Autore |
Messaggio |
maurarca
Mauro
Registrato: Febbraio 2014
Messaggi: 83
Residenza:  Ravenna
|
 NUX B-5RC Wireless System: Qualcuno Lo Ha Provato?
Ultimamante sono sempre più incuriosito ed attirato da questi simpatici accessori. E' sì vero che serate fuori per il momento non se ne fanno, ma anche in casa od in sala prove potrebbero avere la loro utilità.
Ormai la loro qualità in generale si è molto alzata e pare siano ormai comparabili ai cavi. Le varie recensioni sul tubo sono essenzialmente positive.
Dell'Harley Benton AirBorne (nonchè Nux B-2) qui sul Forum, per esempio, ne ho letto molto bene, senonché pare che abbia alcuni problemi con i pickup attivi, così come tutti o quasi tutti i loro consimili.
Questo B-5 lo dichiarano compatibile anche con i pick up attivi ed inoltre mi attira la custodia-base ricarica, per contro perde un po' in qualità audio (24 bit/44.1KHz contro 32bit/48KHz)
Qualcuno di voi lo ha usato o provato? QUalche informazione da darmi?
Lo so bene che i vari Line6 G10 o Boss WL-20 sono migliori, ma del Line6 non mi piace la base che comunque va alimentata e del Boss i jack non angolabili. Salire di prezzo per prodotti migliori solo per togliermi uno sfizio per ora non mi va.
Voi che ne dite?
Grazie
Io uso: plettro e dita
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#1 Mer 10 Feb, 2021 22:14 |
|
 |
Pneumologic
Registrato: Ottobre 2020
Messaggi: 292
Età: 44 Residenza:
|
 Re: NUX B-5RC Wireless System: Qualcuno Lo Ha Provato?
Ciao,
io l'ho provato con il Spector che monta pickup ed elettronica EMG, posso dire che mi è piaciuto: non ha disturbi, mantiene la dinamica (cosa fondamentale per me), e "tira" anche per diversi metri. Avendo già il B-2 Nux, credo farò l'upgrade.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Gio 11 Feb, 2021 09:36 |
|
 |
maurarca
Mauro
Registrato: Febbraio 2014
Messaggi: 83
Residenza:  Ravenna
|
 Re: NUX B-5RC Wireless System: Qualcuno Lo Ha Provato?
^^^
Grazie mille per la risposta. La curiosità cresce e penso che li prenderò anche io.
Se qualcun altro ha altre osservazioni o informazioni ben venga.
Grazie
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Gio 11 Feb, 2021 23:37 |
|
 |
Yorick Rose
Daniele
Registrato: Mag 2013
Messaggi: 683
Età: 48 Residenza:  Verderio (LC)
|
 Re: NUX B-5RC Wireless System: Qualcuno Lo Ha Provato?
maurarca,
Visto che hai citato anche altre marche nel primo post (line6 e Boss) nel caso non lo sapessi anche mooer fa qualcosa di simile ad un costo interessante, infatti li sto tenendo d'occhio anche io, però non ho nessun feedback a riguardo...
eccoli:
https://www.strumentimusicali.net/p...er-air-p10.html
Io uso: plettro e dita
____________________ Certe canzoni vanno accompagnate, altre bisogna spingerle!!! \m/ \m/
|
Condividi |
#4 Ven 12 Feb, 2021 09:02 |
|
 |
Maxer
Massimo Sereni
Contributor

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 1324
Età: 61 Residenza:  Modena - Italy
|
 Re: NUX B-5RC Wireless System: Qualcuno Lo Ha Provato?
Da quando uscì qualche anno fa ho sempre usato il LINE6 G10. Il mio G10, come anche questi Mooer e Nux, lavora sulla frequenza 2.4 GHz. Questa frequenza offre qualche vantaggio in termini di distanze utili e superamento di potenziali ostacoli, ma è anche la frequenza più utilizzata dalla maggior parte delle reti WiFi, quindi i canali disponibili (11) sulla rete 2.4 NON sempre consentono di evitare disturbi e interferenze ambientali.
Nel nostro utilizzo tipico (casa, sala prove, palco etc.) tra il ricevitore e il trasmettitore NON ci sono ostacoli fisici tipo porte o muri e le distanze di esercizio raramente vanno oltre i 10-15 mt, quindi se io dovessi fare un upgrade del mio G10 oggi mi orienterei su sistemi a 5 GHz. Rispetto ai sistemi 2.4 GHz quelli a 5 GHz perdono qualcosa in termini di distanze utili e superamento degli ostacoli (... pur restando sempre in un range più che ragionevole ! ...) ma in compenso usano una frequenza molto meno intasata (e con più canali disponibili), quindi sono meno soggetti a disturbi e interferenze.
Visto che io non devo scorrazzare su e giù per i 30-40 mt del palco di uno stadio (  ) se dovessi fare un upgrade del mio G10, oggi mi orienterei sui sistemi a 5 GHz. Se poi lì dove dove siete soliti suonare sono presenti anche altri device WiFi (micorfoni, in-ears o altri colleghi che usano sistemi wireless) a maggior ragione il sistema 5 GHz potrebbe rivelarsi molto utile.
Io uso: plettro e dita
____________________ E' assolutamente vietato prendersi troppo sul serio
Ultima modifica di Maxer il Ven 12 Feb, 2021 11:02, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#5 Ven 12 Feb, 2021 10:36 |
|
 |
maurarca
Mauro
Registrato: Febbraio 2014
Messaggi: 83
Residenza:  Ravenna
|
 Re: NUX B-5RC Wireless System: Qualcuno Lo Ha Provato?
Grazie della segnalazione, Yorick Rose, avevo letto anche dei Mooer ma pare abbiano anche loro dei problemi con i pick up attivi. Semmai cerco altre info.
Grazie Maxer della precisazione: sapevo che i 2.4GHz possono aver problemi con wifi ed altre fonti simili, ma non sapevo ci fossero sistemi wireless a 5. Tu già ne hai presente qualche modello?
Intanto provo a fare qualche ricerca anche io
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Ven 12 Feb, 2021 11:27 |
|
 |
Maxer
Massimo Sereni
Contributor

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 1324
Età: 61 Residenza:  Modena - Italy
|
 Re: NUX B-5RC Wireless System: Qualcuno Lo Ha Provato?
^^^
https://www.thomann.de/IT/joyo_jw_02_wireless_system.htm
https://www.amazon.IT/dp/B082SBWQCP...id=59V8AVW4DFGP
Questi sono due esempi di prodotti che lavorano sui 5GHz, ma in realtà per risolvere eventuali problemi di interferenza non c'è bisogno di passare per forza ai 5 GHz, basta trovare prodotti che lavorino su frequenze diverse da quelle intasate che generano il problema. Se dai una occhiata a StrumentiMusicali o a Thomann ci sono diversi prodotti di svariate marche che lavorano su bande diverse rispetto alla solita e frequentatissima 2.4 GHz.
Poi in realtà dipende anche molto dall'ambiente in cui si deve lavorare, magari ci saranno luoghi o situazioni dove l'affollamento si rischia anche sul 5GHz, purtroppo non è che c'è una regola precisa.
Io uso: plettro e dita
____________________ E' assolutamente vietato prendersi troppo sul serio
|
Condividi |
#7 Ven 12 Feb, 2021 12:53 |
|
 |
maurarca
Mauro
Registrato: Febbraio 2014
Messaggi: 83
Residenza:  Ravenna
|
 Re: NUX B-5RC Wireless System: Qualcuno Lo Ha Provato?
Grazie per le info.
Una curiosità: ma la differenza tra 2.4 e 5 GHz o altre sta solo nella frequenza di trasmissione ed al massimo nella portata, giusto? non c'entra nulla con la qualità del segnale dello strumento?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Ven 12 Feb, 2021 21:56 |
|
 |
Yorick Rose
Daniele
Registrato: Mag 2013
Messaggi: 683
Età: 48 Residenza:  Verderio (LC)
|
 Re: NUX B-5RC Wireless System: Qualcuno Lo Ha Provato?
Anche io ho una curiosità:
Citazione: senonché pare che abbia alcuni problemi con i pickup attivi, così come tutti o quasi tutti i loro consimili.
L'ho sentito anche da altre parti, anche se non ricordo se la problematica fosse abbinata al wi-fi... ma perchè mai dovrebbero avere problemi con PU attivi?
Nella mia esperienza ho avuto un g30 ed un g10 (Line6) e li ho usati sia con bassi con PU attivi che passivi, non ho notato nessuna differenza e non ho avuto nessun tipo di problema.
Io uso: plettro e dita
____________________ Certe canzoni vanno accompagnate, altre bisogna spingerle!!! \m/ \m/
|
Condividi |
#9 Sab 13 Feb, 2021 07:50 |
|
 |
maurarca
Mauro
Registrato: Febbraio 2014
Messaggi: 83
Residenza:  Ravenna
|
 Re: NUX B-5RC Wireless System: Qualcuno Lo Ha Provato?
^^^ Non ho esperienza diretta, quindi non so dirti. Posso solo riportare ciò che ho letto sul web
No, non c'entra niente il wifi: alcuni di questi trasmettitori pare captino la corrente delle elettroniche attive, scambiandola per la ricarica e quindi si mettono in standby.
Altri invece captano segnali spuri creando ronzii
I G10 e G30, da quello che ho capito, sono migliori e più schermati da questo punto di vista.
Anche il Nux B5 dovrebbe aver risolto questi problemi
Però, ripeto, non ho esperienza diretta ed ho riportato solo ciò che ho letto, spero di non aver riportato delle sciocchezze terribili. Restiamo in attesa di chi ne sa sicuramente più di me
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Sab 13 Feb, 2021 21:38 |
|
 |
paco01
Pasquale
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 1328
Età: 54 Residenza:  Torino
|
 Re: NUX B-5RC Wireless System: Qualcuno Lo Ha Provato?
Ho preso il NUX B-5RC, arrivato un paio di giorni fa
Ho usato per un paio d'anni il line6 G30, poi venduto per rinnovo pedalboard. Ho preso questo sistema perché non volevo noie di cavi e alimentatori aggiuntivi, volevo qualcosa di plug and play.
Ottima la custodia con ricaricatore integrato e, sia il trasmettitore che il ricevitore mi danno un senso di robustezza.
Per quel poco che l'ho usato, e solo a casa (aspetto di provarlo in sala prove) devo dire di non aver notato ronzii o fruscii vari. Funziona ottimamente sia con il basso passivo che con quello attivo e non ho notato deterioramenti/ronzii nel suono, molti di questi aggeggi hanno problemi a tal riguardo, soprattutto con bassi attivi.
Non ho notato interferenze con il wifi al contrario di quello che alcuni in rete scrivono..
La durata della carica completa non l'ho ancora testata ma posso dire che 3 ore le fa tranquillamente. Stamattina ha tirato dalle 9 alle 12 senza problemi e ne aveva ancora in quanto le lucine erano ancora verdi quindi cariche.
La latenza è impercettibile, al dire il vero ho provato a suonare in cuffia con la scheda audio e non ho avuto nessuna percezione di ritardi. Ottima la funzione Mute e la funzione Cable-tone la quale dovrebbe, in un certo qual modo, attenuare la classica brillantezza del suono che questi sistemi wireless producono, rendendolo il più simile possibile a quello che si ha quando si usa il cavo.. mi riservo di fare qualche altra prova in saletta a volumi più alti.
Il prezzo è "relativamente" basso, 140 euro!
In linea di massima, al momento, lo reputo ottimo per le prove casalinghe e sicuramente lo sarà anche in saletta per non avere tra i piedi cavi vari.. attendo naturalmente poi quando si potrà andare nuovamente a suonare su un palco
Ultima modifica di paco01 il Ven 12 Mar, 2021 12:05, modificato 10 volte in totale |
Condividi |
#11 Gio 11 Mar, 2021 18:02 |
|
 |
maurarca
Mauro
Registrato: Febbraio 2014
Messaggi: 83
Residenza:  Ravenna
|
 Re: NUX B-5RC Wireless System: Qualcuno Lo Ha Provato?
Alla fine l'ho preso pure io: ho trovato un ex demo, praticamente nuovo ed ho anche risparmiato qualche decina di euro.
Alle prime impressioni confermo quanto detto da paco01: nessun ronzio con il basso passivo, appena un impercettibile uhm di fondo con l'attivo che però praticamente si azzera se tengo il trasmettitore non aderente al corpo del basso. Trovo ottima la custodia: oltre alla comodità della ricarica si aggiunge il fatto che sono al riparo e non stanno sempre in giro.
Ovviamente l'ho potuto provare solo in casa, ma non ha nessuna difficoltà di trasmissione anche attraverso un paio di camere.Dal trasmettitore c'è anche la possibilità di attivare la funzione mute, se dovesse servire.
Mi piacerebbe provare un confronto A-B con un buon cavo: cerco di organizzarmi.
Per ora ne sono molto contento, mi auguro di poterlo provare al più presto in sala prove o magari dal vivo, chissà
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Mer 31 Mar, 2021 11:27 |
|
 |
Carlo CN
Carlo Chirio
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 311
Età: 47 Residenza:  Cuneo
|
 Re: NUX B-5RC Wireless System: Qualcuno Lo Ha Provato?
Io ho il line6 Relay g10 e con alcuni bassi, su tutti lo Stingray, ha un ronzio di fondo...
Penso sia poi uscita una seconda versione del G10 (han cambiato la pipetta) che spero abbia risolto...
Io uso: plettro e dita
____________________ Tutti i miei eBook didattici sul Basso Elettrico www.carlochirio.com/ebooks
Dove acquistarli: Link
|
Condividi |
#13 Mar 11 Gen, 2022 23:01 |
|
 |
Carlo CN
Carlo Chirio
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 311
Età: 47 Residenza:  Cuneo
|
 Re: NUX B-5RC Wireless System: Qualcuno Lo Ha Provato?
Anche io alla fine ho deciso di acquistarlo, nei prossimi giorni usciranno delle recensioni
sul mio canale youtube ( http://bit.ly/carlochirio )
Devo dire però che su 3 bassi attivi su cui l'ho provato, su ben 2 (sadowsky ny e stingray) il ronzio
c'è e si sente..
Per il resto è un aggeggino davvero comodo e curatissimo nei dettagli!
Io uso: plettro e dita
____________________ Tutti i miei eBook didattici sul Basso Elettrico www.carlochirio.com/ebooks
Dove acquistarli: Link
|
Condividi |
#14 Ven 21 Gen, 2022 13:09 |
|
 |
maurarca
Mauro
Registrato: Febbraio 2014
Messaggi: 83
Residenza:  Ravenna
|
 Re: NUX B-5RC Wireless System: Qualcuno Lo Ha Provato?
Carlo CN,Strano il ronzio. Io di attivo ho solo un MM SR dei primi anni 2000 (2004 se ricordo bene) e non sento nessun ronzio, al massimo un lievissimo hum di sottofondo che risulta impercettibile quando suono. Quelle rare volte che l'ho portato in sala prove era veramente silenzioso. Ho giusto l'accortezza di non tenerlo aderente al corpo del basso, per il resto ne sono veramente contento
Io uso: plettro e dita
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#15 Lun 24 Gen, 2022 17:27 |
|
 |
Carlo CN
Carlo Chirio
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 311
Età: 47 Residenza:  Cuneo
|
 Re: NUX B-5RC Wireless System: Qualcuno Lo Ha Provato?
Io uso: plettro e dita
____________________ Tutti i miei eBook didattici sul Basso Elettrico www.carlochirio.com/ebooks
Dove acquistarli: Link
Ultima modifica di Carlo CN il Lun 24 Gen, 2022 20:06, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#16 Lun 24 Gen, 2022 20:06 |
|
 |
paco01
Pasquale
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 1328
Età: 54 Residenza:  Torino
|
 Re: NUX B-5RC Wireless System: Qualcuno Lo Ha Provato?
Dopo le prime prove casalinghe anch'io ho potuto riscontrare, che a volumi più elevati, si sente un leggero ronzio con lo Steinberger attivo, non così accentuato come nel caso di Carlo CN, ma si sente.
Nulla invece con il passivo.. infatti al momento lo sto usando solamente con quello, tutto sommato comunque anche in saletta si comporta molto bene.. Aspettiamo i live.
|
Condividi |
#17 Lun 24 Gen, 2022 21:13 |
|
 |
maurarca
Mauro
Registrato: Febbraio 2014
Messaggi: 83
Residenza:  Ravenna
|
 Re: NUX B-5RC Wireless System: Qualcuno Lo Ha Provato?
[quote user="Carlo CN" post="1134684"]^^^
Vai a minuto 3,4
Non volevo essere scortese o incredulo per ciò che hai scritto, mi spiace. In effetti dal video che hai postato il rumore è notevole. Anche nel mio il rumore tende ad abbassarsi se lo tocco, ma non è così invasivo
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#18 Mer 26 Gen, 2022 10:00 |
|
 |
maurarca
Mauro
Registrato: Febbraio 2014
Messaggi: 83
Residenza:  Ravenna
|
 Re: NUX B-5RC Wireless System: Qualcuno Lo Ha Provato?
Ieri sera sono andato a suonare in una sala prove con una nuova band ed ho colto l'occasione per provarlo in un contesto diverso. Quando ho visto che la cantante aveva un microfono wireless ho iniziato a preoccuparmi temendo interferenze reciproche ed invece nulla: nessuna interferenza, nessun problema, nessun disturbo. Non era nemmeno percebile quel rumore di fondo che sento in casa attraverso le cuffie quando uso l'MM SR attivo. Magari è stato un caso od un insieme di fortunate coincidenze, ma ne sono davvero contento.
