Autore |
Messaggio |
elFarro
Registrato: Giugno 2013
Messaggi: 8
Età: 32
|
 Cassa Decente Per Markbass Little Mark 250...
Salve a tutti, dopo anni esco dal girone dell'anonimato e mi iscrivo a questo fantastico Forum
Dopo essermi ripreso da un paio d'anni di pausa, mi sono ritrovato a suonare in un tributo ai metallica e in un tributo ai megadeth.
Tralasciando il genere che pu? piacere o no (vengo da un'istruzione jazz, e mi piace "abbellire"), mi sono trovato in un turbinio di chitarre sparate al massimo e batteristi assassini; il mio povero combetto cinese behringer da "180w" andava sempre tirato al massimo, con esiti catastrofici e odore di bruciato.
Ho deciso di pensionarlo e, mentre cercavo una buona testata (la little mark 800 mi ha ben convinto), ho trovato l'occasione last minute:
una little mark 250, anno di produzione 2008, a 150 euro
Non era la potenza che cercavo, ma a quel prezzo l'ho presa in tutta tranquillit?, e a dirla tutta dava pi? volume e pi? spinta di una swr solid state da 350 che era sempre la...
Bene, andiamo al dunque. Consigli su quale cassa aggiungerci?
Ovviamente il basso wattaggio mi costringe ai 4 ohm, e mi servirebbe un qualcosa che dia "pancia" al suono, che possa essere definito e non un latrato infernale privo di bassi, almeno quando il distorsore ? spento!
Consigli per ottenere un buon risultato senza spendere un partimonio? (avrei un bassetto da costruire...)
Risposta gradita
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Mer 05 Giu, 2013 14:21 |
|
 |
lidel
Registrato: Gennaio 2011
Messaggi: 2590
Residenza:
|
 Re: Cassa Decente Per Markbass Little Mark 250...
elFarro, io prenderei una cassa gk 212 mbe o una ashdown abm 4x10 (questa usata). ti consiglierei di prendere una 8 ohm comunque
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Mer 05 Giu, 2013 14:58 |
|
 |
elFarro
Registrato: Giugno 2013
Messaggi: 8
Età: 32
|
 Re: Cassa Decente Per Markbass Little Mark 250...
8 ohm mi limiterebbero veramente tanto, dato che userei soltanto 120w con un solo cabinet. Ho trovato qualcosa di interessante su internet: una ashdown made in england con tweeter, cono da 15 e cono da 10 tutto su una sola cassa.
400w rms a 4 ohm, prezzo 350 n?uri usata.
Altrimenti potrei vedere se mi possono permutare il combetto e vedere qualche cassa markbass, anche se le 4 ohm sono tremendamente potenti e le 8 mi riporterebbero alla situazione di stallo di prima.
Quasi quasi stavo pensando che se per caso un giorno volessi passare a una testata che renda a 8 ohm, di mettere in serie la 4 con un altra 4, anzich? in parallelo.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Mer 05 Giu, 2013 15:16 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2126
Età: 41 Residenza:  Bologna
|
 Re: Cassa Decente Per Markbass Little Mark 250...
io prenderei una cassa gk 212 mbe
Quotone!
ti consiglierei di prendere una 8 ohm comunque
Io mi astengo dal consiglio
Quasi quasi stavo pensando che se per caso un giorno volessi passare a una testata che renda a 8 ohm, di mettere in serie la 4 con un altra 4, anzich? in parallelo.
E questo lo faresti modificando te, a mano, le due casse?
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
|
Condividi |
#4 Mer 05 Giu, 2013 15:31 |
|
 |
ZelgadissHC
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 986
Età: 36 Residenza:
|
 Re: Cassa Decente Per Markbass Little Mark 250...
Se per te il peso non ? un problema forse riusciresti a portarti a casa qualche vecchia trace elliot a pochi soldi. Dubito per? che si trovino delle trace a 4 ohm (mai vista una). Altrimenti quotone per la ashdown usata a 4 ohm. Anche se io la trovo eccessivamente gonfia di bassi utilizzandola con testate markbass.
Io uso: plettro e dita
____________________
Yogi has a little friend...BuBu BuBu...Yogi has a little friend, BuBu BuBu bear...
|
Condividi |
#5 Mer 05 Giu, 2013 15:48 |
|
 |
elFarro
Registrato: Giugno 2013
Messaggi: 8
Età: 32
|
 Re: Cassa Decente Per Markbass Little Mark 250...
Non ? male questa GK. Il prezzo ? un po' altino e di usate 4 ohm non ne ho viste, ma immagino sia un ottimo cabinet.
Per la questione di metterli in serie, con paio di saldature e qualche piccole attenzioni ? fattibilissimo:
basta che sulla prima cassa da 4 ohm stacco il filo del + e lo collego con uno spinotto al - dell'altra cassa da 4 ohm, poi col - della prima e il + della seconda faccio un jack da mettere alla testata. Le resistenze in serie dovrebbero sommarsi cos?, no?
400-600w non dovrebbero compromettere la vita del little mark quanto una soluzione mark bass da 800, giusto?
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di elFarro il Mer 05 Giu, 2013 15:58, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#6 Mer 05 Giu, 2013 15:56 |
|
 |
lidel
Registrato: Gennaio 2011
Messaggi: 2590
Residenza:
|
 Re: Cassa Decente Per Markbass Little Mark 250...
elFarro, invece di fare tutti questi casini, potresti pensare di prenderti al limite 2 casse 2x10 a 8 ohm
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Mer 05 Giu, 2013 16:00 |
|
 |
elFarro
Registrato: Giugno 2013
Messaggi: 8
Età: 32
|
 Re: Cassa Decente Per Markbass Little Mark 250...
c'? il piccolo problema che ho i soldi contati per una cassa, figuriamoci 2.
e comunque il magheggio delle casse in serie ? proprio da prima lezione di elettronica, c'? pure sul vademecum, alla voce altoparlanti in serie.
http://www.megabass.IT/index.php?op...d=121&Itemid=47
Allora meglio la mbe212 4ohm, la ashdown abm 1510hf 4ohm, o prendere una 8 ohm e sommarne un altra un giorno col senno di poi di voler prendere una testata pi? grossa?
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di elFarro il Mer 05 Giu, 2013 16:44, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#8 Mer 05 Giu, 2013 16:36 |
|
 |
lidel
Registrato: Gennaio 2011
Messaggi: 2590
Residenza:
|
 Re: Cassa Decente Per Markbass Little Mark 250...
elFarro, io prenderei una 212 mbe a 8 ohm che fa 600 watt e sei piu' che a posto (con meno di 250 euro ce la fai)
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Mer 05 Giu, 2013 17:08 |
|
 |
elFarro
Registrato: Giugno 2013
Messaggi: 8
Età: 32
|
 Re: Cassa Decente Per Markbass Little Mark 250...
Si sentiranno i metallica con 125w su un diffusore da 600? :| speriamo bene.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Mer 05 Giu, 2013 17:19 |
|
 |
Morisbass
Moris Zerbato
Contributor

Registrato: Febbraio 2011
Messaggi: 1303
Età: 47 Residenza:  Brendola (VI)
|
 Re: Cassa Decente Per Markbass Little Mark 250...
sinceramente, io prenderei una little mark 2 e cassa ad 8 ohm ,
poi ,per un domani la possibilita' di un altra cassa
Io uso: plettro e dita
____________________
Fender Jazz American Vintage Re75 Body Natural/Neck Acero jazz 78
Fender Jazz American Vintage Re75 Neck Black/Palissandro
Fender Jazz American Vintage Re64 Sunburst/Palissandro
Fender Precision American Vintage Re58 Blonde/Acero
Fender Precision American Vintage Re63 Sunburst/Palissandro
Music man Stingray classic 4 Sunburst/Palissandro
Fender Tony Franklin Fretless Sunburst/Ebano
Fclef jazz custom 5 Natural/Acero
Sadowsky Modern 5 Lake Placid Blue/Morado
Mark Bass 121p
Fender Rumble 100
Gr bass 800 one
Gr bass 112+
Cassa 2x10 by monux
|
Condividi |
#11 Mer 05 Giu, 2013 17:19 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Cassa Decente Per Markbass Little Mark 250...
Citazione: Le resistenze in serie dovrebbero sommarsi cos?, no?
Si, corretto.
Quello che ti si vuol dire, comunque, che pi? dell'impedenza, quello che dovresti guardare ? l'efficienza (il dato db/w/m) della cassa che sceglierai, che ? ben pi? importante.
Citazione: Si sentiranno i metallica con 125w su un diffusore da 600?
Bbeh, per quanto si sente il basso nei Metallica, bastano e avanzano
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
|
Condividi |
#12 Mer 05 Giu, 2013 17:38 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 4030
Età: 76 Residenza:  Padova
|
 Re: Cassa Decente Per Markbass Little Mark 250...
elFarro che significa: "400-600w non dovrebbero compromettere la vita del little mark quanto una soluzione mark bass da 800, giusto?"
Perch? l'amplificatore dovrebbe soffrire se gli colleghi una cassa da 600 W (o anche da 2000 W)?
O io ho capito male?
E poi: 125 W si sentono in base alla sensibilit? della cassa, non in base alla sua potenza massima; non ? che se alimenti una cassa da 100 W con 100 W senti di pi? che se alimenti una cassa da 1000 W con 100 W: se la cassa da 100 W ha una sensibilit? di 90 dB e quella da 1000 W ha una sensibilit? di 100 dB con la stessa potenza la cassa da 1000 d? il doppio di volume (volume percepito, non potenza).
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
Condividi |
#13 Mer 05 Giu, 2013 18:58 |
|
 |
RobyBomber
Contributor

Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 1488
Età: 56 Residenza:  Thundertown
|
 Re: Cassa Decente Per Markbass Little Mark 250...
Il discorso sui decibel ? giustissimo, ma avendo una LM 250 io andrei dritto su una GK 212MBE a 4 ohm che ha una sensibilit? da 100dB mentre le Ashdown (per quanto si accoppiano alla grande con la LM) hanno sensibilit? inferiore (se non ricordo male sono 96dB).
Comunque se ti pu? far stare tranquillo io in sala prove uso una testata da 200W su quella cassa e credimi che non riesco ad arrivare a met? volume perch? ne ho veramente tanto.
Inoltre essendo sia la testata che la cassa estremamente neutre riesci a tirarci fuori qualunque suono lavorando sull'equalizzazione, e per di pi? avresti un sistema molto leggero (la cassa pesa poco pi? di 15 kg).
Io uso: plettro e dita
____________________ - Vae Victis!
- Sono un bassista dal perenne talento grezzo
- Tutti pensano che una cosa sia impossibile da inventare finchè arriva qualcuno che non lo sa e la inventa (Albert Einstein)
|
Condividi |
#14 Mer 05 Giu, 2013 19:58 |
|
 |
Quisdam
Contributor

Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 466
Residenza:  Siracusa
|
 Re: Cassa Decente Per Markbass Little Mark 250...
UPPO IL TOPIC
ragazzi mi accodo a questa discussione per porvi un quesito.
sono alla ricerca di un ampli. e stamane mi hanno fatto provare una little mark 250 black edition accoppiata ad una cassa new york 121. ed il suono mi è piaciuto davvero tanto!
passiamo ai dubbi: collegata a 8 ohm la testata genera soltanto 150 watt. il volume non che fosse poco però non vorrei che, (essendo questo l'ampli che utilizzerò nei live, per studio, registrazioni etc) potesse risultare esiguo...
potrei prendere quindi una new york 122 che sostanzialmente sono due 121 (o una traveler 102 volendo, ma preferisco i coni da 12) che lavora a 4 ohm per sfruttare a pieno la testata. oppure prendere in un primo momento la 121 e più avanti prenderne una seconda gemella da affiancargli. o l'ultima soluzione sarebbe una stupidaggine?
insomma voi cosa mi consigliate di fare? :S
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#15 Ven 17 Ott, 2014 18:57 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Cassa Decente Per Markbass Little Mark 250...
Per lo sfruttamento di tutti i Watt della testata, leggi qui: Sfruttare Tutta La Potenza Della Testata (8 Ohm E 4 Ohm).
C'è un link interessante che ti fa capire quanto volume in più avresti passando da 150 a 250 Watt.
Con la 122 avresti tanto volume, ma non grazie ai watt. Io stesso ho verificato con il tempo che con un cono da 15 e meno Watt, rispetto a tanti Watt su 2x10, avevo più volume. Ho la little mark da 500 watt e la uso anche su una 2x12 a 4 ohm. Quando la uso su questa cassa, devo tenere il master più basso ed il volume non mi manca, quindi non sfrutto tutti i 500 Watt al 100%.
Comprare una new york 121 ed in futuro una seconda new york 121 non è affatto una stupidaggine. Avresti una bella 2x12 più facile da trasportare, e potresti scegliere se portarti una cassa o due, in base al contesto. Oppure potresti prendere una new york 121 ed una Traveler 121H, che è più grande ed ha un tweeter diverso. Spesso ho visto questa accoppiata.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#16 Ven 17 Ott, 2014 21:17 |
|
 |
Ninoobass
Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 583
Età: 42 Residenza:
|
 Re: Cassa Decente Per Markbass Little Mark 250...
Con tutte le soluzioni (traveler 102, NY 122, 2 NY 121) avresti un cono in più (rispetto alla singola NY 121).
Con la 122 o 2 121 avresti 2 dB in più rispetto alla 102.
Io ti consiglierei di fare una cosa. Prova anche la 102 e vedi se ti piace di più il suono dei coni da 10" o quello da 12".
Se preferisci i 10", la scelta è scontata.
Se, invece, preferisci il cono da 12" io propenderei (budget permettendo) per la soluzione con due NY 121, in modo da non doversi scarrozzare una 2x12 anche quando la 1x12 sarebbe più che sufficiente.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#17 Ven 17 Ott, 2014 21:20 |
|
 |
Quisdam
Contributor

Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 466
Residenza:  Siracusa
|
 Re: Cassa Decente Per Markbass Little Mark 250...
i coni da 10 li ho già provati ed onestamente preferisco di gran lunga la mediosità e rotondità di quelli da 12..
ora come ora propenderei per prendere due new york 121. il suono mi è piaciuto davvero tanto.. magari una adesso e la seconda più in la.
oppure prendere direttamente la new york 122 (che comunque è più economico rispetto due 121). che sfrutterei anche con una little mark III che ho, non in proprietà, ma in disponibilità quasi continua
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#18 Ven 17 Ott, 2014 22:07 |
|
 |
Ninoobass
Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 583
Età: 42 Residenza:
|
 Re: Cassa Decente Per Markbass Little Mark 250...
E' vero che la 122 costa meno di due 121, però la soluzione con due 121 potrebbe rivelarsi più comoda alla lunga, soprattutto se hai a disposizione una testata più potente.
Poi dipende anche del genere che si suona e dove si suona ma nella maggior parte dei casi 300 watt (quelli della LM III) più una cassa efficiente (sui 100 dB) sono più che sufficienti.
Se il budget non lo permette, la 122 è comunque una buona scelta.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#19 Ven 17 Ott, 2014 23:46 |
|
 |
Quisdam
Contributor

Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 466
Residenza:  Siracusa
|
 Re: Cassa Decente Per Markbass Little Mark 250...
le casse new york mi sono sembrate ottime... anche come resa in termini di db. certo prendere un sistema con due 121 potrebbe rilevarsi una soluzione quasi "definitiva"... significherebbe avere 800w a 4ohm (che comunque non sfrutterei tutti in ogni caso). quindi basterebbe un domani fare un upgrade di testata...
senza considerare che potrei usare il sistema anche con una aguilar 300 che ho sempre in disponibilità...
approposito. come lo vedete il connubio aguilar-mark bass?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#20 Sab 18 Ott, 2014 09:58 |
|
 |
|