Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Cavo Di Potenza 2 O 4 Poli?
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Cavo Di Potenza 2 O 4 Poli? 
 
Amici e Amici MODERATORI, AIUTATEMI! Ho letto tutto quello che sul Forum e' riportato circa il cavo di potenza (cassa-testa). Ma quello che non sono riuscito a capire (in ultima analisi) se, nello specifico, se posso collegare la mia GK 410 e la 115, entrambe con due cavi 2x2,50 (speakon-speakon) o con due cavi necessariamente a 4 poli. La testata e' a transistore GK MB800. Nella prima soluzione perderei qualita'? e se si perche'?. Forse perche' due poli andrebbero al cone da 15 o 4x10 e gli altri due al tweteer? Non so, ho una confusione enorme e mi preoccupo per il doppio collegamento. Aiuto, saluti Antonio.
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Orazio il Dom 18 Mag, 2025 15:00, modificato 1 volta in totale 
guerrera Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cavo Di Potenza 2 O 4 Poli? 
 
GK 410 e 115 quali modelli?
NEO e RBH sono biamplificabili quindi con il cavo a 4 poli si possono biamplificare, con il cavo a due poli devono essere usate in full range.
MBE non sono biamplificabili (almeno dai dati tecnici pubblicati da GK) quindi serve solo il cavo a 2 poli.


Ma la MB800 non e' una testata biamp, quindi puoi usare solo cavi a 2 poli, mettendo le casse in full range se sono NEO o RBH.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)

Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
 
Ultima modifica di Orazio il Dom 18 Mag, 2025 15:00, modificato 2 volte in totale 
Gianco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cavo Di Potenza 2 O 4 Poli? 
 
Gianco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
MBE non sono biamplificabili

Confermo che la penultima serie non ha il biamp. Da quel che vedo dal Sito, la nuova serie e' uguale come collegamenti quindi non ha il biamp.
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Orazio il Dom 18 Mag, 2025 15:01, modificato 1 volta in totale 
Fenderissimo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cavo Di Potenza 2 O 4 Poli? 
 
Grazie moltissimo. Le casse sono entrambe NEO. Daltra parte, pensavo anche (premesso le limitatissime mie conoscenze) che nei casi di molte testate dotate di uscite con solo jack in questi casi comunque il sistema non pu? essere che a due fili, giusto? e comunque pilotano casse costituite da coni (1o,15,12 ) +  tweteer; quindi non occorrenti 4 conduttori. Giusto. . . .?

ech
Gianco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GK 410 e 115 quali modelli?
NEO e RBH sono biamplificabili quindi con il cavo a 4 poli si possono biamplificare, con il cavo a due poli devono essere usate in full range.
MBE non sono biamplificabili (almeno dai dati tecnici pubblicati da GK) quindi serve solo il cavo a 2 poli.


Ma la MB800 non ? una testata biamp, quindi puoi usare solo cavi a 2 poli, mettendo le casse in full range se sono NEO o RBH.

 




Io uso: solo le dita
 
guerrera Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cavo Di Potenza 2 O 4 Poli? 
 
guerrera, alcune teste GK hanno due amplificatori finali diversi per coni e tweeter= bi-amp.

per cui per collegare una cassa a due finali diversi utilizzando un solo cavo si usa un cavo con 4 conduttori e spekon a 4 poli.

tutto qui
 




Io uso: plettro e dita

____________________
La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)

Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)


ZioFrenko su My Space
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cavo Di Potenza 2 O 4 Poli? 
 
Buongiorno, mi attacco a questa discussione.

Sono in procinto di prendere una testata warwick gnome 600 watt (4ohm) e due casse (8ohm), una 2x10 e una 1x15 sempre stessa serie della warwick, che userei in queste configurazioni:
Testata + 2x10 + 1x15
oppure
Testata + 2x10

Mi chiedevo, in generale, e nello specifico nelle due situazioni sopra descritte, se sapeste aiutarmi a capire se mi servono cavi speakon da 2 o da 4 poli.
Le casse in questione sono dotate di tweeter, con una manopola per regolarlo, non so se questa info può essere utile.
Grazie mille
 




 
leo_20 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cavo Di Potenza 2 O 4 Poli? 
 
La "Gnome 600"...che possiedo ha due uscite speaker di tipo speak-on "combo", che accetta anche Jack da 6mm. Ad una uscita colleghi la 2x10 e all'altra (se vuoi) la 1x15 con normalissimi jack di potenza o con connessioni speak on a 2 poli a seconda di come sia l'attacco delle casse!!
 




Io uso: plettro e dita
 
cotess Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cavo Di Potenza 2 O 4 Poli? 
 
Grazie mille!
Quindi, considerando che preferirei usare lo speakon che non il cavo jack per i collegamenti, se ho capito bene:
se uso solo la 2x10 (8ohm) la collego ad una sola uscita della gnome con uno speakon 2 poli (e la testa lavora a 350watt).
Se le uso entrambe collego una cassa ad un'uscita e l'altra cassa all'altra uscita con due speakon 2 poli (e la testa lavora a 600watt).
 




 
leo_20 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cavo Di Potenza 2 O 4 Poli? 
 
Hai capito bene.

Su potenze del genere io non userei mai connessioni jack, il jack nasce come connettore di segnale e come tale la superficie di contatto ridotta non è adatta alle correnti elevate che conseguono da una potenza di decine di watt.
Lo speak on è costruito per correnti fino a 30 ampere, il jack andava bene su amplificatori da 30, max 50 W.

Piccola precisazione (sicuramente superflua): gli amplificatori a stato solido (in qualsiasi classe) non hanno una impedenza propria, hanno una impedenza di carico minima da non superare, nel senso di non collegare un carico con impedenza di carico inferiore.
Sul retro del Gnome i Pro 600W sta scritto: minimum load 4 ohm, connettori in parallelo, e con un carico di 4 ohm eroga un massimo di 600 W indistorti, con 8 ohm eroga un massimo di 350 W indistorti, se non colleghi alcun carico .. non eroga potenza.
La testa lavora alla potenza che decidi tu con la manopola Master, fino al massimo, in funzione dell'impedenza di carico.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)

Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
 
Gianco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cavo Di Potenza 2 O 4 Poli? 
 
avatar Gianco, a meno che non sei obbligato. Sulle mie Hiwatt DR103 e Orange AD200B ci sono solo uscite jack.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cavo Di Potenza 2 O 4 Poli? 
 
^^^....anche sulla Mesa 400+......purtroppo
 




Io uso: plettro e dita
 
cotess Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cavo Di Potenza 2 O 4 Poli? 
 
Vi ringrazio molto per le risposte super esaustive!
 




 
leo_20 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cavo Di Potenza 2 O 4 Poli? 
 
marcinkus ha scritto: [Visualizza Messaggio]
a meno che non sei obbligato.


Ovvio.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)

Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
 
Gianco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cavo Di Potenza 2 O 4 Poli? 
 
avatar Gianco, con la SVT 2 quindi dici che sia meglio munirsi di cavo SpeakON e mettere da parte il cavo di potenza jack/jack ?
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cavo Di Potenza 2 O 4 Poli? 
 
^^^..Se la SVT2 è provvista di connessione "speak-on", la risposta è assolutamente SI, vuoi per le correnti in gioco e vuoi per la sicurezza che da l'innesto a baionetta con fermo anti estrazione involontaria.
 




Io uso: plettro e dita
 
cotess Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cavo Di Potenza 2 O 4 Poli? 
 
avatar cotess stasera me ne acchiappo uno,  
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cavo Di Potenza 2 O 4 Poli? 
 
cotess ha scritto: [Visualizza Messaggio]
la risposta è assolutamente SI

 




Io uso: solo le dita

____________________
Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)

Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
 
Gianco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi cavo strumento con cavo RG58 per radiofreq... tobiashume BassBuilding© 36 Lun 09 Mar, 2015 17:51 Leggi gli ultimi Messaggi
Gianco
No Nuovi Messaggi Traduzione In Parole Di Ohm/potenza Su Un ... MarcoJ Ampli&Co. 8 Mer 28 Mar, 2007 22:58 Leggi gli ultimi Messaggi
MarcoJ
No Nuovi Messaggi Casse Ats: potenza necessaria per abbiname... tassobasso Ampli&Co. 36 Lun 08 Gen, 2007 23:59 Leggi gli ultimi Messaggi
marvin
No Nuovi Messaggi che cos ? un cavo speak on? Rinnaz setari Ampli&Co. 4 Mer 19 Apr, 2006 11:48 Leggi gli ultimi Messaggi
Darsti
No Nuovi Messaggi cavo di alimentazione testata tobiashume BassBuilding© 103 Ven 31 Ago, 2012 17:44 Leggi gli ultimi Messaggi
Gianco
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario