Autore |
Messaggio |
guerrera
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 45
Età: 78 Residenza:
|
 Cavo Di Potenza 2 O 4 Poli?
Amici e Amici MODERATORI, AIUTATEMI! Ho letto tutto quello che sul Forum e' riportato circa il cavo di potenza (cassa-testa). Ma quello che non sono riuscito a capire (in ultima analisi) se, nello specifico, se posso collegare la mia GK 410 e la 115, entrambe con due cavi 2x2,50 (speakon-speakon) o con due cavi necessariamente a 4 poli. La testata e' a transistore GK MB800. Nella prima soluzione perderei qualita'? e se si perche'?. Forse perche' due poli andrebbero al cone da 15 o 4x10 e gli altri due al tweteer? Non so, ho una confusione enorme e mi preoccupo per il doppio collegamento. Aiuto, saluti Antonio.
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Orazio il Dom 18 Mag, 2025 15:00, modificato 1 volta in totale |
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#1 Sab 20 Lug, 2013 15:02 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 4017
Età: 76 Residenza:  Padova
|
 Re: Cavo Di Potenza 2 O 4 Poli?
GK 410 e 115 quali modelli?
NEO e RBH sono biamplificabili quindi con il cavo a 4 poli si possono biamplificare, con il cavo a due poli devono essere usate in full range.
MBE non sono biamplificabili (almeno dai dati tecnici pubblicati da GK) quindi serve solo il cavo a 2 poli.
Ma la MB800 non e' una testata biamp, quindi puoi usare solo cavi a 2 poli, mettendo le casse in full range se sono NEO o RBH.
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
Ultima modifica di Orazio il Dom 18 Mag, 2025 15:00, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#2 Sab 20 Lug, 2013 15:31 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Cavo Di Potenza 2 O 4 Poli?
MBE non sono biamplificabili
Confermo che la penultima serie non ha il biamp. Da quel che vedo dal Sito, la nuova serie e' uguale come collegamenti quindi non ha il biamp.
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Orazio il Dom 18 Mag, 2025 15:01, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#3 Sab 20 Lug, 2013 15:56 |
|
 |
guerrera
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 45
Età: 78 Residenza:
|
 Re: Cavo Di Potenza 2 O 4 Poli?
Grazie moltissimo. Le casse sono entrambe NEO. Daltra parte, pensavo anche (premesso le limitatissime mie conoscenze) che nei casi di molte testate dotate di uscite con solo jack in questi casi comunque il sistema non pu? essere che a due fili, giusto? e comunque pilotano casse costituite da coni (1o,15,12 ) + tweteer; quindi non occorrenti 4 conduttori. Giusto. . . .?
ech GK 410 e 115 quali modelli?
NEO e RBH sono biamplificabili quindi con il cavo a 4 poli si possono biamplificare, con il cavo a due poli devono essere usate in full range.
MBE non sono biamplificabili (almeno dai dati tecnici pubblicati da GK) quindi serve solo il cavo a 2 poli.
Ma la MB800 non ? una testata biamp, quindi puoi usare solo cavi a 2 poli, mettendo le casse in full range se sono NEO o RBH.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#4 Sab 20 Lug, 2013 18:49 |
|
 |
ziofrenko
Contributor

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 8155
Età: 39 Residenza:  Montefiascone (VT)
|
 Re: Cavo Di Potenza 2 O 4 Poli?
guerrera, alcune teste GK hanno due amplificatori finali diversi per coni e tweeter= bi-amp.
per cui per collegare una cassa a due finali diversi utilizzando un solo cavo si usa un cavo con 4 conduttori e spekon a 4 poli.
tutto qui
Io uso: plettro e dita
____________________ La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)
Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)
ZioFrenko su My Space
|
Condividi |
#5 Dom 21 Lug, 2013 03:09 |
|
 |
leo_20
Registrato: Gennaio 2022
Messaggi: 29
Età: 39
|
 Re: Cavo Di Potenza 2 O 4 Poli?
Buongiorno, mi attacco a questa discussione.
Sono in procinto di prendere una testata warwick gnome 600 watt (4ohm) e due casse (8ohm), una 2x10 e una 1x15 sempre stessa serie della warwick, che userei in queste configurazioni:
Testata + 2x10 + 1x15
oppure
Testata + 2x10
Mi chiedevo, in generale, e nello specifico nelle due situazioni sopra descritte, se sapeste aiutarmi a capire se mi servono cavi speakon da 2 o da 4 poli.
Le casse in questione sono dotate di tweeter, con una manopola per regolarlo, non so se questa info può essere utile.
Grazie mille
|
Condividi |
#6 Dom 18 Mag, 2025 07:36 |
|
 |
cotess
Registrato: Aprile 2023
Messaggi: 216
Età: 61 Residenza:  Bruino (TO)
|
 Re: Cavo Di Potenza 2 O 4 Poli?
La "Gnome 600"...che possiedo ha due uscite speaker di tipo speak-on "combo", che accetta anche Jack da 6mm. Ad una uscita colleghi la 2x10 e all'altra (se vuoi) la 1x15 con normalissimi jack di potenza o con connessioni speak on a 2 poli a seconda di come sia l'attacco delle casse!!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Dom 18 Mag, 2025 08:19 |
|
 |
leo_20
Registrato: Gennaio 2022
Messaggi: 29
Età: 39
|
 Re: Cavo Di Potenza 2 O 4 Poli?
Grazie mille!
Quindi, considerando che preferirei usare lo speakon che non il cavo jack per i collegamenti, se ho capito bene:
se uso solo la 2x10 (8ohm) la collego ad una sola uscita della gnome con uno speakon 2 poli (e la testa lavora a 350watt).
Se le uso entrambe collego una cassa ad un'uscita e l'altra cassa all'altra uscita con due speakon 2 poli (e la testa lavora a 600watt).
|
Condividi |
#8 Dom 18 Mag, 2025 08:48 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 4017
Età: 76 Residenza:  Padova
|
 Re: Cavo Di Potenza 2 O 4 Poli?
Hai capito bene.
Su potenze del genere io non userei mai connessioni jack, il jack nasce come connettore di segnale e come tale la superficie di contatto ridotta non è adatta alle correnti elevate che conseguono da una potenza di decine di watt.
Lo speak on è costruito per correnti fino a 30 ampere, il jack andava bene su amplificatori da 30, max 50 W.
Piccola precisazione (sicuramente superflua): gli amplificatori a stato solido (in qualsiasi classe) non hanno una impedenza propria, hanno una impedenza di carico minima da non superare, nel senso di non collegare un carico con impedenza di carico inferiore.
Sul retro del Gnome i Pro 600W sta scritto: minimum load 4 ohm, connettori in parallelo, e con un carico di 4 ohm eroga un massimo di 600 W indistorti, con 8 ohm eroga un massimo di 350 W indistorti, se non colleghi alcun carico .. non eroga potenza.
La testa lavora alla potenza che decidi tu con la manopola Master, fino al massimo, in funzione dell'impedenza di carico.
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
Condividi |
#9 Dom 18 Mag, 2025 15:32 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24126
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Cavo Di Potenza 2 O 4 Poli?
Gianco, a meno che non sei obbligato. Sulle mie Hiwatt DR103 e Orange AD200B ci sono solo uscite jack.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#10 Dom 18 Mag, 2025 19:24 |
|
 |
cotess
Registrato: Aprile 2023
Messaggi: 216
Età: 61 Residenza:  Bruino (TO)
|
 Re: Cavo Di Potenza 2 O 4 Poli?
^^^....anche sulla Mesa 400+......purtroppo
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#11 Dom 18 Mag, 2025 22:26 |
|
 |
leo_20
Registrato: Gennaio 2022
Messaggi: 29
Età: 39
|
 Re: Cavo Di Potenza 2 O 4 Poli?
Vi ringrazio molto per le risposte super esaustive!
|
Condividi |
#12 Dom 18 Mag, 2025 23:12 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 4017
Età: 76 Residenza:  Padova
|
 Re: Cavo Di Potenza 2 O 4 Poli?
a meno che non sei obbligato.
Ovvio.
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
Condividi |
#13 Lun 19 Mag, 2025 09:06 |
|
 |
dropdead87
Riccardo
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 965
Età: 37 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Cavo Di Potenza 2 O 4 Poli?
Gianco, con la SVT 2 quindi dici che sia meglio munirsi di cavo SpeakON e mettere da parte il cavo di potenza jack/jack ?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#14 Lun 19 Mag, 2025 10:23 |
|
 |
cotess
Registrato: Aprile 2023
Messaggi: 216
Età: 61 Residenza:  Bruino (TO)
|
 Re: Cavo Di Potenza 2 O 4 Poli?
^^^..Se la SVT2 è provvista di connessione "speak-on", la risposta è assolutamente SI, vuoi per le correnti in gioco e vuoi per la sicurezza che da l'innesto a baionetta con fermo anti estrazione involontaria.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#15 Lun 19 Mag, 2025 13:54 |
|
 |
dropdead87
Riccardo
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 965
Età: 37 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Cavo Di Potenza 2 O 4 Poli?
cotess stasera me ne acchiappo uno,
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#16 Lun 19 Mag, 2025 13:57 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 4017
Età: 76 Residenza:  Padova
|
 Re: Cavo Di Potenza 2 O 4 Poli?
la risposta è assolutamente SI
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
Condividi |
#17 Lun 19 Mag, 2025 18:12 |
|
 |
|