| Autore |
Messaggio |
Wooland
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 52
Età: 43 Residenza:  Torino
|
 Suonare Il Contrabbasso In Appartamento, Litigare Coi Vicini...
Mi son trasferito da novembre in un appartamento nuovo.
Mi sto preparando per l'esame d'ammissione al conservatorio, per entrare al 3? o 4? anno.
In altre parole, sto studiando in media 3-4 ore al giorno. Non molto ma di pi?, col lavoro, mi vien difficile.
Nonostante abbia fatto attenzione a non suonare in orari non ragionevoli (= dalle 13 alle 16 e dalle 21 alle 9, come da regolamenti condominiali), l'inquilino del piano di sopra ? venuto a lamentarsi con me, dicendomi che non potrei suonare in appartamento, che passi in settimana, ma che il fine settimana assolutamente non vuole sentire casino.
Questo avvenne lo scorso fine settimana.
Ora, nonostante gli abbia gi? accennato che sono disponibile a "stare zitto" quando me ne venga fatta esplicita richiesta ma che comunque non posso permettermi di stare fermo nei due giorni in cui ho pi? tempo a disposizione, oggi, approfittando della bella giornata di sole, mi sono messo in balcone a suonare, nonostante il traffico del corso sotto non sia affatto piacevole.
Il simpaticissimo vicino ? venuto lo stesso a lamentarsi.
(E non capisco con quanta ragione, visto che, ok, dentro casa le vibrazioni del contra sono massicce, anche se sordinato e non poggiato direttamente a terra, ma su un balcone?!)
Vorrei dunque il vostro parere
(meglio se basato su esperienze dirette, se poi aveste amici avvocati a cui chiedere ve ne sarei grato):
come risolvere la questione?
Io ho sentito dire che negli orari in cui ? concesso fare rumore in un condominio (9-13, 16-21) uno pu? suonare uno strumento senza timore di aver problemi legali, eccezion fatta per il piano e gli strumenti amplificati.
Mi ? parso per? di capire che il Regolamento di condominio sia pi? vincolante (se li si dice che ? proibito suonare, non posso suonare).
Altra cosa, su questo Forum mi pare di capire che ci sia un precedente per cui, dal punto di vista legale, noi musicisti siamo piuttosto svantaggiati rispetto ad un altro cittadino che si lamenta per la pubblica quiete turbata.
http://www.condominioweb.com/forum/...archterm=musica
http://www.condominioweb.com/forum/...archterm=musica
Sono persona pacifica e disponibile, ma sono paziente solo fino ad un certo punto, e ancor meno con persone non disponibili come me.
Cosa debbo fare?
Trovarmi uno studio apposta dove andare a suonare tranquillamente?
Peregrinare per parchi?
Eliminare il vicino?
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Wooland il Sab 27 Mar, 2010 18:14, modificato 1 volta in totale |
| 1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#1 Sab 27 Mar, 2010 18:12 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27888
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Suonare Il Contrabbasso In Appartamento, Litigare Coi Vicini...
Il TUO Regolamento condominiale che dice?
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
| Condividi |
#2 Sab 27 Mar, 2010 18:24 |
|
 |
dedo
Contributor

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 3989
Età: 53 Residenza:  Firenze
|
 Re: Suonare Il Contrabbasso In Appartamento, Litigare Coi Vicini...
Wooland, "sordinare" lo strumento per lo studio? (gommapiuma, lo so non ? il massimo.... toglie gusto....)
Io uso: solo le dita
____________________ Dedo sul Tubo
|
| Condividi |
#3 Sab 27 Mar, 2010 18:29 |
|
 |
Shedua511
Francesco HP
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 3711
Età: 56 Residenza:  Oslo
|
 Re: Suonare Il Contrabbasso In Appartamento, Litigare Coi Vicini...
Parlande con l'amminsitratore del condominio: con le regole condominiali alla mano suoni nelle fasce in cui ? permesso. Se al tuo vicino d? fastidio, si compri dei tappi per le orecchie.
Se vuoi venirligi incontro puoi sordinare ulteriormente il contra, sempre che la cosa non ti precluda di studiare come devi.
Io non ho mai avuto problemi coi vicini, nonostante il mio condominio abbia una pessima isolazione acustica... per? cerco anche di suonare sul contrabbasso acustico il meno possibile: specialmente con l'arco, sembra che stia torturando un asino... pi? che per evitare lamentele, non suono acustico perch? mi vergogno
Per studiare con l'arco uso un contrabbasso elettrico Alter Ego, che ha anche un buon amplificatore per cuffia incorporato.
Io uso: plettro e dita
____________________ Proudly powered by 
La band in cui suono, Bim & Bianca
Il mio myspace "personale": francescohp
Il mio sito www.francescohp.com
NBD-free since June 5th 2014! Quasi tre anni senza ricadute...la crisi del terzo anno! Uno Stingray pre-EB mi ha fregato
|
| Condividi |
#4 Sab 27 Mar, 2010 18:35 |
|
 |
FabioFender
Operatori del Settore
 Email non valida

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4526
Età: 61 Residenza:  Bassa Brianza
|
 Re: Suonare Il Contrabbasso In Appartamento, Litigare Coi Vicini...
Wooland, non vorrei essere drastico...ma ho paura che la tua unica soluzione abbia un costo !
PER QUESTO AFFARE
FF
Io uso: plettro e dita
____________________ Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
|
| Condividi |
#5 Sab 27 Mar, 2010 18:38 |
|
 |
GhY
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 4089
Età: 49 Residenza:  Beinasco.
|
 Re: Suonare Il Contrabbasso In Appartamento, Litigare Coi Vicini...
premettendo che l'ottica del condominio degli edifici ? la tolleranza visto il vivere vicini
ti posso dire che se lui ? un rompiscatole hai poco da fare ti tedier? a morte...., ma nel contempo lo ha anche lui poco da fare.
lascate stare battaglie legali o buttarsi le leggi in faccia a vicenda... occorre comprensione reciproca.
qualora egli volesse comunque far la voce grossa, egli dovrebbe
chamare l'ARPA facendo un'esposto, dopo di che otterebbe qualcosa se i tecnici della summenzionata agenzia rilevassero nella casa del vivino emissioni sonore oltre i 55dB, che, qualora ci fossero, potrebbero essere l'arma per una causa o una ordinanza di qualche tipo da parte dei preposti enti
di mio ti invito a presentarti casa sua con una bella boccia di vino e a fare 4 chiacchiere e senza andare a spendere migliaia di euro in box insonorizzato, spendere 1000 euro tra lana di roccia, guide, montanti, e cartongesso e farti una bella insonorizzazione dei muri confinanti col vicino, se non dividi la stanza per tali opere non occorre presentare istanza di denuncia di inizio attivita o permesso di costruire.
ciao.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#6 Sab 27 Mar, 2010 19:20 |
|
 |
concertoni2
Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 1020
Età: 45 Residenza:  MONTORO
|
 Re: Suonare Il Contrabbasso In Appartamento, Litigare Coi Vicini...
il codice civile parla di immissioni all'art.844 per lo specifico riferimento ad un caso come il tuo. la legge prevede come criteri valutativi la normale tollerabilit? e le ragioni dei proprietari.
in realt? questo articolo ? piuttosto generico e nel vostro caso ? probabile che esista un Regolamento condominiale pi? preciso (se ne ? stato adottato uno, ovviamente).
per prima cosa devi guardare l'eventuale Regolamento, in mancanza vale quello che ho scritto al primo paragrafo.
per quanto riguarda gli orari gi? fai attenzione alle ore atte al riposo quindi mi pare che sei gi? attento alle necessit? altrui.
io personalmente suono in casa anche durante le ore in cui i miei familiari dormono e anche mia sorella, che ? nella camera accanto, non ha troppi problemi perch? in un ambiente chiuso il rumore che si propaga ? effettivamente poco. nel tuo caso potresti provare a usare una sordina per contrabbasso che qualcosa fa... non ti aspettare miracoli..
sono pienamente d'accordo con l'amico che suggerisce di trovare una soluzione amichevole anche se il vicino non mi pare abbia questo atteggiamento da amico... certo, io sono sempre dell'idea che prima di perdere la calma bisogna provare la strada del dialogo.
eventualmente sappi che una possibile causa davanti al giudice richiederebbe anni e anni di lungaggini burocratiche e salvo eventi eccezionali nel frattempo potresti continuare a suonare in casa. improbabile l'ipotesi di un decreto d'urgenza del giudice che ti proibisce di suonare fino al processo...
Io uso: solo le dita
____________________ "...puoi cambiare le corde a questo 'basso' e trasformarlo in una VERA chitarra?"
Io uso le dita e l'archetto... (anche se a volte mi sbaglio e lo chiamo: 'la stecca')
|
| Condividi |
#7 Dom 28 Mar, 2010 01:15 |
|
 |
bindorius
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 356
Età: 50 Residenza:  Livorno
|
 Re: Suonare Il Contrabbasso In Appartamento, Litigare Coi Vicini...
Io sono purtroppo nella tua stessa situazione........
Capisco il dialogo, ma deve essere reciproco. Se uno non suona in orari assurdi, pu? farlo benissimo con il contrabbasso. Il contrabbasso ? uno strumento orchestrale e c'? una legislazione particolare dietro. Non ? uno strumento elettrico. In giro per le varie citt? quanti pianoforti sentite suonare?
Ma se uno deve fare dei lavori in casa con i muratori, cosa fa mette il silenziatore? Basta rispettare gli orari stabiliti ed uno ? posto.
Il tuo vicino pu? dire che gli pare. Te lo dice uno che ? anni che lotta con questi problemi. Io un pochino ho risolto con la sordina ed un pannello di gommapiuma, ci suono davanti. Non ti aspettare miracoli
Prova a spiegare al tuo "amico" che puoi farlo benissimo attenendoti alle norme del condominio, se poi lui non capisce vai per la tua strada
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di bindorius il Dom 28 Mar, 2010 11:00, modificato 2 volte in totale |
| Condividi |
#8 Dom 28 Mar, 2010 10:58 |
|
 |
Rocky13
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 2197
Età: 52 Residenza:  Bologna
|
 Re: Suonare Il Contrabbasso In Appartamento, Litigare Coi Vicini...
Sono poco malleabile con i "rumori" provenienti dagli altri appartamenti.
Una cosa ? se sono unatantum (non mi lamenterei mai di una festa anche fino alle 4 del mattino, ma UNA), se avessi un vicino che suona 4 ore al giorno 7 giorni la settimana, anche se nel volume e negli orari consentiti, credo che anche io mi lamenterei...
cerca di insonorizzare lo strumento il pi? possibile, non hai la possibilit? di accedere a un garage o una cantina.... per quanto siano ambienti ostili??
Siamo tutti suonatori qui, ma mettetevi anche nei panni degli altri (e nei vostri) non vorreste forse stare un po tranquilli in casa vostra?
Io uso: plettro e dita
____________________ Chupa and the Chups on Facebook and on Myspace and Me on FB
"E' un basso che muove i bicchieri a casa di Dengia" (Ghost Dog) - "Give me the bassline and I'll shake it" (Madonna)
"ma non gli devi dare retta a questo, è un tipaccio" (freddy919 riferito a me)
"uno strumento di liuteria IMHO deve farti sentire più bravo di quello che sei, non il contrario...per quello c'è già fender" (Clauzanna) - "Ah! hai editato, malvagio, non vale" (Biarnel)
|
| Condividi |
#9 Lun 29 Mar, 2010 10:36 |
|
 |
Matteo Balani
Matteo Balani
MegabassMod

Registrato: Marzo 2005
Messaggi: 1804
Età: 50 Residenza:  Milano
|
 Re: Suonare Il Contrabbasso In Appartamento, Litigare Coi Vicini...
FabioFender,
Veramente notevole la mini cabina!!!
