|
 |
|
Pagina 1 di 1
|
Cabinet At Home: Quale 2x8" E Quale Head ?
Autore |
Messaggio |
FabioO
Registrato: Settembre 2022
Messaggi: 3
Età: 52 Residenza:
|
 Cabinet At Home: Quale 2x8" E Quale Head ?
Buonasera a tutti voi, sicuramente dibattuto in varie discussioni, ma il tempo passa e la tecnologia avanza.
Stavo guardando una soluzione domestica con varie opzioni:
mi piacciono i cabinet 2x8" e vedo buone considerazioni da parte di utenti esteri che li hanno provati. Purtroppo non mi è ancora capitato in alcun negozio ma chiedo anche qui vs. impressioni in merito alla linea Warwick e a Tc electronic.
sarei orientato su il BQ 250 (TC) per pilotare o la BC208 o Gnome cab 2/8/4.
Ascolto volentieri tutte le vs. osservazioni.
e ringrazio anticipatamente.
Buona musica
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di FabioO il Mer 28 Dic, 2022 20:16, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#1 Mer 28 Dic, 2022 20:15 |
|
 |
Tom80
Registrato: Mag 2014
Messaggi: 91
Età: 42 Residenza:
|
 Re: Cabinet At Home: Quale 2x8" E Quale Head ?
Ciao FabioO,
devo dire che questi microcabinet incuriosiscono molto anche me, ma come te anche io non sono mai riuscito a provarli.
Da profano devo dire che sono un po' scettico sulle basse. È vero che la useresti in una stanzetta per studiare, ma due coni da 8 pollici non so che profondità possano avere.
Per questo, io che come te sto pensando ad un minirig da appartamento, sono al momento più orientato verso la cassa da 12 pollici, sempre di casa Warwick. L'ingombro è più o meno lo stesso delle 2X8. Non ho idea di quanto sia efficiente il cono, ma 300 W su 4 Ohm potrebbero essere abbastanza anche per piccoli live.
Questa è la scatoletta in questione, attualmente a 250 eurozzi:
https://www.musik-produktiv.com/IT/...cxoC7wsQAvD_BwE
La cassa da 12 è naturalmente solo un'ulteriore opzione a cui forse non avevi pensato, ma resto comunque anch'io in attesa di pareri sulle 2X8.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#2 Mer 28 Dic, 2022 20:48 |
|
 |
FabioO
Registrato: Settembre 2022
Messaggi: 3
Età: 52 Residenza:
|
 Re: Cabinet At Home: Quale 2x8" E Quale Head ?
caro Tom80, grazie della prima risposta...
Ho quasi sempre utilizzato coni da 10" in vita mia... 4x10 6x10 e 8x10.
la mia riflessione sui coni da 8", nasce dal fatto che ero si soddisfatto del timbro che mi usciva da un mio buon combo (Swr workingman 12" da 100W), ma che richiedeva, per sentirne i colori, di troppo volume all'interno della living room...
Chi è troppo giovane per ricordarlo, l'SWR aveva un bel cono da 12" aiutato da un piezo tweeter da 1 o 2". Era un bel combo ai tempi in cui uscì sul mercato. Feeling is believing era il motto della SWR ed averne uno con un buon jazz bass era il modo più veloce per avere il timbro dei migliori heroes sulla scena... (vedi Miller etc.)
Poi, successivamente, sarà forse per l'età o forse per l'orecchio che è cambiato, mi sono preso un tranquillissimo Warwick BC10, dove il mio intendimento è stato quello di scegliere un cono più piccolo che con meno volume (meno watt necessari) da sentire nell'ambiente, ma spingendo di più sul diaframma mi desse gli stessi colori e buona timbrica, dove per buona la intendo pulita e priva di addizioni.
Il risultato c'è stato ed è tutt'ora sorprendente.
Considero infatti suddetto combo, come anche il BC20, un ottimo esempio di come può essere molto soddisfacente la qualità sonora di un cono da 8".
In parole semplici penso che sia meglio far lavorare un combo da 20watt almeno con un minimo di 10w che suonare 60w di un combo da 120w pieni, in una living room arredata di 4 x 7mt.
Non so voi, ma raramente si suona un combo ad 8 mt di distanza dallo stesso...
Forse in Warwick hanno giustamente pensato con una buona progettazione, una linea di micro cabinet che rispecchiasse la filosofia dei loro piccoli combo. Onesti, trasparenti e puliti nel suono.
Ma vorrei sapere da qualcuno che magari li ha provati entrambi: TC e WGnome per intenderci.
Io uso: solo le dita
____________________ FabioO
"Il dubbio è l'inizio della conoscenza." Cartesio
Ultima modifica di FabioO il Mer 28 Dic, 2022 23:50, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#3 Mer 28 Dic, 2022 23:15 |
|
 |
Maxer
Massimo Sereni
Contributor

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 1197
Età: 59 Residenza:  Modena - Italy
|
 Re: Cabinet At Home: Quale 2x8" E Quale Head ?
Per la resa musicale a basso volume quello che fa la differenza è l'efficienza del/dei woofers. Il delta tra la potenza della testata e quella gestibile dal cabinet conta poco o nulla e comunque non è il parametro corretto per valutare la qualità del risultato finale. A volumi da camera, se il cono più grande ha una efficienza elevata è molto probabile che suoni meglio dei due piccoli, qualunque sia la potenza della testata in rapporto a quella nominale dei cabinet.
Premesso che per esercitarsi in casa va bene praticamente tutto, dalle cuffie alla cassa attiva, i coni piccoli di oggi sono sicuramente molto evoluti, ma non starei a farmi pare sul rapporto tra la potenza nominale della cassa e quella della testata, se proprio voglio guardare un parametro per farmi una idea quello è l'efficienza. Poi c'è anche da dire che per per le frequenze del basso la riduzione delle dimensioni dei coni va a cozzare con alcuni limiti "fisici" che non sono aggirabili ... se poi capita di usare un 5 corde questi limiti sono ancora più evidenti, e questo vale a prescindere da tutto.
Io uso: plettro e dita
____________________ E' assolutamente vietato prendersi troppo sul serio
Ultima modifica di Maxer il Gio 29 Dic, 2022 11:05, modificato 3 volte in totale |
Condividi |
#4 Gio 29 Dic, 2022 08:31 |
|
 |
Tom80
Registrato: Mag 2014
Messaggi: 91
Età: 42 Residenza:
|
 Re: Cabinet At Home: Quale 2x8" E Quale Head ?
Insomma, Maxer, mi pare di capire che, in un certo senso, confermi il mio scetticismo sui miniconi, soprattutto se si cercano sonorità piuttosto calde e "contrabbassose". Meglio un solo cono da 10" o 12'' che 2 coni da 8"; poi naturalmente dipende dai gusti e dal suono che si sta cercando...
Purtroppo sia Warwick che TC Electronic, a quanto ne so, non forniscono informazioni sull'efficienza dei coni utilizzati.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#5 Gio 29 Dic, 2022 13:01 |
|
 |
Maxer
Massimo Sereni
Contributor

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 1197
Età: 59 Residenza:  Modena - Italy
|
 Re: Cabinet At Home: Quale 2x8" E Quale Head ?
^^^ è vero, purtroppo l'efficienza è un dato che non sempre viene riportato, ma quando si parla di casse economiche spesso questa è una "dimenticanza" per nulla casuale  .
Se per "coni piccoli" (sotto i 10") parliamo di roba da boutique, tipo gli ampli Phil Jones (giusto per fare un esempio), è anche possibile che il risultato qualitativo sia soddisfacente, ma su quel tipo di prodotto i pesi e gli ingombri ridotti si pagano cari.
Se invece restiamo su prodotti di fascia media io continuo a pensare che per basso e contrabbasso il 10" sia il minimo. L'evoluzione dei progetti e dei materiali è indiscutibile, ma per il mio gusto e per la mia esperienza la cassa 2x10 o 1x12 è ancora il minimo sindacale.
Poi come ho detto: se è solo per esercitarsi in casa o suonare sulle basi, va bene più o meno tutto: dalla scheda audio con le cuffie al combetto da camera, ma se si usa la cassa anche in altre situazioni allora è bene valutare attentamente e le scelte.
Io uso: plettro e dita
____________________ E' assolutamente vietato prendersi troppo sul serio
|
Condividi |
#6 Gio 29 Dic, 2022 14:28 |
|
 |
gigetto2
Registrato: Marzo 2019
Messaggi: 2543
Età: 50 Residenza:
|
 Re: Cabinet At Home: Quale 2x8" E Quale Head ?
Non limitato ad un uso solo domestico ma con quelle caratteristiche che la rendono godibile anche in ambito domestico cìè ELF testa (che puoi anche cambiare con altro, volendo) e cassa 2x8.
Suono molto caratterizzato, assolutamente consiglio prima di provare il tutto.
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di gigetto2 il Gio 29 Dic, 2022 16:56, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#7 Gio 29 Dic, 2022 16:55 |
|
 |
Mr Gumbo
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 1507
Età: 43 Residenza:  Lecce
|
 Re: Cabinet At Home: Quale 2x8" E Quale Head ?
BC208 presenti!
Dopo anni di 4x10, 2x12, 1x12, 2x10, 1x15, insomma tutte le configurazioni standard, con la coppia di 2x8 ho trovato la pace tra performance e praticità.
In un blind test sono più che convinto che non si riuscirebbe a capire che si tratta di due coni da 8 tanta è la profondità e l'equilibrio generale del sound.
Questo non significa che non abbiano difetti, ad esempio se tirate di volume e con un 5 corde possono andare in sofferenza ma, se sei come me che al 99% suoni 4 corde, non avrai problemi.
Provate all'aperto questa estate, usate prevalentemente sul palco come mia spia e mandate fuori via p.a., non ho avuto il minimo problema pur senza tirare il volume (proprio con l'Hartke in foto), e sul palco c'erano due chitarre e un batterista pestone.
Provate in altre circostanze anche con PF500, LMII e VT500 e hanno evidenziato il loro carattere piuttosto neutro.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Gio 29 Dic, 2022 17:31 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 1947
Età: 38 Residenza:  Bologna
|
 Re: Cabinet At Home: Quale 2x8" E Quale Head ?
^^^
Gran testata quella Hartke (rapportato anche a quanto costa). Non pesasse una tonnellata e un quarto la riprenderei ieri.
Ps: alla HA mi fa concorrenza solo la GK RB, una dinamica pazzesca, volume da vendere e un gran carattere. Ma costa anche decisamente di più rispetto alla Hartke.
Scusate l' OT, ma quando vedo quella testata mi prende un po' di nostalgia
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
My Gear
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
Fender Rumble 800 Combo
Fender Rumble 210 V3
Boss TU-3
Seymour Duncan Studio Bass Compressor
EHX Bass Soul Food
EHX Nano Bass Big Muff
Mooer E-Lady Flanger
EHX Bass Clone
EHX Switchblade Pro
AMT LLM-2 ZERO
Tech21 SansAmp VT Bass DI
|
Condividi |
#9 Ven 30 Dic, 2022 13:08 |
|
 |
FabioO
Registrato: Settembre 2022
Messaggi: 3
Età: 52 Residenza:
|
 Re: Cabinet At Home: Quale 2x8" E Quale Head ?
Buonasera a tutti,
ringrazio chi ha speso parole ed osservazioni.
Alla fine ho optato per un classicissimo Ignome Pro e cabinet 2/4/10 (2x10 con tw. 4Ohm) e Warwick non mi ha deluso.
Buon timbro, fedele suono dello strumento senza alterarne le caratteristiche, buona presenza di bassi e definizione in alto, da usare con moderazione il potenziometro del tweeter sopra la cassa.
Son soddisfatto della soluzione domestica, e della possibile portabilità in piccole situazioni dove 250-300w possono bastare.
Saluti a tutti
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#10 Lun 30 Gen, 2023 20:14 |
|
 |
lostnet
Andrea Grosso
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 2057
Età: 51 Residenza:  gonars (Ud)
|
 Re: Cabinet At Home: Quale 2x8" E Quale Head ?
Se invece restiamo su prodotti di fascia media io continuo a pensare che per basso e contrabbasso il 10" sia il minimo. L'evoluzione dei progetti e dei materiali è indiscutibile, ma per il mio gusto e per la mia esperienza la cassa 2x10 o 1x12 è ancora il minimo sindacale.
Concordo, sopratutto se hai anche un 5 corde. Per ora felicissimo del TecAmp 2x12 4Ohm (18Kg e tanta potenza) ma per un qualcosa ancora di più pratico e trasportabile sto pensando di prendere anche una 1x12
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#11 Ven 03 Feb, 2023 12:50 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|