
Re: Primo Contrabbasso ???? Pareri ?
Primo punto: non citare per intero il post immediatamente precedente, usa " ^^^ " (vedi
Regolamento).
Quanto al contra: i contra di Thomann, da quel che sento, vanno generalmente bene commisuratamente al costo (da Thomann mi trovo sempre bene).
Però uno strumento acustico, soprattutto un contabbasso che ha una "fisicità" importante, io preferisco sentirlo fra le braccia.
I miei contra li ho comprati in negozio, dopo averli provati.
L'ultimo che ho preso, un contra "da studio" (in italiano corrente: da spenderci poco, senza pretese, solo per studiare) l'ho scelto dopo aver provato uno tutto in laminato, con la cordiera in ferro (600 €), e uno con tavola armonica in massello di abete e il resto in laminato, cordiera in legno (non so quale, dubito ebano) (800).
Un quarto d'ora di prova e non ho avuto dubbi: il secondo.
Poi ho cambiato le corde ed è cambiato in misura sensibile, finalmente suonava (con il LA un pelino sordo, ma per quei soldi...).
Poi ho fatto rettificare la tastiera e fare un primo set up al ponte.
Ora, dopo un anno suona non male.
Però è il terzo, ho suonato un elettrico (misura standard 3/4) per 8 anni, quindi per 3 un acustico (li alterno).
Se non hai alcuna esperienza cerca di fare un giro presso qualche negoziante e fatti accompagnare da qualcuno che abbia un po' di esperienza; anche se so che trovare negozianti ben forniti non è facile.
Io uso: solo le dita
____________________
Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I