gli altri due si saranno bevuti 2 medie in 4 ore... per cui non credo si possa imputare a stati di pseudo-ebrezza
Ultima modifica di abcbass il Gio 29 Gen, 2015 12:16, modificato 6 volte in totale
Titolo: Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
Ultima modifica di Pier_ il Gio 29 Gen, 2015 12:28, modificato 1 volta in totale
abcbass, blackout del genere possono capitare, e spesso un "primo errore" ne porta altri per inerzia.
ricordo un'intervista a Golinelli in cui diceva che se la prima nota che suona gli fa anche solo "prrr" sul tasto, gli prende a male tutto il concerto
e non è certo uno che suona da ieri
https://www.youtube.com/watch?v=ZFrbGvrE3zM#t=176
ricordo un'intervista a Golinelli in cui diceva che se la prima nota che suona gli fa anche solo "prrr" sul tasto, gli prende a male tutto il concerto

https://www.youtube.com/watch?v=ZFrbGvrE3zM#t=176
Ultima modifica di Pier_ il Gio 29 Gen, 2015 12:28, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
Ultima modifica di Shedua511 il Gio 29 Gen, 2015 15:59, modificato 1 volta in totale
Purtroppo capita la serata no!
Io una volta ho iniziato un concerto importante davanti a molta gente prendendo una buca veramente micidiale in un momento molto esposto (da solo con lo Stick!)... lo so bene che non andrebbe mai fatto, ma ho fermato il concerto, ho spiegato al pubblico che eravamo incappati in una macumba e che dovevamo fare il nostro balletto anti-macumba.
Gli altri hanno avuto la prontezza di spirito di improvvisare insieme un goffo balletto, il pubblico si è fatto una grossa risata ed abbiamo proseguito senza nessun intoppo!
Credo che se avessi proseguito dopo la buca, avrei avuto un concerto fallimentare: ci abbiamo invece riso su insieme al pubblico ed è uscita proprio una bella serata.
Io una volta ho iniziato un concerto importante davanti a molta gente prendendo una buca veramente micidiale in un momento molto esposto (da solo con lo Stick!)... lo so bene che non andrebbe mai fatto, ma ho fermato il concerto, ho spiegato al pubblico che eravamo incappati in una macumba e che dovevamo fare il nostro balletto anti-macumba.
Gli altri hanno avuto la prontezza di spirito di improvvisare insieme un goffo balletto, il pubblico si è fatto una grossa risata ed abbiamo proseguito senza nessun intoppo!
Credo che se avessi proseguito dopo la buca, avrei avuto un concerto fallimentare: ci abbiamo invece riso su insieme al pubblico ed è uscita proprio una bella serata.
Ultima modifica di Shedua511 il Gio 29 Gen, 2015 15:59, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
Teo l'importante è perseverare. La depressione non serve a niente
abcbass ha scritto:
Teo l'importante è perseverare. La depressione non serve a niente
Titolo: Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
abcbass forse, IMHO, potrebbe essere perché come hai scritto eravate fin troppo tranquilli.. quella giusta tensione serve sempre a stare più concentrati.
Comunque capita di imbroccare una serata no, non ne fare un dramma.
P.S. a proposito di alcool, la volta in cui suonai peggio live fu proprio quando ho alzato il gomito.. una birra ci può stare (se la si regge!) ma oltre è solo dannoso
Comunque capita di imbroccare una serata no, non ne fare un dramma.
P.S. a proposito di alcool, la volta in cui suonai peggio live fu proprio quando ho alzato il gomito.. una birra ci può stare (se la si regge!) ma oltre è solo dannoso
Titolo: Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
Shedua511 credo che il tuo aneddoto abbia spiegato perfettamente quanto l'esperienza nei live sia un valore aggiunto fondamentale. Avere esperienza e dimestichezza non ti salva certo dal commettere errori (soprattutto i più gnocchi) ma ti permette di dar loro il giusto peso e di poter agevolmente recuperare uscendo indenni da situazioni spiacevoli
Titolo: Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
Disse una volta Thelonius Monk: se fai un errore, il giro successivo ripetilo, penseranno tutti che volevi proprio fare quello
Titolo: Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
Secondo me è anche importante tenere a mente la giusta prospettiva: per noi la musica è molto importante, ma, per male che vada, nessuna vita andrà persa, non siamo chirurgi.
Nel mio piccolo, ho lavorata diverse volte come interprete in tribunale: ciò chi io traducevo, era vitale per l'imputato e per chi lo doveva giudicare. In questi casi ho davvero sentito il peso della responsabilità.
Se incappo in una serata profondamente storta, io ne sarò rattristato, se suono con qualcuno sarà seccato con me, il pubblico (se se ne accorge) sarà deluso,/infastidito ma nessuno ne sarà segnato per la vita... certi feedback che ho innestato da fonico possono effettivamente aver danneggiato qualche orecchio, ma come musicista sono abbastanza sicuro di non aver mai causato danni permanenti
Nel mio piccolo, ho lavorata diverse volte come interprete in tribunale: ciò chi io traducevo, era vitale per l'imputato e per chi lo doveva giudicare. In questi casi ho davvero sentito il peso della responsabilità.
Se incappo in una serata profondamente storta, io ne sarò rattristato, se suono con qualcuno sarà seccato con me, il pubblico (se se ne accorge) sarà deluso,/infastidito ma nessuno ne sarà segnato per la vita... certi feedback che ho innestato da fonico possono effettivamente aver danneggiato qualche orecchio, ma come musicista sono abbastanza sicuro di non aver mai causato danni permanenti

Titolo: Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
Ultima modifica di RacElio il Sab 31 Gen, 2015 14:32, modificato 3 volte in totale
Gianco,
Che poi è quello che faccio io (e che scrissi qualche post fa) ...
____
Shedua511,
Il problema in questi casi, oltre che per se stessi nel caso di giusto od ingiusto rammarico, è l'etichetta che poi ti mettono gli altri.
Se suoni bene, magari non ti ricorda nessuno, ma se sbagli anche una sola volta, tutti se lo ricorderanno per un discreto lasso di tempo.
Se poi sbagli di brutto, rischi anche di bruciarti la reputazione, visto che, alla fine, gli altri sono sempre pronti a puntare il dito e sentenziare - sopratutto gli altri musicisti, addetti ai lavori, o pseudo tali.
Elio
Che poi è quello che faccio io (e che scrissi qualche post fa) ...

____
Shedua511,
Il problema in questi casi, oltre che per se stessi nel caso di giusto od ingiusto rammarico, è l'etichetta che poi ti mettono gli altri.
Se suoni bene, magari non ti ricorda nessuno, ma se sbagli anche una sola volta, tutti se lo ricorderanno per un discreto lasso di tempo.
Se poi sbagli di brutto, rischi anche di bruciarti la reputazione, visto che, alla fine, gli altri sono sempre pronti a puntare il dito e sentenziare - sopratutto gli altri musicisti, addetti ai lavori, o pseudo tali.
Elio
Ultima modifica di RacElio il Sab 31 Gen, 2015 14:32, modificato 3 volte in totale
Titolo: Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
Ultima modifica di Shedua511 il Sab 31 Gen, 2015 14:41, modificato 1 volta in totale
Dici? Nella mia esperienza la gente si brucia per arroganza, scortesia o mancanza di preparazione... o perche (rieccoci!) arrivano al concerto ubriachi e/o fatti.
Se poi si lavora insieme regolarmente, si passano facilmente 12-14 ore insieme: se uno è uno strünz per 12 ore e suona impeccabile per le 2 ore del concerto, preferisco uno piacevole per 12 ore che, per qualsivoglia motivo, prende qualche onesto errore nel concerto.
Se poi diventa una cosa continuativa ed imbarazzante è un altro paio di maniche.
Se poi si lavora insieme regolarmente, si passano facilmente 12-14 ore insieme: se uno è uno strünz per 12 ore e suona impeccabile per le 2 ore del concerto, preferisco uno piacevole per 12 ore che, per qualsivoglia motivo, prende qualche onesto errore nel concerto.
Se poi diventa una cosa continuativa ed imbarazzante è un altro paio di maniche.
Ultima modifica di Shedua511 il Sab 31 Gen, 2015 14:41, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
Shedua511,
Se ti chiami Sting, Flea, Mark King, o comunque sei famoso, l'errore te lo passano bonariamente.
Se ti chiami "nessuno", l'errore spesso te lo fanno pesare, magari gli stessi tuoi compagni di musica, nemmeno dicendotelo direttamente ma per interposta persona....
Ovvio poi che il professionista è una cosa, il semi professionista altra roba, l'hobbysta è un'altra, il super dilettante hobbysta (io), è un'altra cosa ancora.
Fonti: me - esperienza fatta.
Se ti chiami Sting, Flea, Mark King, o comunque sei famoso, l'errore te lo passano bonariamente.
Se ti chiami "nessuno", l'errore spesso te lo fanno pesare, magari gli stessi tuoi compagni di musica, nemmeno dicendotelo direttamente ma per interposta persona....
Ovvio poi che il professionista è una cosa, il semi professionista altra roba, l'hobbysta è un'altra, il super dilettante hobbysta (io), è un'altra cosa ancora.
Fonti: me - esperienza fatta.
Titolo: Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
Allora abbiamo semplicemente avuto esperienze diverse... per mia fortuna 

Titolo: Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
perdonami la domanda, ma... cosa è un "semi professionista"?
questo dipende dagli ambienti che frequenti, però... cioè, se conosci solo gente che ti fa pesare un errore (quanto deve essere evidente per farlo pesare?), per di più non direttamente, mi dispiace per te
Citazione:
perdonami la domanda, ma... cosa è un "semi professionista"?

Citazione:
questo dipende dagli ambienti che frequenti, però... cioè, se conosci solo gente che ti fa pesare un errore (quanto deve essere evidente per farlo pesare?), per di più non direttamente, mi dispiace per te

Titolo: Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
direi proprio di no, basta vedere quante ne hanno dette a mike mangini dopo il suo errore su dance of eternity. Dovette scrivere anche un post per spiegare le ragioni di quell'errore
RacElio ha scritto:
direi proprio di no, basta vedere quante ne hanno dette a mike mangini dopo il suo errore su dance of eternity. Dovette scrivere anche un post per spiegare le ragioni di quell'errore
Titolo: Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
Ultima modifica di RacElio il Dom 01 Feb, 2015 11:50, modificato 4 volte in totale
Ciao Ragazzi.
Shedua511
Si, non sono molto fortunato a trovare persone con cui suonare. Purtroppo ho sempre avuto a che fare con persone che si credono "sto-ca...o" e poi non sanno la differenza tra un tempo semplice ed uno composto
o peggio non sanno andare a tempo per più di 3 misure.
Questo è uno dei (tanti) motivi per cui ho perso completamente la voglia di suonare in un gruppo o con altre persone! (non che io sia un mago eh, tutt'altro, ma un minimo di base lo so fare).
Pier_
Per me il "semi professionista" è colui che ha una elevata competenza e capacità nell'argomento, elevata partecipazione nei contesti, ma vive facendo "altro".
Clauzanna
Per mestiere ho assistito ad alcune centinaia di concerti in oltre 24 anni, molti di professionisti internazionali.
Errori ne hanno fatti, eccome, alcuni anche abbastanza clamorosi alle orecchie degli addetti ai lavori.
Ma tranne qualche omino pignolo scassacrome che deve puntualizzare anche la pagliuzza, il tutto si è risolto in qualche risata anche sul palco.
Altre volte invece errori sono stati presi veramente male, tanto da prendere a calci uno dei componenti (ne avrei da raccontare....)
Noto però che meno sono professionisti, più sono intolleranti.
Per quanto mi riguarda, la mia inettitudine bassistica non mi permette di essere nella posizione di giudicare alcuno.
Ho solo che da imparare.
Dal punto di vista tecnico (elettronica e strumentazione), invece, tollero poco le minchiate, anche quando insegno ai corsi.
Un conto è non sapere, ci sta, non si può sapere tutto - - altro conto è sentenziare sapendo di non sapere, o peggio giudicare sapendo di non poter fare di meglio.
Un po come i vari ridicoli personaggi che si sentono tutti "allenatori" commentando questa o quella partita di calcio con pomposa e saccente convinzione.
Shedua511
Si, non sono molto fortunato a trovare persone con cui suonare. Purtroppo ho sempre avuto a che fare con persone che si credono "sto-ca...o" e poi non sanno la differenza tra un tempo semplice ed uno composto

