Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Amp Vs Preamp Vs Ampsim
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Amp Vs Preamp Vs Ampsim 
 
Salve ragazzi, pur non essendo più giovanissimo ho iniziato a suonare il basso da poco piu di due anni. Vorrei dunque acquistare un ampli o un pre per potermi divertire in casa e eventualmente, se capita occasione in futuro, da utilizzare anche in band (sala prove o live). Finora ho suonato semplicemente collegandomi dritto nella scheda audio e caricando qualche ampsim. Il risultato non mi ha mai entusiasmato più di tanto, il suono che ottengo è piuttosto sterile e poco stimolante, pensavo di prendere quindi una testata (senza cabinet) o un preamp. La soluzione verso cui propenderei sarebbe: Ashdown abm evo iv (300), uscita DI post eq in scheda audio + IR. Secondo voi la differenza sarebbe sostanziale o occorrerebbe comunque anche una cassa dedicata (2x10?)? oppure sarebbe addirittura meglio prendere semplicemente un buon preamp... in tal caso cosa mi consigliereste?

Possiedo un jazz bass. Preferisco suonare con le dita e non amo i suoni di basso particolarmente distorti. In generale ascolto/suono rock e metal. Gruppi di riferimento Dream Theater, Stratovarius, Angra, Opeth ma anche cose un po più classiche tipo Iron Maiden, whitesnake, rush, yes, led zeppelin, deep purple ecc.

Per me è semplicemente un hobby ma mi piacerebbe poter comunque contare su un buon sistema che magari mi possa tornare utile anche in eventuali altri contesti futuri.
Grazie mille!

Paolo
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Rush77 il Sab 25 Mag, 2024 12:36, modificato 1 volta in totale 
Rush77 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Amp Vs Preamp Vs Ampsim 
 
Ashdown IMHO è la soluzione giusta per il tuo genere di musica, con una delle sue casse.
Pensa anche a un combo, anche se più scomodo; anche piccolo purché con DI; tenendo il volume basso ci puoi suonare anche in casa avendo una sensazione più realistica del suono che esce.
In sala prove, se minimamente attrezzata, trovi già ampli e cassa, in varie io ho trovato Ashdown e mi è sempre piaciuto anche se suono tutt'altro genere.
Live richiede parecchia potenza o, se in location ben attrezzata, vai sul PA quindi la DI è obbligatoria.

Su solo preamp non so che dire, ascolti solo in cuffia o se sei in sala prove o live ti devi comunque collegare all'ampli o al PA e in questo caso ti devi fidare del fonico.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)

Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
 
Gianco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Amp Vs Preamp Vs Ampsim 
 
Ineffetti dalle demo ascoltate in rete (spero di provarne uno di persona quanto prima) l'ashdown mi ha sempre convinto, unica pecca (per me)... non ha cab sim, quindi dovrei utilizzare un caricatore di IR separato. Anche se temo di aver bisogno comunque di uno speaker reale, quel senso di inconsistenza sonora credo dipenda proprio da questo. In tal senso preferirei evitare il combo, lì trovo scomodi e occupano comunque spazio, tanto vale optare per una versatilità maggiore e prendere un cab + testata. Ho spesso visto accoppiata la 300 con una 1x15, sarebbe la scelta migliore? O dovrei valutare anche altro? Una 2x10 ad esempio. Grazie ancora
 




Io uso: plettro e dita
 
Rush77 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Amp Vs Preamp Vs Ampsim 
 
Hai provato Nembrini Bass Hammer ?
plugin per DAW, che emula Aguilar  con varie opzioni di casse, questo senso di finto non lo noto proprio, suonando in cuffia.

In precedenza usavo Mark Studio 2 che emula MarkBass.

Ho iniziato ad usarlo addirittura a prove collegato all’impianto.

Ovvio, devo portarmi un computer, ma pesa meno dell’ampli.
 




Io uso: solo le dita
 
Piero_star Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Amp Vs Preamp Vs Ampsim 
 
A dire il vero guardando i tuoi gusti musicali farei fatica ad escludere in todo le distorsioni, ma con una testatina in classe D dotata di DI e utilizzabile senza cassa + una cassa piccola che si possa usare anche a volumi da casa, direi che hai tutto quel che serve col massimo della flessibilità.

Se dalla DI della testata entri nella tua scheda audio potrai usare la Daw per tutti i plug-in e simulazioni che preferisci, usando come trasduttore le cuffie o la piccola cassa secondo il gusto e l'opportunità.

Se poi ti capita di suonare dal vivo o in sala (che di solito comunque sono già attrezzate) hai la DI della testata per il mixer e la tua cassa da usare come spia o come ampli principale in base ai volumi. Il PC con la Daw in questo caso sono un "di più": se vuoi lo porti ma non è indispensabile.

Il tutto con un minimo di pesi e ingombri che oggi, scegliendo bene, possono essere anche molto contenuti.

Se ti piace Ashdown perchè no ... io trovo che gli ampli di questo marchio, soprattutto i modelli un po' più vecchi come le EVO a transistor, suonino tutte molto "British" ma per i generi che ti piacciono sono una ottima soluzione.

(NOTA: prima però verifica bene se le testate EVO si possono suonare anche senza la cassa attaccata ... non ne sono sicuro, ma se le EVO hanno bisogno di avere un carico attaccato non sarebbero adatti al tuo uso   ).
 




Io uso: plettro e dita

____________________
E' assolutamente vietato prendersi troppo sul serio
 
Ultima modifica di Maxer il Dom 26 Mag, 2024 11:57, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Amp Vs Preamp Vs Ampsim 
 
@Piero_star
Il Nembrini lo proverò sicuramente, finora ho acquistato il Bogren oneknob, uso i profili gratuiti di tonex e in passato ho scaricato la demo del parallax e quella dell'ampeg. Comunque forse mi sono espresso male, il suono registrato con alcuni di questi plugin non è male anzi tuttaltro, trovo però che per suonarci siano un pò piatti... e temo che sia proprio dovuto all'assenza del cabinet fisico

@Maxer
Ineffetti non escludo le distorsioni in todo, in alcuni brani è necessaria. Però non mi piacciono quelle troppo moderne o estreme. Sono legato ai Dream Theater della prima ora, mi piace moltissimo il suono di Martin Mendez (Opeth) oppure quello un pò piu distorto di Porra (Stratovarius), magari non sarà nulla di che, però trovo che il suo suono in "Broken" ad esempio sia ottimo

Ad ogni modo come hai detto anche tu, credo che la scelta migliore sia testata abbinata ad un piccolo cab. In modo da poter usare l'ampli in casa sia con la cassa sia dritto nella scheda (DI + IR) e contemporaneamente mi riserverei una valida opzione da sfruttare in altri contesti.
A questo punto prendendo anche la cassa la questione del carico attaccato è secondario, tuttavia è una cosa a cui non avevo pensato e devo capirla. Se tra di voi vi è qualcuno che la possiede potrebbe magari chiarire il punto, grazie...

Eventualmente la Darkglass Microtubes 500 potrebbe essere una valida alternativa alla abm 300 evo iv? So per certo che non ha bisogno di aver il cabinet collegato e pergiunta possiede anche degli IR integrati. La cassa in questo caso la potrei abinare anche in un secondo momento, nel caso ne dovessi avere esigenza. Temo solo che sia un po troppo aggressiva. Riuscirei comunque ad avere dei toni come quelli citati sopra senza perforza avere un quintale di gain?
 




Io uso: plettro e dita
 
Rush77 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Amp Vs Preamp Vs Ampsim 
 
avatar Rush77, la Darkglass è un ampli in classe D: con questo tipo di ampli la presenza di un carico non è mai un problema, a prescindere da marchi e modelli.

La stessa Ashdown produce diverse testate in classe D. Il mio dubbio riguarda solo le vecchie testate EVO a transistor (sia ABM che MAG): queste se non ricordo male sono amplificatori a mosfet e io non so dire se ci sia una esplicita indicazione del produttore di NON usarle senza un carico attaccato. Direi che in ogni caso sia una informazione che puoi trovare sul manuale (facilmente reperibile in rete).
 




Io uso: plettro e dita

____________________
E' assolutamente vietato prendersi troppo sul serio
 
Ultima modifica di Maxer il Lun 27 Mag, 2024 09:48, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Amp Vs Preamp Vs Ampsim 
 
Per esperienza e avendole provate tutte ti dico vai di un combetto con DI.
Hai già tutto pronto: solo collegare basso, corrente ed eventualmente impianto con uscita DI.
Lo puoi usare a casa, come ampli per le prove e live. Su un palco comunue sentirai l'assenza di una cassa se non c'è.
Oggi hai combi di tutte le dimensioni, potenze, pesi e prezzi. Tutto dipende da quanto sei disposto a spendere.

Di economico ti direi TC ELECTRONIC BG250 - 112
300,00 euro - 300 watt sufficienti - peso 16kg
https://www.strumentimusicali.net/p...-bg250-112.html

Di costo medio Fender Rumble 800 Combo
850/900 euro - 14 kg - 800 watt ma credo con cassa aggiuntiva
https://www.thomann.de/IT/fender_rumble_800_combo.htm?atr=true

Più di prezzo io punterei a Markbass MB58R CMD 102 Pure Combo
1200 euro - 500/300 watt in soli 12kg.
https://www.thomann.de/IT/markbass_...bo.htm?atr=true

della markbass ho la cassa MB58R 102 che si comporta molto e bene e vorrei affiancare il combetto sopra per abbinarli in situazioni più grandi.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di lostnet il Mar 04 Giu, 2024 11:49, modificato 2 volte in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Amp Vs Preamp Vs Ampsim 
 
Ti ringrazio per i suggerimenti, ma alla fine ho optato per il microtube 500, bello compatto, con di e ir integrati. Per il momento ho preso solo la testa (mi dovrebbe arrivare a giorni) poi valuterò se aggiungere una cassa. Spero di aver scelto bene dalle varie demo online mi sembra bella versatile, i clean sono molto belli e moderni, i distorti belli tosti
 




Io uso: plettro e dita
 
Rush77 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Amp Vs Preamp Vs Ampsim 
 
avatar Rush77,

scusami, magari sono un vecchio e ragiono come un vecchio ma... cosa te ne fai di una testata senza cassa???
 




 
duiliobelrtramo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Amp Vs Preamp Vs Ampsim 
 
Per il momento userò la DI con le ir dritto nella scheda audio, nel caso poi dovessi avere la necessità di una cassa ne prenderei una
 




Io uso: plettro e dita
 
Rush77 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Amp Vs Preamp Vs Ampsim 
 
^^^

Confesso che anche a me suona un po’ strano comprare una  testa da 500w per entrare nella scheda audio….
Ci sono software che lavorano il suono in maniera pregevole  ( anche con ir loader) ad un costo che è tra 1/10 e 1/20 del costo della testa.

Se poi vuoi un “vero” ampli con ir leader è un altro discorso, ma senza cassa non lo capisco molto.
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Piero_star il Mar 04 Giu, 2024 20:45, modificato 1 volta in totale 
Piero_star Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Amp Vs Preamp Vs Ampsim 
 
alla fine è come se avesse preso un preamp darkglass con un finale che per il momento non userà. Si poteva fare di meglio? forse si perchè un preamp darkglass + finale tamp sarebbe costato meno con una potenza e flessibilità decisamente maggiore però se a lui sta bene così... Almeno ti risparmi l'acquisto del finale in un secondo momento. Comunque, almeno per me, il basso è uno strumento tranto "fisico" a livello di suono. In live e a casa non uso mai ampli ma solo DI, scheda audio, micro br etc. ma la soddisfazione di essere diretti su un amplificatore con i giusti volumi è impagabile...
 




Io uso: plettro e dita
 
ally Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Amp Vs Preamp Vs Ampsim 
 
Ma infatti avrei potuto prendere solo il pre, ma nel caso avessi voluto prendere una cassa o avrei voluto suonare con qualche amico mi sarei dovuto prendere anche un finale. Ho preferito optare per una soluzione compatta che potesse coprire tutte le possibili situazioni. Per il momento lo provo senza cassa, poi proprio perché la penso come Ally, se dovesse mancarmi la sensazione del cono, prenderei un piccolo cab da abbinare... poi... nel caso in cui mi dovesse capitare qualche prova in gruppo sarei già pronto
 




Io uso: plettro e dita
 
Rush77 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Amp Vs Preamp Vs Ampsim 
 
si anche se ribadisco che il finale all'interno della darkglass è un degnissimo ice125asx2 con potenza reale di 450w ma che difficilmente puo' comptere però con la flessibilità un finale stereo tamp, powersoft o similari. Sorrido poi a come vengano prezzati certi oggetti e come non ci si renda conto di come la maggior parte degli ampli montino la stessa componentistica. Un darkglass alphaomega monta un icepower 700AS1 e viene prezzata a 1100€, lo stesso finale è presente anche nella HB block 800 che costa su thommann 330€. Ora capisco che il preamp e lo chassis possano fare la differenza ma a volte il brand pesa mostruosamente sul conto finale. Ma capisco anche che se non si è pratici dell'argomenti si faccia fatica a capire differenze e similitudini...
 




Io uso: plettro e dita
 
ally Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Amp Vs Preamp Vs Ampsim 
 
Figurati, molto interessante il discorso sul finale però trovo più comodo e pratico avere tutto in un unica unità. Per quanto riguarda il prezzo... bhè quello purtroppo lo determina il mercato, purtroppo o perfortuna Darkglass è diventato un riferimento (sopratutto in certi generi) percui non mi stupisce che la cosa si ripercuota anche sul costo dell'ampli... comunque apprezzo molto i vostri interventi, non sono certo un esperto e non è facile districarsi. Ci sono tantissimi marchi che offrono infinite soluzioni. Proprio per questo avevo chiesto consiglio. Ho cercato di trovare la soluzione migliore che potesse soddisfare le mie esigenze.
 




Io uso: plettro e dita
 
Rush77 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Amp Vs Preamp Vs Ampsim 
 
si assolutamente darkglass è un signor brand e il prezzo non lo si fa guardando solo il costo dei singoli elementi. Già solo l'estetica dei loro prodotti vale quasi il prezzo del biglietto. E c'è poco da discutere, anche l'occhio vuole la sua parte. Non ho mai provato i loro preamp ma sospetto siano di altissimo livello. Inoltre un prodotto bello e finito che uscito dalla scatola funziona senza se e senza ma è un fattore assolutamente da cosniderare. Per le tue esigenze assolutamente un buon acquisto...
 




Io uso: plettro e dita
 
ally Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Amp Vs Preamp Vs Ampsim 
 
Grazie mille... sono impaziente di provarlo!
 




Io uso: plettro e dita
 
Rush77 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Amp Vs Preamp Vs Ampsim 
 
ora non vorrei spaventare l'autore del post, ma dal retro della testata che ha preso l'uscita DI non ha il pulsante pre/post che personalmente trovo molto utile a seconda del contesto. Sarebbe bello (brutto per lui visto che l'ha scelta anche per i distorti tosti) che l'audio uscisse in pre senza gli effetti...
 




Io uso: plettro e dita
 
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Collegamento preamp G&L Gianni BassBuilding© 25 Sab 04 Mar, 2006 09:36 Leggi gli ultimi Messaggi
Gianni
No Nuovi Messaggi Testate/preamp Bicanale Con Od/clean Switc... JohnPativens Ampli&Co. 6 Sab 11 Mar, 2006 16:20 Leggi gli ultimi Messaggi
textex
No Nuovi Messaggi Piccola modifica a preamp Duncan Gianni BassBuilding© 16 Mar 23 Mag, 2006 07:01 Leggi gli ultimi Messaggi
TGD
No Nuovi Messaggi BassBone,b-max,navigator....preamp E DI mpcbass Ampli&Co. 5 Gio 31 Lug, 2008 23:32 Leggi gli ultimi Messaggi
megabasset
No Nuovi Messaggi Mesa Boogie Subway Plus Bass Di-preamp Maxer Ampli&Co. 7 Ven 03 Set, 2021 11:21 Leggi gli ultimi Messaggi
Maxer
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario