Body In Castagno


Titolo: Body In Castagno
Girovagando sul mercatino (luogo necessario per chi ama frequentarvi ), mi son imbattuto in codesto basso
http://www.mercatinomusicale.com/mm...a_id845621.html
Non ho potuto far a meno di rimanere incuriosito da body che ? carino.
Sicuramente sar? liuteria da assemblaggio, ma sicuramente i pick up mi aggradano, come le meccaniche.
Non considerando il prezzo richiesto, a vostro giudizio, come "dovrebbe" suonare e quanto "dovrebbe" costare?
Grazie.

Profilo PM  
Titolo: Re: Body In Castagno
Il Castagno italiano ? un bel legno, l'ho usato e non posso che parlarne bene. Per alcuni versi ? simile al Frassino. Esteticamente lo preferisco. Sul prezzo non faccio commenti, probabilmente ? un po' alto ma dipende dalla qualit? delle parti... senza vederlo/provarlo ? difficile dare un giudizio sensato.

Profilo PM  
Titolo: Re: Body In Castagno
Ma dove stanno queste liuterie che (con qualit? che ne consegue) fanno strumenti da prezzi popolari?...

Profilo PM  
Titolo: Re: Body In Castagno
Armando Pugliese,Anche perch? trovare un castagno di sezione adeguata non ? tanto facile eh .... sia il domestico che il selvatico

Profilo PM  
Titolo: Re: Body In Castagno
Beh, non ? che il body si debba per forza fare in un solo pezzo... puoi farlo in 2 pezzi bookmatched tranquillamente. Io qui lo trovo anche largo 40cm. Quello che sto usando ? vecchiotto, diciamo anni Sessanta.

Profilo PM  
Titolo: Re: Body In Castagno
E nello specifico, quello del basso in questione vi f? nutrire dubbi?
Intendo come vi sembra: pezzo unico o che...
A dirla in parole semplici.
St? basso vi convince?
Grazie

Profilo PM  
Titolo: Re: Body In Castagno
riesumo questa antica discussione perché ho trovato per caso questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=xAZD0ihvQPs

sembra che il castagno sia più pregiato di quanto immaginassi...

Profilo PM  
Titolo: Re: Body In Castagno
scienziato pazzo,

da cosa lo deduci??

Profilo PM  
Titolo: Re: Body In Castagno
castagno invecchiato 130 anni per il body chissà quanto costa una tavola simile...la volta che devo sbarazzarmi del mobilio dei nonni lo vendo ai liutai...

Titolo: Re: Body In Castagno
Castagno! Ho un basso costruito dal grande Paolo Maria Canetta con body in castagno. Corpo monoblocco con top in acero spalted, manico e tastiera in un pezzo solo di acero occhiolinato, pickup ed elttronica Seymour Duncan. L' dal 2002 e ha il suono più milleriano che abbia mai sentito

Profilo PM  
Titolo: Re: Body In Castagno
scienziato pazzo, sul legno niente da dire... ma quelle borchie sono imbarazzanti...per non parlare dei pot fatti con i bossoli...

milfedbrother, pure io a casa dei miei un tavolo in castagno della nonna... quasi quasi mi ci vado a staccare il fondo!

Profilo PM  
Titolo: Re: Body In Castagno
Chissà il prezzo! E poi ok per i legni stagionati, ma concordo sul fatto che le borchie non siano il massimo...
Le si dovrebbe provare per capire se valga o meno la pena, se il suono cambi così tanto o se sia più che altro feticismo...

Profilo PM  
Titolo: Re: Body In Castagno
auslander, non so se ho capito bene ma mi sembra ovvio che quella ferramenta sia solo un orpello senza alcuna funzione.

Profilo PM  
Titolo: Re: Body In Castagno
non è che me ne intendo molto, ma credo che il legno del corpo sia il fattore che influenza meno il suono.
Le borchie poi….. sono solo imbarazzanti, e pesano.

Titolo: Re: Body In Castagno
Gianco, esattamente.

E' la parte che vibra meno di uno strumento solid body quindi il materiale di cui è composto è decisamente meno influente rispetto al materiale che costituisce il manico e tastiera, giusto per fare un esempio.

Profilo PM  

Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.1045s (PHP: 23% SQL: 77%)
SQL queries: 14 - Debug Off - GZIP Abilitato