Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Valeton GP-100
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Valeton GP-100 
 
Ciao a tutti. Da diversi mesi, anche a causa dei vari lockdown, ho iniziato ad avvicinarmi alla gestione elettronica delle catene di segnale. Nella mia lunga storia musicale ho sempre utilizzato poco gli effetti e ancora meno quelli digitali. A dire il vero non ho nemmeno mai avuto troppa confidenza con le varie Daw e tutti i software simili (... sarà l'età   ), per capirci: per mè Audacity e la Zoom B1 erano già troppo complicate . Durante i lunghi periodi di semi-reclusione però ho iniziato con pazienza a giocherellare con Reaper e con la Zoom B3 che fino a poco prima tenevo in casa da usare giusto come click da studio o come accordatore, e la cosa mi ha appassionato. Mi sono letteralmente bevuto tutte le demo e le recensioni dei vari Kemper, Helix, Fractal e simili, ma per quanto io fossi incuriosito, i costi e la complessità di utilizzo hanno sempre bloccato ogni mia velleità.

Con la recente apparizione di vari prodotti concettualmente simili ai mostri sacri succitati, ma decisamente più economici, mi è ripartita la GAS e la voglia di esplorare. Dico subito che gran parte dei multieffetti economici (Nux, Mooer, Ampero etc.) presenti sul mercato vengono spesso espressamente venduti "per chitarra" e anche sbirciando tra manuali e recensioni praticamente il basso non se lo fila nessuno. Poi però in mezzo a tutto quello che sono riuscito a leggere in rete ho iniziato a vedere anche qualche oggetto polivalente: la Valeton GP-100 è una di questi: nato per Chitarra-Basso-Acustica, con simulazioni di effetti, ampli e casse dedicate a tutti e tre gli strumenti.

https://www.valeton.net/GP_100.html

Volevo andare a provare la GP-100 da Lenzotti a Modena ma in 4 giorni è andata "esaurita" così ho deciso di ordinarla al buio (dovrebbe arrivarmi a giorni). Sarà il mio giochino preferito per i prossimi mesi, ma mi chiedevo anche se qualcuno qui ha già per caso usato/provato questo multieffetto digitale e ha una esperienza diretta di come funziona col basso.

Io ho cercato commenti anche su qualche Forum in lingua, ma sia oltremanica che oltreoceano c'è pochissimo e comunque si commenta sempre solo quanto riportano in rete, senza nessuna esperienza diretta, almeno per ora. Se ci fosse qualcuno che ha avuto un incontro ravvicinato con la GP-100 sarei molto curioso di sentire impressioni e pareri.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
E' assolutamente vietato prendersi troppo sul serio
 
Ultima modifica di Maxer il Gio 11 Mar, 2021 16:02, modificato 5 volte in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Valeton GP-100 
 
Ciao avatar Maxer,
purtroppo non ho mai provato l'oggetto in questione, però nel mio girovagare on line l'avevo adocchiato pure io, quindi sono molto curioso di sentire le tue opinioni una volta che l'avrai provato per bene  
 
Un paio di anni fa ho ricominciato anche a suonare la chitarra, ed inevitabilmente (suonando al momento praticamente solo in casa ed in cuffia) mi sono addentrato in quel mondo per me sconosciuto del digitale...
Ormai sarà un annetto e passa che smanetto sui vari pot del mio multieffetto (prima mooer 200, che però non aveva nulla per basso, ora Line6 Pod Go) e posso solo dire due parole: che figata!
Lo uso ovviamente sia per chitarra sia per il basso e purtroppo quello che dici è vero, a livello di tutorial, patch, preset, per basso on line si trova veramente poco, è un mondo dove la chitarra la fa da stra-padrone...
In ogni caso sono riuscito a tirare fuori dei suoni (per basso intendo) che mi soddisfano parecchio, forse uno di quelli è il miglior suono di basso che abbia mai avuto, aspetto solo la verifica in sala prove insieme alla band per averne la certezza assoluta    
Mi sento di consigliarti due cose:
non fermarti ai preset di fabbrica ma "spippola" parecchio per andare alla ricerca del tuo suono, magari ci vuole pazienza ma il risultato alla fine ripaga.
Inoltre scaricati dal il software free e collega il multieffetto al pc e regola i parametri da lì quando fai i preset, rende il tutto molto più semplice ed intuitivo.

Buon divertimento    
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Certe canzoni vanno accompagnate, altre bisogna spingerle!!! \m/ \m/
 
Ultima modifica di Yorick Rose il Ven 12 Mar, 2021 11:04, modificato 2 volte in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Valeton GP-100 
 
avatar Yorick Rose, Amazon me lo da in consegna oggi  
Prevedo un week end di "spippolamenti" intensi e prolungati ...  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
E' assolutamente vietato prendersi troppo sul serio
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Valeton GP-100 
 
avatar Maxer, we're waiting for a review! posso chiederti how much!?

ciao!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
^this is just my 2 cents
Rovino la buona musica con: Rickenbacker 4003 MID - Yamaha TRB6 - Fender Player Jazz 5 - Ibanez MiKro GSRM20 - HB JB-40FL
Helix Stomp - LittleMark2 / Hughes & Kettner BassBase 600 - 2x ATS e tante distorsioni
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Valeton GP-100 
 
avatar Spaccher, 125 € su Amazon (con spedizione inclusa se hai Prime)   ... meno della B3.

Vi scrivo un po' di prime impressioni è arrivata ieri alle 11 e ci ho giocato fino a notte inoltrata. Sto ancora spippolando e ho ancora tanto da spippolare ma la prima impressione è buona. Avevo paura della complessità, invece la trovo abbastanza logica e ben sfruttabile. Il software dedicato è solo in inglese, ma è graficamente chiaro e intuitivo, le regolazioni sono davvero tante e devo ancora capire cosa è veramente utile e cosa no. L'ultima versione del software dedicato ha ancora un po' troppi crash (su Win 10), quindi se necessario scaricherò la versione precedente, ma prima proverò anche l'aggiornamento del firmware della macchina.

Le regolazioni da PC sono veramente una figata ... a prova di incapace ... come mè    , quelle sulla pedaliera sono un po' più brigose, ma devo darmi il tempo di prenderci la mano. La flessibilità è molto alta per ora parto dalle patch pronte, faccio le mie modifiche e mi salvo le variazioni personali sia sulla macchina che sul PC. Alcune patch sono IMO del tutto inutilizzabili ma altre sono ottime e comunque tutto è facilmente ritoccabile. L'ho trovata poco più complessa delle B3, ma con una potenzialità enormemente superiore.

Molti e ben fatti i pattern di batteria: qui la differenza con la mia vecchia B3 è enorme. Sui suoni posso dire ancora poco, non ho abbastanza esperienza, ma mi sembra veramente un altro pianeta rispetto alla B3. Mi piacciono i distorsori (... e questa per mè è una novità assoluta !). Ho lottato e sto lottando duramente con i compressori, ma inizio a trovare qualcosa di quello che mi piace. Ci sono driver di tutti i tipi quindi si trova facilmente qualcosa di "familiare" su cui appoggiarsi, dai simil-valvolari (alcuni veramente ben fatti) a quelli più freddi e moderni. Ci sono un paio di equalizzatori parametrici a più bande, insomma c'è tutto per iniziare. Gli effetti synt IMO sono essenzialmente un tema di gusti e situazioni, quindi su questi credo ci sia poco da scrivere.

Che dire ... continuo a spippolare    ... ma nel complesso, per quello che è costata mi sembra una macchina indovinata. Semplice pur nella sua complessità, bisogna avere la pazienza di spenderci del tempo. Se si cerca un oggetto tipo plug-&-play è meglio la B3 (o simili), ma sulla GP-100 la potenzialità è davvero infinita. Io non sono abituato a questo tipo di strumenti, per mè è tutto completamente nuovo e devo fare lo sforzo di entrare nella logica della macchina, ma sono convinto che ci si possa fare davvero di tutto.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
E' assolutamente vietato prendersi troppo sul serio
 
Ultima modifica di Maxer il Sab 13 Mar, 2021 18:44, modificato 5 volte in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Valeton GP-100 
 
avatar Maxer,
il pedale d'espressione come si comporta? Ricordo quello della mooer ge200 che avevo, nonostante fosse piccolino lavorava molto bene.

comunque ti ringrazio per questa scintilla di GAS che mi hai messo lì     
in realtà se non avessi il Pod Go l'avrei preso senza indugio  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Certe canzoni vanno accompagnate, altre bisogna spingerle!!! \m/ \m/
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Valeton GP-100 
 
Yorick Rose ha scritto: [Visualizza Messaggio]
... il pedale d'espressione come si comporta? Ricordo quello della mooer ge200 che avevo, nonostante fosse piccolino lavorava molto bene.
anche questo pedale è molto piccolo, d'altra parte è tutto l'oggetto in sè che è piccolo, quindi non riesco ad immaginare come avrebbero potuto farlo più grande
  .
La cosa che mi crea qualche problema, più che la dimensione del pedale in sé è la sua corsa, che è piuttosto breve, quindi io che non sono un "pedalatore abituale" faccio ancora fatica a coordinarmi e a controllarla bene. Sull'efficienza mi spiace ma io non ho esperienze precedenti, quindi non saprei fare un paragone con altri prodotti o dirti se lavora bene.

C'è di bello che io uso molto il pedale più che altro come controllo del volume, quindi tendo a trovare una regolazione intermedia e ad intervenire su di esso solo raramente.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
E' assolutamente vietato prendersi troppo sul serio
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Valeton GP-100 
 
avatar Maxer, grazie per le interessanti Info. ho fatto un giro per la rete e, a mio avviso, abbiamo un nuovo best-buy sotto i 200 € .
sul pedale d'espressione io solitamente "diffido" da quelli inclusi nelle pedaliere di media fascia, preferisco farmene uno economico ma separato, così se muore il multieffetto rimane intonso

io da poco mi son preso  questo  principalmente da usare come pedale volume
https://IT.aliexpress.com/item/3286....21d84c4dzQsbsx

però, non nascondo che anche il wah non è per nulla male, sia sulla chitarrina che con il basso

peace!

ciao
 




Io uso: plettro e dita

____________________
^this is just my 2 cents
Rovino la buona musica con: Rickenbacker 4003 MID - Yamaha TRB6 - Fender Player Jazz 5 - Ibanez MiKro GSRM20 - HB JB-40FL
Helix Stomp - LittleMark2 / Hughes & Kettner BassBase 600 - 2x ATS e tante distorsioni
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Valeton GP-100 
 
Nell'utilizzo continuato stanno venendo fuori anche alcuni difetti:
- Ho notato che i crash del software sono dovuti all'utilizzo dell'elenco delle patch: qui nel software c'è un chiaro bug (che ho prontamente segnalato alla casa madre). Scorrendo le patch troppo in fretta con lo scroll del mouse o usando i filtri a tendina per tipologia, il software va in crash e si chiude. Tutto il resto del software sembra funzionare correttamente e l'assistenza della casa madre (ringraziandomi per la segnalazione) mi ha confermato il bug e mi ha assicurato che contano di eliminarlo col primo primo aggiornamento del software.

- Il secondo difetto è un po' più "pernicioso" del precedente e molto meno chiaro: solo dopo un utilizzo prolungato della GP-100 e in modo apparentemente del tutto random, sui picchi di dinamica sento per una decina di secondi nelle casse una breve distorsione, come se il segnale "grattasse". Ho già verificato che non sono le casse e non è la mia scheda audio, se dovessi azzardare una ipotesi direi sia un disturbo elettrico del segnale. Il rumore è di volume basso rispetto al segnale, assomiglia alla classica "scorreggia" dei coni in distorsione e si sente solo per un attimo giusto sul picco. Escluderei un problema di alimentazione elettrica spuria perché non è un rumore di fondo continuato ma una semplice distorsione del picco. In pochi secondi, così come è apparso il difetto sparisce. Se tengo tutti i volumi più bassi il difetto si innesca molto più raramente, ma non scompare completamente. Visto che sono stati molto gentili e collaborativi, segnalerò all'assistenza Valeton anche questo problema, ma intanto chiedo a voi ... qualcuno ha mai avuto problemi simili su effetti digitali ... o ha qualche suggerimento ?

Purtroppo, come ho detto, questo del segnale digitale è un mondo completamente nuovo per mè quindi non sono nemmeno sicuro di interpretare correttamente quello che sentono le mie orecchie: non vorrei saltare a conclusioni sbagliate.
Intanto ri-scrivo al supporto tecnico della Valeton ... stay tuned  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
E' assolutamente vietato prendersi troppo sul serio
 
Ultima modifica di Maxer il Mar 16 Mar, 2021 17:04, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Valeton GP-100 
 
avatar Maxer, solitamente un effetto del genere viene generato quando si esagera con il gain tra i vari blocchi (nella catena effetti il gain di ogni singolo blocco viene sommato al successivo) oppure quando hai impostato un bit/rate e frequenza di campionamento eccessivo nella periferica e, semplicemente "non ce la fa".
al fine di escludere le cause in questo caso solitamente io faccio così
1) imposto la scheda audio a 44.1 e 16 bit
2) prendo una patch vuota, piazzo un blocco o 2 (solitamente amp e overdrive / distorsore), settando gain e volumi abbastanza bassi e provo, e così via
3) ultimo ma non meno importante, utilizzare una presa differente per alimentare il pc. Ancor meglio se si utilizza un adattatore per collegarlo alla presa elettrica con solo 2 "spine" anzichè 3, perchè la massa sovente è portatore di rumore di fondo.

ciao!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
^this is just my 2 cents
Rovino la buona musica con: Rickenbacker 4003 MID - Yamaha TRB6 - Fender Player Jazz 5 - Ibanez MiKro GSRM20 - HB JB-40FL
Helix Stomp - LittleMark2 / Hughes & Kettner BassBase 600 - 2x ATS e tante distorsioni
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Valeton GP-100 
 
^^^
Grazie avatar Spaccher,   Oggi proverò con maggiore attenzione, ma ho già notato che abbassnado leggermente i vari gain la cosa si riduce molto. Avevo il dubbio che fosse un problema di somma dei gain perchè il volume in uscita di questa scatoletta non è molto alto quindi all'inizio tendevo a tenerli tutti un po' pompati, ma effettivamente posso provare ad affrontare il problema con una logica diversa ...  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
E' assolutamente vietato prendersi troppo sul serio
 
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario