
Re: Testata Ashdown Original 500 In Cerca Di Cassa.
Buonasera Ragazzi. Alla fine ho deciso di fare la cosa migliore visto che non arrivavano consigli, ma leggendo molto su questo splendido
Forum e guardando video esplicativi sul tubo, mi sono accorto che la mia richiesta di "aiuto" era troppo vaga per far si che arrivassero consigli. Quindi oggi mi sono armato di pazienza ed ho fatto 300 km in macchina per andare dal mio negoziante di fiducia, per ciò che riguarda gli strumenti musicali, con "testatina" al seguito.
Pensavo si mettesse a ridere vedendola, invece ho scoperto che se pur economica non è poi così male. Grazie alle mie esigenze ed i suoi consigli alla fine ho preso una cassa da 15 ed una da 12, entrambe 8Ohm, una ex demo ed una nuova.
La prima, quella ex-demo è una Markbass New York 151 Black 8 Ohm, la seconda una Markbass Traveler 121H.
Grazie al
Forum ed ai video di cui parlo sopra, ho individuato nei giorni scorsi il tipo di cassa che avrebbe potuto fare per i miei gusti, ero partito per andare sulla singola cassa da 15, poi invece leggendo ed ascoltando mi sono accorto che anche il suono della cassa da 12 non mi dispiaceva, meno grosso ma con un "attacco" più presente. Oggi in negozio quindi ho fatto tutte le prove, iniziando con la cassa da 15, come pensavo un bel suono basso, poi ho provato la cassa da 12, devo dire che la differenza c'era, ma contrariamente a ciò che pensavo prima di provarle entrambe, pensavo che sì avrebbe avuto un attacco migliore, ma sicuramente sarebbe stata più spenta sui bassi... e invece no, certo i "bassi erano meno bassi" rispetto alla prima, ma se avessi voluto scegliere di portare a casa una sola delle due casse, alla fine avrei optato per la Traveler 121H. Alla fine invece le ho prese entrambe visto che come terza prova le abbiamo collegate tutte e due alla testata ed effettivamente questo terzo suono era proprio quello che avevo in mente. Devo dire che sono veramente soddisfatto. Un plauso va alla mia "testatina" che pensavo un prodottino ino-ino, invece si è dimostrata all'altezza della situazione. Infine una volta arrivato a casa ho collegato tutto e provati i due miei bassetti con estrema soddisfazione, e qui devo dire che il plauso lo vorrei fare a me stesso, visto che avendo in mente un certo budget per acquistare 2 bassi, uno tipo Precision ed una tipo Jazz bass, più testata, più cassa, non ho speso il grosso negli strumenti ma sulla parte riguardante l'amplificazione, cosa che invece non feci da novello chitarrista, comprando come primo strumento subito una Stratocaster americana nuova per poi esser costretto ad utilizzare gli ultimi "spiccioli" per un pessimo amplificatore, risultato che da inesperto, inespertissimo mi portò a pensare: ma che ca..., sta' Strato suona come una da 100 euro. PS, ma come si fa ad inserire le foto, vorrei mostrarvi i bassi, la testata, le casse, ho letto ma non ho capito bene come si fa. Ciao.