Autore |
Messaggio |
Classic60
Registrato: Giugno 2016
Messaggi: 158
Residenza:
|
 Consiglio Su Casse Monitor
Ciao a tutti, vorrei un consiglio su casse monitor per registrare e suonare con la mia focusrite Scarlett Solo.
Tanti anni fa avevo delle Yamaha, ma ora non vorrei spenderci molto.
Qualcosa di decente tra i 100 e i 150 €, ovviamente attive.
Grazie in anticipo
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Gio 12 Giu, 2025 21:08 |
|
 |
Piero_star
Registrato: Luglio 2020
Messaggi: 351
Età: 53 Residenza:  Trieste
|
 Re: Consiglio Su Casse Monitor
^^^
Con quelle cifre ti fai delle buone cuffie ( che io tra l’altro consiglio)
Se vuoi dei monitor attivi temo che dovrai salire di budget o accettare parecchi compromessi.
Purtroppo il nostro strumento vuole basse frequenze, se suonavamo il violino era molto più facile.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#2 Gio 12 Giu, 2025 23:41 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27770
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Consiglio Su Casse Monitor
Col violino nulla è più facile.
Solo smettere di suonare.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#3 Ven 13 Giu, 2025 00:49 |
|
 |
fabiomig
Fabio Migliaccio
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 1225
Età: 31 Residenza:  Torino
|
 Re: Consiglio Su Casse Monitor
Classic60, noi in passato avevamo dei monitor da studio della beringher (spero di averlo scritto giusto) che non erano malaccio, li avevamo pagati un centinaio di euro.
Certo, niente di super professionale, ma almeno per le brevi sessioni che facevamo in casa in semi-acustico, andavano sufficientemente bene.
Il modello sinceramente non lo ricordo, però in generale con quel marchio la roba da PA o studio, ci ha sempre garantito un risultato discreto
Io uso: plettro e dita
____________________ Suona e non rompere le palle!
|
Condividi |
#4 Ven 13 Giu, 2025 08:45 |
|
 |
Classic60
Registrato: Giugno 2016
Messaggi: 158
Residenza:
|
 Re: Consiglio Su Casse Monitor
Vi ringrazio dei consigli, il problema nasce dalle cuffie monitor che ho, non riesco a suonare più di 2-3 minuti che le orecchie diventano incandescenti, è così nel periodo estivo
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Ven 13 Giu, 2025 09:08 |
|
 |
dropdead87
Riccardo
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 968
Età: 37 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Consiglio Su Casse Monitor
Con quelle cifre ti fai delle buone cuffie .
Se hai/ avete qualche brand in particolare da consigliare buttate giù qualche nome, nei prossimi mesi è una spesa che affronterò sicuramente e non so ancora su cosa orientarmi.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Ven 13 Giu, 2025 09:31 |
|
 |
lostnet
Andrea Grosso
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 2327
Età: 53 Residenza:  gonars (Ud)
|
 Re: Consiglio Su Casse Monitor
^^^^ Feci la stessa domanda tempo fa su altro Forum e senza spendere troppo mi indicarono le:
AKG K-240 MKII
https://www.thomann.IT/akg_k240_mkii.htm
Non le ho ancora prese ma sono nel carrello. Comunque dalle recensioni leggo che sono un modello semi-aperte e pertanto dovrebbero risolvere anche il problema delle orecchie incandescenti dell'autore di questo post
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Ven 13 Giu, 2025 10:00 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 4017
Età: 76 Residenza:  Padova
|
 Re: Consiglio Su Casse Monitor
In effetti io uso Beyerdinamics DT 770 PRO (250 ohm) se mi debbo isolare dall'ambiente, ma in estate sono effettivamente un problema, e un vecchio modello di AKG K-240 Monitor (600 ohm) che non brasano i padiglioni.
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
Condividi |
#8 Ven 13 Giu, 2025 10:41 |
|
 |
Classic60
Registrato: Giugno 2016
Messaggi: 158
Residenza:
|
 Re: Consiglio Su Casse Monitor
Interessante il discorso delle cuffie semiaperte, non danno fastidio in estate? Oppure se invece di 3 minuti resisto 7 minuti non ho risolto granché
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Ven 13 Giu, 2025 12:15 |
|
 |
dropdead87
Riccardo
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 968
Età: 37 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Consiglio Su Casse Monitor
lostnet, Gianco, grazie ragazzi
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Ven 13 Giu, 2025 14:32 |
|
 |
cotess
Registrato: Aprile 2023
Messaggi: 219
Età: 61 Residenza:  Bruino (TO)
|
 Re: Consiglio Su Casse Monitor
^^^ Uso con estrema soddisfazione da un paio d'anni delle Audio Technica ATH M50x (chiuse...classica cuffia studio-monitor poco colorata ma estremamente analitica)
se proprio fa caldo insopportabile (accendo l'aria condizionata) o uso le cinesissime e famose "in ear" KZ ZS10 Pro....se trovate il gommino/spugna giusto per il vostro condotto uditivo avrete medie e alte limpide e cristalline e bassi da oltretomba ma mai slabbrati....a una cinquantina di euro non esiste nulla di più performante.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di cotess il Ven 13 Giu, 2025 16:13, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#11 Ven 13 Giu, 2025 16:12 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 4017
Età: 76 Residenza:  Padova
|
 Re: Consiglio Su Casse Monitor
^^^ vero, se fa proprio troppo caldo o non c'è il climatizzatore l'IEM è la soluzione, basta trovare il gommino giusto.
