Autore |
Messaggio |
BillyBrox
Registrato: Febbraio 2021
Messaggi: 13
Età: 31
|
 GRBass Pure Drive
Ciao a tutti volevo aprire un argomento su questo pedale pre/overdrive/tuner e D.I. della GrBass.
Affascinato dall'idea di avere tutte quelle funzionalità in un comodo scatolotto e soprattutto spinto dalla buona impressione che mi ha fatto questo marchio italiano per quanto riguarda casse e teste, sono andato in negozio a provare di persona questo oggetto.
Che devo dire, sono rimasto molto deluso; già prendendolo in mano si ha l'impressione che sia un giocattolo, tutto molto ma molto leggero, da la sensazione di non essere per nulla robusto. Attacco il basso e provo subito il tuner che non mi pare molto efficace ma alla fine dopo un po' di combattimento riesco ad utilizzarlo. Poi inizio a giocare con la sezione pre e subito mi accorgo che il pulsante di selezione frequenze abbinato alle medio alte non funziona e comunque anche gli altri controlli sembrano tutti molto "leggeri" e non troppo robusti. Ma la delusione più grande è la sezione drive, appena la si accende c'è una caduta di volume pazzesca, di solito quando si attivano queste cose c'è addirittura un po' di guadagno, ma quì la caduta è evidentissima.
Quindi molta ma molta delusione.
Volevo però chiedere se qualcun altro ha avuto modo di provare questo pedale per capire se ha riscontrato tutti questi problemi che io ho trovato e che sinceramente non mi aspettavo proprio.
Grazie mille!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Mar 01 Giu, 2021 05:14 |
|
 |
Pneumologic
Registrato: Ottobre 2020
Messaggi: 299
Età: 44 Residenza:
|
 Re: GRBass Pure Drive
Ciao,
ho posseduto il pedale in questione ed ho avuto più o meno le tue stesse impressioni, tanto da venderlo dopo poche settimane.
Al di là del peso contenuto - cosa che a me fa comodo vista la mia schiena di vetro - la delusione più cocente è stato proprio il comparto OD: brutto, spompo, scarso. Non ho invece avuto problemi con i pulsanti di selezione, così come nessun problema con il tuner, anche se devo ammettere che non è un fulmine.
Se lo hai comprato, perchè non chiedi un reso o una riparazione in garanzia?
In definitiva un prodotto non all'altezza del brand GR, che a parer mio fa delle ottime testate (se si cerca il suono hi-fi e trasparente), ma soprattutto fa delle casse pazzesche, a mio dire tra le migliori 3 sul mercato.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Mar 01 Giu, 2021 10:00 |
|
 |
BillyBrox
Registrato: Febbraio 2021
Messaggi: 13
Età: 31
|
 Re: GRBass Pure Drive
Fortunatamente non l'ho comprato, l'ho soltanto provato e mi ha deluso di brutto.
Sul pulsante penso sia un problema relativo a quel preciso pedale che ho provato in negozio, magari è stato utilizzato in maniera molesta da qualcun'altro prima di me.
Proprio per questo volevo sentire altri pareri, perchè ad un certo punto ho pensato che fosse proprio quel pedale che ho provato ad essere difettoso e che magari con un altro quei problemi non ci fossero.
P.S. concordo appieno anche sulle casse, leggerissime e molto molto belle.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Mar 01 Giu, 2021 10:33 |
|
 |
Pneumologic
Registrato: Ottobre 2020
Messaggi: 299
Età: 44 Residenza:
|
 Re: GRBass Pure Drive
BillyBrox ha scritto:
Proprio per questo volevo sentire altri pareri, perchè ad un certo punto ho pensato che fosse proprio quel pedale che ho provato ad essere difettoso e che magari con un altro quei problemi non ci fossero.
P.S. concordo appieno anche sulle casse, leggerissime e molto molto belle.
Purtroppo siamo in tanti ad avere avuto le stesse sensazioni a riguardo.
diverso il discorso sugli amplificatori: clamorosi, e almeno sono davvero Made In Italy.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Mar 01 Giu, 2021 10:44 |
|
 |
jamz
Contributor

Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 73
Età: 55 Residenza:  Maranello (Modena)
|
 Re: GRBass Pure Drive
Premetto che sono un fan di GRBass. Lo sono diventato acquistando sia testate che casse che mi permettono di ottenere il suono che cerco senza perdere mai nulla dai miei bassi vintage.
