Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Testata Markbass Vintage 500 Vs Little Mark58R
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Testata Markbass Vintage 500 Vs Little Mark58R 
 
Salve a tutti.

Vorrei prendere una testata Markbass ma sono indeciso tra queste 2:

 - little mark58r
   e
 - little Mark vintage 500

non riesco a trovare un negozio che le possegga entrambe per poterle provare quindi vi chiedo...qualcuno sa dirmi che differenze sostanziali a livello di suono ci sono? Conviene la vintage essendo valvola o meglio buttarsi sulla nuova serie MB58r?


Grazie mille
 




Io uso: solo le dita
 
Danca Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Testata Markbass Vintage 500 Vs Little Mark58R 
 
^^^
Purtroppo non mi so esprimere sulle testate, ma posso solo dirti questa cosa: le nuove casse, nonostante alcune di dimensioni importanti tipo la 1x15", sono leggerissime. Viste e sollevate in negozio, una pacchia!!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]

cubano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...


Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
 
Ultima modifica di benzanotto il Lun 08 Mag, 2023 14:27, modificato 2 volte in totale 
benzanotto Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Testata Markbass Vintage 500 Vs Little Mark58R 
 
^^^
si si le casse le ho provate. una bomba e leggerissime. volevo solo capire se conveniva buttarsi anche sulla testata della nuova serie... alla fine rispetto alla vintage sono entrambe da 500, non capisco la differenza di prezzo. perché una è valvolare? volevo capire quindi cosa cambia a livello di suono realmente percepito...
 




Io uso: solo le dita
 
Danca Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Testata Markbass Vintage 500 Vs Little Mark58R 
 
^^^
Come dicevo, purtroppo sulle testate non ti so aiutare, tocca attendere altri pareri, mi spiace.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]

cubano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...


Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
 
benzanotto Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Testata Markbass Vintage 500 Vs Little Mark58R 
 
avatar Danca, conviene se l'effetto della valvola è buono e ti piace, in quanto "valvolare" non significa "migliore" sotto nessun aspetto se non quello del gusto.

la Vintage ha una valvolina nel pre, e tra l'altro non dicono nemmeno cosa è, quindi immagino che qualità  
non basare la scelta su questo tipo di cose, perchè vogliono dire tutto e niente. anni fa c'era la Little Mark Tube, poi l'hanno chiamata Vintage e rifatto la forma delle manopole, ma siamo lì.

se ti aspetti il suono di un valvolare, non è con "la valvolina nel pre" che lo ottieni.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Testata Markbass Vintage 500 Vs Little Mark58R 
 
Sembra che la Vintage sia un po' aggiornata e arricchita. E infatti il prezzo è più alto.
 




 
Trickster0 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Testata Markbass Vintage 500 Vs Little Mark58R 
 
^^^
cosa intendi per "aggiornata" ?
 




Io uso: solo le dita
 
Danca Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Testata Markbass Vintage 500 Vs Little Mark58R 
 
avatar Danca,
letteralmente la DI è una versione aggiornata, da quel che avevo letto da qualche parte.
Oltre a vantare - secondo la casa - una componentistica al top della qualità della loro produzione.

Ne dedurrei, in modo forse non troppo azzardato, che la 58r sia un po' una versione "base", a partità di wattaggio.

Però non ci ho mai messo le mani.
 




 
Trickster0 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Testata Markbass Vintage 500 Vs Little Mark58R 
 
provata la Vintage: praticamente la valvolina del pre è una lampadina          

chissà quando la smetteranno di prendere in giro i bassisti, quelli di markbass.
 




Io uso: plettro e dita
 
Pneumologic Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Testata Markbass Vintage 500 Vs Little Mark58R 
 
avatar Pneumologic, mica solo loro, la "valvolina nel pre" è una cosa che fanno in tanti, e che è veramente insignificante.
poi quando nemmeno viene detto che valvola è, significa che proprio parliamo di roba da 0,05€...

immagino la componentistica top di gamma.


PS: non facciamoci fregare dalle parole che scrivono nelle descrizioni degli strumenti, usiamo solo i dati. la DI "aggiornata", sì, ma cosa è?
che specifiche ha? sono tutte cose che dovrebbero scrivere.

una DI attiva seria costa tra i 150 ed in 200€, il resto sono quelle che trovi un po' ovunque, da pochi euro, che è un po' come comprare la DI-200 della Behringer.

se non dicono in cosa l'hanno aggiornata e cosa cambia rispetto alle precedenti, c'è poco da crederci.

un esempio:

sulle vecchie Little Mark I e II la DI era una chiavica, ma non perchè fosse di scarsa qualità, semplicemente perchè non aveva una regolazione di volume, era, da circuito, impostata con un segnale molto basso, e quindi sul mixer si doveva alzare parecchio il gain, causando fruscii e rumori.

