Messaggi: 766 Residenza: Siena
Mar 17 Ott, 2023 10:43
Fagyo, io giro da un'annetto e mezzo con un rapper e ti dico come la produzione l'ha più o meno impostata a noi, vedo che comunque sui palchi medio/grandi fanno tutti più o meno così, cambiano i routing.
In studio vengo preparate e masterizzate le sequenze, ottimizzate per il live, rigorosamente stereo, mentre il click è mono.
Poi queste vengono caricate sul pad del batterista (che ha il classico roland spd-sx o un alesis) e da lì quindi escono le sequenze L-R e il click mono (3 uscite dunque), le quali vengono date al banco.
È quindi il batterista che fa partire il tutto ed oltre al pad ha anche il suo mixer nel quale può regolare autonomamente il livello di click e sequenze.
Noialtri ovviamente abbiano le nostre in ear e riceviamo sia il click che le sequenze (queste ovviamente all'inizio hanno, alla bisogna, 2 o 4 battute fuori).
Click per tutti è fondamentale perché nei pezzi non parte sempre il batterista o ci sono parti dove non suona, nelle quali sarebbe costretto a "tenere il tempo".
Ti ammonisco su una cosa se dovessi scegliere la soluzione pc: se fai sempre palchi coperti o al chiuso va bene, conta che se ti capita di fare date (soprattutto check) d'estate al caldo allo schianto del sole c'è il grande e reale rischio (ne ho visti molti ahimé, anche molto pro) che si inchiodi tutto e quando è in quel modo non puoi fare nulla.