si puo collegare un pickup direttamente all'uscita jack saltado tono e volume?
se si come?
thanx
Collegare Il Pickup
Titolo: Re: Collegare Il Pickup
Certo, il positivo del pu va saldato sulla punta dell'uscita jack, l'altro filo va a massa.
Titolo: Re: Collegare Il Pickup
in questo caso si avr? il vero suono del pickup senza alterazioni giusto? se per caso si utilizza un volume questo viene modificato in qualche modo tramite il passaggio del pu o ? lo stesso discorso?
Titolo: Re: Collegare Il Pickup
[quote user="CrasH_OvE" post="154561"]in questo caso si avr? il vero suono del pickup senza alterazioni giusto? se per caso si utilizza un volume questo viene modificato in qualche modo tramite il passaggio del pu o ? lo stesso discorso?[/quote]
Man, oggi faccio dei test e ti dico..
Man, oggi faccio dei test e ti dico..
Titolo: Re: Collegare Il Pickup
^^^
grazie fab io purtroppo al momento sto senza saldatore e comunque non credo di riuscire a capire le vere differenze
so ancora na zappa
grazie fab io purtroppo al momento sto senza saldatore e comunque non credo di riuscire a capire le vere differenze

Titolo: Re: Collegare Il Pickup
ho acquistato due pickups della seymour duncan e stavo provando a montarli io su uno strumento, solo che non mi trovo con i diagrammi usciti dalla confezione. Innanzitutto i due cavi dovrebbero essere uno bianco e uno nero e invece in uno dei due pickups (manico) uno ? giallo e l'altro nero. Pure immaginando che sostanzialmente bianco e giallo siano la stessa cosa, nello schema di montaggio entrambi i pickups visti dall'alto hanno il chiaro a destra e il nero a sinistra, per? il pickup a ponte nella realt? ha ilchiaro a sinistra?premettendo che di elettronica ne capisco meno di zero, qualcuno pu? aiutarmi? se inverto i fili e li monto nel modo sbagliato come me ne accorgo? il funzionamento ? alterato? grazie..
Titolo: Re: Collegare Il Pickup
gozer,se li monti al contrario vanno in controfase... credo... comunque se guardi qual ?l'inizio e quale la fine della bobina dovrebbe aiutarti...
Titolo: Re: Collegare Il Pickup
gozer, mi meraviglio di te
con tutti i 3d di questo Forum sull'argomento, hai ancora di questi dubbi ???
dunque.... fai cosi, considera i due neri come masse e saldali di conseguenza. Il bianco e il giallo come "hot" e saldali di conseguenza.
Suona con i due pickups completamente aperti: entrambi i volumi al massimo o balance in posizione centrale. Se avverti un calo sostanziale di frequenze basse allora sono in controfase. In questo caso ? sufficiente invertire i collegamenti di uno solo dei due pickups, ad esempio quello con giallo e nero, saldando il nero come hot e il giallo come massa.
Se i due pickups hanno anche la calza metallica intorno ai conduttori, questa deve essere collegata a massa comunque. Pena la presenza di ronzii e disturbi.
ci

dunque.... fai cosi, considera i due neri come masse e saldali di conseguenza. Il bianco e il giallo come "hot" e saldali di conseguenza.
Suona con i due pickups completamente aperti: entrambi i volumi al massimo o balance in posizione centrale. Se avverti un calo sostanziale di frequenze basse allora sono in controfase. In questo caso ? sufficiente invertire i collegamenti di uno solo dei due pickups, ad esempio quello con giallo e nero, saldando il nero come hot e il giallo come massa.
Se i due pickups hanno anche la calza metallica intorno ai conduttori, questa deve essere collegata a massa comunque. Pena la presenza di ronzii e disturbi.

