Autore |
Messaggio |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Migliore Scelta Per Uscita Diretta Sul Palco Con Pedaliera
Io porterei (e porto) una DI (della testa se è buona, altrimenti ho una countryman...per le teste senza DI) e un plettro. Di suoni ne fai a bizzeffe.
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#26 Lun 04 Ago, 2014 10:44 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20916
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Migliore Scelta Per Uscita Diretta Sul Palco Con Pedaliera
Clauzanna, ma glielo ha chiesto, di portare la DI
Citazione: Ieri sera mi è stato esplicitamente richiesto. Ma una DI non la sai portare?
la pedaliera è idea del tastierista:
Citazione: E poi il tastierista: sarà meglio che ti porti un multieffetto per la nuova cantante...
che però non si è capito se gli ha spiegato il perchè
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#27 Lun 04 Ago, 2014 10:45 |
|
 |
Clauzanna
Claudio Sannoner
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 4249
Età: 45 Residenza:  Tradate (VA)
|
 Re: Migliore Scelta Per Uscita Diretta Sul Palco Con Pedaliera
Pier_, il sansamp cosa è scusa? Credo che per DI si intendesse dire qualcosa per andare in diretta senza portare ampli
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#28 Lun 04 Ago, 2014 11:11 |
|
 |
Homer
Email non valida

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 1877
Età: 53 Residenza:  Salerno
|
 Re: Migliore Scelta Per Uscita Diretta Sul Palco Con Pedaliera
Il discorso è questo: a fine luglio abbiamo suonato su palco con un service di quelli che devi minacciare per farti fare i monitor decenti. Allora Basso DI "biforcuta", da un lato impianto dall'altro un pesantissimo scassatissimo warwick di quelli che si dice facciano schifo. mi pare 150-200 w. Facevamo da spalla ad un comico di Made in Sud che ci ha rivoluti per il 20 di questo mese. Insomma, sarà stata l'aria che tirava lassù di pizze fritte casatielli e battute varie, abbiam suonato bene malgrado i monitor. Il warwick non mio, fornitomi da non so chi,che tremava dietro sulle tavole del palco mi ha facilitato la vita. Ora chi paga ha chiesto di più. Più serate, una cantante aggiuntiva. Di quelle che a quaranta anni cercan fortuna facendo passaggi in Rai Castrocaro etc etc. Dobbiamo buttar giù un repertorio di 10-12 canzoni di stile sanremese. Il tastierista che ha esperienza e fa questo per mestiere mi ha chiesto gentilmente di avere più suoni perchè ha qualcosa in testa oltre i capelli... Ed effettivamente arrangia benino i pezzi. Cosa abbia in mente non lo so. Me lo ha chiesto. Siccome per mestiere faccio altro arrivo non tanto presto sul palco. Diciamo che altri mi aiutano nel trasporto. Ecco il perchè di DI e effetti.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#29 Lun 04 Ago, 2014 11:23 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20916
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Migliore Scelta Per Uscita Diretta Sul Palco Con Pedaliera
Clauzanna, basta dimenticarsi una faccina, e si perde la battuta  niente da dire sul sansamp, volevo scherzare con Homer, che cerca sempre le robe con trentamila manopole, gli ampli con i preset, i bassi con mille pickup e manopole, e poi non gli servivano.
Homer, fatti spiegare bene dal tastierista cosa ha in mente, e soprattutto "quanto" diversi devono essere 'sti suoni.
magari poi vuole solo un chorus ed un equalizzatore, o ti bastava un plettro...
cioè, se non c'è chissà che da dover fare, il tuo G&L ha abbastanza controlli per gestire molto direttamente da là.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
Ultima modifica di Pier_ il Lun 04 Ago, 2014 11:31, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#30 Lun 04 Ago, 2014 11:31 |
|
 |
Clauzanna
Claudio Sannoner
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 4249
Età: 45 Residenza:  Tradate (VA)
|
 Re: Migliore Scelta Per Uscita Diretta Sul Palco Con Pedaliera
Pier_ ha scritto: Clauzanna, basta dimenticarsi una faccina, e si perde la battuta
scusa è che ne metti talmente tante che o prendo tutto sul serio o tutto per uno scherzo
Homer ha scritto: Il tastierista che ha esperienza e fa questo per mestiere mi ha chiesto gentilmente di avere più suoni perchè ha qualcosa in testa oltre i capelli
visto che ha esperienza potrebbe pure essere più preciso su cosa intende per "suoni". D'ambiente, di modulazione, equalizzazioni diaboliche etc etc
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#31 Lun 04 Ago, 2014 11:42 |
|
 |
Homer
Email non valida

