Autore |
Messaggio |
Mortacciis
Registrato: Agosto 2009
Messaggi: 336
Età: 42 Residenza:  Sanremo
|
 Line 6 HX Stomp
Sono curioso e molto tentato di prenderlo come muletto ed eventualmente sostituto salvaspazio del Kemper che attualmente uso
Qualcuno di voi lo ha già provato col basso?
Impressioni?
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#1 Mer 28 Nov, 2018 22:13 |
|
 |
blackdog
Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 331
Età: 65 Residenza:
|
 Re: Line 6 HX Stomp
E' di recente annuncio però interessante, mi sono scaricato il manuale.
Uso anche io il Kemper(senza remote) e con un banale switch midi per cambiare rig (mi porto dietro anche un pedalino pre come DI box per emergenza nel caso per fortuna mai successo che si impalli il K).
Sara da approfondire (visto anche il prezzo) ma spulciando il manuale (molto velocemente) non ho visto connessioni dirette XLR (manca fisicamente la presa anche se danno un out balance/unbalance via jack) per andare come DI al PA.
Boh per il resto sembra un downgrade fisico delle versioni superiori salvo approfondire
sul tubo qualcosa c'è https://www.youtube.com/watch?v=sWMWO3g7KLY
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#2 Gio 29 Nov, 2018 13:34 |
|
 |
Mortacciis
Registrato: Agosto 2009
Messaggi: 336
Età: 42 Residenza:  Sanremo
|
 Re: Line 6 HX Stomp
Io ho anche il remote e finisce che mi sto portando dietro sia un rack con il kemper sia una borsa/pedaliera con remote ed un paio di effetti. E' sempre una soluzione comodissima eh ma questo se la qualità audio è pari ai fratelli maggiori (credo cambi solo numero di switch e quantità di blocchi utilizzabili contemporaneamente) potrebbe essere un ottimo elemento sostitutivo.
Si non ha uscita XLR (cosa che mi lasciava l'amaro in bocca) ma sono connessioni TRS bilanciate (o almeno una delle due lo è), quindi con un banale TRS/XLR risolverei il problema senza dover portare dietro anche la DI Box
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#3 Gio 29 Nov, 2018 14:55 |
|
 |
blackdog
Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 331
Età: 65 Residenza:
|
 Re: Line 6 HX Stomp
Comunque sembra che dalle prime impressioni i "chitarristi" ne parlano bene… da tenere in considerazione.
OT
Sto aspettando che arrivi il SIM1 XTB (per basso) ufficilmente annunciato per gennaio 2019...
intanto mi faccio un "film" mentale associando questo HX stomp e il SIM (come alternativa pratica e/o affiancata al Kemper)
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#4 Gio 29 Nov, 2018 15:57 |
|
 |
Fabiosr
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 576
Età: 45 Residenza:  S. Michele al Tagliamento (VE)
|
 Re: Line 6 HX Stomp
C'è nessuno qui che la usa?
La ho appena presa e mi interessava sentire un po di dritte o pareri...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Ven 07 Ago, 2020 10:37 |
|
 |
Spaccher
Gabriele De Toffol
Contributor

Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 1962
Età: 41 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Line 6 HX Stomp
Fabiosr, io da oltre un anno, ho venduto la Floor per utilizzare esclusivamente la stomp.
trovi un pò di pareri/recensioni/etc nella discussione "line6 Helix" e un pò di suoni già pronti all'uso nella mia pagina sul custom tone (https://line6.com/customtone/profile/gab_deto)
per tutto il resto, c'è mastercard (o il mio iban se preferisci bonifico  )
peace
Io uso: plettro e dita
____________________ ^this is just my 2 cents
Rovino la buona musica con: Rickenbacker 4003 MID - Yamaha TRB6 - Fender Player Jazz 5 - Ibanez MiKro GSRM20 - HB JB-40FL
Helix Stomp - LittleMark2 - 2x ATS e tante distorsioni
Ultima modifica di Spaccher il Sab 15 Ago, 2020 11:33, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#6 Sab 15 Ago, 2020 11:33 |
|
 |
Fabiosr
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 576
Età: 45 Residenza:  S. Michele al Tagliamento (VE)
|
 Re: Line 6 HX Stomp
^^^
ok, grazie!
per adesso non mi trovo male... non è immediatissimo come utilizzo ma una volta fatto il suono è una bomba!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Mer 19 Ago, 2020 22:47 |
|
 |
gioferr
Giovanni Ferrieri
Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 50
Età: 61 Residenza:  Milano
|
 Re: Line 6 HX Stomp
Ciao a tutti, sto seguendo da tempo anche la discussione in parallelo sulla Line 6 helix e sarei
intenzionato all'acquisto...sono indeciso tra la stomp e la effect...riassumendo, le differenze sostanziali tra le 2?