Questo è uno dei (tanti) motivi per cui ho perso completamente la voglia di suonare in un gruppo o con altre persone! (non che io sia un mago eh, tutt'altro, ma un minimo di base lo so fare).
Pier_
Per me il "semi professionista" è colui che ha una elevata competenza e capacità nell'argomento, elevata partecipazione nei contesti, ma vive facendo "altro".
Clauzanna
Per mestiere ho assistito ad alcune centinaia di concerti in oltre 24 anni, molti di professionisti internazionali.
Errori ne hanno fatti, eccome, alcuni anche abbastanza clamorosi alle orecchie degli addetti ai lavori.
Ma tranne qualche omino pignolo scassacrome che deve puntualizzare anche la pagliuzza, il tutto si è risolto in qualche risata anche sul palco.
Altre volte invece errori sono stati presi veramente male, tanto da prendere a calci uno dei componenti (ne avrei da raccontare....)
Noto però che meno sono professionisti, più sono intolleranti.
Per quanto mi riguarda, la mia inettitudine bassistica non mi permette di essere nella posizione di giudicare alcuno.
Ho solo che da imparare.
Dal punto di vista tecnico (elettronica e strumentazione), invece, tollero poco le minchiate, anche quando insegno ai corsi.
Un conto è non sapere, ci sta, non si può sapere tutto - - altro conto è sentenziare sapendo di non sapere, o peggio giudicare sapendo di non poter fare di meglio.
Un po come i vari ridicoli personaggi che si sentono tutti "allenatori" commentando questa o quella partita di calcio con pomposa e saccente convinzione.
Ultima modifica di RacElio il Dom 01 Feb, 2015 11:50, modificato 4 volte in totale
Titolo: Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
RacElio, sei un personaggio particolare. Scrivi
ma subito prima hai scritto
w la coerenza!
RacElio ha scritto:
RacElio ha scritto:
ma subito prima hai scritto
RacElio ha scritto:
w la coerenza!

Titolo: Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
Ultima modifica di RacElio il Dom 01 Feb, 2015 12:57, modificato 5 volte in totale
Clauzanna,
Si, vero.
W la coerenza, ma io ho un caratteraccio, molto pessimo.
Ed inoltre era riferito a me, se vengo pizzicato nelle corde dove sono autoscillante - vado presto in loop.
Non mi permetto di commentare gli altri se non ci ho direttamente a che fare o se sono nella semplice posizione di spettatore, o peggio di ignorante.
Vivi e lascia vivere.
Se uno non mi rompe, io me ne sto per i fatti miei, ma se uno mi rompe divento il suo peggior nemico. Questo può nascere anche da un commento fuori luogo o da giudizi affrettati.
Se non so le cose, sto zitto e non commento, se le so, e mi vogliono vendere aria fritta ...
Questo volevo dire.
Se si è capito, bene, se no, ok, sono incoerente (ed anche molto complicato) - (sapessi quante litigate....)
Si, vero.
W la coerenza, ma io ho un caratteraccio, molto pessimo.
Ed inoltre era riferito a me, se vengo pizzicato nelle corde dove sono autoscillante - vado presto in loop.
Non mi permetto di commentare gli altri se non ci ho direttamente a che fare o se sono nella semplice posizione di spettatore, o peggio di ignorante.
Vivi e lascia vivere.
Se uno non mi rompe, io me ne sto per i fatti miei, ma se uno mi rompe divento il suo peggior nemico. Questo può nascere anche da un commento fuori luogo o da giudizi affrettati.
Se non so le cose, sto zitto e non commento, se le so, e mi vogliono vendere aria fritta ...
Questo volevo dire.
Se si è capito, bene, se no, ok, sono incoerente (ed anche molto complicato) - (sapessi quante litigate....)

Ultima modifica di RacElio il Dom 01 Feb, 2015 12:57, modificato 5 volte in totale
Titolo: Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
Decisamente l'atteggiamento meno produttivo che si possa avere.
In qualsiasi contesto.
Per il resto quoto Clauzanna.
Edit:
Ultima modifica di sardsurfer il Lun 02 Feb, 2015 11:39, modificato 2 volte in totale
RacElio ha scritto:
Decisamente l'atteggiamento meno produttivo che si possa avere.
In qualsiasi contesto.
Per il resto quoto Clauzanna.
Edit:

Ultima modifica di sardsurfer il Lun 02 Feb, 2015 11:39, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
Ultima modifica di RacElio il Dom 01 Feb, 2015 19:07, modificato 1 volta in totale
sardsurfer,
grazie, adesso che me lo hai detto, mi sento meglio, mmò me lo segno ... sennò me lo scordo
grazie, adesso che me lo hai detto, mi sento meglio, mmò me lo segno ... sennò me lo scordo

Ultima modifica di RacElio il Dom 01 Feb, 2015 19:07, modificato 1 volta in totale
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... , 9, 10, 11 Successivo
Pagina 10 di 11
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 1.2087s (PHP: 3% SQL: 97%)
SQL queries: 41 - Debug Off - GZIP Abilitato