E' una soluzione per lo studio, l'esercitazione ma anche l'esecuzione live dato che offre simulazioni di amplificatori basati su alcuni modelli storici, effetti, gestione di backing track e registrazione a 2 o pi? tracce (2 gratis, l'espansione ad 8 ? a pagamento).
Oltre al solito accordatore e metronomo.
Al contrario dei concorrenti per? i produttori di questo programma hanno dato una notevole importanza alle simulazioni di amplificatori ed effetti per basso, raggruppati in due "Bass pack".
A differenza di altre app la gestione dell'amplificazione ? semplificata dato che non esistono testata/cassa separate ma una sorta di combo, anche se non per questo risultano meno godibili.
Di seguito alcuni screenshots presi dall'app che vi mostrano cosa pu? offrire ad oggi, ? scontato infatti che nel prossimo futuro introdurranno altri pacchetti di espansione.
L'app di base ? gratuita ed esistono due espansioni (Bass pack I e II) a pagamento: conviene appunto acquistare questi bundle dato che il singolo amp/effetto ha prezzi salati (ma comunque allineati alla concorrenza).
Gli amplificatori sono decisamente fedeli (alcuni pi? precisi, altri pi? sottotono) ma a mio parere tra i vari spiccano soprattutto il Fender Superbassman e l'Acoustic 360.
Anche gli effetti ritengo siano ben realizzati, per lo meno quelli che ho provato bene ad ora come il Sansamp e il Big Muff Pi.
Per ulteriori pareri e sample audio vi consiglio di dare un'occhiata su talkbass dove c'? un thread dedicato alle app iOS, ma dove praticamente si parla quasi solo di JamUp.
Gestione di tracce sulle quali suonare, con Time stretching e pitch shifter

Registrazione fino ad 8 tracce

Tone sharing: ? una funzione che permette di condividere con la community i propri template

Gestione dei propri template (funzionale ma migliorabile)

Di seguito le simulazioni di amplificatori disponibili ad oggi:








Effetti
Electro-Harmonix? Bass Big Muff Pi

Maestro? Bass Brassmaster

EBS? HPF Pro

EBS? OctaBass

Tech 21? SansAmp

Musitronics? Mu-Tron III