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 1877
Età: 53 Residenza:  Salerno
|
 Re: Migliore Scelta Per Uscita Diretta Sul Palco Con Pedaliera
Infatti Pier_. A mio giudizio basso, ampli, un plettro quando serve un comp ed un tuner e sto da Dio. Mi son dimenticato di dirti che, non so perchè, ho suonato sabato sera ed il suono faceva letteralmente c...re, ecco perchè la richiesta della DI. Ti ripeto: un chorus per me è fantascienza. Io penso che il tastierista abbia in mente qualche sinth, quaclhe cosa prog oriented: è una mente malata del saint louis heheheh.
In ogni caso, mi sembra che tu la possegga la B3. Mai andato in diretta? Ha una bella simulazione di sans amp. L'ho prestata scambiata: magari risparmio, ma devo esser sicuro. Poi il prossimo anno quando divento famoso mi faccio il roadie, doppia testata 4 4 x10 che mi portano nello studiolo sotto ca sa heheheh
P.S. Matteo, non ti ho risposto prima. Ma cosa c'entri tu? Mi sa che fai uscire i suoni di basso ben fatti anche da un mandolino
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#32 Lun 04 Ago, 2014 11:42 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Migliore Scelta Per Uscita Diretta Sul Palco Con Pedaliera
Se il tastierista vuole tanti suoni, può darsi voglia il suono più scuro, quello più brillante, e in questo caso è sufficiente lavorare con la mano destra o al massimo con qualche controllo sul basso. Non vorrei che lui ti ha chiesto diversi suoni, tu spendi soldi per una pedaliera, e poi lui vuole il suono ciccio, quello da PU al ponte, quello da plettro.
Poi se vuole veramente degli effetti, è probabile che voglia un chorus su un pezzo, un wah su un ritornello.
Leggo ora che c'è il rischio di synth e cose simili. Io userei la B3 come primo esperimento. Se non va bene, compri altro.
Io per la prima data andrei solo con la B3, così avrai sicuramente gli effetti che ti servono. Se la DI della B3 non va bene, e se il fonico ha lavorato anche con De Piscopo, avrà sicuramente una sua DI di fiducia che potrà mettere dopo la tua B3.
Deve avere per forza qualche DI. Se ci sono delle tastiere o delle chitarre acustiche come le fa andare nell'impianto? Se non ce l'ha, per la prima sera vi accontenterete della DI della B3.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#33 Lun 04 Ago, 2014 11:49 |
|
 |
Derfel Cadarn
Sebastiano Antonio Rizzo
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 378
Età: 34 Residenza:  Mogliano veneto
|
 Re: Migliore Scelta Per Uscita Diretta Sul Palco Con Pedaliera
Se non hai bisogno di effetti "strani" (chorus, synth, ecc) opto anch'io per un bel Sansamp, magari il programmabile così ti salvi 3 suoni diversi e sei a cavallo
Io uso: plettro e dita
____________________ Anubi's Curse il mio gruppo metal
Agwen il mio gruppo irish folk
|
Condividi |
#34 Lun 04 Ago, 2014 15:09 |
|
 |
Matteo Balani
Matteo Balani
MegabassMod

