Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
BDI21 geloso del Sansamp
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio BDI21 geloso del Sansamp 
 
Mi ? arrivato stamattina a casa il Tech21 Bassdriver DI...il Sansamp insomma.

Possedevo gia il BDI21 della Behringer, ma ho preso anche il Sansamp (da un utente del Forum), per tenerlo nella pedaliera dalla veste un po piu professional...e tenere il Behringer sfuso da portare nelle seratine nei localetti dove la pedaliera mi ingombra.

L'operazione ? stata:

Staccare alimentazione e jack dal BDI21...toglierlo dalla pedaliera...inserire alimentazione e jack nel Sansamp e inserirlo nella pedaliera.

Risultato:

Il Sansamp funziona perfettamente.

Il BDI21 deve essersi offeso o ingelosito...insomma non ha gradito la semplice operazione e ha deciso di funzionare esclusivamente a batteria e non con l'alimentatore.

Mistero della fede.

Misteri a cui sono abituato tra l'altro,considerate che ho un EBS Dynaverb che,se ogni volta che accendo l'alimentatore, non gli stacco e riattacco il jack dell'alimentazione...non funziona...Bah...Sar? io?

Comunque, considerando che non c'? stata alcun tipo di operazione invasiva, cosa pensate che possa essere accaduto?

L'ho anche aperto,fregandomene della garanzia, ma sembra tutto ok...non capisco.

A voi la parola.
 




Io uso: solo le dita

____________________
MYSPACE

KARMAMOI.IT
 
Astafas Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: BDI21 Geloso Del Sansamp 
 
Astafas ha scritto: [Visualizza Messaggio]

 ha deciso di funzionare esclusivamente a batteria e non con l'alimentatore.


successo anche a me (e mi pare anche a Simonon)
poco da fare...
fattelo cambi? come ho fatto io.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!


The Marigold facebook
 
Micolao Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: BDI21 Geloso Del Sansamp 
 
? molto diverso come suono?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
m?? cie bell u bass
 
GRBASS Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: BDI21 geloso del Sansamp 
 
non ho ancora avuto la possibilita di compararli...per il poco che ho sentito il Sansamp mi sembrava un po meglio...ma ? poco indicativo considerando che il BDI21 era alimentato con una batteria non proprio carichissima...andrebbero comparati a parita di alimentazione secondo me...non so eh! magari sto a di una boiata!

Micolao,Capirai, lo scontrino sara andato perduto da tempo, faccio prima a ricomprarlo.

Qualcuno l'ha mai usato con la batteria?

Che autonomia ha?
 




Io uso: solo le dita

____________________
MYSPACE

KARMAMOI.IT
 
Astafas Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: BDI21 Geloso Del Sansamp 
 
emb??

Astafas leggi qui

http://www.behringer.com/05_support/service_europe.cfm?lang=ENG
 




Io uso: plettro e dita

____________________
L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!


The Marigold facebook
 
Micolao Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: BDI21 geloso del Sansamp 
 
Dice questo:

1. Take your defective unit to a BEHRINGER Retailer that participates in our new Exchange Program.
2. To show that the unit is covered under the warranty, remember to bring your invoice.
3. If the BEHRINGER warranty applies, you can replace the defective unit with a new one.

Ci vuole comunque qualcosa che dimostri che la garanzia ? valida no?
 




Io uso: solo le dita

____________________
MYSPACE

KARMAMOI.IT
 
Astafas Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: BDI21 Geloso Del Sansamp 
 
Lo scontrino serve a dimostrare che ? ancora sotto garanzia dichiarando la data d'acquisto,
ma per legge la garanzia ? di due anni, il BDI dubito sia uscito da pi? di due anni
io lo scontrino non l'avevo, me l'hanno cambiato lo stesso.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!


The Marigold facebook
 
Micolao Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: BDI21 geloso del Sansamp 
 
Ok,grazie...appena ho tempo faccio un salto dove l'ho preso e provo...vi aggiorno.
 




Io uso: solo le dita

____________________
MYSPACE

KARMAMOI.IT
 
Astafas Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: BDI21 Geloso Del Sansamp 
 
Anch'io vorrei comprare il Sans Amp...ma vale davvero la pena spendere 250 euri per questa scatolatta invece del BDI21???
 




Io uso: solo le dita
 
jonathandavis Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: BDI21 geloso del Sansamp 
 
^^^
E' evidente che come affidabilita il Behringer lascia a desiderare...certo che costa poco, per? se si sfascia sul piu bello potrebbe essere abbastanza fastidioso.

Come suono sono moooolto simili...direi uguali...ma appena posso faccio una prova comparata seria.
 




Io uso: solo le dita

____________________
MYSPACE

KARMAMOI.IT
 
Astafas Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: BDI21 Geloso Del Sansamp 
 
Io la prova comparata tra i due l'ho fatta, col Sansamp ci ho registrato un disco e col BDI ci suono tutti i giorni, nel momento in cui li ho avuti entrambi il paragone testa e testa l'ho fatto:

secondo me come "timbro" tra i due ci siamo proprio, ad essere pignoli pignoli il BDI sembra pi? morbido come sonorit?, mentre il sasnamp ? pi? cattivello, un p? pi? aspro, ma parliamo davvero di sfumature.
una volta ottenuto lo stesso settaggio (ma i controlli a parit? di suono sono in posizioni differenti) il sansamp ? forse un pelo pi? definito sugli alti.
Volete una mia opinione sul timbro?
preferisco il BDI leggermente pi? morbido, ma il sansamp d? smanettando molte pi? sfumature.
I controlli del sansamp sono infinitamente pi? sensibili, pochi mm fanno mooolta differenza e bisogna agire con cautela.
Come volume non c'? storia, ho constatato che un quarto di volume del BDI ? la met? esatta del sansamp, ovvero per raggiungere il max del BDI basta il SA a met?.
Il BDI non pilota un finale con facilit?, necessita di aiuto, mentre col Sansamp ? possibilissimo, d'altronde ? anche il suo scopo.
Come DI invece non c'? differenza, la DI del BDI ? ottima come quella del SA, mai avuto problemi col suono che ne viene.

a voi la scelta se ne valga la pena o meno, vista la differenza di prezzo...secondo me se non lo si usa come pre ma come un effetto in catena il BDI regge il gioco alla grande, per registrare opterei naturalmente per il SA che giustifica in parte il prezzo con la durata essendo fatto davvero bene.

a me tira il programmabile...se qualcuno me lo vuol vendere...

L'affidabilit???

c'? bisogno di parlarne?

I
 




Io uso: plettro e dita

____________________
L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!


The Marigold facebook
 
Micolao Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: BDI21 geloso del Sansamp 
 
Micolao, smanettando un po ho avuto grossomodo le tue stesse impressioni...su tutti i punti.

La differenza di volume ? abissale.

Il Sansamp va trattato con cautela, ma offre decisamente piu sfumature.

Concordo sul fatto che il Sansamp sia piu deciso sulle alte frequenze.

Il BDI non sfigura affatto se usato come overdrive in una catena effetti.

Il motivo per cui ho preso il Sansamp, ? proprio per la maggiore affidabilita e la precisione nel setting in fase di registrazione.

Comunque,tornando al discorso batteria:

Una 9v media ha una capacita di 550mA/h

Il BDI assorbe 25mA...quindi una pila nuova dovrebbe durare 22 ore...circa
 




Io uso: solo le dita

____________________
MYSPACE

KARMAMOI.IT
 
Astafas Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: BDI21 Geloso Del Sansamp 
 
Wow, allora non dico cazzate       
? cos? in effetti, in registrazione la scelta del SA ? stata categorica, sia perch? lo forniva  gentilmente  il fonico
sia per la precisione ottenibile, ma ho usato il sansamp cercando di evitare l'overdive ma solo come pulito
( paradossale v?? )"valvolare" e sfruttando gli effetti della pedaliera che conosco bene.
Ma a parte questo, proprio la differenza di volume ? stata fondamentale, ho mandato tutto al mixer e al registratore analogico a bobina,  il quale ci ha dato anche buoni 6 db in + da sfruttare rispetto al digitale (oltre al suono davvero pi? caldo, e qui ci sarebbe da aprire un altro post..., senza microfonare nulla,
quindi il volume del SA era fondamentale per sfruttare tutta questa dinamica possibile...il BDI in questo caso mi avrebbe tarpato un p? le ali.

sto seriamente pensando di vendere pedaliera e tutto per un programmabile...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!


The Marigold facebook
 
Micolao Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: BDI21 Geloso Del Sansamp 
 
Micolao,Quindi come funzioni (non qualit?) queste due scatolette si equivalgono?L'uso che ne dovrei fare io non ? dei pi? massicci in senso di sfruttamento effettivo,meglio prendere prima il Behringer e poi se piace acquistare il Sans Amp???

Ma il BDI21 quanto costa?Quant'? la dofferenza di prezzo???
 




Io uso: solo le dita
 
jonathandavis Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: BDI21 Geloso Del Sansamp 
 
Ma il BDI per caso abbassa il volume dello strumento stesso? Cio?. supponendo di avere un segnale a una impedenza x (supponiamo alta - basso passivo), passando per il BDI l'intensit? del segnale massima ? minore?
 




Io uso: plettro e dita
 
Boneless Invia Messaggio Privato MSN Live Skype Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: BDI21 geloso del Sansamp 
 
jonathandavis,Il BDI21 lo trovi sui 40 euro...anche meno.

Il Sansamp sui 200 abbondanti
 




Io uso: solo le dita

____________________
MYSPACE

KARMAMOI.IT
 
Astafas Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: BDI21 Geloso Del Sansamp 
 
Boneless ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma il BDI per caso abbassa il volume dello strumento stesso? Cio?. supponendo di avere un segnale a una impedenza x (supponiamo alta - basso passivo), passando per il BDI l'intensit? del segnale massima ? minore?


non ha senso...se ? disattivato il BDI ? trasparente, non ti cambia il volume, se ? attivato dipender? dal volume che imposti per l'output.
Al contrario puoi usarlo come booster attivandolo e mettendo il blend al minimo, ovvero togliendo la simulazione, , e alzando il volume,
in questo modo puoi anche usare l'equalizzazione volendo.


? pur vero che il segnale cambia mi pare, non capendo nulla di queste cose non saprei spiegarti, ma sicuramente so dirti che se registro col BDI sul portatile  posso dargli anche un p? pi? di un quarto di volume, mentre col basso diretto mi va subito in distorsione.
sar? anche per la leggera compressione che d?, o per il fatto che anche il jack sbilanciato ? in qualche modo "bilanciato".
BHO
 




Io uso: plettro e dita

____________________
L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!


The Marigold facebook
 
Micolao Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: BDI21 Geloso Del Sansamp 
 
Astafas,Ho capito l'antifona...prendo il BDI21   
 




Io uso: solo le dita
 
jonathandavis Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: BDI21 Geloso Del Sansamp 
 
Forse non mi sono spiegato benissimo... quello che volevo dire ?: come poteva il BDI21 limitarti nella dinamica, se il livello di uscita del BDI21 ? comunque maggiore di quello del basso in diretta? Rispetto a un pre vero e proprio, il livello di uscita ? molto pi? basso?
 




Io uso: plettro e dita
 
Boneless Invia Messaggio Privato MSN Live Skype Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: BDI21 Geloso Del Sansamp 
 
Non ? una questione di volume, ma di TIPO di segnale diverso.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!


The Marigold facebook
 
Micolao Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: BDI21 Geloso Del Sansamp 
 
Ecco, non ho ancora capito...
Allora:
Tu hai usato il Sansamp per registrare.
Avessi usato il BDI, avresti avuto problemi di dinamica.
Ma il livello di uscita del BDI non ? sufficientemente alto per avere un buon controllo sulla dinamica?
Oppure ? proprio che il BDI non ?, dopotutto, di qualit? eccelsa, e quindi opera una compressione sul suono?
 




Io uso: plettro e dita
 
Boneless Invia Messaggio Privato MSN Live Skype Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: BDI21 Geloso Del Sansamp 
 
avrei avuto meno volume non meno dinamica, questo minor volume non mi avrebbe permesso di sfruttare i 6db in pi? che l'analogico ci permetteva.


immagina di essere rinchiuso in una scatola piccolissima, i tuoi movimenti saranno limitati giusto?
ora immagina di stare in una scatola larga, potrai muoverti meglio no?
ora...se sei in una scatola larga ma sei legato, ? inutile che la scatola sia larga no??


metafore del c....
 




Io uso: plettro e dita

____________________
L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!


The Marigold facebook
 
Micolao Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: BDI21 Geloso Del Sansamp 
 
copio e incollo quanto trovato girando su internet....e mi pare parecchio discordante con quanto si dice qui....ma com'? sto BDI?

 Salve a tutti...
Come avevo promesso in un thread precedente, sono riuscito a mettere mano al nuovo Behringer e quindi ho messo a confronto i due pedalini...
A cura dei moderatori poi chiudere,cancellare o spostare il 3d...
Come ogni recensione, i commenti sono totalmente personali...

Attrezzatura utilizzata:

Basso Ibanez SDGR Sr 1100, console Amek M1000, ascolti Tannoy ed ovviamente i due pedalini:

Tech21-SansAmp BassDriverDI sui 300? (il campione, che da ora chiamer? SansAmp)

Behringer V-Tone BDI21 47? (lo sfindante, che da ora chiamer? BDI21)

Ho collegato i due pedali agli ingressi micro del banco tramite due cavi bilanciati su due canali settati identici e flat!

Ho sfruttato la "parallel output" del Sansamp per connettere il BDI21 cos? da ascoltare
il confronto A/B usando solo i mute del banco.
Ho comunque fatto una prova con cavo singolo Basso-Pedale con nessuna variazione di giudizio..

Hardware:
Il pedale ? fatto in materiale plastico di un certo spessore tranne il fondo di metallo appesantito. Sembra comunque robusto.
I controlli sono piccolini ma agevoli da utilizzare...praticamente invisile il segno indicatore, inciso nella plastica nera...

Il Test:
All'interno dei due manuali esistono dei settaggi chiamati allo stesso modo e che riportano le stesse posizioni
dei controlli e sono: FatTube - SVTStyle - Slap -Reggae - Solo...

Non ho intenzione di annoiarvi con i singoli test ma solo con le impressioni finali....

Un Clone?:
Se Behringer voleva fare un clone dei SansAmp, bene, non c'? ruscita!!

Gi? in posizione Bypass (ovvero usando il pedale come una DIbox) il suono che esce dal BDI21 appare "opacizzato".
Per carit?, nulla di enorme ma sicuramente come DI non ? il massimo della trasparenza.
Lo si nota di pi? con settaggi del basso pi? "metallici"....

Passando poi al confronto dei preset, purtroppo per il BDI21 non c'? storia...
La risposta ? decisamente "marmellosa" e priva di carattere. Il volume reso ? molto pi? basso...(pur essendo uguale in bypass).
Tutto ? molto pi? scuro e privo di dinamica..

Inutile?:
Alla fine del confronto diretto sui preset, ho cominciato a farlo funzionare per quello che era dichiarato: un clone "sonoro" del Sansamp.
Posizionando il SansAmp su un preset ho cominciato a spippolare fino ad ottenere un suono simile...
Alla fine, TUTTI i preset SansAmp hanno un corrispettivo in BDI21, segno che il circuito ? stato emulato abbastanza bene ma i controlli dell'EQ (Alti,Bassi,Presence) devono essere posizionati pi? in alto rispetto al preset..
(nell'attachment: i controlli dei preset per SansAmp ed in rosso i valori su BDI21)

Ho provato soluzioni estreme (tutti o parte dei controlli al massimo su entrambi i pedali) e devo dire che si assomigliano di pi?....

In pratica:
La pasta del BDI21 ? sempre pi? opaca del SansAmp (lo si nota anche nel soffio prodotto con certi settaggi; SansAmp un "hiss", BDI21 un "hisccc" Smile ) e la risposta in basso pi? limitata..
Non si raggiunge la profondit? di SansAmp ed il parametro "drive" che SansAmp utilizza per "pompare" gli stadi successivi con un effetto di forte compressione molto aperta, in BDI21 tende a dare una distorsione sui medi gi? con dinamiche basse...

Ma quello che risulta pi? strano ? che la pienezza dei controlli di EQ di SansAmp con un parametro che varia "linearmente" sui 270? del controllo, in BDI21 si "restringono" in meno di 180?...
E' come se tra il minimo e met? corsa variasse pochissimo e ci fosse una "pausa" che poi sparisce tra met? corsa ed il massimo...tipo il controllo di volume di certe chitarre...
Obiettivamente ? come se lo "0" di certi controlli, tipo gli Alti, fosse spostato a destra (alle ore 2 di un orologio)..
Elettronicamente mi arrischierei a dire che il tipo dei potenziometri ? sbagliato...
Si nota molto di meno sul controllo del "Drive"..

Finalizziamo:
Assolutamente NON un clone di SansAmp, richiede molta pazienza nel trovare il suono dato che il rapporto tra i controlli non sembra essere cos? evidente come nel SansAmp stesso soprattutto a causa della non linearit? dei controlli.

Secondo me pu? essere un valido simulatore da applicare come "scaldino" prima di entrare in a certi combo "tutti lametta"
ma sicuramente non un sostituto dell'ampli da mandare al PA (cosa che mi ha fatto comprare il SansAmp)

Per quel prezzo forse punterei su altri simulatori tipo i Korg (ma che non ho provato) solo perch? questi ultimi sono pi? "originali" nel concetto....

In attesa di commenti e/o critiche
 




Io uso: plettro e dita

____________________
m?? cie bell u bass
 
GRBASS Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: BDI21 geloso del Sansamp 
 
Ehmm...mi sembra l'identica cosa che ha detto Micolao...e che io ho quotato.

Piu scuro...meno definito sulle alte.

I preset non sono applicabili allo stesso modo, perch? i controlli non si comportano allo stesso modo.

Il Sansamp ha certamente piu sfumature e colori.

In sostanza mi sembra la stessa analisi.
 




Io uso: solo le dita

____________________
MYSPACE

KARMAMOI.IT
 
Astafas Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: BDI21 Geloso Del Sansamp 
 
Ma Micolao parlava di sfumature o di un pelo differente.....invece il tipo che ha fatto la recensione di ce che non ? assolutamente comparabile....
 




Io uso: plettro e dita

____________________
m?? cie bell u bass
 
GRBASS Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Gallien Krueger Mb 500+sansamp Bass Driver DI obzen Ampli&Co. 14 Sab 17 Giu, 2017 13:26 Leggi gli ultimi Messaggi
obzen
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario