|
 |
|
Pagina 1 di 1
|
App Mobile Per Musicisti – Piccola Ed Incompleta Lista
Autore |
Messaggio |
Spaccher
Gabriele De Toffol
Contributor

Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 1969
Età: 42 Residenza:  Cagliari
|
 App Mobile Per Musicisti – Piccola Ed Incompleta Lista
Ciao Ragazzi,
per motivi che non vi stò a spiegare, lato tablet sto per passare al lato oscuro della forza (apple).
Sperando di fare cosa gradita ho preparato un piccolo ed incompleto elenco delle app che reputo al momento più interessanti, per entrambe le piattaforme mobili
I criteri con cui ho buttato giù questo elenco sono stati nell’ordine: utilità, rapporto qualità/prezzo, se gratis con pubblicità non (troppo) invasiva, cercando di includere solo app sotto ai 15 €.
Naturalmente, ogni contributo è assolutamente gradito. Magari sarebbe utile (per futuro riferimento) oltre al nome dell’app indicare anche il perché la si ritiene utile, con relativo costo, se presente.
-----Metronomi Tuner and Loop Machine
- B'Metronome, un metronomo con tap-tempo (android)*
- BOSS Tuner (iOS/Android)
- DaTuner Beta, accordatore cromatico (android)*
- Polytune (ios)$
- Loopz - Best Drum Loops!, una buona raccolta di loops di batteria, con BPM regolabili. (android)**
- The Metronome by Soundbrenner (iOS/Android)*
-----Learning App
- Perfect Ear - Music Theory, Ear & Rhythm Training (android)*
- 96 Free Blues Guitar Licks (Beta), buona raccolta di riff blues per chi si diverte a giocare con la (un) 6 corde (android)*
- Jamup multi-effetto, permette di registrare e suonare su brani presenti in Musica, potendoli rallentare, loopare ecc. (ios)**
- Yamaha Rec'n'Share, permette di modificare i BPM di un prano, selezionando regioni di loop, aggiungendo a piacere anche un metronomo (iOS/Android)*
- BassNav studio diteggiature scale/chord (iOS)$
- Fretbuz, diagrammi di scale, accordi etc (android)*
- Bass Fitness, il metodo della Hal Leonard Corporation in digitale (iOS)$
-----Leggere e scrivere Tools
- forScore, 15 € per scrivere e leggere al volo in musica (ios)$
- TuxGuitar (android)**
- Guitar Pro (android)$
- Chordify / Chord detection. (iOS/Android)**
- Setlist Helper, serve per creare appunto delle set-list. (ios)**
- Yamaha Chord Tracker, rileva i chords di una canzone, generando un file di testo con le progressioni (iOS/Android)*
-----Synt & Co
Audiokit Synth One (iOS)*
Minimoog Model D Synthesizer (iOS/Android)*
-----Daw & Recording Tools
- Garage band (ios)*
- BandLab (iOS/Android)*
- Audiobus: Mixer for music apps (ios)$
- Music Memos, permette di fare un po' di ordine tra gli nmila take buoni-ma-da-sviluppare registrati al volo (ios)*
- Mooer GE Labs tantissima roba, permette di profilare la propria strumentazione / utilizzare i profili altrui ed eventualmente caricarli su hardware mooer (dalla ge250 in su). (iOS)*
-----Tools
- Phyphox, non è espressamente un'app musicale (il suo scopo è fare qualche piccolo esperimento fisico sfruttando i sensori del device), ma è dannatamente utile,
soprattutto se vi capita di trovarvi dietro ad un mixer ogni tanto: tra le altre permette infatti di misurare i db, la frequenza di un segnale ed all’occorrenza può anche generare segnali data una frequenza. (android)*
- PedalboardPlanner, aiuta nella progettazione di pedalboard (iOS/Android)*
Ciao!
ps
ho reputato utile aprire un nuovo 3d "contenitore", eventualmente da tenere aggiornato, perchè a mio avviso più facile da mantenere e maggiormente fruibile per una consultazione veloce.
EDIT: ho ri-ordinato la lista, riforumulando la descrizione ove l'ho ritenuto necessario, suddividendo le app per Macrocategorie, taggando il tutto con una piccola legenda:
- (iOS/Android) -> piattaforma in cui è disponibile
- * --> aggratis
- ** --> aggratis con acquisti in App
- $ a pagamento
grazie a tutti per gli input!
Io uso: plettro e dita
____________________ ^this is just my 2 cents
Rovino la buona musica con: Rickenbacker 4003 MID - Yamaha TRB6 - Fender Player Jazz 5 - Ibanez MiKro GSRM20 - HB JB-40FL
Helix Stomp - LittleMark2 / Hughes & Kettner BassBase 600 - 2x ATS e tante distorsioni
Ultima modifica di Spaccher il Mar 05 Mag, 2020 19:11, modificato 4 volte in totale Modificato da Spaccher, Mar 05 Mag, 2020 08:58: last edit. 05.05.2020 Modificato da Spaccher, Mar 05 Mag, 2020 19:04: v 2.0 - last edit 05.05.2020 |
2 utenti hanno apprezzato questo messaggio • Condividi |
#1 Lun 04 Mag, 2020 18:38 |
|
 |
SlowFlyer
Contributor

Registrato: Gennaio 2012
Messaggi: 371
Residenza:
|
 Re: App Mobile Per Musicisti – Piccola Ed Incompleta Lista
Il BOSS Tuner c'è anche su IOs. Appena ho un attimo ti rinfoltisco la sezione
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#2 Lun 04 Mag, 2020 23:39 |
|
 |
artefix8
Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 21
Età: 35 Residenza:  Mantova
|
 Re: App Mobile Per Musicisti – Piccola Ed Incompleta Lista
Interessante, grazie! L' unica che ho sul telefono e che conosco, per android, è Perfect Ear. In questo periodo non la sto utilizzando molto, ma confermo che è una bella app utile e fatta bene per teoria, esercizi ritmici e ear training.
Di Chordify sapevo del Sito, non ho mai verificato però quanto sia affidabile e bravo nel riconoscere gli accordi.
Di loop di batteria mi piaceva molto il "groove trainer" del Sito Scott Bass Lesson: metronomo e drum looper a bpm regolabili. Sarebbe bello se esistesse anche in formato app! Darò una chance in futuro a Loopz
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#3 Lun 04 Mag, 2020 23:56 |
|
 |
bassbara
Barbara Vanoli
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 1756
Età: 47 Residenza:  Valthellina (So)
|
 Re: App Mobile Per Musicisti – Piccola Ed Incompleta Lista
Aggiorno la lista apple con qualche app che uso io oltre alle suddette.
ammetto che una volta avevo veramente tantissime app sul telefono ma che mano a mano ho disinstallato per tenere solo quelle realmente utili alle mie necessità, overo poter suonare/studiare on the road all'occorrenza.
Jamup - (gratis la versione base, permette di acquistare singolaremente quello che serve come pedalini, ampli o kit) utilissima per studiare on the road in quanto da la possibilità di suonare su brani presenti in Musica, potendoli rallentare, loopare ecc. Da anche possibilità di registrare. OTTIMA!!!!
Polytune - (Gratuita) il famoso accordatore a portata di iphone
Goodnotes (a pagamento) utilissima per scrivere appunti in generale, ma soprattutto pentagrammi e tab. Ottima per me in quanto si interfaccia al mac tramite cloud quindi spartiti ed appunti sono sempre disponibili su tutti dispositivi
Io uso: solo le dita
____________________ Bb - Horns Up!!!
Ultima modifica di bassbara il Mar 05 Mag, 2020 09:23, modificato 1 volta in totale |
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#4 Mar 05 Mag, 2020 09:21 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27872
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: App Mobile Per Musicisti – Piccola Ed Incompleta Lista
Polytune - (Gratuita) il famoso accordatore a portata di iphone
Che io sappia sta a € 5,49.
