Autore |
Messaggio |
vio
Registrato: Febbraio 2010
Messaggi: 361
Età: 45 Residenza:
|
 Consigli Su In Ear Monitor Da Utilizzare
Ciao ragazzi,
mi scuso se apro un post apposta, se ce ne fosse uno simile e me lo accorpate, va bene lo stess.
Ho bisogno di un consiglio: vorrei lanciarmi sugli in ear monitor, la situazione è la seguente:
il gruppo suona tutto con gli IEM, mixer digitale autogestito.
Io ho cassa 2x10 e wdti eden WTX-500.
L'idea è quella di entrare in cuffia ed usare la cassa solo come 'supporto'...Inoltre volevo, come configurazione, avere in un mix di tutto il gruppo e il basso separatamente su un altro canale, così da gestirmi i volumi direttamente da potenziometro sul ricevitore (sarebbe un IEM in configurazione stereo???)
Ho un budget di 250-300 euro per ricetrasmettitore (di seconda mano) e da quanto ho letto da voi sul Forum le shure 215 come cuffie (che stanno nuove sui 99 euro), quelle le comprerei nuove, che mi fa un pò schifo di secondo orecchio...
La domanda è: avete qualcosa da consigliare, che sia in linea coi reqisiti?
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di vio il Gio 15 Gen, 2015 11:12, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#1 Gio 15 Gen, 2015 10:48 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18004
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Dubbio E Consigli Su IEM
Si ok, però modifica il titolo con uno più specifico.
EDIT:
http://forum.megabass.IT/viewtopic.php?p=1040761#p1040761
Ultima modifica di Kublai il Gio 15 Gen, 2015 11:04, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#2 Gio 15 Gen, 2015 10:53 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27768
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Consigli Su In Ear Monitor Da Utilizzare
Ciao ragazzi,
mi scuso se apro un post apposta, se ce ne fosse uno simile e me lo accorpate, va bene lo stess.
Na fettina de culo, attaccata all'osso, anche?
Usare la ricerca, mai?
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#3 Gio 15 Gen, 2015 12:01 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18004
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Consigli Su In Ear Monitor Da Utilizzare
E meno male che questo dovrebbe essere un titolo più specifico
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#4 Gio 15 Gen, 2015 12:12 |
|
 |
supergiovane
Registrato: Mag 2008
Messaggi: 198
Età: 61 Residenza:  genova
|
 Re: Consigli Su In Ear Monitor Da Utilizzare
vio
stessa precisa situazione (un paio d'anni fa), posso solo dirti quelle è stata la mia esperienza…ho iniziato con un sistema economico (simile a quello che vorresti prendere) ma mi trovai molto male, il trasmettitore perdeva il segnale, una guerra per equalizzare in modo quantomeno plausibile, senza contare l'iniziale senso di smarrimento nel sentirsi in questo modo…per farla breve, dopo due/tre upgrade di cuffie ecc, ho risolto e sono pienamente soddisfatto, ma ho dovuto spendere una barca di soldi. Ho sentito che molti, al contrario, si trovano bene con sistemi, diciamo, economici, quindi fossi in te sceglierei questa strada. Personalmente, ho preferito vendere due ampli e un basso (!) ma "godere" mentre suono…(trasmettitore sennheiser e cuffie UE). Per quanto riguarda gli ascolti, se avete il mixer digitale e se tu avessi un Ipad/Iphone esistono le app che si connettono al mixer e ti consentono di modificare in diretta ciascun volume.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#5 Gio 15 Gen, 2015 12:19 |
|
 |
vio
Registrato: Febbraio 2010
Messaggi: 361
Età: 45 Residenza:
|
 Re: Consigli Su In Ear Monitor Da Utilizzare
ok grazie!
immaginavo...è solo che se ne sentono di tutti i colori, chi si trova bene col proel da 100 euro e le cuffie dell'auchan, e chi usa sistemi da tour mondiale dei pink floyd...
va a capire...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Gio 15 Gen, 2015 15:28 |
|
 |
supergiovane
Registrato: Mag 2008
Messaggi: 198
Età: 61 Residenza:  genova
|
 Re: Consigli Su In Ear Monitor Da Utilizzare
si, certo…posso solo dirti che avendoli provati entrambi (non sarà il sistema dei pink floyd ma…quasi!) la differenza è colossale, nel senso che il super sistema figo ti ricaccia nella sensazione "ampli a palla dietro la schiena", il tutto ad un volume relativamente basso e sostenibile per tanto tempo, con tutto il resto della band perfettamente in equilibrio, il click, ecc…ovviamente dipende da quanto li utilizzeresti…se ti capita di suonare una volta ogni tre mesi forse non ha senso, se invece tutti i sabati siete fuori allora ci penserei. Calcola che con questo sistema (indipendentemente dal costo) io non uso più ne testata ne casse (solo due pedali, un comp e un pre/DI) e questo, alla mia età, è molto positivo...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#7 Gio 15 Gen, 2015 15:51 |
|
 |
Piero_star
Registrato: Luglio 2020
Messaggi: 349
Età: 53 Residenza:  Trieste
|
 Re: Consigli Su In Ear Monitor Da Utilizzare
Buongiorno,
riuppo perché sono passati un sacco di anni e vorrei dei consigli “attuali”.
Sto cercando degli IEM per uso non professionale, ma possibilmente di qualità.
Mi sono stati consigliati dei ZS10 Pro, ma
Li ho provati e mi sono sembrati abbastanza vuoti di basse, essendo molto economici.
Ce ne sono di migliori a prezzi umani?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#8 Mer 30 Apr, 2025 07:23 |
|
 |
cotess
Registrato: Aprile 2023
Messaggi: 216
Età: 61 Residenza:  Bruino (TO)
|
 Re: Consigli Su In Ear Monitor Da Utilizzare
^^^ I KZ ZS10 Pro sono degli ottimi IEM, con un rapporto qualità prezzo che ha dell'incredibile.
Io ne ho due paia che uso regolarmente "live" e di basse, credimi ne hanno fin troppe, in ogni caso con un suono dettagliato e cristallino.
Devi solo avere la pazienza di trovare il gommino (o la spugnetta in memory foam) "perfetto" per il tuo orecchio, che deve entrare e adattarsi perfettamente alle pareti del tuo condotto uditivo, e vedrai che come per magia le basse arriveranno tutte...anche quelle del low-B dei 5 corde!!!
Abbi fiducia...compra un paio di confezioni di gommini/spugne di varie misure e fai le tue prove!! Vedrai che troverai il tuo suono ideale!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Mer 30 Apr, 2025 07:51 |
|
 |
Pneumologic
Registrato: Ottobre 2020
Messaggi: 298
Età: 44 Residenza:
|
 Re: Consigli Su In Ear Monitor Da Utilizzare
io ho i KZ suddetti, e mi pare che di basse ne abbiano...
prova i GR i6, magari li trovi più adatti!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Mer 30 Apr, 2025 16:00 |
|
 |
Piero_star
Registrato: Luglio 2020
Messaggi: 349
Età: 53 Residenza:  Trieste
|
 Re: Consigli Su In Ear Monitor Da Utilizzare
cotess ha scritto:
Abbi fiducia...compra un paio di confezioni di gommini/spugne di varie misure e fai le tue prove!! Vedrai che troverai il tuo suono ideale!
Grazie, mi sono già attivato per provarne di diversi…
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#11 Mer 30 Apr, 2025 18:36 |
|
 |
BassDome
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 759
Età: 34 Residenza:  Siena
|
 Re: Consigli Su In Ear Monitor Da Utilizzare
Le KZ ZS10Pro son proprio una delle IEM più gonfie in assoluto, per questo piacciono in particolar modo ai bassisti.
In genere la gente le cambia per il problema inverso, se ti mancano basse direi che abbiamo un bel problema.
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se stai registrando un disco punk e le tue registrazioni durano più di una settimana... Beh, stai sicuramente sbagliando qualcosa!" Steve Albini
Ultima modifica di BassDome il Gio 01 Mag, 2025 18:31, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#12 Gio 01 Mag, 2025 18:30 |
|
 |
Piero_star
Registrato: Luglio 2020
Messaggi: 349
Età: 53 Residenza:  Trieste
|
 Re: Consigli Su In Ear Monitor Da Utilizzare
^^^
Il primo test è stato fatto "al banco" a casa passando dalle mie solite Beyerdynamc DT 770, ed al confronto mi sono sembrate un po' "vuote".
Forse è anche normale vista la diversa tipologia.
Cosa già migliorata sperimentando gommini di dimensioni diverse, anche se devo ammettere che la separazione degli strumenti è notevole, gran bella cosa live.
Aspetto di provarne altri in Memory e vediamo, intanto stasera li provo live.
Che poi i 30 anni di lavoro in fabbrica, oltre all'età, inizino a lasciare qualche segno ci potrebbe anche stare, ma i test che faccio regolarmente dicono il contrario, anzi se si sta sviluppando una carenza sembrerebbe sulle medio alte, come fisiologico credo con l'età.
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Piero_star il Ven 02 Mag, 2025 11:00, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#13 Ven 02 Mag, 2025 10:58 |
|
 |
Piero_star
Registrato: Luglio 2020
Messaggi: 349
Età: 53 Residenza:  Trieste
|
 Re: Consigli Su In Ear Monitor Da Utilizzare
Aggiornamento:
provati live e sono abbastanza soddisfatto, da migliorare solo le regolazioni dei livelli fatti in velocità causa check con poco tempo.
Adesso, visto che ho usato un trasmettitore/ ricevitore in prestito, avete consigli?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#14 Dom 04 Mag, 2025 13:06 |
|
 |
cotess
Registrato: Aprile 2023
Messaggi: 216
Età: 61 Residenza:  Bruino (TO)
|
 Re: Consigli Su In Ear Monitor Da Utilizzare
^^^ Dopo tanti anni di decine di kg portati sul palco, da un po' di tempo mi sono convertito al monitoraggio "in ear".
Molto semplicemente entro in una Zoom B6....dalla sua DI xlr al mixer di sala e dalla seconda uscita ad un mio mixerino "Mackie".
Il mixer principale mi manda una linea aux (spia) con tutto ciò che voglio degli altri musicisti ma senza il basso, che io mi miscelo al volume che voglio eventualmente anche equalizzandolo.
In più su un terzo canale ricevo anche il clik e i suggerimenti audio dal B-Beat del tastierista che è sincronizzato con le sequenze dello spettacolo e i video proiettati.
Dal main out del mio mixer personale entro in un trasmettitore "Debra Audio"...cinesissimo!!
questo qui: https://www.amazon.IT/dp/B0CGTQF178...ct?ie=UTF8&th=1
Io ho preso la versione con 2 ricevitori che, utilizzano batterie stilo normalissime. La consolle è alimentata via rete e il fatto di avere due ricevitori identici settati sulla stessa frequenza, mi salva la vita se le batterie dovessero dare forfait (mai successo). La qualità del sistema è più che dignitosa, è stereo e soprattutto non ha mai sganciato una volta il segnale anche in situazioni piuttosto congestionate. Lo accoppio alle su citate KZ ZS10Pro con ottima soddisfazione.
Certo è oggettivamente un sistema "economico", però a tutt'oggi si è dimostrato affidabile robusto e ben suonante.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#15 Lun 05 Mag, 2025 13:16 |
|
 |
Piero_star
Registrato: Luglio 2020
Messaggi: 349
Età: 53 Residenza:  Trieste
|
 Re: Consigli Su In Ear Monitor Da Utilizzare
^^^
Grazie, era uno di quelli presi in considerazione,
Quello che mi lascia perplesso è che si può spendere dai 50 ai 1000€
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#16 Lun 05 Mag, 2025 18:59 |
|
 |
|