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
Condividi |
#12 Ven 13 Giu, 2025 18:12 |
|
 |
Pneumologic
Registrato: Ottobre 2020
Messaggi: 298
Età: 44 Residenza:
|
 Re: Consiglio Su Casse Monitor
per avere dei monitor decenti, il budget deve salire un pochino, già con 200 euro trovi qualcosa di buono con Mackie, Yamaha e M-Audio. Lascia perdere behringer, sono soldi buttati.
prova le cuffie semi aperte della AKG che ti hanno già suggerito, sono fantastiche!!!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#13 Sab 14 Giu, 2025 09:56 |
|
 |
Classic60
Registrato: Giugno 2016
Messaggi: 158
Residenza:
|
 Re: Consiglio Su Casse Monitor
Per ora ho risolto con il condizionatore, tanto si arriva quasi a 30 gradi anche di sera, per cui è comunque necessario.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#14 Lun 16 Giu, 2025 12:12 |
|
 |
Brownstone
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 4610
Età: 39 Residenza:  Salerno
|
 Re: Consiglio Su Casse Monitor
Le AKG K240 MkII sono quelle che ho io, e confermo la loro bontà, la linearità nell'ascolto e il poco surriscaldamento nei mesi estivi. Consigliate
Io uso: plettro e dita
____________________ Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
|
Condividi |
#15 Lun 16 Giu, 2025 17:14 |
|
 |
Classic60
Registrato: Giugno 2016
Messaggi: 158
Residenza:
|
 Re: Consiglio Su Casse Monitor
Grazie, sono semiaperte? Tu come ti ci trovi in estate?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#16 Mar 17 Giu, 2025 12:54 |
|
 |
Brownstone
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 4610
Età: 39 Residenza:  Salerno
|
 Re: Consiglio Su Casse Monitor
Sì, sono semiaperte.
In estate mi ci trovo abbastanza bene, è chiaro che dopo qualche ora di utilizzo iniziano a dare fastidio (ma credo sia anche normale).
Io uso: plettro e dita
____________________ Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
|
Condividi |
#17 Mar 17 Giu, 2025 23:13 |
|
 |
Classic60
Registrato: Giugno 2016
Messaggi: 158
Residenza:
|
 Re: Consiglio Su Casse Monitor
Bè se reggono qualche ora sono ottime, a me friggono le orecchie dopo 3 minuti!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#18 Mer 18 Giu, 2025 10:15 |
|
 |
Maxer
Massimo Sereni
Contributor

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 1327
Età: 61 Residenza:  Modena - Italy
|
 Re: Consiglio Su Casse Monitor
Metto anche il mio +1 per le già citate KZ ZS10 Pro.
Le mie Beyerdynamics (... anche io uso le DT 770 PRO, ma nella versione a 80 Ohm) sono perfette per resa musicale e portabilità; in condizioni normali riesco a tenere in testa le cuffie anche 2 o 3 ore filate senza soffrire, ma quando il caldo spinge molto non posso fare a meno di passare agli auricolari InEar.
C'è voluto un certo tempo e un po' di prove per trovare i gommini giusti, la posizione giusta e la forma giusta del ricciolo nel cavo semirigido, ma per ora le KZ ZS10 Pro (acquistate 3 anni fa su Aliexpress per poco più di 30 euro) sono ancora una soluzione "fresca"  dalla resa musicale nettamente migliore ... ma di molto (!) rispetto a qualsiasi amplificazione "da camera" io abbia provato.
Io uso: plettro e dita
____________________ E' assolutamente vietato prendersi troppo sul serio
|
Condividi |
#19 Ven 20 Giu, 2025 11:51 |
|
 |
BassDome
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 760
Età: 34 Residenza:  Siena
|
 Re: Consiglio Su Casse Monitor
Classic60, registrare e suonare intendo quindi che ti servano essenzialmente per monitoring, niente mix/master.
In questo caso allora propenderei più per le cuffie che per delle casse monitor, chiuse in modo da evitare i rumori esterni.
Le mie preferite per questo scopo sono le già citate Beyerdynamics DT770PRO (dell'impedenza che preferisci in base all'impiego, io uso le 250 ohm) ma è soggettivo.
Se preferisce le IEM, le KZ ZS10PRO le uso spesso live e anche queste sono carine, va anche a comodità.
Ce l'ho ma per esempio io le AKG K240MKII le odio con il basso e di solito le do per registrare al mio batterista, troppo "fredde" e bassi poco profondi, quando registro il basso ho bisogno di sentire "sotto" cosa succede per controllare la dinamica.
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se stai registrando un disco punk e le tue registrazioni durano più di una settimana... Beh, stai sicuramente sbagliando qualcosa!" Steve Albini
|
Condividi |
#20 Ven 20 Giu, 2025 16:06 |
|
 |
Luca92
Lucas Oliveira
Registrato: Luglio 2025
Messaggi: 3
Età: 33
|
 Re: Consiglio Su Casse Monitor
@Classic60 se ti accontenti di qualcosa di onesto per home studio, ci sono delle opzioni interessanti anche tra i marchi meno blasonati. Behringer, M-Audio o Presonus in quella fascia possono ancora dire la loro, soprattutto per uso casalingo.
Dai anche un'occhiata a tuttotek: pur non essendo un Sito specifico di audio, a volte tratta argomenti tech e prodotti crossover interessanti anche per chi registra o produce da casa.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Lucio72 il Mar 08 Lug, 2025 17:06, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#21 Mar 08 Lug, 2025 16:00 |
|
 |
|