Molto ben spesi, intendiamoci.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#5 Mar 05 Mag, 2020 10:47 |
|
 |
Duellist
Cesare
Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 787
Età: 37 Residenza:  Gambolò (PV)
|
 Re: App Mobile Per Musicisti – Piccola Ed Incompleta Lista
Do il mio contributo:
Bass Fitness ( iOS) - App che porta gli esercizi contenuti nel libro Bass Fitness della Hal Leonard Corporation sul vostro smartphone/tablet.
The Metronome by Soundbrenner ( iOS/ Android) - App gratuita, funziona sia come companion dello smartwatch sia come stand alone, permette di avere sullo smartphone un metronomo essenziale e semplice da utilizzare anche senza essere in possesso dello smartwatch.
FretBuzz ( Android) - App gratuita solo per sistemi Android, contiene un vasto assortimento di diagrammi di scale, accordi e arpeggi.
PedalboardPlanner ( iOS/ Android) - App gratuita di Pedaltrain, identica a quella presente sul Sito, permette di organizzare la disposizione dei pedali sulla pedalboard grazie ad un vasto database di pedali, permette quindi di vedere la disposizione su basi di diverse misure in modo anche di valutare la pedalboard più adatta al nostro setup.
Permette inoltre di aggiungere ciabatte multipresa, scatole portaplettri e tante piccole finezze che risultano però veramente utili in fase di progettazione.
Inoltre è possibile salvare ed esportare le nostre pedalboard preferite.
Minimoog Model D Synthesizer ( iOS) - App gratuita di Korg che replica il Minimoog Model D, polifonico, con arpeggiatore, effetti e 160 preset
Mooer GE Labs ( iOS) - La novità della lista, di primo acchito sembra la solita app con accordatore, metronomo, effetti e simulazioni di amplificatori e cabinet, con la possibilità di miscelare preamp e finali e modificare il microfono e la disposizione degli stessi sulle casse.
La vera chicca è che nella sua app Mooer ha implementato la sua tecnologia di Tone Capture MNRS (MOOER Nonlinear Response Sample) è quindi possibile profilare preamplificatore, cabinet, interi rig testata/cassa e combo oppure pedali overdrive e distorsioni, salvarli nel cloud e portarseli sempre dietro.
Attraverso il cloud è possibile anche mettere a disposizione degli altri utenti i propri profili e scaricare quelli degli atri gratuitamente, oppure si possono caricare sulle pedaliere multieffetto Mooer serie GE, in sostanza Mooer offre una alternativa al Kemper completamente gratuita e integrata coi suoi sistemi.
Ah, l'app in tutte le sue funzioni è completa e gratuita ad esclusione dei banchi di memoria per salvare i preset delle catene di effetti, di base infatti si ha a disposizione una sola catena effetto memorizzabile.
Korg iKaossilator ( iOS) - App che rende disponibile il synth Kaossilator su smartphone e tablet, durante i primi giorni di quarantena Korg l'aveva messo a disposizione gratis, ora è tornato a pagamento (circa una ventina di euro)
Yamaha Chord Tracker ( iOS/ Android) - App completamente gratuita di Yamaha, che identifica gli accordi che compongono un brano, che sia una canzone scaricata da iTunes o un progetto audio che abbiamo generato noi.
Genera quindi una pagina con tutti gli accordi del brano secondo i cambi di battuta e permettendo di suonare sopra la canzone.
La precisione non è al 100%, ma ci si avvicina molto.
BassNav ( iOS) - Permette di studiare scale, arpeggi e accordi su tutte le posizioni della tastiera e su tutti i bassi da 4, 5 o 6 corde e con diverse accordature.
Ci sono inoltre esercizi, una funzione di note finding per trovare le note sulla tastiera o su pentagramma, con anche le notazioni degli intervalli.
Non è gratuita, ma sembra piuttosto valida e ben fatta.
BandLab ( iOS/ Android) - Si tratta di una DAW leggera e cross platform, è possibile infatti creare un progetto su pc e portarlo avanti su smartphone e tablet, ha anche dei VST incorporati, non ci registri un disco, ma permette di fare delle semplici registrazioni e mix anche in mobilità.
Yamaha Rec'n'Share ( iOS/ Android) - App gratuita di Yamaha, permette di rallentare e velocizzare l’audio di un brano, inoltre lo analizza e genera in automatico una traccia col metronomo rilevandone il BPM e aggiungendo anche il precount del metronomo, è possibile anche regolare il volume del brano e del click.
Permette anche di creare sezioni di loop A-B utili per focalizzare lo studio di passaggi più difficoltosi concentrandosi solo su di essi.
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio blog: The Nerd Bass
Link a Campsite
Gibson SG Bass Special Faded
Gibson EB14 5 corde
Fender Precision Classic 50
Fender Precision Player
Epiphone Jack Casady
Epiphone Thunderbird IV Classic Pro
Ibanez 2388B "Rickenbacker"
Tuscany by Frudua Swing Bass
Harley Benton MV-4 MSB
Harley Benton GuitarBass VS
Harley Benton PB-50 SB
Fazley FVB500SB Violin Bass
AcePro copia dell'Ampeg Dan Armstrong Lucite
Gear4Music Roundback Electro Acoustic 4 String Bass
Donner DAB-1 UBAss
Ultima modifica di Duellist il Mar 05 Mag, 2020 15:54, modificato 3 volte in totale |
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#6 Mar 05 Mag, 2020 11:17 |
|
 |
bassbara
Barbara Vanoli
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 1756
Età: 47 Residenza:  Valthellina (So)
|
 Re: App Mobile Per Musicisti – Piccola Ed Incompleta Lista
Polytune - (Gratuita) il famoso accordatore a portata di iphone
Che io sappia sta a € 5,49.
Molto ben spesi, intendiamoci.
Azz, l'avevo presa AGGRATIS, chiedo venia per non aver verificato che fosse ancora gratuita
Io uso: solo le dita
____________________ Bb - Horns Up!!!
|
Condividi |
#7 Mar 05 Mag, 2020 17:46 |
|
 |
Spaccher
Gabriele De Toffol
Contributor

Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 1969
Età: 42 Residenza:  Cagliari
|
 Re: App Mobile Per Musicisti – Piccola Ed Incompleta Lista
Duellist, sei riuscito a metter mano a qualche profilo per basso usabile sul Mooer GE Labs?
(Utilizzando Helix in tal senso sono un pochetto viziato  )
ciao!
Io uso: plettro e dita
____________________ ^this is just my 2 cents
Rovino la buona musica con: Rickenbacker 4003 MID - Yamaha TRB6 - Fender Player Jazz 5 - Ibanez MiKro GSRM20 - HB JB-40FL
Helix Stomp - LittleMark2 / Hughes & Kettner BassBase 600 - 2x ATS e tante distorsioni
|
Condividi |
#8 Mar 05 Mag, 2020 19:07 |
|
 |
Duellist
Cesare
Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 787
Età: 37 Residenza:  Gambolò (PV)
|
 Re: App Mobile Per Musicisti – Piccola Ed Incompleta Lista
Spaccher, ancora nada, anzi per basso ancora nulla, appena riesco volevo provare a profilare la mia testata però
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio blog: The Nerd Bass
Link a Campsite
Gibson SG Bass Special Faded
Gibson EB14 5 corde
Fender Precision Classic 50
Fender Precision Player
Epiphone Jack Casady
Epiphone Thunderbird IV Classic Pro
Ibanez 2388B "Rickenbacker"
Tuscany by Frudua Swing Bass
Harley Benton MV-4 MSB
Harley Benton GuitarBass VS
Harley Benton PB-50 SB
Fazley FVB500SB Violin Bass
AcePro copia dell'Ampeg Dan Armstrong Lucite
Gear4Music Roundback Electro Acoustic 4 String Bass
Donner DAB-1 UBAss
|
Condividi |
#9 Mar 05 Mag, 2020 19:39 |
|
 |
antobass
Antonio
Contributor

Registrato: Gennaio 2012
Messaggi: 508
Residenza:  Sicily
|
 Re: App Mobile Per Musicisti – Piccola Ed Incompleta Lista
Drum Machine per iOS?
Io uso: plettro e dita
____________________ Maruszczyk Elwood Jake L 4p
Fender Vintera '50s Precision Bass
Fender Vintera '70s Jazz Bass
Epiphone Allen Woody Rumblekat
Sterling StingRay5 SUB
Harley Benton MB-4 Deluxe
B.C. Rich ST-III
|
Condividi |
#10 Mer 06 Mag, 2020 08:17 |
|
 |
Yorick Rose
Daniele
Registrato: Mag 2013
Messaggi: 684
Età: 48 Residenza:  Verderio (LC)
|
 Re: App Mobile Per Musicisti – Piccola Ed Incompleta Lista
Citazione: Mooer GE Labs (iOS) - La novità della lista, di primo acchito sembra la solita app con accordatore, metronomo, effetti e simulazioni di amplificatori e cabinet, con la possibilità di miscelare preamp e finali e modificare il microfono e la disposizione degli stessi sulle casse.
La vera chicca è che nella sua app Mooer ha implementato la sua tecnologia di Tone Capture MNRS (MOOER Nonlinear Response Sample) è quindi possibile profilare preamplificatore, cabinet, interi rig testata/cassa e combo oppure pedali overdrive e distorsioni, salvarli nel cloud e portarseli sempre dietro.
Attraverso il cloud è possibile anche mettere a disposizione degli altri utenti i propri profili e scaricare quelli degli atri gratuitamente, oppure si possono caricare sulle pedaliere multieffetto Mooer serie GE, in sostanza Mooer offre una alternativa al Kemper completamente gratuita e integrata coi suoi sistemi.
Ah, l'app in tutte le sue funzioni è completa e gratuita ad esclusione dei banchi di memoria per salvare i preset delle catene di effetti, di base infatti si ha a disposizione una sola catena effetto memorizzabile.
Seguo con interesse, ho una Mooer GE200 che uso per chitarra, se riuscissi a tirarci fuori dei suoni anche per basso potrei vendere un po' di roba (ed alimentare altra GAS  )
Mi riprometto sempre di provare ad attaccarci il basso ed usare la simulazione del Fender Bassman (anche se è un ampli da chitarra) ma alla fine rimando sempre... in questo periodo poi, chissà quando rivedrò una sala prove
Per le app, io uso:
-la già citata JamUp, veramente ottima!!!
-Ultimate Guitar chords & Tabs. la uso per studiare qualche brano, le tab non sono solo numeriche ma hanno anche il valore delle note, inoltre è possibile scegliere la traccia da studiare (ad es, guitar1, bass, guitar2 ecc..), rallentare la velocità, fare dei loop su una porzione di brano, la trovo molto completa e ben fatta. Ha anche una sezione Tools con accordatore, metronomo, libreria degli accordi...
-Tonebridge. Interagisce con la sopracitata, ti permette di suonare il brano che stai studiano con la simulazione del suono originale, è carina e per essere gratis ci sta, anche se come simulazioni JamUp rimane su un altro pianeta.
Io uso: plettro e dita
____________________ Certe canzoni vanno accompagnate, altre bisogna spingerle!!! \m/ \m/
|
Condividi |
#11 Mer 06 Mag, 2020 14:34 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|