Comunque la mediazione ? sempre fondamentale: parla col tuo vicino, spiegagli la tua situazione. Birra in mano e via!
|
| Condividi |
#10 Lun 29 Mar, 2010 11:01 |
|
 |
fede162162
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 4508
Età: 41 Residenza:  Cremona
|
 Re: Suonare Il Contrabbasso In Appartamento, Litigare Coi Vicini...
io ho spesso avuto questi problemi.
A Napoli c'era una famiglia molto simpatica e ragionevole con per? una madre intollerante ai rumori,anche ai volumi + bassi. almeno una volta a settimana mi saliva uno dei figli a chiedere di suonare a volumi + bassi, fin quando sono arrivato ad un volume davvero minimo,oltre il quale non potevo andare.
Un giorno questo ragazzo ? salito ed ha fatto la voce grossa,in casa mia,in camera mia. Ho fatto in modo che non si lamentassero mai pi?.
Al contrario la ragazza che abita affianco molto gentilmente mi ha chiesto di organizzarci con specifici orari giorni(in poche parole il suo problema era il week-end) ecc, e quindi attraverso il dialogo siamo riusciti ad arrivare ad un accordo pacifico.
Come vedi non c'? una soluzione unica, nel mio caso io offro dialogo a chi cerca dialogo e offro l'opposto a chi ? egoista ed intollerante, e mi trovo bene cos
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#11 Lun 29 Mar, 2010 11:36 |
|
 |
SerEgno
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 2035
Età: 38 Residenza:  L'Odi
|
 Re: Suonare Il Contrabbasso In Appartamento, Litigare Coi Vicini...
Wooland, ma il tuo vicino simpaticone non esce mai a farsi una passeggiata? lavorare? sta sempre chiuso in casa attento ai rumori che produci?
credo che chi vada ad abitare in citt? e, soprattutto, in condominio debba convincersi del fatto che esistono altre persone che e mettono suoni e rumori. se questi sono emessi in orari tollerabili non vedo perch? lamentarsi. se poi danno ancora fastidio il suggerimento pi? grande ? quello di trasferirsi sull'isola dei famosi.
PS. c'? gente che si lamenta tanto per lamentarsi.
PPS. il contrabbasso non ? che abbia tutto sto volume.
PPPS. di' al tuo vicino di trovarsi un hobby.
PPPPS. in maniera amichevole ovviamente.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#12 Lun 29 Mar, 2010 12:00 |
|
 |
UZ
Contributor

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 1560
Età: 52 Residenza:  Sedriano - Milano
|
 Re: Suonare Il Contrabbasso In Appartamento, Litigare Coi Vicini...
fede162162 ha scritto:
Un giorno questo ragazzo ? salito ed ha fatto la voce grossa,in casa mia,in camera mia. Ho fatto in modo che non si lamentassero mai pi?.
ossignore .... cosa hai fatto??
comunque voto anche io per il compromesso amichevole ... e se il vicino non ? amichevole pu? andare anche a cagare .... l'importante ? che si suoni negli orari previsti dal Regolamento e con volumi contenuti.
? un problema con cui conviviamo in molti, me compreso ... io ho risolto abbassando leggermente i volumi, suonando periodicamente in cuffia e .... perseverando
diciamo che i vicini si sono abituati al mio basso.
Io uso: plettro e dita
____________________ +
|
| Condividi |
#13 Lun 29 Mar, 2010 12:04 |
|
 |
pastorius87
Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 652
Età: 38 Residenza:  Borgo Valsugana
|
 Re: Suonare Il Contrabbasso In Appartamento, Litigare Coi Vicini...
fede162162 ha scritto: Ho fatto in modo che non si lamentassero mai pi?.
Io uso: solo le dita
____________________ Visita il Myspace del mio gruppo: Wooden Collective
|
| Condividi |
#14 Lun 29 Mar, 2010 12:26 |
|
 |
fede162162
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 4508
Età: 41 Residenza:  Cremona
|
 Re: Suonare Il Contrabbasso In Appartamento, Litigare Coi Vicini...
Ovviamente non sto istigando alla violenza nemmeno minima, ma sguardo e voce forte e sicura che fanno capire che si ? consci di agire civilmente contro chi avanza richieste in maniera incivile + un sample di quello che potrebbe capitare alla prossima lamentela... possono migliorare nettamente la qualit? della propria vita
inoltre tendo a specificare che non suonavo e suono mai nell'orario del riposino e dopo le 21, quindi anche quando ho dovuto far sentire pesantemente le mie ragioni l'ho fatto xch? ero sicuro di essermi sempre comportato in maniera civile.
Purtroppo gente strana ce n'?, ora si parla di contrabbassi, ma pensate che il vicino di casa di mia sorella (ex mio vicino di casa) ha sbagliato numero ed ha chiamato me pensando di parlare col marito di mia sorella per LAMENTARSI DEL FATTO CHE "MIO" (SUO) FIGLIO PIANGESSE A VOLTE LA SERA, CONSIGLIANDOMI DEGLI OTTIMI SONNIFERI
.....e parlo di un professionista serio
.....e parlo di un bambino,mio nipote, che ha smesso anche precocemente di piangere per solitudine notturna
Superfluo specificare la reazione mia.
Per fortuna quella stessa persona poi ha cambiato casa e ora al suo posto c'? una coppia con figli piccoli
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#15 Lun 29 Mar, 2010 12:58 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Suonare Il Contrabbasso In Appartamento, Litigare Coi Vicini...
SerEgno,
Il contrabbasso avoja se ha volume in un appartamento.
Il mio pianista suonava in cuffia il piano elettrico e quelli dell'appartamento sotto al suo,
si sono lamentati del tuc tuc dei tasti muti.
Si sente, si sente... Specialmente nelle ore di silenzio, che non sono solo quelle notturne.
Se la prendi cosi, con consigli tipo quello dell'hobby, o vai a fare una girata, mi sa che prendi il contra e vai in un campo a suonarlo.
La migliore via ? il dialogo, siamo noi in difetto quando emettiamo rumori (del contra eh?...)
Quindi Regolamento alla mano e presiedere la riunione condominiale, diplomaticamente spiegandosi...
Altro che passeggiate. Io sono un musicista, ma se mi fai casino, mi arrabbio.
Per tutti: Smettiamo di linakare "cavolate" - Grazie.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
| Condividi |
#16 Lun 29 Mar, 2010 13:00 |
|
 |
Rocky13
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 2197
Età: 52 Residenza:  Bologna
|
 Re: Suonare Il Contrabbasso In Appartamento, Litigare Coi Vicini...
Sinceramente vorrei vedere tutti quelli che scrivono "che ? un problema del condomino" se gli si trasferisse difianco uno che suona la tromba (negli orari consentiti) a un volume tale da percepirla distintamente (ma entro i limiti di legge) tutti i giorni, se la prendono poi cos? allegramente...
io una volta mi lamentai in un hotel che dopo 12 ore di lavoro tornavo e sentivo questo trombare (nel senso di suonare la tromba  ) ed era al piano di sotto..
Io uso: plettro e dita
____________________ Chupa and the Chups on Facebook and on Myspace and Me on FB
"E' un basso che muove i bicchieri a casa di Dengia" (Ghost Dog) - "Give me the bassline and I'll shake it" (Madonna)
"ma non gli devi dare retta a questo, è un tipaccio" (freddy919 riferito a me)
"uno strumento di liuteria IMHO deve farti sentire più bravo di quello che sei, non il contrario...per quello c'è già fender" (Clauzanna) - "Ah! hai editato, malvagio, non vale" (Biarnel)
|
| Condividi |
#17 Lun 29 Mar, 2010 13:14 |
|
 |
fede162162
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 4508
Età: 41 Residenza:  Cremona
|
 Re: Suonare Il Contrabbasso In Appartamento, Litigare Coi Vicini...
io abitavo "sopra" un batterista e si, mi dava fastidio eccome. come mi danno fastidio i bambini che piangono in aereo, e quelli che fanno scuola guida che vanno a 20 km/h mentre sto andando a lavoro, e mi d? fastidio quando quello del piano di sopra fa la festa di compleanno al nipotino, e mi d? fastidio la vecchietta lentissima che mi blocca l'ascensore.
Ho una passione anche io, sono stato bambino anch'io,ho fatto scuola guida anche io, e sar? vecchio e rincoglionito anch'io, quindi i miei FASTIDI me li tengo per me, e uso rimedi ove possibile (tappi nell'orecchie e il mitico "contare fino a 10"), e mi impegno molto ad essere "malleabile"
Se non si ragiona cos? la convivenza con il mondo ? impossibile,e non ci si deve stupire se prima o poi qualcuno vi mette una mano in faccia perch? magari, come voi, "? poco malleabile con i rumori che escono dalla vosta bocca"
Io uso: solo le dita
____________________ combattere ? il modo + onesto di esprimere se stessi. (B.Lee)
Il mio spot: http://www.youtube.com/watch?v=_UUldGZRwyo
Ultima modifica di fede162162 il Lun 29 Mar, 2010 13:35, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#18 Lun 29 Mar, 2010 13:34 |
|
 |
Harris
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 771
Età: 48 Residenza:  Genova
|
 Re: Suonare Il Contrabbasso In Appartamento, Litigare Coi Vicini...
Forse ? una domanda scema perch? non conosco bene le differenze pratiche.... ma un contra elettrico? vedo che ce ne sono anche a prezzi piuttosto abbordabili.... un EUB+mixerino sega+cuffie direi che si st? tranquillamente sotto i 500 euri... si pu? avere ragione quanto si vuole con gli orari, ma stare in lite con i vicini non ? mai cosa buona... se ne sentono talmente tante nei telegiornali.....
Io uso: plettro e dita
____________________ Le mie Bands ILLUNIA e Icethrone
Il sito di Zopilote, il mio liutaio
Frasi celebri: "I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man influenzasse la gente, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva!" (K.Wilson, Nintendo, 1989)... Qualche anno dopo nacquero i rave
|
| Condividi |
#19 Lun 29 Mar, 2010 13:42 |
|
 |
Rocky13
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 2197
Età: 52 Residenza:  Bologna
|
 Re: Suonare Il Contrabbasso In Appartamento, Litigare Coi Vicini...
fede162162 tutto vero, ma molto di quello che citi sparisce quando chiudi la porta di casa... non sarebbe uguale se ti seguisse anche l?, nel senso che la tolleranza credo calerebbe drasticamente  penso questo sia il problema.
Poi francamente con i tappi nelle orecchie la tv non la sento mica tanto bene
(scherzo eh  )
Io uso: plettro e dita
____________________ Chupa and the Chups on Facebook and on Myspace and Me on FB
"E' un basso che muove i bicchieri a casa di Dengia" (Ghost Dog) - "Give me the bassline and I'll shake it" (Madonna)
"ma non gli devi dare retta a questo, è un tipaccio" (freddy919 riferito a me)
"uno strumento di liuteria IMHO deve farti sentire più bravo di quello che sei, non il contrario...per quello c'è già fender" (Clauzanna) - "Ah! hai editato, malvagio, non vale" (Biarnel)
|
| Condividi |
#20 Lun 29 Mar, 2010 14:11 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27888
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Suonare Il Contrabbasso In Appartamento, Litigare Coi Vicini...
Rocky13 ha scritto: Sinceramente vorrei vedere tutti quelli che scrivono "che ? un problema del condomino" se gli si trasferisse difianco uno che suona la tromba (negli orari consentiti) a un volume tale da percepirla distintamente (ma entro i limiti di legge) tutti i giorni, se la prendono poi cos? allegramente...
Le campagne sono piene zeppe di posti dove andare a vivere.
Io la penso come Fede, se uno vive in un condominio deve:
- fare poco casino
- sopportare il poco casino altrui
Ovviamente se tutto rimane nei limiti e negli orari consentiti, come anche tu dici.
Il dialogo e la mediazione sono molto importanti, non ci piove. Ma se ci sono delle regole, devono essere valide per tutti, da un lato e dall'altro.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
| Condividi |
#21 Lun 29 Mar, 2010 14:41 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Suonare Il Contrabbasso In Appartamento, Litigare Coi Vicini...
Bisogna anche prendere il Regolamento e metterci del buon senso. Il contrabbasso che suona tutti i giorni per quattro ore al giorno pu? dare fastidio anche se si trova nelle ore consentite. I miei vicini di casa ad esempio hanno un cane che ha la passione di stare fuori al balcone ad abbaiare di continuo... ? una rottura di balls sempre, non ? che dalle 13 alle 16 non lo sopporto e poi non ci faccio pi? caso
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#22 Lun 29 Mar, 2010 15:02 |
|
 |
stepuc78
Email non valida

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:
|
 Re: Suonare Il Contrabbasso In Appartamento, Litigare Coi Vicini...
io abito in una villetta a schiera, e purtroppo i vicini confinanti si sentono, anche solo il volume di un semplice televisore. per poter anche solo far pratica con il tamburello muto (per la batteria) e gli ampli (tenuti ad un volume moolto ragionevole) ho dovuto costruirmi una "stanzetta" in cartongesso e isolanti di recupero ..in pratica mi son ricavato da un angolo della mia mansarda una parte isolata completamente (moquette-legno-polistirolo il pavimento...moquette-cartongesso-polistirolo-cartongesso le altre pareti e il tetto) dove adesso non si sente quasi assolutamente nulla....sia da fuori, sia dalle pareti accanto, sia dal piano di sotto di casa mia...cosi posso studiare in santa pace!
L'ho fatta completamente auto-portante, senza forare alcun muro... spesa contenutissima, ho solo dovuto comperare dei quadrelli di legno e il cartongesso, il polistirolo l'ho trovato fuori da un negozio di mobili vicino a dove lavoro. Probabilmente, se avessi speso qcosa in piu comperando della lana di vetro , avrei ottenuto un abbattimento pari quasi al 100%.
Io mi farei una stanzetta con dei pannelli di truciolato , anche tenuti assieme con delle cerniere, e farei il pavimento con un altro pannello con sotto del polistirolo e moquette....di sicuro abbatti il suono all' esterno del 50% , e quasi del 100% verso il vicino, se riesci a togliere anche le vibrazioni dei bassi che passano dal pavimento . Se sei uno studente di conservatorio e devi studiare cosi tanto con uno strumento acustico, secondo me ? una spesa da fare...credo che con 150-200 euri tu sia a posto
stefano
Stefano
|
| Condividi |
#23 Lun 29 Mar, 2010 15:18 |
|
 |
SerEgno
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 2035
Età: 38 Residenza:  L'Odi
|
 Re: Suonare Il Contrabbasso In Appartamento, Litigare Coi Vicini...
Fagyo, non so quanto volume produca un contra. io l'ho suonato diverse volte in saletta perch? un amico lo usa spesso. non mi pare abbia tutto sto volume. mi pare come una chitarra acustica o gi? di l?.
lasciamo perdere cani gatti e salamandre, in quel caso il problema ? un altro.
ma se il mio vicino deve studiare contrabbasso e lo fa in orari decenti, non mi crea disturbo. magari in quelle ore l? sono fuori/ascolto musica/guardo la tv/faccio altro.
capiter? a tutti di dover fare qualcosa che da fastidio ai vicini. se per ogni "scureggia" ci si lamenta alla fine si esplode!
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#24 Lun 29 Mar, 2010 15:21 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27888
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Suonare Il Contrabbasso In Appartamento, Litigare Coi Vicini...
SerEgno, non ? solo il volume. Ma le vibrazioni, soprattutto quelle basse, si propagano molto in l?.
stepuc78, ti fa onore. Ma uno mica ? obbligato. Mia figlia suona la batteria, negli orari consentiti. Gli altri fan le loro faccende. Per ora nessun problema, probabilmente siam gente civile.
E le case son fatte bene...
Fenderissimo, i cani son regolamentati a parte.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
| Condividi |
#25 Lun 29 Mar, 2010 15:45 |
|
 |
|
|