|
 |
|
Pagina 1 di 1
|
Consigli Per Migliorare Il Suono E Registrare Qualche Traccia
Autore |
Messaggio |
gaetano2351
Gaetano
Registrato: Agosto 2024
Messaggi: 38
Età: 19 Residenza:  Catania
|
 Consigli Per Migliorare Il Suono E Registrare Qualche Traccia
ciao
Ho recentemente acquistato un Am Pro II Jazz bass, ma non sono totalmente soddisfatto della resa sonora attraverso il mio amplificatore BA300-115 che non ho capito come regolare bene, magari se aveste il piacere di fornirmi qualche suggerimento, questo è il manuale del mio ampli
Posseggo già una scheda audio UMC204HD che acquistai qualche anno fa, per sostituire la scarlett 2i4 guasta , ho delle cuffie MDR7506.
Devo rinnovare la cavetteria in quanto il mio cavo fender è molto usurato e me ne servirebbe anche un altro per le registrazioni, che essendo le prime volte non so effettuare, devo acquistare un microfono adiacente alla cassa dell'ampli oppure attraverso le uscite dell'amplificatore collego direttamente alla scheda audio?
Secondo voi l'amplificatore va sostituito? Io non sono soddisfatto molto del suono, i miei bassi suonano molto meglio quando vado a lezione e c'è una testata sm-500 (che costava 4 stipendi, come mi avete già detto nel Forum) , capisco il paragone improprio ma di questo amplificatore non sono mai stato tanto soddisfatto, mi fu venduto nel 2022 da un allievo del mio ex maestro per 300 euro. Non ci ho mai capito tanto pur giocandoci con i potenziometri.
è rimpiazzabile l'ampeg sul mercato? A quanto?
Non credo che adesso pedali, effetti e loop station siano la mia priorità, vorrei un bel suono da parte del mio basso che da altre parti riesco ad ottenere.
Anche il fattore della portabilità dovrebbe incidere, l'ampeg pesa 26 kg ed è impossibile da trasportare. Ci vuole molta fatica.
Vi ringrazio per le eventuali risposte! E mi scuso per la confusione, sto cercando di imparare molte cose anche leggendo discussioni di 20 anni fa!
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di gaetano2351 il Mer 16 Apr, 2025 16:27, modificato 3 volte in totale |
Condividi |
#1 Mer 16 Apr, 2025 09:21 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20893
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Consigli Per Migliorare Il Suono E Registrare Qualche Traccia
gaetano2351, per poterti dare un consiglio sul suono, ci devi far capire cosa non ti soddisfa, perchè così come lo scrivi noi non possiamo sapere.
Citazione: devo acquistare un microfono adiacente alla cassa dell'ampli oppure attraverso le uscite dell'amplificatore collego direttamente alla scheda audio?
dipende sempre cosa e come devi registrare. microfonare l'amplificatore si fa quando si vuole riprendere il suono della cassa, altrimenti il basso si registra serenamene nella scheda audio, ed anzi, i bassi che senti registrati nei dischi sono il più delle volte diretti al banco.
si usa anche molto miscelare i due suoni, quindi la presa diretta ed il microfono, per avere un range di suoni e frequenze più ampio.
mandare l'uscita DI dell'ampli alla scheda audio ha senso se vuoi tenere le caratteristiche sonore della testata dell'amplificatore, altrimenti si va direttamente alla scheda, ed è più pratico.
Citazione: l'ampeg pesa 15 kg ed è impossibile da trasportare. Ci vuole molta fatica.
15kg per un 1x15 è assolutamente leggero  al massimo con casse più piccole puoi recuperare un paio di chilogrammi, ma un combo da 15kg è già leggerissimo.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#2 Mer 16 Apr, 2025 10:15 |
|
 |
lostnet
Andrea Grosso
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 2318
Età: 53 Residenza:  gonars (Ud)
|
 Re: Consigli Per Migliorare Il Suono E Registrare Qualche Traccia
Partiamo dal presupposto che suonare con un'unica cassa da 15" non mi ha mai affascinato come suono. Resto dell'idea che per cassa unica prediligo la 2x12, seppur per questioni di leggerezza ora ho un combo da 2x10 che quando devo spingere aggiungo un'altra cassa da 2x10.
Detto ciò la tua cassa ha 300watt che potrebbero essere sufficienti. Dando un'occhiata al libretto come regolazioni direi di partire con una situazione in flat e da lì fare delle piccole regolazioni.
La manoppola "Style" da delle curve già preimpostate sull'equalizzazione e pertanto io la metterei pure quella in flat nella posizione 3 e la lascerei tranquillamente ferma su quella posizione.
Manoppola compressione: regola con cautela, se esageri comprimi troppo il suono. Quindi magari all'inizio la escluderei.
Per catturare il suono utilizzerei direttamente la DI sul pannello posteriore, ovvero uscita canon.
Sul peso non sono sicuro sia di 15Kg che sulla carta renderebbe il combo relativamente leggero. Dal libretto pesa 59.3.lb/26.9.kg. Troppi per un combo.
Se tra vendere questo e un budget a parte di 300/400 euro io su quella fascia di prezzo sul nuovo andrei sui Fender Rumble 800.
Hai già un ottimo basso, quindi non perderti di diavolerie varie e prenditi un ampli diciamo serio/definitivo.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di lostnet il Mer 16 Apr, 2025 10:30, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#3 Mer 16 Apr, 2025 10:26 |
|
 |
gaetano2351
Gaetano
Registrato: Agosto 2024
Messaggi: 38
Età: 19 Residenza:  Catania
|
 Re: Consigli Per Migliorare Il Suono E Registrare Qualche Traccia
Pier_ Per me il suono è sempre stato molto duro, non sono mai riuscito anche smanettando a trovare un suono più morbido, acuto e che risaltasse un pò più il mio Jazz. Non ti so dire, esattamente, non sono un tecnico del suono e volevo anche provare a settare l'ampli in altre maniere e chiedevo aiuto a voi.
Anche i dettagli quando magari fai un glissato non mi piacciono
Magari tu mi dirai, saran le tue mani, però quando collego lo strumento a lezione con questa apparecchiatura (molto più costosa certamente) la sensazione non è diversa, di più!
https://ibb.co/pjJGkdwk
https://ibb.co/1Jqdjfkh
Si va direttamente alla scheda in che senso? Collego lo strumento direttamente ? E l'amplificazione la trasmetto a partire dalla scheda audio dai jack posteriori?
Pardon, come scritto da lostnetil combo è di 26kg, una grande differenza!
anche io non preferisco cassa singola
i fender son dei buoni amplificatori ?? Cosa ne pensate dei markbass ?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#4 Mer 16 Apr, 2025 16:26 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 4017
Età: 76 Residenza:  Padova
|
 Re: Consigli Per Migliorare Il Suono E Registrare Qualche Traccia
le risposte precedenti sono più che esaurienti, comunque aggiungo la mia.
Prima domanda: cosa suoni? Pop, Rock, Metal, jazz?
Seconda domanda (vedi Pier_): perché non ti piace?
Prima di spendere soldi in ampli nuovo impara a usare quello che hai, che non è certo una ciofeca.
Chiudi il compressore, chiudi ultra-hi e ultra-lo, scegli stile 3, o anche 5, metti i toni in flat quindi comincia a togliere bassi.
Per registrare con microfono bisogna avere un buon microfono, che dice tutto o niente (i microfoni sono come gli amici, bisogna conoscerli) e saperlo usare, e costa (se è buono, vedi sopra), quindi usa la DI, con un cavo normale XLR esci dalla DI e entra direttamente nella scheda.
Poi (anzi, subito) serve un software per registrare, comincia con Audacity, è gratis e funziona, ma bisogna imparare ad usarlo (come tutti i software), e ascolta in cuffia.
Attento che la cuffia, come la maggior parte delle Sony, esalta i bassi e gli acuti (su google trovi le recensioni con la risposta in frequenza), quindi correggi in riproduzione.
Non ti do consigli su cosa acquistare, magari compra libri, piuttosto.
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#5 Mer 16 Apr, 2025 16:38 |
|
 |
tonszerilla
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 381
Età: 49 Residenza:
|
 Re: Consigli Per Migliorare Il Suono E Registrare Qualche Traccia
l'ampli che hai mi sembra più che buono e sufficiente. Smanetta, anche alla pene di segugio.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Mer 16 Apr, 2025 17:13 |
|
 |
Lerio
valerio
Registrato: Luglio 2024
Messaggi: 146
Residenza:
|
 Re: Consigli Per Migliorare Il Suono E Registrare Qualche Traccia
io ci sono passato da poco, non ti so dire per quanto riguarda la registrazione ma per quanto riguarda il suono dal vivo la grandezza dei coni che usi cambia tutto, io se fossi in te mi porterei la teststa in sala prove e la proverei con la cassa che hanno li cosi puoi sentire la differenza e se ti piace il suono cambi la cassa e hai risolto
io dal 15 sono passato al 12 e ho trovato la pace
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#7 Mer 16 Apr, 2025 18:56 |
|
 |
lostnet
Andrea Grosso
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 2318
Età: 53 Residenza:  gonars (Ud)
|
 Re: Consigli Per Migliorare Il Suono E Registrare Qualche Traccia
i fender son dei buoni amplificatori ?? Cosa ne pensate dei markbass ?