Sto anche tenendo d'occhio la durata della batteria e per ora sono sempre sopra alle 4 ore, di solito arrivo alle 4 e mezza o 4 e 3/4. Quello che mi sembra strano è che si esaurisce sempre prima il trasmettitore del ricevitore: vi sembra normale?
Altra domanda: sul Sito Nux non ho trovato nulla, secondo voi c'è la possibilità/necessità di aggiornare il firmware?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#19 Gio 03 Feb, 2022 14:05 |
|
 |
paco01
Pasquale
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 1328
Età: 54 Residenza:  Torino
|
 Re: NUX B-5RC Wireless System: Qualcuno Lo Ha Provato?
maurarca, ciao..
Non ho mai notato se al mio si scarica prima il trasmettitore o il ricevitore, sono ignorante in materia ma penso possa dipendere dalla carica assorbita, poi se è una costante magari sarà normale che il ricevitore tende a scaricarsi dopo? Non saprei..
Invece sulla durata ti dico che ci ho fatto tranquillamente 3 prove da 2 ore circa.. quindi penso che puoi andare ben oltre le 4 ore e mezza.
Sul firmware non ti saprei dire, anch'io non ho letto nulla sul Sito.
|
Condividi |
#20 Gio 03 Feb, 2022 16:53 |
|
 |
Pneumologic
Registrato: Ottobre 2020
Messaggi: 292
Età: 44 Residenza:
|
 Re: NUX B-5RC Wireless System: Qualcuno Lo Ha Provato?
Ho visto che è uscito il nuovo C-5rc, qualcuno più sveglio di me ha capito le differenze con il B-5rc?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#21 Mar 08 Feb, 2022 09:47 |
|
 |
maurarca
Mauro
Registrato: Febbraio 2014
Messaggi: 83
Residenza:  Ravenna
|
 Re: NUX B-5RC Wireless System: Qualcuno Lo Ha Provato?
Pneumologic,la prima cosa che noto è che il C5 lavora a 5.8GHz, mentre il B5 lavora a 2.4GHz.
Qualche post più su Maxer parla della differenza tra le due frequenze: essenzialmente la 2.4 è più a rischio interferenze con altri sistemi, come i wifi, per esempio.
Poi non ho letto bene tutto, non so dirti se ci sono altre differenze
paco01, nel mio sistematicamente si scarica prima il trasmettitore. Non è certo un problema, giusto una curiosità sapere se è normale che si comporti così. Attendiamo se qualcuno sa darci qualche altra informazione.
Ma... 6 ore di utilizzo senza ricarica? Io non sono mai arrivato nemmeno a 5.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#22 Mar 08 Feb, 2022 13:47 |
|
 |
paco01
Pasquale
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 1328
Età: 54 Residenza:  Torino
|
 Re: NUX B-5RC Wireless System: Qualcuno Lo Ha Provato?
Ma... 6 ore di utilizzo senza ricarica? Io non sono mai arrivato nemmeno a 5.
Ho fatto 2 ore di prove lunedì scorso e 2 ore di prove ieri  Lunedì prossimo lo riporto in saletta e ti dico con precisione quanto mi dura in totale.
|
Condividi |
#23 Mar 08 Feb, 2022 17:37 |
|
 |
Pneumologic
Registrato: Ottobre 2020
Messaggi: 292
Età: 44 Residenza:
|
 Re: NUX B-5RC Wireless System: Qualcuno Lo Ha Provato?
Pneumologic,la prima cosa che noto è che il C5 lavora a 5.8GHz, mentre il B5 lavora a 2.4GHz.
Grazie, non avevo notato questa differenza piuttosto importante!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#24 Lun 14 Feb, 2022 15:20 |
|
 |
paco01
Pasquale
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 1328
Età: 54 Residenza:  Torino
|
 Re: NUX B-5RC Wireless System: Qualcuno Lo Ha Provato?
ciao, solo un aggiornamento sulla durata..
Ieri sera durante le prove si è spento dopo quasi 1 ora e mezza.. pertanto direi che con le 4 ore delle scorse prove, circa 5 ore e 30 minuti li fa.
Si è spento prima il trasmettitore..
ciao
|
Condividi |
#25 Mar 15 Feb, 2022 14:14 |
|
 |
|