Mi serviva un amplificatore di potenza non particolarmente elevata, ma portatile, suonando jazz non mi servono volumi stratosferici.
Ho preso un Harley Benton GPA-100, che in teoria sarebbe un amplificatore per chitarra https://www.thomann.de/IT/harley_benton_gpa_100.htm
L'ho provato prima con la mia 10" in casa, poi in sala prove con la mia 15"+6" http://www.giannicornara.net/pages/page_15FaneSeal-i.htm
Risultato sorprendente: qualità del suono ottima (ormai gli amplificatori in Classe D funzionano benissimo), potenza abbontantemente sufficiente, in casa con il 10" fa vibrare i mobili, in sala prove con il 15" non fa rimpiangere l'ampli che tengo lì, 200 W.
Serve un pre che produca almeno 1 V di uscita, non ho potuto usare il Fishman B II che in pratica è solo un buffer per avere in ingresso al piezo una impedenza di 10 MOhm, ma amplifica poco, quindi ho usato il mio pre a valvole che esce con 4 V eff.
In casa contra acustico con Realist, in sala prove contra acustico con KNA DB-1 (quest'ultimo più sensibile al feedback del Realist).
In sala prove Volume a ore 12 sia sul pre che sul GPA-100, emerge bene dalla batteria e dalla tromba.
Un ottimo acquisto.