Ho comprato il Pure Drive appena uscito. Non ho avuto particolari problemi, ma devo ammettere che la parte overdrive è scadente e non la uso proprio per questo, e che l'accordatore fa quello che può. La parte preamp invece mi piace moltissimo perchè rispecchia la filosofia GRBass, ovvero massima trasparenza e dinamica dello strumento rispettata perfettamente. Poi con l'eq vai a modificare selettivamente tagli o enfasi alle frequenze.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#5 Gio 26 Ago, 2021 15:07 |
|
 |
gozer
Contributor

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 5777
Età: 58 Residenza:
|
 Re: GRBass Pure Drive
Ciao a tutti, premetto che i gusti non si discutono, da felice possessore del pedale e amico e collaboratore di Gianfranco Rizzi cerco di dare un po' di risposte in base alla mia esperienza personale
BillyBrox ha scritto: già prendendolo in mano si ha l'impressione che sia un giocattolo, tutto molto ma molto leggero, da la sensazione di non essere per nulla robusto. Attacco il basso e provo subito il tuner che non mi pare molto efficace ma alla fine dopo un po' di combattimento riesco ad utilizzarlo. Poi inizio a giocare con la sezione pre e subito mi accorgo che il pulsante di selezione frequenze abbinato alle medio alte non funziona e comunque anche gli altri controlli sembrano tutti molto "leggeri" e non troppo robusti
Non confondete la leggerezza con la robustezza. Il pedale è stato fatto volutamente leggero con uno chassis anche più costoso perchè in alluminio. Tuttavia molti hanno percepito questa leggerezza come una mancanza di robustezza per cui a partire dal Dual Pre si sono utilizzati Chassis tradizionali più pesanti. E' un peccato ma non si può non tenere conto delle esigenze di mercato e dei feedback degli utenti e ci siamo adeguati. L'accordatore è di servizio, fa il suo lavoro. Dal vivo lo uso spesso quando porto solo il pedale ma io stesso in studio utilizzerei accordatori più precisi, è stata una opzione in più. Aggiungo comunque che nelle ultime release l'accordatore è stato migliorato sensibilmente. Sul pulsante che "non funziona" non posso che dire una cosa: se davvero non funzionava andava mandato in assistenza dal negoziante, è un problema che non mi risulta segnalato da altri ma se si rompono le centraline elettroniche di automobili costosissime figuriamoci se non può capitare a un pedale. Però conviene sempre prima verificare bene mettendo il controllo dei medi al massimo per capire se schiacciando il tastino c'è un passaggio da un range di frequenze ad un altro e questo riporta all'ultima affermazione quella sui controlli "leggeri". La filosofia Grbass è quella di non "dopare" soprattutto in flat. Io difficilmente supero la metà dei controlli ma se anche li mettessi al massimo avrei sempre un bel suono e mai una distorsione non piacevole o una cassa che gracchia per dei bassi eccessivi o degli alti taglienti ed insopportabili. E' un pre maturo che permette di lavorare di fino, parte dal vostro suono (pure sound in flat) e vi consente di modellarlo ma non è detto che la filosofia Grbass sia la filosofia migliore per tutti.
Riguardo la sezione Drive e "la caduta di volume": questa davvero non mi risulta fra l'altro il drive ha un master separato che permette di fare un volume diverso, più alto sicuro a meno che uno non tenga entrambi i master al massimo ma in quel caso a parità di volume una distorsione estrema mangia molto attacco e dà un minor volume percepito per forza....basta regolare il gain generale nel modo giusto ed equilibrare i masters nel modo desiderato.
Per anni qui su megabass ho letto che la Ampeg SVT3 pro, una testata che ho avuto ed amato, era "spompa" quando io ci buttavo giù i muri e non la tenevo neanche "a palla"
BillyBrox ha scritto: Fortunatamente non l'ho comprato, l'ho soltanto provato e mi ha deluso di brutto.
Una prova veloce in negozio di un pedale che non si conosce secondo me non può essere un buon test ma ritengo corretto fidarsi delle proprie sensazioni quando si devono spendere dei soldi. Vero anche è che roba che in negozio a me è sembrata spaziale l'ho rivenduta dopo poco perchè dal vivo e in studio mi era risultata inutilizzabile e non all'altezza delle aspettative. Il mio primo ampli Gr in prova casalinga mi era piaciuto poco, poi l'ho portato in studio e dal vivo e da allora non posso vivere senza, testimoniai anche in un video questa cosa che non mi aveva colpito e la mia diffidenza che poi si trasformò in dipendenza tanto che oggi Gianfranco è uno dei miei migliori amici seppur a 900 km di distanza  .
Pneumologic ha scritto:
Purtroppo siamo in tanti ad avere avuto le stesse sensazioni a riguardo.
diverso il discorso sugli amplificatori: clamorosi, e almeno sono davvero Made In Italy.
Made in Italy lo sono anche i pedali Grbass fatti con la stessa filosofia ma ovviamente non è il principale segmento dell'Azienda e si può sempre migliorare
Pneumologic ha scritto: Ciao,
- la delusione più cocente è stato proprio il comparto OD: brutto, spompo, scarso
jamz ha scritto: devo ammettere che la parte overdrive è scadente e non la uso proprio per questo, e che l'accordatore fa quello che può. La parte preamp invece mi piace moltissimo perchè rispecchia la filosofia GRBass, ovvero massima trasparenza e dinamica dello strumento rispettata perfettamente.
La scelta del tipo di Overdrive è sempre una filosofia. Quello di Grbass non è molto invasivo ed è piuttosto moderno, a me piace molto per alcune cose ma per distorsioni più estreme aggiungo in catena anche altri overdrive-fuzz così come per un sound più vintage uso il Sansamp. IL Pure Drive va visto come un eccellente pre-D.I. con una sezione di overdrive non invasiva ma non per questo "spompa". Il Sansamp per esempio, molti lo considerano spompo e gli preferiscono il VT Bass ma il Sansamp NON è un distorsore, ma un pre-d.I. con una sezione Drive che è poco invasiva ma che serve a scaldare il suono ed ha una filosofia timbrica molto diversa da quella di Grbass (e io lo uso in catena sempre col Dual Pre) mentre il VTbass è un overdrive decisamente più cattivo e infatti io lo uso come distorsore ma mai per scaldare il suono (si, ho anche quello sono un malatao lo so  )
Grazie comunque a tutti per i vostri feedback, vi saluto aggiungendo che se contattate l'azienda per qualsiasi dubbio/perplessità/problema, vi risponderà direttamente il titolare Gianfranco che è una persona squisita e vi risolverà qualsiasi cosa.
Io uso: plettro e dita
____________________ a lavare la testa all'asino si perde solo tempo e sapone
Ultima modifica di gozer il Sab 28 Ago, 2021 10:10, modificato 1 volta in totale |
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#6 Sab 28 Ago, 2021 10:04 |
|
 |
Pneumologic
Registrato: Ottobre 2020
Messaggi: 299
Età: 44 Residenza:
|
 Re: GRBass Pure Drive
Con il mio Made in Italy non mi riferivo ai pedali GR, sottintendendo che siano fatti altrove, anzi.
senza nascondermi: mi riferisco a Markbass ed altri produttori - anche pseudo artigianali - che si spacciano per made in italy, ma ovviamente sono cinesi.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Mer 01 Set, 2021 10:38 |
|
 |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor

Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2864
Età: 55 Residenza:  Rottofreno
|
 Re: GRBass Pure Drive
^^^
Chi li fa in Italia assembla in ogni caso componenti che arrivano da lá..quindi cambia poco.
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#8 Mer 01 Set, 2021 11:43 |
|
 |
Spaccher
Gabriele De Toffol
Contributor

Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 1967
Età: 42 Residenza:  Cagliari
|
 Re: GRBass Pure Drive
piccolo OT
gozer, curiosità... non sarebbe il caso di darti il bollo di "operatore del settore"?!
ps
bei giocattolini i prodotti Gr, senza contare che Gianfranco è di una gentilezza / disponibilità unica!
ciao
Io uso: plettro e dita
____________________ ^this is just my 2 cents
Rovino la buona musica con: Rickenbacker 4003 MID - Yamaha TRB6 - Fender Player Jazz 5 - Ibanez MiKro GSRM20 - HB JB-40FL
Helix Stomp - LittleMark2 / Hughes & Kettner BassBase 600 - 2x ATS e tante distorsioni
|
Condividi |
#9 Gio 02 Set, 2021 16:08 |
|
 |
Pneumologic
Registrato: Ottobre 2020
Messaggi: 299
Età: 44 Residenza:
|
 Re: GRBass Pure Drive
Alexce69 ha scritto: ^^^
Chi li fa in Italia assembla in ogni caso componenti che arrivano da lá..quindi cambia poco.
permettimi di dissentire: se fosse come dici tu, compreremmo tutti solo behringer e harley benton. A quel punto preferirei tagliarmi le mani.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Ven 03 Set, 2021 09:58 |
|
 |
Maxer
Massimo Sereni
Contributor

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 1327
Età: 62 Residenza:  Modena - Italy
|
 Re: GRBass Pure Drive
Pneumologic, tu hai tutto il diritto di dissentire. Le differenze ci sono, soprattutto nella parti che non sono solo elettriche/elettroniche ma anche meccaniche, tipo i connettori, i potenziometri i pulsanti, gli interruttori, le plastiche, gli assemblaggi e i materiali in genere. L'insieme di tutti questi particolari sicuramente può influire sia sui costi che sulla percezione di qualità e solidità dei prodotti, e quindi fare la differenza, ma la componentistica principale, quella che tratta il segnale e che produce il suono ... su quella temo che Alex abbia ampiamente ragione.
Io uso: plettro e dita
____________________ E' assolutamente vietato prendersi troppo sul serio
Ultima modifica di Maxer il Ven 03 Set, 2021 10:35, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#11 Ven 03 Set, 2021 10:34 |
|
 |
ally
Registrato: Dicembre 2013
Messaggi: 754
Residenza:  padova
|
 Re: GRBass Pure Drive
Pneumologic ha scritto:
permettimi di dissentire: se fosse come dici tu, compreremmo tutti solo behringer e harley benton. A quel punto preferirei tagliarmi le mani.
prodotto in cina non significa nulla, un iphone è costruito in cina con standard elevatissimi, dipende solo da cosa richiede il committente. Un prodotto va analizzato nella costruzione, qualità e prezzo e parlo di singolo prodotto perchè sotto lo stesso brand puoi trovare il prodotto ottimo come quello discutibile...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Ven 03 Set, 2021 10:40 |
|
 |
Pneumologic
Registrato: Ottobre 2020
Messaggi: 299
Età: 44 Residenza:
|
 Re: GRBass Pure Drive
Maxer ha scritto: Pneumologic, tu hai tutto il diritto di dissentire. Le differenze ci sono, soprattutto nella parti che non sono solo elettriche/elettroniche ma anche meccaniche, tipo i connettori, i potenziometri i pulsanti, gli interruttori, le plastiche, gli assemblaggi e i materiali in genere.
Hai detto niente praticamente
Oh, io NON devo convincere nessuno, soprattutto su un Forum web. Semplicemente io non la vedo così come la vedete voi due: per me le differenze ci sono, non è "cambia poco".
Esiste Made in Cina di qualità, così come Made in Cina scadente.
Esiste poi Made in Italy di qualità e pure purtroppo il contrario.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#13 Ven 03 Set, 2021 10:51 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21044
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: GRBass Pure Drive
Pneumologic,dipende tutto dai dettagli, c'è poco da fare.
i pedali Electro Harmonix ad esempio sono marchiati fuori "made in NYC", ma se li apri, è tutta componentistica cinese da due lire, e tutto marchiato "made in china", dallo chassis ad ogni componente.
la differenza con pedali di qualità più elevata si nota in tutto, c'è poco da fare, e non è raro che anche questi "made in USA" abbiano un sacco di problemi, componenti difettosi e quant'altro.
il discorso non è tanto "made in China", ma la qualità del prodotto ed il controllo qualità, perchè giustamente anche il "made in China" ha livelli di qualità differenti, dal potenziometro minuscolo da mezzo centesimo fino al potenziometro serio.
se apri qualsiasi pedale od amplificatore, gira e rigira c'è scritto "made in China" da tutte le parti
il discorso di Mark Bass era un po' diverso, sfruttava le normative per cui se c'è un passaggio finale (in teoria) fatto in Italia, si marchia "made in Italy", cosa che esiste anche su altro, soprattutto sul cibo... l'olio "made in italy" che in realtà non ha nemmeno un'oliva che viene da qua..
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#14 Ven 03 Set, 2021 11:09 |
|
 |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor

Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2864
Età: 55 Residenza:  Rottofreno
|
 Re: GRBass Pure Drive
Pneumologic,
Dissenti finchè vuoi, ma ogni singolo componente , anche dei prodotti assemblati in europa, e venduti con il made in, viene importato dal Sud Est asiatico…mi dispiace. La differenza fra un prodotto di qualità (fabbrica certificata da organismi Accord, Amfori, Hand to Hand, etc.) al lato pratico , free on bord, si misura in centesimi di dollaro. La differenza qualitativa fra un ampli Mark Bass e un GR non la puoi misurare con il made In di uno rispetto all’altro.. Sul mio Mark bass made in Italy del 2007, sulla ventola di raffreddamento c’era un bel Made in Cina stampato.
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
Ultima modifica di Alexce69 il Ven 03 Set, 2021 13:55, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#15 Ven 03 Set, 2021 13:54 |
|
 |
dedo
Contributor

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 3989
Età: 53 Residenza:  Firenze
|
 Re: GRBass Pure Drive
Alexce69, concordo, forse l'unica vera differenza può essere un controllo qualità superiore in europa, usa e giappone. Ma non darei per scontato neanche quello.
Io uso: solo le dita
____________________ Dedo sul Tubo
Ultima modifica di dedo il Ven 03 Set, 2021 16:43, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#16 Ven 03 Set, 2021 16:43 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27836
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: GRBass Pure Drive
Pier_ ha scritto: l'olio "made in italy" che in realtà non ha nemmeno un'oliva che viene da qua..
Fortunatamente, almeno per quello, non è più così.
Va specificata la provenienza delle olive.
Per quanto riguarda il resto non è che il made in Italy sia mai stato tutto sto granché, se non fosse per il nostro sciovinismo che ci fa sentire belli e fighi.
Le “gemme” del Made in Italy sono state affossate da tempo o dalla burocrazia o dalla scarsa lungimiranza di chi di dovere.
Sono esclusi ovviamente gli artigiani, che però devono lavorare con ciò che trovano.
I componenti son tutti cinesi? E chissenefrega, lo stesso componente può costare 0,1 come 1.
Non è che i cinesi siano un popolo maldestro e incapace di per sé, anzi direi tutt’altro.
Senza contare che lo “standard” cinese ha fatto passi da gigante negli ultimi vent’anni.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#17 Sab 04 Set, 2021 00:42 |
|
 |
Pneumologic
Registrato: Ottobre 2020
Messaggi: 299
Età: 44 Residenza:
|
 Re: GRBass Pure Drive
Alexce69 ha scritto: Pneumologic,
Dissenti finchè vuoi, ma ogni singolo componente , anche dei prodotti assemblati in europa, e venduti con il made in, viene importato dal Sud Est asiatico…mi dispiace. La differenza fra un prodotto di qualità (fabbrica certificata da organismi Accord, Amfori, Hand to Hand, etc.) al lato pratico , free on bord, si misura in centesimi di dollaro. La differenza qualitativa fra un ampli Mark Bass e un GR non la puoi misurare con il made In di uno rispetto all’altro.. Sul mio Mark bass made in Italy del 2007, sulla ventola di raffreddamento c’era un bel Made in Cina stampato.
HAI SICURAMENTE RAGIONE TU.
però CASUALMENTE suoni un prodotto italiano. Ma sicuramente se dovessi sostituirlo con uno cinese che costa un terzo non percepiresti la differenza.
detto questo, capisco perchè sono stato assente dai Forum una vita.
Dichiaro conclusa la polemica.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#18 Sab 04 Set, 2021 10:04 |
|
 |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor

Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2864
Età: 55 Residenza:  Rottofreno
|
 Re: GRBass Pure Drive
Pneumologic,
Casualmente ora suono un Ashdown Cinese, ma è lo stesso. Per me non c’è mai stata polemica  . Qui si discute serenamente. Sei tu che percepisci toni polemici.
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
Ultima modifica di Alexce69 il Sab 04 Set, 2021 10:46, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#19 Sab 04 Set, 2021 10:45 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4213
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: GRBass Pure Drive
Pier_ ha scritto: i pedali Electro Harmonix ad esempio sono marchiati fuori "made in NYC", ma se li apri, è tutta componentistica cinese da due lire, e tutto marchiato "made in china", dallo chassis ad ogni componente.
la differenza con pedali di qualità più elevata si nota in tutto, c'è poco da fare, e non è raro che anche questi "made in USA" abbiano un sacco di problemi, componenti difettosi e quant'altro.
Sarà pure componentistica cinese da "due lire" ma il mio EH4800 del 1980 (regalo dell'epoca di mio padre a mio fratello - quindi a casa mia da sempre) continua a funzionare perfettamente da allora:
https://www.youtube.com/watch?v=Fxfghe4Qo_w
Che culo...
Per il resto, mi pare che si facciano troppe generalizzazioni in tal senso.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Lucio72 il Sab 04 Set, 2021 13:58, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#20 Sab 04 Set, 2021 12:41 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27836
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: GRBass Pure Drive
Pneumologic ha scritto: capisco perchè sono stato assente dai Forum una vita.
Perché te la prendi troppo?
Pneumologic ha scritto:
Dichiaro conclusa la polemica.
Quale polemica?
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#21 Sab 04 Set, 2021 13:16 |
|
 |
Pneumologic
Registrato: Ottobre 2020
Messaggi: 299
Età: 44 Residenza:
|
 Re: GRBass Pure Drive
Alexce69 ha scritto: Pneumologic,
Casualmente ora suono un Ashdown Cinese, ma è lo stesso.
è proprio qui che non ci capiamo, amen! oh, ognuno ha i propri gusti....
ganesh ha scritto:
Quale polemica?
come disse quel gran figo di Massimo Troisi: "io sono responsabile di quello che dico, ma tu lo sei di quello che capisci".
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#22 Sab 04 Set, 2021 14:06 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27836
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: GRBass Pure Drive
Il bello delle parole è che restano scritte.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#23 Sab 04 Set, 2021 14:51 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21044
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: GRBass Pure Drive
Lucio72, io mi riferisco ovviamente a quelli attuali  dopo il "ritorno" di EHX alla fine del periodo russo.
è tutto "made in china" ma poi marchiato "made in USA" fuori.
PS: io sono un grande fan degli EHX, a livello di suono, ma negli ultimi anni ne ho avuti diversi che hanno dato spesso problemi di componentistica.
ultimo il Big Muff Green Russian, che suona da dio, ma il footswitch ogni tanto non si innesca
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#24 Sab 04 Set, 2021 15:46 |
|
 |
Spaccher
Gabriele De Toffol
Contributor

Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 1967
Età: 42 Residenza:  Cagliari
|
 Re: GRBass Pure Drive
ganesh ha scritto: Il bello delle parole è che restano scritte.
forse è proprio questo il bello dei Forum, una delle poche vere eccezioni in un mondo prettamente in cui la comunicazione è ormai esclusivamente "liquida"
ps
i miei 2 cents: più che dove è prodotto il bene, a mio avviso la vera differenza "territoriale" la fa l'assistenza post-vendita, soprattutto per giocattoli che non costano 20 eurodollari.
poi ognuno ha il proprio concetto di rapporto qualità / prezzo / qualità percepita... e per fortuna direi!
peace!
Io uso: plettro e dita
____________________ ^this is just my 2 cents
Rovino la buona musica con: Rickenbacker 4003 MID - Yamaha TRB6 - Fender Player Jazz 5 - Ibanez MiKro GSRM20 - HB JB-40FL
Helix Stomp - LittleMark2 / Hughes & Kettner BassBase 600 - 2x ATS e tante distorsioni
|
Condividi |
#25 Sab 04 Set, 2021 16:34 |
|
 |
|