Titolo: Re: Collegare Il Pickup
Ultima modifica di gozer il Ven 16 Dic, 2011 21:20, modificato 1 volta in totale
Dandu, il problema ? che se tu apri la sctola di montaggio di un mobile dell'ikea e i pezzi non corrispondono, puo fare dei casini... le immagini sul foglietto allegato non corrispondono alla realt? dei pickup..allora io di elettronica non ne so mezza, ma credo di saper fare un saldatura decente, anche perch? non ? che ogni volta che voglio testare un pickup devo andare da un liutaio. Io non ho la competenza per capire, al di l? del colore del filo, qual ? il negativo e quale il positivo, e dove vanno collegati, mi devo fifdare dei diagrammi. Sul potenziometro (sulla cassa) vanno le masse e poi cosa? i neri? bene...ma allora perch? i neri non corrispondono all'immagine? hanno sbagliato a saldarli o cosa? Fra l'altro ho un altro paio di pickup che vorrei provare che sono montati su un altro basso...su questi pickups ho lo stesso problema...bridge e manico hanno i colori invertiti e...sorpresa delle sorprese....sulla cassa dei pot ci sono collegati i fili bianchi. Possibile che uno debba andare a caso per capire se ha collegato bene o no???
Ultima modifica di gozer il Ven 16 Dic, 2011 21:20, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Collegare Il Pickup
gozer,
calma.... e sangue freddo.... non ? che si va a tentativi.... come ti ho detto prima: le "calze" vanno collegate a massa, sempre. gli altri due fili (se questa ? la configurazione del pickup) sono uno il polo [-] e l'altro il [+] .....puoi collegarli come vuoi, nel senso:
prendiamo ad esempio un normale schema VOL-VOL-TONO.
I [+] li puoi considerare il segnale "hot", da saldare ai pin centrali dei rispettivi potenziometri del volume
I [-] li saldi alla carcassa del potenziometro.
Ma puoi ribaltare il discorso senza problemi e considerare i [-] come "hot" ....e non cambia nulla a livello sonoro.
L'importante ? non mescolare le cose: un [+] di un pu alla carcassa e il [-] dell'altro idem .....e stessa cosa di conseguenza sui pins centrali dei volumi. Perch? avresti una controfase dei due pu.
Lo senti, come ti ho spiegato, suonando i due pu insieme e notando la sparizione dei bassi. In questo caso basta invertire i collegamenti di uno solo dei due pu e si sistema il discorso "fase".
Tutto questo "provare" ? necessario quando non si ha documentazione dei pu.
ci

prendiamo ad esempio un normale schema VOL-VOL-TONO.

I [+] li puoi considerare il segnale "hot", da saldare ai pin centrali dei rispettivi potenziometri del volume
I [-] li saldi alla carcassa del potenziometro.
Ma puoi ribaltare il discorso senza problemi e considerare i [-] come "hot" ....e non cambia nulla a livello sonoro.
L'importante ? non mescolare le cose: un [+] di un pu alla carcassa e il [-] dell'altro idem .....e stessa cosa di conseguenza sui pins centrali dei volumi. Perch? avresti una controfase dei due pu.
Lo senti, come ti ho spiegato, suonando i due pu insieme e notando la sparizione dei bassi. In questo caso basta invertire i collegamenti di uno solo dei due pu e si sistema il discorso "fase".
Tutto questo "provare" ? necessario quando non si ha documentazione dei pu.

Titolo: Re: Collegare Il Pickup
Giorgio, danni non ne fai. Al massimo, come diceva Dandu, senti il suono "tipo al telefono" quando hai entrambi i pickup aperti.
Essendo due fili, la probabilit? di prenderci alla prima ? di un buon 50%.
Per il resto, se mi scrivi o mi chiami non ? che ti nego un aiutino al volo eh!
Essendo due fili, la probabilit? di prenderci alla prima ? di un buon 50%.
Per il resto, se mi scrivi o mi chiami non ? che ti nego un aiutino al volo eh!

Titolo: Re: Collegare Il Pickup
Ultima modifica di gozer il Sab 17 Dic, 2011 01:40, modificato 1 volta in totale
Dandu, intanto grazie per l'aiuto...in parte credo di aver capito. Non ? importante (se ho capito bene) collegare necessariamente il positivo o il negativo sulla cassa del pot, basta che si tratti della stessa tipologia di cavo (positivo o negativo) su tutti e due i pot.. Giusto? Non mi ? ancora chiaro per? come distinguere i + e i - se non dal colore del cavo. E quindi continuo a non capire per quale motivo i cavi simili per colore non si trovino dalla stessa parte su due pickup bridge-neck. In qualche modo devo averci preso, perch? da come dici tu (e Biarnel) un segnale in controfase si dovrebbe notare subito con un effetto che assomiglia pi? a un suono lontano e non definito che a un vero suono mentre i pickup mi sembrano suonare bene quando sono tutti e due aperti. Io pensavo che i pickups bridge e neck venissero avvolti nello stesso modo e direzione e che quindi il positivo e il negativo si trovassero sempre dalla stessa parte, ma evidentemente non ? cos?...o sto facendo confusione?
Emiliano, non volevo disturbarti per le mie farneticazioni elettroniche
Vi faccio un altro esempio che vi aiuter? meglio a capire il mio dubbio...ho due vecchi pickups da provare. I fili si sono staccati tempo fa dal pickup e devo saldarne di nuovi. Come faccio a capire dove saldare il bianco e il nero in modo tale da far si che su etrambi i pickup corrispondano allo stesso tipo di segnale? (positivo o negativo intendo, perdonatemi la terminologia probabilmente non corretta...)
Emiliano, non volevo disturbarti per le mie farneticazioni elettroniche

Vi faccio un altro esempio che vi aiuter? meglio a capire il mio dubbio...ho due vecchi pickups da provare. I fili si sono staccati tempo fa dal pickup e devo saldarne di nuovi. Come faccio a capire dove saldare il bianco e il nero in modo tale da far si che su etrambi i pickup corrispondano allo stesso tipo di segnale? (positivo o negativo intendo, perdonatemi la terminologia probabilmente non corretta...)
Ultima modifica di gozer il Sab 17 Dic, 2011 01:40, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Collegare Il Pickup
Molto probabilmente sei disorientato perch? i pickup sono da collegarsi reverse wound/reverse polarity.
Infatti in una bobina non ha senso parlare di positivo e negativo, ma di inizio e fine avvolgimento.
Se le polarit? magnetiche sono diverse, probabilmente troverai l'inizio dell'avvolgimento dall'altra parte rispetto all'altro pickup.
E, in ogni caso, se suona bene non farti domandi e bonanotte
Infatti in una bobina non ha senso parlare di positivo e negativo, ma di inizio e fine avvolgimento.
Se le polarit? magnetiche sono diverse, probabilmente troverai l'inizio dell'avvolgimento dall'altra parte rispetto all'altro pickup.
E, in ogni caso, se suona bene non farti domandi e bonanotte

Titolo: Re: Collegare Il Pickup
Biarnel, esatto....concordo....parlo di [+] e [-] perch? (forse per deformazione mia) mi sembra pi? chiaro come concetto rispetto a nord e sud, polarit? magnetiche, ecc ....per profani totali della materia (come del resto sono anche io se paragonato a gente pi? esperta su questo Forum
)
gozer, ? possibile che i due pickups (parliamo dei single coil, ad es) siano fisicamente capovolti magneticamente (non so se ho reso l'idea). I magneti hanno un nord e un sud (un + e un -) e in un set (manico, ponte) possono essere montati all'interno dell'involucro in plastica, in modo opposto l'uno all'altro: quello al ponte ha, ad esempio, il polo nord verso l'alto e quello al manico, il sud. Questo per avere il cosiddetto humcancelling quando usati insieme ....in pratica l'effetto humbucker.
Questa configurazione ? tipica di quei set che hanno i conduttori colorati diversamente.
Fossi in te non mi preoccuperei pi? di tanto per queste scelte costruttive. L'unico problema ? non farli lavorare in controfase (quando insieme, in parallelo). Per il resto, cio? quale colore tu consideri come "hot", non cambia nulla.
Nello schema che ho postato sopra (proveniente da stewmac), se ci fai caso, non vengono distinti i due fili che escono dal pu; su quale sia il [+] o il [-]....
ci

gozer, ? possibile che i due pickups (parliamo dei single coil, ad es) siano fisicamente capovolti magneticamente (non so se ho reso l'idea). I magneti hanno un nord e un sud (un + e un -) e in un set (manico, ponte) possono essere montati all'interno dell'involucro in plastica, in modo opposto l'uno all'altro: quello al ponte ha, ad esempio, il polo nord verso l'alto e quello al manico, il sud. Questo per avere il cosiddetto humcancelling quando usati insieme ....in pratica l'effetto humbucker.
Questa configurazione ? tipica di quei set che hanno i conduttori colorati diversamente.
Fossi in te non mi preoccuperei pi? di tanto per queste scelte costruttive. L'unico problema ? non farli lavorare in controfase (quando insieme, in parallelo). Per il resto, cio? quale colore tu consideri come "hot", non cambia nulla.
Nello schema che ho postato sopra (proveniente da stewmac), se ci fai caso, non vengono distinti i due fili che escono dal pu; su quale sia il [+] o il [-]....

Titolo: Re: Collegare Il Pickup
Biarnel,si certo...
ma non era riferito a te...era solo per rafforzare (in senso buono) il concetto a gozer... ho messo il suo nome prima della frase per riferirmi a lui, mi pareva avesse ancora dei dubbi....
...se ti ho urtato in qualche modo, ti chiedo scusa. Non era mia intenzione.
ci
ma non era riferito a te...era solo per rafforzare (in senso buono) il concetto a gozer... ho messo il suo nome prima della frase per riferirmi a lui, mi pareva avesse ancora dei dubbi....
...se ti ho urtato in qualche modo, ti chiedo scusa. Non era mia intenzione.

Titolo: Re: Collegare Il Pickup
Ultima modifica di Antonio_92 il Dom 13 Apr, 2014 20:23, modificato 1 volta in totale
Ho collegato un humbucker a 4 vie direttamente all'out per il jack.L'ho fatto saldando solo due dei cavi ,lasciando gli altri due liberi.
Non so se si è capito quel che ho fatto,il mio dubbio comunque sarebbe capire in pratica se sto suonando in serie ,in parallelo o sto usando una sola bobina ?
Non so se si è capito quel che ho fatto,il mio dubbio comunque sarebbe capire in pratica se sto suonando in serie ,in parallelo o sto usando una sola bobina ?
Ultima modifica di Antonio_92 il Dom 13 Apr, 2014 20:23, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Collegare Il Pickup
Antonio_92,
probabilmente una sola bobina...
per essere sicuro, collega il basso all'ampli e picchia con un cacciavite sull'espansioni polari
almeno senti quali suonano
probabilmente una sola bobina...
per essere sicuro, collega il basso all'ampli e picchia con un cacciavite sull'espansioni polari
almeno senti quali suonano
Titolo: Re: Collegare Il Pickup
Ultima modifica di Antonio_92 il Lun 14 Apr, 2014 14:11, modificato 1 volta in totale
Grazie per la risposta.
Picchiando suonano tutte,anche se la fila vinica al ponte ha un minor volume ,come sembra ,poichè fa un "clic" più debole.
Picchiando suonano tutte,anche se la fila vinica al ponte ha un minor volume ,come sembra ,poichè fa un "clic" più debole.
Ultima modifica di Antonio_92 il Lun 14 Apr, 2014 14:11, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Collegare Il Pickup
Antonio_92,
molto più debole?
puoi scrivere di che pickup si tratta e quali cavetti hai collegato?
molto più debole?
puoi scrivere di che pickup si tratta e quali cavetti hai collegato?
Titolo: Re: Collegare Il Pickup
Ultima modifica di Antonio_92 il Lun 14 Apr, 2014 15:39, modificato 1 volta in totale
Si tratta di un Eko MM con il pick up di serie,credo siano i cavatti che in origine erano collegati al primo potenziometro (Volume al manico ) . Si tratta precisamente di un solo cavetto che poi si biforca .
Il volume dei poli al ponte è di poco più debole ,si sente un "clic" senza piccola botta ,senza bassi.
In genale il basso mi pare suonare in maniera molto simile a quando tenevo tutti i pot collegati ed equalizzati in flat,con più volume di uscita .
Il volume dei poli al ponte è di poco più debole ,si sente un "clic" senza piccola botta ,senza bassi.
In genale il basso mi pare suonare in maniera molto simile a quando tenevo tutti i pot collegati ed equalizzati in flat,con più volume di uscita .
Ultima modifica di Antonio_92 il Lun 14 Apr, 2014 15:39, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Collegare Il Pickup
Antonio_92,
così a naso direi che hanno sdoppiato i cavi, non so perchè...
collegherei assieme i due bianchi ed i due neri, tanto per stare sul sicuro
così a naso direi che hanno sdoppiato i cavi, non so perchè...
collegherei assieme i due bianchi ed i due neri, tanto per stare sul sicuro
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 3.2991s (PHP: 1% SQL: 99%)
SQL queries: 37 - Debug Off - GZIP Abilitato