Sono entrambe ottime marche e come qualità/potenza/leggerezza dei combi hanno pochi rivali. Mark Bass ha prezzi un pò più alti rispetto ai Fender. Poi ovviamente conviene provarli per sentire direttamente il suono.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Gio 17 Apr, 2025 13:39 |
|
 |
SlowFlyer
Contributor

Registrato: Gennaio 2012
Messaggi: 330
Residenza:
|
 Re: Consigli Per Migliorare Il Suono E Registrare Qualche Traccia
... ma anche Ampeg è un'ottima marca. Se il problema è che non lo sai regolare, potresti avere lo stesso problema con qualsiasi altro amplificatore.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#9 Gio 17 Apr, 2025 13:55 |
|
 |
Piero_star
Registrato: Luglio 2020
Messaggi: 349
Età: 53 Residenza:  Trieste
|
 Re: Consigli Per Migliorare Il Suono E Registrare Qualche Traccia
^^^
Sono tutti ottimi amplificatori, però non sono indifferenti, hanno “voci” diverse, troverai estimatori di uno o dell’altro, è una questione di gusti.
Io tra i tre ho la mia scelta senza discussioni, ma è il mio gusto ripeto.
Non per buttare benzina sulla GAS, ma bisogna provarli purtroppo, anni fa, condizionato dagli endorsement a destra e sinistra mi sono messo a cercare MarkBass, poi ne ho provati un paio e ho capito che non fanno per me, ma come detto, è personale.
Per il discorso registrazione, condivido quanto detto da altri di appoggiarti ad una Daw, es Audacity o GarageBand in ambiente Mac,
ma non userei neanche la testata, puoi entrare direttamente nella scheda audio e fare tutto in digitale, esistono PlugIn molto interessanti a prezzi più che accessibili (a volte anche gratis) che emulano vari amplificatori e con l'uso delle IR anche di svariate casse, si apre un mondo insomma.
E contrariamente a quanto io stesso pensavo, sono assolutamente credibili, non sanno di "finto" come ci si potrebbe aspettare.
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Piero_star il Gio 17 Apr, 2025 16:20, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#10 Gio 17 Apr, 2025 16:07 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20893
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Consigli Per Migliorare Il Suono E Registrare Qualche Traccia
Citazione: Si va direttamente alla scheda in che senso? Collego lo strumento direttamente ? E l'amplificazione la trasmetto a partire dalla scheda audio dai jack posteriori?
immagino che la scheda audio sia collegata ad un PC ed alle cuffie o casse monitor, da cui senti il suono.
quando vuoi registrare il basso, basta collegarsi alla scheda audio dall'input, usando un programma sul PC (Protools, Audacity, Logic ecc).
passare per la DI dell'ampli ed entrare nella scheda audio ti permette di usare il suono del preamplificatore della testata e relativa equalizzazione, niente di più.
in genere è meglio entrare direttamente nella scheda audio con il basso, senza altri passaggi, che tanto il suono lo puoi eventualmente lavorare a traccia registrata (che è quello che si fa di solito negli studi di registrazione***)
Piero_star, esatto, è solo questione di gusti. c'è tanta gente che usa roba tipo SWR, che io ogni volta che ho usato ho sentito solo sanguinare le orecchie, eppure...
o per esempio anni fa son passato da Fender a Markbass, per poi di recente tornare a Fender per questione di gusti personali.
purtroppo gli amplificatori sono scomodi da rivendere e spedire, e sono difficili da provare.
*** per esempio, Palladino racconta che il chorus sulle sue linee di basso famose degli anni 80 veniva messo dopo, e che lui registrava in presa diretta senza effetti.
il basso e le chitarre negli studi Motown erano in presa diretta, perchè non c'era spazio per amplificatori.
mi ricordo anche un'intervista al nostro Paolo Donnarumma che raccontava di come il basso venisse sempre registrato (parlava degli anni 70-90 quando era attivo) in presa diretta senza nulla, e che poi veniva tutto lavorato in fase di mixaggio, ed era la produzione a decidere il "suono", sia a livello di equalizzazione che di effetti.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#11 Gio 17 Apr, 2025 16:58 |
|
 |
Edgar83
Angelo Russo
Contributor

Registrato: Marzo 2004
Messaggi: 1629
Età: 42 Residenza:  Giarre (CT)
|
 Re: Consigli Per Migliorare Il Suono E Registrare Qualche Traccia
^^^
Aggiungo l'importanza di verificare, quando si collega direttamente il basso, che la scheda audio abbia un ingresso ad alta impedenza (HI-z) sopratutto in presenza di bassi passivi.
EDIT: Guardando la scheda audio in esame bisogna schiacciare il pulsante "INST"
Io uso: plettro e dita
____________________ Io cerco il rock'n'Roll al bar e nei metrò,
cerco una bandiera diversa senza sangue sempre tersa
Ma ci ripenso però, mi guardo intorno per un po'
e mi accorgo che son solo...
Ultima modifica di Edgar83 il Ven 18 Apr, 2025 11:05, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#12 Ven 18 Apr, 2025 11:03 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|