Autore |
Messaggio |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2126
Età: 40 Residenza:  Bologna
|
 Fender Rumble™ 800 Combo
Nella probabilità di riprendere a suonare (sembra strano, ma a Bologna di punk ne gira poco assai), mi stavo guardando intorno per, eventualmente, riprendere un ampli.
Sono da anni attratto dalla serie Rumble di Fender, del cui combo 500 Pier_ ne fece un'ottima recensione, incuriosendomi ed invogliandomi a prenderlo, magari con la sua bella 2x10" di estensione.
Mi reco quindi sul Sito Fender e, con sorpresa, noto questo nuovo Fender Rumble 800 Combo, il quale NON è il Rumble™ Stage 800.
Non ho idea di quando sia stato introdotto e, ad esempio, su YouTube non trovo alcun video di recensione, per cui suppongo sia un lancio recente.
Apro questo thread per riportarne i dati "di targa", molto interessanti per quanto riguarda il peso (13kg e spicci), e per raccogliere, poi, future impressioni e recensioni.
Link al manuale: https://www.fmicassets.com/Damroot/...0_Combo_ALL.pdf
Caratteristiche
- 800 Watt (4 ohm) - 400 Watt (8 ohm)
- Tre opzioni timbriche (Bright, Contour, Vintage)
- Circuito di Overdrive
- EQ a 4-Bande
- Attenuazione della potenza in uscita per gli spettacoli in spazi più piccoli e per esercitarsi
- XLR Line Out con interrutturi ground lift e pre/post
- Cassa leggera in multistrato con porta d'accordo (13,15 kg)
- Due altoparlanti al neodimio Eminence® da 10"
- Tromba a compressione per le frequenze acute con interruttore on/off
- Interruttore a pedale a 1 pulsante opzionale
Link al video ufficiale Fender: YouTube Link
EDIT
Ho scoperto, leggendo meglio il manuale, che sostanzialmente il led rosso di accensione funge anche da led di clip (verosimilmente clip del finale).
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
Ultima modifica di benzanotto il Gio 13 Apr, 2023 15:07, modificato 7 volte in totale |
Condividi |
#1 Lun 10 Ott, 2022 15:35 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20769
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Fender Rumble™ 800 Combo
benzanotto, fighissimo, e credo sia molto molto recente, hanno fatto aggiornamenti alla serie poco tempo fa.
certo che 13kg un combo 2x10 così è allettante... tra l'altro vedo che costa meno del Rumble 500 in certi negozi
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
Ultima modifica di Pier_ il Lun 10 Ott, 2022 16:16, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#2 Lun 10 Ott, 2022 16:15 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2126
Età: 40 Residenza:  Bologna
|
 Re: Fender Rumble™ 800 Combo
Pier_, quali aggiornamenti sono stati fatti, a parte l'introduzione di questo nuovo combo?
Credo che attualmente lo si trovi a meno del 500 per una sorta, forse, di promo-lancio?
Allettante lo è. Molto!!
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
|
Condividi |
#3 Lun 10 Ott, 2022 16:49 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20769
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Fender Rumble™ 800 Combo
benzanotto, se non erro ad un certo punto hanno inserito i vari tagli piccoli (10, 25 e 40) e pure l'800, più tutti gli Stage con gli effetti digitali, credo non sia più di un annetto/annetto e mezzo fa.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#4 Lun 10 Ott, 2022 16:51 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2126
Età: 40 Residenza:  Bologna
|
 Re: Fender Rumble™ 800 Combo
^^^
Grazie!!
Effettivamente è proprio da circa un anno e mezzo che non mi "aggiorno" su strumentazione nuova.
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
|
Condividi |
#5 Lun 10 Ott, 2022 17:20 |
|
 |
paco01
Pasquale
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 1328
Età: 54 Residenza:  Torino
|
 Re: Fender Rumble™ 800 Combo
Non conosco i combo Fender Rumble, ma ne ho sempre sentito parlare molto bene, sia in rete che da alcuni amici musicisti  Questo nuovo Fender Rumble 800 Combo ha delle caratteristiche di tutto rispetto.. Personalmente me lo fare bastare e visto che ormai sono quasi "anziano"  i suoi 13 e spicci kg di peso sono veramente un ottima cosa!
|
Condividi |
#6 Lun 10 Ott, 2022 18:41 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2126
Età: 40 Residenza:  Bologna
|
 Re: Fender Rumble™ 800 Combo
^^^
13kg sono una manna dal cielo!!
Comunque la Fender, a questo punto, poteva pensare di aggiornare le casse Rumble 2x10" e 4x10" con questi nuovi coni con magneti in neodimio, avrebbero, nel caso della 2x10", un combo da 800 watt che fa match perfetto con la sua cassa di estensione.
Pensiero mio, ovviamente, che non curo il marketing della Fender
Edit 24/10/2022
Sabato lo stavo per prendere su StrumentiMusicali.net ma hanno terminato la disponibilità nella notte tra venerdì e sabato.
Ora sto battendo il web per trovare lo stesso prezzo. Appena lo becco, me lo prendo.
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
Ultima modifica di benzanotto il Lun 24 Ott, 2022 15:42, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#7 Mer 12 Ott, 2022 11:59 |
|
 |
Pneumologic
Registrato: Ottobre 2020
Messaggi: 293
Età: 44 Residenza:
|
 Re: Fender Rumble™ 800 Combo
facci sapere le tue impressioni!!!
sembra molto interessante sulla carta, ma sono curioso di sapere come rende ad alti volumi.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Sab 29 Ott, 2022 10:23 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2126
Età: 40 Residenza:  Bologna
|
 Re: Fender Rumble™ 800 Combo
^^^
L'ho trovato da Tomassone, ma aspetto di montare le corde nuove (per accordatura CGCF) per andarlo a provare, così da verificare la resa in accordatura standard e ribassata.
Poi eventualmente, se mi soddisfa, lo prendo e, ovviamente, non mancherò di recensirlo.
EDIT
Acquistato su SM.net. In arrivo tra il 14 e il 22 novembre (2022)
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
Ultima modifica di benzanotto il Mar 01 Nov, 2022 15:01, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#9 Sab 29 Ott, 2022 11:06 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2126
Età: 40 Residenza:  Bologna
|
 Re: Fender Rumble™ 800 Combo
Nell'attesa arrivi il combo, volevo postare queste informazioni.
In varie occasioni si è detto che il Rumble fosse un po' bucato sulle medie.
A riprova di ciò, se mi è consentito, linko questa pagina di Talkbass, relativa al Rumble 500, ma che sarà valida anche per l'800 in quanto condividono lo stesso preamp, dove si vedono le risposte in frequenza con eq flat (tutti i controlli a ore 12) e le impostazioni da utilizzare per raggiungere una risposta flat:
- Bass: ore 10
- Low-Mid: ore 13.30
- High-Mid: ore 14
- High: ore 9.30
Approssimando: 10 2 2 10
1) Grafico risposta in frequenza con eq flat
2) Grafico risposta in frequenza flat con impostazione controlli
EDIT
I grafici sono relativi alla sola testata, quindi, come dice Gianco nel commento successivo, è la risposta dell'elettronica e non la risposta audio.
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
Ultima modifica di benzanotto il Gio 10 Nov, 2022 10:21, modificato 15 volte in totale |
Condividi |
#10 Mer 09 Nov, 2022 19:19 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 4002
Età: 75 Residenza:  Padova
|
 Re: Fender Rumble™ 800 Combo
Con i controlli a ore 12 è la tipica risposta "flat" dei controlli di tono stile Fender, a partire dai valvolari anni '60 (i controlli stile Marshall avevano una risposta lievemente diversa).
Sui suddetti valvolari la risposta veramente flat si otteneva con tutti i controlli (che erano tre, non quattro) al massimo.
Con tutti i controlli al minimo il segnale andava a zero (con i controlli stile Marshall no).
Forse (ripeto: forse) anche sui nuovi hanno conservato la stessa impostazione.
P.S. la risposta è quella dell'elettronica, non audio.
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
Ultima modifica di Gianco il Gio 10 Nov, 2022 09:15, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#11 Gio 10 Nov, 2022 09:14 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20769
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Fender Rumble™ 800 Combo
benzanotto, interessante, è la stessa sensazione che ho sempre avuto usando sia il 500 che il 40, un bel buchetto sulle medie e tanta ciccia sulle basse, con il "grattato" delle alte.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#12 Gio 10 Nov, 2022 09:46 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2126
Età: 40 Residenza:  Bologna
|
 Re: Fender Rumble™ 800 Combo
Gianco ha scritto:
Con tutti i controlli al minimo il segnale andava a zero (con i controlli stile Marshall no).
Forse (ripeto: forse) anche sui nuovi hanno conservato la stessa impostazione.
Secondo me sui Rumble con i controlli al minimo il segnale non sparisce (anche leggendo le specifiche sui controlli di eq), ma mi riserverò di fare anche questa prova.
Gianco ha scritto:
P.S. la risposta è quella dell'elettronica, non audio.
Sì sì, ne sono consapevole, tant'è che ho parlato solo di preamp del combo. Ed hai fatto bene a specificarlo.
Pier_, sensazione corretta, con, ora, riscontro grafico 
Ora sai anche con il tuo 40 come avere una risposta flat. Della testata, ovviamente.
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
Ultima modifica di benzanotto il Gio 10 Nov, 2022 10:13, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#13 Gio 10 Nov, 2022 10:11 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20769
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Fender Rumble™ 800 Combo
benzanotto, de lo dico stasera se i controlli a zero tagliano volume, ma non credo.
sui vecchi Fender i controlli erano 0-10, senza scatti centrali, mentre qua siamo sul -/+ per ogni controllo.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#14 Gio 10 Nov, 2022 10:50 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2126
Età: 40 Residenza:  Bologna
|
 Re: Fender Rumble™ 800 Combo
^^^
Come da manuale, che ho caricato nel mio Google Drive (*) i controlli di eq prevedono:
- Bass: ±15dB @ 80Hz
- Low-mid: ±12dB @ 280Hz
- High-mid: ±12dB @ 1.2kHz
- Treble: ±15dB @ 10kHz
Quindi neanch'io credo che i controlli a 0 taglino il volume fino allo 0.
(*) Manuale disponibile anche alla pagina relativa al Supporto Fender
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
Ultima modifica di benzanotto il Gio 10 Nov, 2022 11:07, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#15 Gio 10 Nov, 2022 11:04 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2126
Età: 40 Residenza:  Bologna
|
 Re: Fender Rumble™ 800 Combo
Arrivato questa mattina.
L'ho provato una mezz'oretta in pausa pranzo (oggi lavoro a casa), col Precision, monto corde DR DDT 55-115. Da premettere che le prime tre corde suonano bene, non troppo squillanti, molto equilibrate. La quarta corda, nonostante il volume sia ok, sembra quasi una corda liscia.
Detto questo, veniamo al sodo.
Il combo alla vista ha questo fascino vintage davvero gradevole.
Benché pesi 13,15kg (molto leggero!!!), nel maneggiarlo restituisce una sensazione di ottima costruzione e solidità.
Le manopole mi hanno stupito positivamente: offrono la giusta resistenza alla rotazione e nella posizione centrale hanno lo scattino che aiuta a bloccare il controllo in possizione.
Ho collegato immediatamente il footswitch, fornito a corredo, e poi l'ho acceso, con switch di attenuazione potenza su "low" (quindi 100W).
Non fraitendete ora, ma oserei dire:"nessuna sorpresa". Il combo suona esattamente come mi aspettavo, ossia rispetto ai video su YT del combo 500 e dell'800 (video promo della Fender stessa), ciò che sento uscire dai coni è quello che ho sentito nei video.
Risulta effettivamente un pochino scavato in mezzo, ma aumentando leggermente i medi, tipo ore 13:30, e tagliando bassi e alti, anche a ore 10:30, si ottiene già una risposta più mediosa.
Ha una bella pancia e degli alti abbastanza in evidenza, ma non stridenti. Pestando un po' con la destra ne esce un bel graffio, secondo me non invadente e non fastisiodo.
L'eq funziona bene, i controlli rispondono con la corretta gradualità.
Il bottone "brigth" aiuta ad avere quel picco di brillantezza quando serve. L'ho testato per vedere di cavare fuori un po' di alte dalla 4^ corda, ma l'effetto è minimo. Si sente molto di più la sua azione sulle altre corde.
Il controllo "contour" non mi è mai piaciuto in nessun amplificatore, l'ho azionato solo per verificare funzionasse: né più né meno di ciò che deve fare un controllo di questo tipo.
Nella modalità "vintage" il suono si scurisce abbastanza, ma acquisisce pancia. Non credo lo utilizzerò, ma per la verità insieme al bright azionato non mi è dispiaciuto.
Per quanto riguarda la sezione overdrive, mi sento di confermare le impressioni di Pier_: a bassi/medi livelli di drive (direi fino a ore 11 massimo 12) è davvero interessante, dà quella scaldata al suono che ci sta davvero bene.
Ad alti livelli di drive, invece, a mio avviso si perde un po' troppo corpo, soprattutto mediobasse, il che molto probabilmente fa sparire il basso nel mix.
Nota sul footswitch: molto semplice la costruzione; quando si schiaccia il bottone non si avverte nessun hum o click provenire in output, per cui il suo inserimento non si nota.
Integreò successivamente questa recensione quando proverò l'ampli anche con gli effetti, ma per ora la mia soddisfazione è notevole.
Alcune foto del gioiellino:
PS: non so per quale motivo le prime tre foto siano ruotate, chi mi può aiutare a raddrizzarle?
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
Ultima modifica di benzanotto il Gio 02 Feb, 2023 09:53, modificato 5 volte in totale |
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#16 Ven 18 Nov, 2022 15:58 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20769
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Fender Rumble™ 800 Combo
bellissimo! mannaggia a te che mi stai facendo venire la GAS per questo modello...
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#17 Ven 18 Nov, 2022 17:38 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2126
Età: 40 Residenza:  Bologna
|
 Re: Fender Rumble™ 800 Combo
^^^
Lo so, la GAS è una bestia del cazzo 
Tra l'altro tu hai avuto il Rumble 500 e attualmente hai il Rumble 40, per cui sai meglio di me come vanno questi Rumble.
Non per attizzare le braci, ma veramente i 13,15kg si maneggiano che è una bellezza. Volevo un combo leggero ed invece l'ho trovato "molto leggero" ed anche performante.
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
|
Condividi |
#18 Ven 18 Nov, 2022 18:08 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20769
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Fender Rumble™ 800 Combo
benzanotto, eh sì, se penso che il 500 comunque faceva i suoi 16kg, alla fine pesa quanto il Mark Bass 121h.
valuterò
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#19 Ven 18 Nov, 2022 18:26 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24061
Età: 43 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Fender Rumble™ 800 Combo
Pier_ ha scritto: mi stai facendo venire la GAS per questo modello...
No. Tu hai il il Rumble 40 e hai dimostrato scientificamente che è sufficiente per suonare a Wembley, tutti questi watt sono superflui.
Io uso: plettro e dita
____________________
Ultima modifica di Lucio72 il Sab 19 Nov, 2022 10:48, modificato 1 volta in totale Modificato da Lucio72, Sab 19 Nov, 2022 10:48: non quotare per intero un messaggio precedente |
Condividi |
#20 Ven 18 Nov, 2022 19:27 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 4002
Età: 75 Residenza:  Padova
|
 Re: Fender Rumble™ 800 Combo
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#21 Sab 19 Nov, 2022 09:49 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3983
Età: 52 Residenza:  Roma
|
 Re: Fender Rumble™ 800 Combo
marcinkus ha scritto: tutti questi watt sono superflui.
...forse ci starà pensando per un effetto scenico?
ps. Marcello er quote...
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#22 Sab 19 Nov, 2022 10:53 |
|
 |
gigetto2
Registrato: Marzo 2019
Messaggi: 2606
Età: 52 Residenza:
|
 Re: Fender Rumble™ 800 Combo
Bell'acquisto, si può usare anche in ambito domestico con bassissimo volume e conserva un pò di dinamica?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#23 Sab 19 Nov, 2022 11:07 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24061
Età: 43 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Fender Rumble™ 800 Combo
gigetto2, non penso ci sia alcuna controindicazione nell'usarlo a bassi volumi.
Lucio72, è la prima volta che canno un quote in ventordici anni di Forum. Però andava quotato tutto quel messaggio, mi perdonerete
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#24 Sab 19 Nov, 2022 12:41 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2748
Residenza:  Roma
|
 Re: Fender Rumble™ 800 Combo
gigetto2,
Ad oggi possiedo solo un combo; ed è da 250 Watt, incrementabile con cassa aggiuntiva, se necessario.
L'ho comprato apposta nel caso di live, ed ovviamente ci studio anche a casa a basso volume, senza problemi.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#25 Sab 19 Nov, 2022 12:54 |
|
 |
|