Registrato: Marzo 2005
Messaggi: 1802
Età: 50 Residenza:  Milano
|
 Re: Migliore Scelta Per Uscita Diretta Sul Palco Con Pedaliera
Homer ha scritto:
P.S. Matteo, non ti ho risposto prima. Ma cosa c'entri tu? Mi sa che fai uscire i suoni di basso ben fatti anche da un mandolino
Eh, ti ringrazio! Ma partire già con un buon suono, pulito e senza fronzoli, aiuta tutti!
Io uso: solo le dita
____________________ Megabass - Sito
Megabass - Forum
Megabass - Wiki
I miei metodi:
Metodo di basso (principianti)
Metodo di basso (base/intermedio)
I miei endorsement:
Taurus Amplification
D'Addario strings
Ultima modifica di Tonno il Mar 05 Ago, 2014 15:03, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#35 Lun 04 Ago, 2014 16:05 |
|
 |
Merlino
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 558
Residenza:  Marca Trevigiana
|
 Re: Migliore Scelta Per Uscita Diretta Sul Palco Con Pedaliera
Homer,
Ecco il mio feedback sulla B3:
discreta
dipende da cosa ci vuoi fare
IMHO le indicazioni di Matteo Balani sono essenziali, e ti spiego perchè:
ho provato ad usare la zoom come DI sfruttando le simulazioni di ampli, ma non sono mai riuscito a trovare un suono convincente che uscisse dall'impianto
attualmente uso un booster (Bottom B se ti interessa) e compressore e il suono è decisamente efficace, ma pulito
poi io alterno fretted e fretless e ho 2 patch identiche (come assetto effetti) ma diverse per volume di uscita per mantenere volume e soprattutto dinamiche omogenei cambiando strumenti
Io ho puntato tutto sulla definizione e sulla possibilità di variare il suono on-board dal basso
Nulla vieta che tu possa aggiungere ad una patch pulita un terzo effetto a piacimento (e a necessità)... rarissimamente ci piazzo l'octaver
La DI è discreta ma devi impostare bene i volumi di uscita e i parametri (Total e Global)
Il vantaggio è che io uso la zoom con batterie ricaricabili, quindi niente rotture derivanti dall'impianto elettrico
Ti segnalo però che in condizioni ottimali sfrutto la DI della testata (in pre-eq), ma dipende dalla situazione (spesso arrivo anch'io a pelo come tempi e capacità di trasporto)
Se come ho capito la zoom già ce l'hai non ti resta che provare, magari la prima volta ti prepari un piano b e ti procuri una testata da utilizzare come DI (o direttamente una DI) se tu non riuscissi ad uscire decentemente in termini di suono.
Ultimo avviso: non prepararti le patch in cuffia! sono completamente diverse una volta amplificate!
Io uso: solo le dita
____________________ "...sto Mercatino ci sta annebbiando un po' la vista" [cit. by Homer]
Ultima modifica di Merlino il Lun 04 Ago, 2014 17:04, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#36 Lun 04 Ago, 2014 17:03 |
|
 |
Homer
Email non valida

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 1877
Età: 53 Residenza:  Salerno
|
 Re: Migliore Scelta Per Uscita Diretta Sul Palco Con Pedaliera
Grazie Merlino. Era quello che volevo capire. Quelle poche volte che l'ho usata ( per il resto mi ci son trastullato con la loopstation) utilizzavo anche io quel pre, con compressore. Due suoni: uno con rilascio lento, l'altro con attacco veloce. Per ballad e per fingering più nervoso. Uno stereo chorus sotto il fretless. Ma non l'ho mai usata in diretta. Quanto al suono, è chiaro lo farei on the road, non in cameretta. Mi stupisce che tu utilizzi le pile: mai rimasto in panne?
Teo, l'ho capito anche io che la cosa importante è avere un buon suono pulito, ma credo che l'armamentario aiuti non poco. In ogni caso penso che un pò alla volta, se la musica diventerà per me più importante, dovrò acquistare qualcosa di importante...
Grazie davvero
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#37 Lun 04 Ago, 2014 20:01 |
|
 |
Merlino
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 558
Residenza:  Marca Trevigiana
|
 Re: Migliore Scelta Per Uscita Diretta Sul Palco Con Pedaliera
Homer,
Pile ricaricabili
Le metto in carica la sera prima del concerto (o delle prove). Ho comunque sempre con me l'alimentatore.
La zoom ti da anche una (spannometrica) indicazione del livello di carica.
Io ci faccio tranquillamente 2 prove (se nel frattempo non la uso anche a casa)
Mai avuto un problema
Io uso: solo le dita
____________________ "...sto Mercatino ci sta annebbiando un po' la vista" [cit. by Homer]
Ultima modifica di Merlino il Lun 04 Ago, 2014 21:03, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#38 Lun 04 Ago, 2014 21:01 |
|
 |
Homer
Email non valida

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 1877
Età: 53 Residenza:  Salerno
|
 Re: Migliore Scelta Per Uscita Diretta Sul Palco Con Pedaliera
 starei in tensione tutta la serata Merlino. Da quando si esaurì sul palco la pila del basso......
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#39 Mar 05 Ago, 2014 07:54 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20916
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Migliore Scelta Per Uscita Diretta Sul Palco Con Pedaliera
Citazione: Da quando si esaurì sul palco la pila del basso......
"manutenzione" prima di tutto  considerando quanto ci vuole a scaricarle, doveva essere proprio vecchia...
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#40 Mar 05 Ago, 2014 12:21 |
|
 |
Homer
Email non valida

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 1877
Età: 53 Residenza:  Salerno
|
 Re: Migliore Scelta Per Uscita Diretta Sul Palco Con Pedaliera
Feci il sc alle due.Lasciai il basso collegato al jack fino alle 10.30. Salii sul palco a luci spente. Imbracciai il basso e lanciai u urlooo
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Homer il Mar 05 Ago, 2014 14:52, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#41 Mar 05 Ago, 2014 14:50 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24649
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Migliore Scelta Per Uscita Diretta Sul Palco Con Pedaliera
Homer,
Beh li non si è esaurita.... l'hai esaurita tu.
Mi lasci tutte quelle ore il jack collegato, cosa vuoi che succeda?
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#42 Mar 05 Ago, 2014 15:48 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20916
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Migliore Scelta Per Uscita Diretta Sul Palco Con Pedaliera
Homer, allora nemmeno problema di manutenzione  comunque una pila di scorta è sempre il minimo.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#43 Mar 05 Ago, 2014 15:51 |
|
 |
Homer
Email non valida

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 1877
Età: 53 Residenza:  Salerno
|
 Re: Migliore Scelta Per Uscita Diretta Sul Palco Con Pedaliera
Se.... figurati se avevo la pila di scorta .... Ma manco il giravite!!!!!
Aperto il vano con un taglia unghie e pila rigorosamente usata del chitarrista responsbile e maturo.
Da allora ho deciso: mai più il sound check nel pomeriggio, sempre almeno un ora prima
Prendiamola a ridere, ma non potete immaginare la faccia del cantante. Fui costretto ad una super esibizione, altrimenti un calcio in culo non me lo negava nessuno
Capita alle teste di c...zo come me
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#44 Mar 05 Ago, 2014 16:25 |
|
 |
Merlino
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 558
Residenza:  Marca Trevigiana
|
 Re: Migliore Scelta Per Uscita Diretta Sul Palco Con Pedaliera
Si,
ok,
ma ti devi dimenticare la zoom accesa tutto il pomeriggio per esaurire le pile se le hai ricaricate la sera prima
Se eviti pile di sottomarca e ti porti dietro l'alimentatore che problema vuoi avere?
Alla peggio in un nano-secondo attacchi la zoom alla rete elettrica, anche perchè ti segnala con anticipo che le pile si stanno esaurendo (qualche minuto, eh... non ore...)
Comunque se decidi di provare ad usarla, facci sapere impressioni, setting, ecc..
Io uso: solo le dita
____________________ "...sto Mercatino ci sta annebbiando un po' la vista" [cit. by Homer]
Ultima modifica di Merlino il Mar 05 Ago, 2014 16:36, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#45 Mar 05 Ago, 2014 16:35 |
|
 |
blackdog
Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 331
Età: 65 Residenza:
|
 Re: Migliore Scelta Per Uscita Diretta Sul Palco Con Pedaliera
Per adesso la mia esperienza sul campo con la B3 è ottima, l'ultima verifica venerdi sera.
Usata in quelle orribili situazioni dove suonano tre gruppi assieme, l'ho anche "condivisa" con un collega bassista, mentre l'altro aveva il suo ampli (in teoria avremo dovuto suonare tutti con il suo) ma grazie alla zoom si sono evitati problemi facilmente immaginabili.
In sintesi: il fonico era contento, con l'altro bassista che la B3 non l'aveva mai vista, abbiamo pistolato 2 minuti assieme ed ha trovato un suono al volo di suo gradimento, mi ha ringraziato visibilmente contento anche lui. Per fortuna dal monitor sul palco si sentiva bene ed anche i suoni percepiti dal pubblico buoni (anche se il service aveva un impiantino sul "mediocre").
Quindi dal lato "emergenza" la B3 è anche una soluzione pratica ed economica per andare in diretta al PA in caso di problemi su ampli o per risolvere al volo situazioni critiche.
Ma anche per un "uso stabile live" secondo me la B3 è valida, non sarà al top, ma comunque dispone di un buona DI di base silenziosa (dando per scontato che il basso sia silenzioso).
Ho verificato più volte direttamente dal banco della PA valutando (ovviamente con i limiti delle mie orecchie) la presenza e livello di frusci, sibili o suoni snaturati ma non li ho percepiti eccessivi o il livello era tale da non creare problemi a volte poi rumori di fondo o frusci non dipendevano direttamente dalla B3.
E' comunque necessario prima settare con cura i livelli delle patch, dato che le stesse dipendendo e cambiano in funzione del basso (e ovviamente anche della testata/cassa). Comunque per me 80% degli effetti base non mi servono tipo disorti , synth, flanger, emulatori e quindi non mi sono messo a pistolarci più di tanto.
Per settarla non ho utilizzato le cuffie ma prima sono andato "in diretta" all'impianto Hi-Fi di casa che secondo me da una resa di base "neutra" poi per i "ritocchi" collegandola alla testata e dalla DI di questa ancora all' HI-FI.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#46 Mer 06 Ago, 2014 11:34 |
|
 |
Merlino
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 558
Residenza:  Marca Trevigiana
|
 Re: Migliore Scelta Per Uscita Diretta Sul Palco Con Pedaliera
blackdog,
Ci potresti indicare cosa usi nelle tue patch per i live in diretta in PA?
Giusto per avere qualcuno con cui confrontarmi e capire se ci sono altre soluzioni rispetto a quelle che ho trovato io.
Per esempio come avete impostato la patch per il bassista che ha suonato la tua stessa sera?
Grazie per il tuo eventuale contributo
Io uso: solo le dita
____________________ "...sto Mercatino ci sta annebbiando un po' la vista" [cit. by Homer]
|
Condividi |
#47 Gio 07 Ago, 2014 00:22 |
|
 |
blackdog
Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 331
Età: 65 Residenza:
|
 Re: Migliore Scelta Per Uscita Diretta Sul Palco Con Pedaliera
Merlino mi sono attrezzato ed come uso la B3 in una "Mini pedaliera" che (spero sia comprensibile) prevede:
Con il basso principale (precision) vado al tuner a pedale (che mi serve anche come "mute" quando cambio con il secondo basso uno Squire MattF.), entro poi nel BOSS LS-2 che mi serve per selezionare (e livellare) due linee:
Linea A "dedicata" al basso principale con HB BDI-2000 (che posso attivare/disattivare come DI di emergenza e per eventuali ritocchi rapidi all'equalizzazione).
Linea B praticamente un send return con la ZOOM B3 che è settata per 2 bassi: basso principale con pochi effetti escludibili (compressore DBX160, Chorus e 3 patch una "vuota", una pulita (avalon U5+ZNR) e una "colorata" (Compressore+EQ+SVT). Queste impostazioni le uso anche quando vado in diretta con la B3 al PA. Con l'altro basso uso 5/6 patch che mi sono fatto in funzione dei pezzi (ad esempio per Murder un "simil defretted").
Il tutto va alla testata/pre che non tocco quasi mai (DI principale). Se da quest'ultima capita che fruscia (per svariati motivi) vado al PA dalla DI del BD2000 o dalla DI della B3 e come "ultima opzione" a quella del fonico se proprio mi obbliga ad usare la sua ma è successo una volta sola....
Con l'altro bassista sono partito da una patch con ZNR+Bottom B+emulaz.GK
ps ti posso anche passare le mie patch ovviamente sono però imposate con la mia attrezzatura...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#48 Ven 08 Ago, 2014 12:40 |
|
 |
Homer
Email non valida

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 1877
Età: 53 Residenza:  Salerno
|
 Re: Migliore Scelta Per Uscita Diretta Sul Palco Con Pedaliera
Wow. Grazie per la testimonianza. Mi chiedevo se però valesse la pena anche una Line 6 XT Live oppure la versione a rack che ho visto utilizzare ad un chitarrista. Mi hanno detto che la versione a rack è carente sul fronte effettistica e va integrata. In ogni caso, rispetto la B3 ha in più la programmabilità ed un ampia libreria sonora on line già pronta.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#49 Ven 08 Ago, 2014 14:07 |
|
 |
Dottor Dud
Contributor

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 1110
Età: 41 Residenza:  Milano, Bari
|
 Re: Migliore Scelta Per Uscita Diretta Sul Palco Con Pedaliera
Ciao a tutti, mi collego a questo post per un dubbio.
Mi è capitato di uscire sia con la DI del GK Plex Preamp sia utilizzando quella della GK MB Fusion.
Nei casi in cui ho usato quella della testata il suono mi è sembrato più ricco e corposo.
Secondo voi è solo un mio problema di percezione (dovuto magari anche all'impianto da cui usciva il suono) o può esserci effettivamente una differenza tra le due DI che determina una differenza di qualità del suono?
|
Condividi |
#50 Lun 23 Giu, 2025 14:57 |
|
 |
|