Grazie per le eventuali risposte.
Gio
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#8 Mer 19 Ago, 2020 23:11 |
|
 |
Fabiosr
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 576
Età: 45 Residenza:  S. Michele al Tagliamento (VE)
|
 Re: Line 6 HX Stomp
^^^
in linea di massima:
La HX effects ha 8 switches, puoi fare patches fino a 9 effetti e puoi avere 4 "snapshots".
La HX stomp ha 3 switches, puoi fare patches fino a 6 effetti e puoi avere 3 "snapshots". Gli effetti sono gli stessi ma ha anche le simulazioni di amplificatori e cabinet che la effects non ha.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Fabiosr il Mer 19 Ago, 2020 23:25, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#9 Mer 19 Ago, 2020 23:23 |
|
 |
Spaccher
Gabriele De Toffol
Contributor

Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 1962
Età: 41 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Line 6 HX Stomp
gioferr, in sintesi:
se pensi di utilizzare il pedale al 99% a valle di un ampli+cab vai pure di effects; altrimenti la stomp è il must have di quella fascia di prezzo.
ps
Verifica se la effects può caricare gli IR.
ps
solitamente io costruisco la maggior parte del mio suono utilizzando solo blocchi rossi (amp, pre e cabs/IR) compressori e al b7k. i restanti per di più li utilizzo per "refinire"
peace
Io uso: plettro e dita
____________________ ^this is just my 2 cents
Rovino la buona musica con: Rickenbacker 4003 MID - Yamaha TRB6 - Fender Player Jazz 5 - Ibanez MiKro GSRM20 - HB JB-40FL
Helix Stomp - LittleMark2 - 2x ATS e tante distorsioni
|
Condividi |
#10 Gio 20 Ago, 2020 09:12 |
|
 |
gioferr
Giovanni Ferrieri
Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 50
Età: 61 Residenza:  Milano
|
 Re: Line 6 HX Stomp
Spaccher,
Ciao Spaccher, gentilissimo e esaustivo come sempre.
La mia configurazione abituale è banalissima:
Basso (Jazz o Precision)....cavo...ampli (Ampeg BA210 v2 a casa per studio o pochissimi live) in sala con la
band quello che capita direttamente all'ampli....genere classic rock-blues 60/70...
sto cercando qualcosa per caratterizzare meglio il suono...fondamentale, GAS a parte..(credo) un buon compressore ed equalizzatore...
Da quello che ho letto mi sembrano piuttosto validi e versatili entrambi..
Grazie per le eventuali risposte.
Gio
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#11 Gio 20 Ago, 2020 10:12 |
|
 |
Spaccher
Gabriele De Toffol
Contributor

Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 1962
Età: 41 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Line 6 HX Stomp
gioferr, grazie
a parte gli scherzi, ti porgo un paio di considerazioni ulteriori:
- i multieffetto digitali solitamente richiedono un (bel) pò di studio per riuscire a farli rendere al meglio. se non hai voglia di investirci un pò di tempo, opta sui pedali reali, in quanto avresti un time to market sicuramente inferiore
- i multieffetto digitali non sono sono delle "magic box", "semplicemente" imitano (più o meno bene) degli effetti reali, mediante l'applicazione di determinate curve di equalizzazione (per farla semplice). non di rado mi son dovuto dare una scorsa anche al manuale vero dell'ampli simulato, per capire a che servivano determinati pulsanti (vedi Acustic 360 oppure svt 4 pro)
- prima di considerare l'acquisto di uno (o più) guardati la lista degli effetti disponibili (facilmente reperibile in rete) e verifica se tra le simulazioni c'è qualche cosa che ti può essere utile per ottenere il suono che hai in mente.
- solitamente questi scatolotti hanno a disposizione nmila effetti, ma una volta trovata più o meno la quadra, finirai per utilizzare sempre i soliti 7 o 8 blocchi. Per dirti, io con il basso principalmente utilizzo in tutti i miei suoni
- 1 eq
- 1 chorus
- 3 ampli
- 2 IR
- 3 o 4 od.
- tanta scelta però ti porta a sperimentare senza far danni, come ad esempio mettere un OD dopo un IR oppure utilizzare in parallelo un ampli ed un pre o a considerare degli ampli che non conoscevi (e anche lato chitarra sul basso c'è qualche cosetta che suona bene, tipo il blocco hiwatt!). Però ocio, ad esempio io ho venduto la floor perchè mi ero reso conto che passavo più tempo a sperimentare suoni che a provarmi i pezzi per il gruppo.
- il poter andare a suonare portandosi dietro solo il basso, una di, i cavi e la stomp, è comodo. molto.
ps
non sottovalutare anche il numero degli in/out presenti. poter gestire 2 strumenti in contemporanea, avere due output, un send and return ed una uscita cuffie possono tornare tremendamente utili sia live (per porter gestire in autonomia routering non complessi o solo per potersi gestire il monitoring su spia in autonomia) ma anche quando si registra al pc più tracce, oppure la comodità di poter registrare via usb in contemporanea senza sbattimenti sia la traccia "trattata" dalla stomp che una totalmente pulita.
pps
se vuoi andare ancora più "leggero" e hai un Ipad ed una scheda audio tipo l'Irig, puoi fare tutto questo direttamente via software utilizzando programmi tipo GELabs (che tra l'altro ti permette di profilare il tuo hardware similmente al Kemper) oppure Amplitude.
pps
anche io prima della helix ero il classico tipo da basso -> turner -> od -> amplificatore.;)
Io uso: plettro e dita
____________________ ^this is just my 2 cents
Rovino la buona musica con: Rickenbacker 4003 MID - Yamaha TRB6 - Fender Player Jazz 5 - Ibanez MiKro GSRM20 - HB JB-40FL
Helix Stomp - LittleMark2 - 2x ATS e tante distorsioni
Ultima modifica di Spaccher il Gio 20 Ago, 2020 10:51, modificato 3 volte in totale |
Condividi |
#12 Gio 20 Ago, 2020 10:31 |
|
 |
gioferr
Giovanni Ferrieri
Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 50
Età: 61 Residenza:  Milano
|
 Re: Line 6 HX Stomp
Spaccher,
Nooo...io molto più basico per non dire grezzo...la configurazione sarà
banalmente:
Basso...cavo...Helix (probabile stomp da quanto mi sto configurando)...ampli...
Qualsiasi altra ipotesi, idea, suggerimento è ovviamente ben accetta.
Grazie ancora.
Gio
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#13 Gio 20 Ago, 2020 18:59 |
|
 |
moreinion
Registrato: Marzo 2011
Messaggi: 2
Età: 43 Residenza:  Modena
|
 Re: Line 6 HX Stomp
Avrei una domanda da fare, ovviamente se nel rig ci sono ampli e cab inserire direttamente la Stomp in un combo porta a una modificazione del suono, ci sono casse che permettono l'ingresso diretto da Stomp senza modificarne il suono, o modificandolo il meno possiible?
Ultima modifica di moreinion il Ven 12 Mar, 2021 11:17, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#14 Ven 12 Mar, 2021 11:17 |
|
 |
Yorick Rose
Daniele
Registrato: Mag 2013
Messaggi: 683
Età: 48 Residenza:  Verderio (LC)
|
 Re: Line 6 HX Stomp
moreinion,
Si, ci sono. Si chiamano casse FRFR
In questo link è spigato piuttosto bene:
https://line6podhditalia.wordpress....sigli-acquisto/
Io uso: plettro e dita
____________________ Certe canzoni vanno accompagnate, altre bisogna spingerle!!! \m/ \m/
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#15 Ven 12 Mar, 2021 11:40 |
|
 |
moreinion
Registrato: Marzo 2011
Messaggi: 2
Età: 43 Residenza:  Modena
|
 Re: Line 6 HX Stomp
Grazie mille
|
Condividi |
#16 Ven 12 Mar, 2021 11:56 |
|
 |
Clauzanna
Claudio Sannoner
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 4249
Età: 45 Residenza:  Tradate (VA)
|
 Re: Line 6 HX Stomp
moreinion, altrimenti se hai già cassa e tastata o un combo puoi mettere un blocco send prima della simulazione cab in modo da avere dall’uscita stomp il suono con la sim cassa e contemporaneamente avere il suono senza cassa sul tuo ampli fisico
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#17 Ven 12 Mar, 2021 12:10 |
|
 |
Franco1964
Franco Sarcina
Contributor

Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 947
Età: 61 Residenza:  Milano
|
 Re: Line 6 HX Stomp
Riuppo questa discussione non recentissima perché l'oggetto mi interessa.
L'uso sarebbe principalmente casalingo, con un percorso basso -> HX Stomp -> scheda audio -> pc per registrare -> casse monitor.
Lo userei anche per la chitarra elettrica.
Essendo però costoso non poco, volevo un parere da chi già ce l'ha. Vale quel che costa?
Preciso: ho già un multieffetto digitale, lo Zoom B3, con cui però non ho mai trovato il feeling giusto (effetti e simulazioni di amp mi sono sempre sembrati un po' "finti"). Nel caso lo venderei.
Con l'HX avrei una qualità migliore?
Io uso: plettro e dita
____________________ Il bassista deve essere una macchina, o ce ne facciamo una ragione o suoniamo tutte le volte al limite dell'errore (Fagyo)
Ultima modifica di Franco1964 il Ven 18 Ago, 2023 17:39, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#18 Ven 18 Ago, 2023 17:26 |
|
 |
Spaccher
Gabriele De Toffol
Contributor

Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 1962
Età: 41 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Line 6 HX Stomp
1) si
2) io la uso anche come interfaccia audio principale, quindi a meno che non hai attrezzatura da studio, una scheda audio esterna non ti serve
3) si
4) la qualità migliore del suono che otterrai è proporzionale a come impari ad usarla e alla tua conoscenza di come funzionano le frequenze, all'interno del tuo gruppo.
peace
ciao
Io uso: plettro e dita
____________________ ^this is just my 2 cents
Rovino la buona musica con: Rickenbacker 4003 MID - Yamaha TRB6 - Fender Player Jazz 5 - Ibanez MiKro GSRM20 - HB JB-40FL
Helix Stomp - LittleMark2 - 2x ATS e tante distorsioni
|
Condividi |
#19 Sab 26 Ago, 2023 16:03 |
|
 |
adip89
Andrea Di Paoli
Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 1828
Età: 35 Residenza:  Urbino (PU)
|
 Re: Line 6 HX Stomp
Riuppo per una cosa che, spero, possa essere utile ai più.
Se anche a voi come a me dà fastidio non avere un feedback visivo per settare i compressori sulla HX Stomp ho creato un preset che permette di bypassare il monitoraggio diretto e andare dritti nella DAW monitorando da lì. In questo modo potete farvi i vostri suoni su Helix Native usufruendo del gain reduction meter per i compressori. L'unico accorgimento è quello di settare l'input nella DAW su 5.
Questo il link https://line6.com/customtone/tone/6346087/
Io uso: plettro e dita
____________________ "Le riviste di musica sono scritte da gente che non sa scrivere che intervista gente che non sa parlare per gente che non sa leggere" Frank Zappa
"La musica basta per un'esistenza ma un'esistenza non basta alla musica" Sergej Rachmaninov
https://www.instagram.com/adipaoli/
https://line6.com/customtone/profile/adipaoli
|
Condividi |
#20 Mer 17 Apr, 2024 15:00 |
|
 |
leo_20
Registrato: Gennaio 2022
Messaggi: 20
Età: 39
|
 Re: Line 6 HX Stomp
Buonasera a tutti. Mi unisco a questo post per fare un paio di domande e/o considerazioni.
Sono indeciso tra Hx stomp ed Hx Effects, tuttavia considerando che la parte di simulazione di amp e di cabinet non mi interessa, utilizzando sempre il mio testa-cassa, credo la Effects sarebbe più adeguata per me. Credo su questo potremmo essere tutti d'accordo, ma aspetto eventuali smentite o suggerimenti che a me non sono venuti in mente.
L'altra domanda è: sia sull'una che sull'altra posso utilizzare due compressori insieme? Ma non in serie, in parallelo. Tipo dual compressor, settandone uno con certi parametri su una frequenza ed un altro con altri parametri su un altra frequenza, il tutto contemporaneamente?
Spero di essermi spiegato e non mi asfaltate se ho detto cazzate, non ci capisco molto
|
Condividi |
#21 Ven 11 Apr, 2025 21:59 |
|
 |
Spaccher
Gabriele De Toffol
Contributor

Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 1962
Età: 41 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Line 6 HX Stomp
leo_20, sulla stomp si, e dando un rapido sguardo alla hx effect sembrerebbe che puoi fare altrettanto (forse è meno intuitivo farlo on the fly vista la mancanza del display)
.
ocio che a differenza della stomp, non potrai usare la effect come interfaccia usb. e ti dirò, se la differenza di prezzo non è abissale (e per te è mandatorio usare 8-9 effetti in contemporanea) io ti direi cmq di orientarti verso la stomp, perchè è sicuramente una macchina MOLTO più completa e versatile. io tempo addietro ho dato via la Floor per passare a questo scatolotto (gioiellino)
ciao!
Io uso: plettro e dita
____________________ ^this is just my 2 cents
Rovino la buona musica con: Rickenbacker 4003 MID - Yamaha TRB6 - Fender Player Jazz 5 - Ibanez MiKro GSRM20 - HB JB-40FL
Helix Stomp - LittleMark2 - 2x ATS e tante distorsioni
|
Condividi |
#22 Lun 14 Apr, 2025 18:39 |
|
 |
|