ricordo quando la usavo, la LMII, ed in molte situazioni era un po' un problema, per quanto non così drastico come dipingessero certe recensioni.

anni dopo ho preso il combo con la LMIII, che era stata "aggiornata" mettendo un potenziometro per il volume della DI, e fu veramente la svolta, perchè ora si regola il volume da mandare al mixer a monte, quindi il segnale arriva pulito.

se dicono "abbiamo aggiornato la DI e la componentistica", e non dicono con cosa e come, nella maggior parte dei casi è fuffa per alzare il prezzo.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Ultima modifica di Pier_ il Ven 12 Mag, 2023 11:07, modificato 1 volta in totale 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Testata Markbass Vintage 500 Vs Little Mark58R 
 
avatar Pier_, mi trovi d'accordo al 100% su tutta la tua linea!

l'unica testata in classe D con una valvola nel pre che mi abbia mai soddisfatto è stata la GK Fusion 800.
 




Io uso: plettro e dita
 
Pneumologic Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Testata Markbass Vintage 500 Vs Little Mark58R 
 
avatar Pier_,
Assolutamente vero però le descrizioni valgono in relazione agli altri prodotti del brand, non in assoluto.
Top di gamma relativamente al proprio catalogo in quella fascia. Si parlava di due testate stesso brand a confronto, non di altro.
Non è che bisogna illudersi leggendo quel che non c'è scritto o moltiplicando il valore di quello che c'è scritto.
Parliamo pur sempre di un brand che è diventato famoso nel mondo (mondo, non solo Italia) proprio per la capacità di proporre cose leggere, nuove, efficaci in quella fascia economica. Non mi aspetterei il miracolo perché nessuno ti regala nulla.

Infatti io della Markbass mi sono venduto tutto e ho preso pochi giorni fa una testata Mesa Boogie e un cabinet (per ora solo uno) italiano. Spendendo 1300 euro di cabinet, mica piazza e fichi. MB lavora su un'altra fascia e infatti ottiene ben altri numeri. Visti i risultati, direi che funziona.
 




 
Trickster0 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Testata Markbass Vintage 500 Vs Little Mark58R 
 
avatar Trickster0, sì, il punto è che se un marchio del genere ti dice "c'è una valvola nel pre", lo puoi prendere proprio come ha scritto avatar Pneumologic, "c'è una lampadina dentro".

tra l'altro non credo che facciano molte distinzioni di fascia di prezzo all'interno del catalogo MB, eccetto per la linea (se esiste ancora) Blackline, che era quella fatta tutta in Cina.

il resto ha tutti prezzi in linea, in base a cosa offre (più componenti, meno componenti ecc), nell'ordine di un paio di centinaia di euro.
poi vabè, io 800€ per un Mark Bass mai nella vita  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Testata Markbass Vintage 500 Vs Little Mark58R 
 
Pier_ ha scritto: [Visualizza Messaggio]
avatar Trickster0
poi vabè, io 800€ per un Mark Bass mai nella vita  

Cosa prenderesti su quella cifra?
 




Io uso: solo le dita
 
Danca Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Testata Markbass Vintage 500 Vs Little Mark58R 
 
GR Bass
Gallien Krueger
Orange
Eich Amplification
Aguilar
EBS
 




Io uso: plettro e dita
 
Pneumologic Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Testata Markbass Vintage 500 Vs Little Mark58R 
 
Salve,

è da un po' che non scrivo sul Forum, ma sono tornato per chiedervi pareri sonori tra la little mark 58r e la little mark vintage 58r.

In termini di spettro sonoro, rispetto ad un'ipotetica risposta flat di una potenziale testata "neutra", come sono entrambe?

Su YT ho ascoltato qualche sample, esempio:
- Little mark 58r: https://youtu.be/gmG0Z_5Ci5I?si=uYSZiFMlk1_fFIrf
- Little mark vintage: https://youtu.be/i3zfrUF7N6M?si=eADOLqPnUmr48Ekk

e sembra che la vintage sia più "cicciosa" in basso.
Inoltre quella vintage è quella made in Indonesia, ci sono differenze sonore tra la vintage 58r e la vintage indonesiana?

Grazie in anticipo a chi mi risponderà.  
 




Io uso: solo le dita

____________________
Dio creo la terra, il cielo, le stelle, gli animali,le piante etc etc.....poi infine creo l'uomo, ma cap? che era solo e senza un cazzo da fare li sulla terra, per cui gli lev? via una costola, dalla quale plasm? il fender jazz e glielo diede in mano!
 
Bass Abducted Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Testata Markbass Vintage 500 Vs Little Mark58R 
 
Bass Abducted ha scritto: [Visualizza Messaggio]
come sono entrambe?


Gira e rigira, io sento sempre lo stesso amplificatore, la pasta di base quella è (belli entrambi comunque).

A te quale piace di più tra i due?

Il primo resta più freddo e neutro, il secondo sembra più votato al rock.

Se il secondo ti acchiappa di più, io quasi quasi ci butto dentro il terzo incomodo: https://www.strumentimusicali.net/p...kbass-r500.html
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Testata Markbass Vintage 500 Vs Little Mark58R 
 
avatar dropdead87, Ciao e grazie per aver risposto.
Allora, non sono un amante delle forti caratterizzazioni di suono.
Suono tendenzialmente pop / rock / dance anni 80 con il mio gruppo.
Suono con un fender jazz e mi piace il suono leggermente pompato sulle mediobasse, per uscire meglio nel mix degli altri elementi.

Al momento ho un rig aguilar tone hammer 500 + cassa SL112 ma sento l'esigenza di maggiore versatilità sonora.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Dio creo la terra, il cielo, le stelle, gli animali,le piante etc etc.....poi infine creo l'uomo, ma cap? che era solo e senza un cazzo da fare li sulla terra, per cui gli lev? via una costola, dalla quale plasm? il fender jazz e glielo diede in mano!
 
Bass Abducted Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Testata Markbass Vintage 500 Vs Little Mark58R 
 
avatar Bass Abducted, di suo la Aguilar (che conosco) ha si un bel caratterino, vero, il che mi porterebbe quindi a sconsigliarti la Vintage.

Aspetta anche altri pareri, ma cosi di pancia ti direi di andare sulla 58r che potrebbe SI risultare neutra ma allo stesso più "adattabile" rispetto alla tua Tone Hammer e l'altra Markbass.

Poi non so, forse servirebbero più info: usi effetti? distorsioni? overdrive? hai intenzione eventualmente di usare la testata su un cabinet in particolare?
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Testata Markbass Vintage 500 Vs Little Mark58R 
 
Non uso effetti, vado diretto nell'ampli.  

Come cassa, opterei per una markbass 102p (4 ohm) visto che ho intenzione di cambiare anche il mio attuale cabinet (Aguilar SL112) perchè necessito di maggiore spinta e definizione.

La MB vintage mi aveva colpito perchè (sembra) a metà strada tra una testata con "carattere" e una testata neutra.
Cioè (mi sembra ripeto) una testata che dia quel qualcosa al suono, ma senza caratterizzarlo come farebbe una tone hammer.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Dio creo la terra, il cielo, le stelle, gli animali,le piante etc etc.....poi infine creo l'uomo, ma cap? che era solo e senza un cazzo da fare li sulla terra, per cui gli lev? via una costola, dalla quale plasm? il fender jazz e glielo diede in mano!
 
Ultima modifica di Bass Abducted il Gio 29 Mag, 2025 07:25, modificato 1 volta in totale 
Bass Abducted Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Testata Markbass Vintage 500 Vs Little Mark58R 
 
avatar Bass Abducted, non so se hai possibilità di provarle tutte e due, ma ti dico quello che farei io dovendo fare l'acquisto a scatola chiusa: quasi quasi andrei sulla 58r e via.

Andandomela a sentire su altri canali in rete, devo dire che la preferisco alla vintage, e considera che un domani, anche se per adesso non usi pedali (never say never), potrai sempre procurarti uno "scalda suono", che di opzioni il mercato grazie a dio ne offre a tutti i prezzi che vogliamo.

Anni fa usavo una little mark, (la limited con il frontalino dorato per intenderci), e sul suono siamo sempre li, e digeriva benissimo tutto quello che ci buttavo dentro.
 




Io uso: plettro e dita
 
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Problema Ebs-markbass ! salazhar Ampli&Co. 5 Mar 30 Set, 2014 03:44 Leggi gli ultimi Messaggi
Vin
No Nuovi Messaggi Abm 500 (Ashdown) Vs SA450 (markbass) GRBASS Ampli&Co. 7 Mer 08 Feb, 2006 14:48 Leggi gli ultimi Messaggi
kco1978
No Nuovi Messaggi Compatibilità Trace Elliot /markbass alexbass84 Ampli&Co. 11 Gio 13 Nov, 2014 20:18 Leggi gli ultimi Messaggi
Spartacus86
No Nuovi Messaggi Nuovo Ampli (markbass Mini 121, Gk Mb, Ash... HaveNoFun Ampli&Co. 9 Sab 16 Feb, 2008 13:40 Leggi gli ultimi Messaggi
HaveNoFun
No Nuovi Messaggi Distorsore/vintage Alessandro detto Perry Ampli&Co. 11 Gio 06 Mag, 2010 13:03 Leggi gli ultimi Messaggi
Bristo
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario