ho preso da poco questo pedale, che mi aveva incuriosito per alcune "feature" di cui dispone, e dopo una prova in negozio mi aveva decisamente convinto.
avendolo trovato usato su Reverb, mi sono buttato, anche perchè nuovo costa 250€ circa...
andiamo con ordine:
è un overdrive con un range di distorsione abbastanza spinto, e che presenta un canale pulito regolabile (ed escludibile) per miscelarlo con la distorsione, o per utilizzare il pedale come un semplice compressore pre-impostato su due possibili valori (regolabili con un trimmer interno).
ogni canale (clean e drive) può essere anche fatto uscire separatamente con i due loop-effetti, cosa forse un po' macchinosa, ma comoda ad esempio in studio di registrazione per mandare due o tre segnali diversi al banco (pulito, distorto o segnale diretto già miscelato).
quindi, il canale pulito è "pulito", nel senso che non altera il segnale in alcun modo, e se regolato allo "unity gain" spegnere od accedere il pedale non incide minimamente sul suono.
il "drive" ha un range piuttosto ampio di distorsione, e diciamo che da 0 ad "ore otto" sporca un pochino, dà giusto quella punta di overdrive, mentre aumentando inizia a distorcere parecchio, in modo molto naturale.
la cosa comoda è che c'è un secondo footswitch che è un boost del gain, quindi si può regolare il suono "sporco" e poi aumentare la distorsione senza alterare il livello di uscita del canale.
le altre opzioni interessanti sono il compressore, che è uno switch a tre posizioni, ossia spento, medio ed alto:
"medio" aggiunge un po' di attacco, aumentando il volume minimo in uscita, quindi toglie un po' di dinamica bassa, ma non incide molto sui picchi di dinamica.
"alto" invece alza ancora di poco il minimo e limita anche il picco, quindi il suono diventa molto più omogeneo ed appiattito, con molta botta in attacco, ma senza mai eccedere nel volume, cosa che può essere utile in certi contesti molto caciaroni, dove c'è il rischio che, suonando troppo forte, si incasini tutto.
ah, ho scoperto vedendo i video di Sheehan stesso che spiega, che il compressore agisce solo sul canale pulito, quindi poi a cascata si riversa sull'overdrive.
è comodo in generale perchè, se non si usa la distorsione, si può usare solo come compressore per il pulito, quindi è un po' come avere due pedali in uno.
regolando il drive al minimo si può innescare un po' di distorsione usando il boost.
senza miscelare col pulito il suono è molto molto asciutto, e toglie moltissimo le basse, forse più di quanto necessario in un overdrive.
io l'ho usato sempre con il pulito a livello "pari a spento", e non ho notato eccesso di basse e confusione, anzi. comunque l'overdrive asciuga in modo intelligente.
seconda feature interessante è data dal tono, che agisce solo sul canale distorto, ed ha uno switch che sposta le frequenze su cui agisce:
su "high" il range di frequenze è tutto sulle medioalte, e più che fungere da tono, funge proprio da shape, quindi sposta un po' l'equalizzazione; a sinistra si enfatizzano le medie (con tanto di effetto "wah" se si muove il pot) ed a destra centra più sulle medioalte/alte, senza alterare le basse ed il pulito.
su "low" invece agisce più come un tono normale, quindi a sinistra chiude le alte, e rende tutto più "cicciotto", a destra apre sulle alte, col suono più naturale.
ultima feature, che devo ancora capire davvero perchè ho provato solo con un basso, al momento, è lo switch "Phase", che ha due impostazioni, "norm" ed "inv".
da quello che ho capito serve a regolare il pedale per compensare l'effetto dei pickup fuori fase (tipo il Jazz con due pickup aperti).
in sostanza, compensa le perdite di medie e basse a seconda della posizione.
è una parte del pedale che devo ancora capire bene, ad oggi ho impostato solo perchè suonasse secondo i miei gusti.
come dicevo, la prova in negozio mi aveva piuttosto convinto, il distorto è molto bello e con un range sempre funzionale, anche in eccesso, e mi dà l'impressione di poter funzionare benissimo anche con la chitarra (cosa che proverò appena avrò tempo).
purtroppo quel giorno non mi hanno filato dopo la prova, io andavo di corsa, e quindi ho ripiegato su Reverb trovandolo ad un buon prezzo

ho avuto modo di portarlo in sala prove, e devo dire che il suo bel lavoro lo fa, e mi ha soddisfatto moltissimo: l'ho provato con il gruppo grunge in cui lo tengo sempre acceso, solo per sporcare un pochino, e su alcune parti utilizzando il boost per aumentare la distorsione.
ho usato il compressore a livello medio, e devo dire che è stato molto utile e funzionale. a livello alto pure era figo, ma dava troppa botta per il contesto in cui mi serviva.
gli switch funzionano perfettamente, e sono quelli ottici senza scatto; i potenziometri hanno un movimento molto fluido e resistente, quindi non si smuovono nei trasporti come succede su tanti altri pedali, e permettono regolazioni più precise.
cosa interessantissima, per gli smanettoni, è che ci sono le regolazioni interne con trimmer per il tono, il compressore e l'inversione di fase, e soprattutto il chip interno non è saldato ed è possibile cambiarlo e sostituirlo facilmente, per provare diverse opzioni, un po' come cambiare le valvole su un ampli.
sarebbe interessante provarlo con altri chip, effettivamente.
sono davvero molto soddisfatto, è la prima volta che uso pedali EBS e devo dire che la qualità generale è molto alta, ha tante opzioni per permettere di utilizzarlo in contesti diversi, anche come "pedali diversi" (solo compressore pulito).
vale i soldi che costa? non lo so, 250€ circa non so se li avrei spesi a cuor leggero. sotto i 200 sicuramente sì.