Salve, unisco a questa conversazione (vecchia di qualche ann?tto, ma per non aprire un altro topic) un mio post dedito al chiarimento di alcune mie perplessit? sull'utilizzo di un simulatore di Leslie nel rack degli effetti, confido in qualche consiglio utile:
All'inizio ero intenzionato a prendere qualcosa che potesse simulare un sistema rotary tipo Leslie147 senza comprare pedali...con un programma per PC tipo il 'guitar rig' lo si pu? simulare discretamente bene...non un vero Leslie ovviamente ma un compromesso valido per quel che dovrei usarlo io peraltro (2 o 3 pezzi al massimo).
Per poterlo gestire in situazioni live per? si dovrebbe in ogni caso aggiungere la scheda audio esterna che dovrei far passare per il 'send-return' dell'ampli se non sbaglio (ed in pratica vorrei fare cos? anche per renderlo indipendente dagli effetti in cascata che gi? utilizzo dall'input tradizionale) e lo attaccherei manualmente con l'on-off...che ? in ogni caso l'ultimo dei problemi al momento...la mia perplessit? sta in un'altro aspetto e mi dilungo a parlarne adesso:
Conosco ed ho sentito molti pedali rotary validi: il Tube Rotosphere della Hughes&Kettner ? bello, cos? come il Ventilator della NeoInstruments o il vecchio Dynacord cls-222 ad unita' rack che pure mi piaceva ma si pilota tramite pedaliera...ho sentito anche a casa di un amico il Fullrotor anni '80 della Multivox a stati solidi (ditta che non c'? pi? oggi!) che, a parte che sembrava pi? un phaser che un rotary, non permetteva di regolare la velocit? se non con due scatti fissi 'fast-slow', pi? una sola manopola per la regolazione di profondit?...ad ogni modo tutti questi effetti passano tranquillamente i 250? e stanno bene dove stanno perch? non sono spese proporzionate all'utilizzo!
Un buon compromesso qualit?-prezzo sarebbe il Line6 roto-machine con la possibilit? di opzionare i vari modelli di Leslie; la velocit? ed il 'ramp' ma vorrei una soluzione non a pedale e che fosse dunque indipendente, tipo uno chassis dedicato da poggiare sull'ampli e collegarlo in 'send-return' come gi? detto per il caso della scheda esterna.
Per fare ci? mi sono detto che potrei fare solo un tentativo con una cosa del genere: costruire una unit? indipendente dagli effetti riprendendo lo schema di simulazione del pedale line6, ma selezionandolo manualmente quando serve. Ci vorrebbe qualcosa di artigianale per?...facendo lo schema elettrico io e prendendo uno chassis da personalizzare (tipo quelli neri Hammond) poi io a piacere serigrafandolo spenderei molto meno di un rotosphere o un ventilator.
Alla fine chiudo dicendo che so bene che ogni esperimento costerebbe qualcosina ed aggiungo: vorrei spendere qualcosa, non 0 ma nemmeno 250-300? per un effetto diciamo cos? "occasionale"...dopo tutte 'ste parole, avreste qualcosa da consigliarmi che non abbia gi? valutato fra le varie opzioni?
Saluti e grazie per aver letto tutto!
