Autore |
Messaggio |
bionano
Registrato: Luglio 2013
Messaggi: 15
Età: 31 Residenza:
|
 Suono Caldo E "potente"
salve, sono nuovissimo ed avrei bisogno di un consiglio rapido (ho gi? cercato nelle vecchie discussioni, ho trovato qualcosa ma nulla che mi soddisfacesse a pieno).
suono da un paio d'anni il basso ma vista la mia totale incapacit? a livello tecnico solo da qualche mese sono riuscito a dedicarmi anche allo studio del suono. Ho uno Squier Jazz Bass Deluxe 5 corde (attivo) e con la band con cui al momento suono faccio Hard Rock anni '80 (Europe, Bon Jovi, ecc...) e sto cercando un suono del basso caldo ma allo stesso tempo "deciso" e definito... nel senso che quando faccio una nota il suono non deve impastarsi ma al contrario deve arrivare come un pugno all'ascoltatore (definizione rubata a mio padre XD). Il mio problema ? che mi trovo molto spesso a suonare con amplificatori diversi dal mio e quindi avrei bisogno di avere delle regole generali da seguire per avere un suono simile senza dover perdere mezz'ora a girare e rigirare i potenziometri.
Quindi vista la mia ENORME ignoranza potete consigliarmi come settare ampli e basso per avere un suono del genere? sia nel caso di equalizzatore a 3 bande (Bass, Mid, High) che a 4 bande (Bass, midbass, midhigh, high).
grazie mille in anticipo!
Io uso: plettro e dita
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#1 Sab 20 Lug, 2013 14:44 |
|
 |
lidel
Registrato: Gennaio 2011
Messaggi: 2590
Residenza:
|
 Re: Suono Caldo E "potente"
bionano,butta tutto in flat l'amplificatore e regolati con i pot del basso attivo, soluzione magari non proprio al 100% perfetta ma maledettamente funzionale. usi effetti?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Sab 20 Lug, 2013 14:48 |
|
 |
bionano
Registrato: Luglio 2013
Messaggi: 15
Età: 31 Residenza:
|
 Re: Suono Caldo E "potente"
no, nessun effetto. =)
ci ho provato ma cos? anche col mio ampli (Ampeg BA115HP) non riesco a trovare la soluzione che cerco (ok... ammetto che sono una frana a regolare i suoni XD)
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Sab 20 Lug, 2013 14:51 |
|
 |
Cliff10
Registrato: Dicembre 2012
Messaggi: 63
Età: 28 Residenza:  Matino
|
 Re: Suono Caldo E "potente"
Allora, se vuoi un suono potente e caldo allo stesso momento, dovresti alzare le Medio/Basse, enfatizza principalmente quella, enfatizza, di meno questo volta anche le basse, infine enfatizza, ma giusto di poco, di 1-2, la alte, che serviranno a dare quel "punch" o come dici te pugno
Poi ovviamente cambia da amplificatore ad amplificatore, lo "schema" ? quello, devi enfatizzare basse, un po' di pi? medio/basse e un po' le alte per dare un po' di attacco
Dimmi come va poi
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#4 Sab 20 Lug, 2013 15:12 |
|
 |
Sanga94
Registrato: Febbraio 2013
Messaggi: 578
Età: 30 Residenza:
|
 Re: Suono Caldo E "potente"
Io quoto bionano
Secondo me puoi provare anche l'eq simile a quella del bassista dei drem theater: metti il volumo del pick up al manico tra 0 e 1, mentre alzi quello alponte. Poi su tutti gli eq che hai metti i bassi al massimo, i medi a 5 e le alte a 0; oppure i bassi a 10 i medio bassi a 6 le medio alte a 4 e le alte a 0.Ovviamente puoi anche fare 7 basse 4 medio basse 2 medio alte e 0 le alte, dipende che volume hai sull'uscita.
? questo ? nel caso tu hai l'eq parametrico (oveero con le "manopole") e passivo. Se invece vedi che nell'eq hai -15db-0- +15db allora hai anche un eq attivo.
Come fai a venirne fuori da sto casino? Immagina sempre l'eq come una forma d'onda, dove a sinistra hai le basse (sulla 30ina di hertz del si basso) e sulla destra le alte (sui 6000 hz pi? o meno). Tu vuoi ottenere una "rampa" dove le basse sono la punta e le alte sono la base.
Quindi sull'eq grafico "disegni" questa forma, mentre sugli eq parametrici cerchi di ricrearla menttendo i bassi a + 15 i medi a 0 e gli alti a -15.
Spero di esserti stato utile
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Sab 20 Lug, 2013 15:28 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24203
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Suono Caldo E "potente"
Secondo me puoi provare anche l'eq simile a quella del bassista dei drem theater:
Che ? il peggior suono nella storia del basso elettrico.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#6 Sab 20 Lug, 2013 15:31 |
|
 |
Cliff10
Registrato: Dicembre 2012
Messaggi: 63
Età: 28 Residenza:  Matino
|
 Re: Suono Caldo E "potente"
Sanga94, penso che lui cerchi un suono pastoso, quasi alla Jaco Pastorius, il solito suono che cercano quasi tutti i bassisti ai primi passi, anche io tempo fa cercavo quel tipo di suono, pastoso, definito e con un bell'attacco, ma poi ho iniziato a capire quale suono cercavo veramente, dovrebbe seguire il solito lo schema a V secondo me
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#7 Sab 20 Lug, 2013 15:39 |
|
 |
Theorized
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 1614
Età: 32 Residenza:  Roma
|
 Re: Suono Caldo E "potente"
Cliff10, Lui dice che suona Hard Rock e tu parli di un suono alla Pastorius?
Comunque magari un esempio di che suono ti piace non sarebbe male...
Io uso: plettro e dita
____________________
Powered by
"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"
"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
Ultima modifica di Theorized il Sab 20 Lug, 2013 15:42, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#8 Sab 20 Lug, 2013 15:40 |
|
 |
Cliff10
Registrato: Dicembre 2012
Messaggi: 63
Età: 28 Residenza:  Matino
|
 Re: Suono Caldo E "potente"
Non mi veniva in mente un altro bassista, ma da quello che ho capito ? quello il tipo di suono che vorrebbe avere, se dice potente e caldo, poi uno pu? suonare ogni genere col suono che vuole
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#9 Sab 20 Lug, 2013 15:45 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 4025
Età: 76 Residenza:  Padova
|
 Re: Suono Caldo E "potente"
Se ti trovi spesso a suonare con ampli diversi dal tuo significa anche casse diverse dalla tua, quindi ti puoi scordare di riuscire a trovare una equalizzazione che vada bene su tutti, ognuno suona a modo suo e quindi richiede una equalizzazione diversa per ottenere suono simile (simile, non uguale).
Se poi nemmeno con il tuo ampli riesci a trovare il suono che cerchi allora la vedo dura.
In ogni caso, se il suono si impasta devi diminuire i bassi e alzare i medi e magari anche un po' gli acuti.
Per ottenere un suono molto potente contemporaneamente "caldo" e "definito" devi avere una cassa con i contro?. ed evitare i 15" IMHO.
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
Condividi |
#10 Sab 20 Lug, 2013 15:46 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Suono Caldo E "potente"
Dalla mia esperienza di bassista e di forummista, ho imparato che conviene evitare questi settaggi:
metti i bassi al massimo, i medi a 5 e le alte a 0; oppure i bassi a 10 i medio bassi a 6 le medio alte a 4 e le alte a 0
Tu vuoi ottenere una "rampa" dove le basse sono la punta e le alte sono la base.
dovrebbe seguire il solito lo schema a V secondo me
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#11 Sab 20 Lug, 2013 15:52 |
|
 |
Cliff10
Registrato: Dicembre 2012
Messaggi: 63
Età: 28 Residenza:  Matino
|
 Re: Suono Caldo E "potente"
Ma perch? siete cosi' cinici? D:
Non penso che con le medie e gli alti a palla riesca ad avere un suono caldo D:
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#12 Sab 20 Lug, 2013 15:55 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Suono Caldo E "potente"
Io parto sempre con tutti i controlli in flat e spesso il suono va bene cos?.
Se hai bisogno di un suono pi? caldo, alza i medio-bassi. Per il suono caldo viene subito da pensare di alzare i bassi e di tagliare gli alti, poi suoni da solo ed hai un bel suono, suoni in gruppo e il suono ? impastato e non si sente.
Se pensi che gli alti non vadano alzati, non alzarli. Poi prova ad alzarli e vedi se ? meglio o peggio.
E comunque non devi enfatizzare niente a palla.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#13 Sab 20 Lug, 2013 16:08 |
|
 |
bionano
Registrato: Luglio 2013
Messaggi: 15
Età: 31 Residenza:
|
 Re: Suono Caldo E "potente"
grazie mille cliff10, per ora ho provato sul mio ampli ed ho trovato qualcosa che mi soddisfi abbastanza mettendo tipo i bassi a ore 1 e gli alti a ore 3 e lasciando i medi a ore 12 sia sul basso che sull'ampli (quindi ho enfatizzato un pochino i bassi, abbastanza gli alti e lasciato in flat i medi). e per quello che ho potuto sentire nella mia stanzina dove suono mi sembrava parecchio bello come suono IMHO.
non ho bassisti di riferimento a dire il vero... almeno non per il suono di cui sto parlando stavolta (poi magari avere un suono maledettamente sferragliante alla Chris Squire oppure caldo alla Pastorius sarebbe una figata!)
per il genere che faccio forse il suono che si avvicina di pi? a quello che cerco io ? quello di You Give Love a Bad Name dei Bon Jovi (il bassista dovrebbe essere Alec John Such ma ammetto la mia ignoranza riguardo questa band)
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#14 Sab 20 Lug, 2013 16:13 |
|
 |
Cliff10
Registrato: Dicembre 2012
Messaggi: 63
Età: 28 Residenza:  Matino
|
 Re: Suono Caldo E "potente"
Forse ho capito che suono vuoi, un suono caldo ma sferragliante giusto? Allora dovresti alzare un po' bassi, enfatizzare i medi come hai fatto te e anche un po' gli alti
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#15 Sab 20 Lug, 2013 16:20 |
|
 |
bionano
Registrato: Luglio 2013
Messaggi: 15
Età: 31 Residenza:
|
 Re: Suono Caldo E "potente"
no... intendevo che mi piacciono i suoni sferraglianti ma non ? questo il caso. cerco appunto come dicevi tu prima il classico suono che vogliono tutti i bassisti, basso ma con del punch allo stesso tempo... XD
(ok... chi mi capisce ? bravo! spero di essere riuscito a spiegarmi)
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#16 Sab 20 Lug, 2013 16:24 |
|
 |
Sanga94
Registrato: Febbraio 2013
Messaggi: 578
Età: 30 Residenza:
|
 Re: Suono Caldo E "potente"
Che ? il peggior suono nella storia del basso elettrico.
Questione di gusti.
Io parto sempre con tutti i controlli in flat e spesso il suono va bene cos?.
Se hai bisogno di un suono pi? caldo, alza i medio-bassi.
Io invece parto dalla V o dalla V rovesciata, spesso va bene cos? e alcune volte taglio o alzo qualche frequenza.
Poi anche io non ho una testata fissa e cambio a seconda dove mi trovo, ma molto spesso mi trovo ad usare eq grafici.
Adesso che magari mi faccio la kustom mi sa che partir? in flat anche io.
no... intendevo che mi piacciono i suoni sferraglianti ma non ? questo il caso. cerco appunto come dicevi tu prima il classico suono che vogliono tutti i bassisti, basso ma con del punch allo stesso tempo... XD
(ok... chi mi capisce ? bravo! spero di essere riuscito a spiegarmi)
 scusa allora quello non ? un suono caldo ? un po' l'incontrario
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#17 Sab 20 Lug, 2013 16:28 |
|
 |
Theorized
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 1614
Età: 32 Residenza:  Roma
|
 Re: Suono Caldo E "potente"
Scusatemi ma parlare di caldo/freddo/tondo/lungo/corto non serve a nulla. Sono tutti discorsi relativi.
Ad esempio a me piace un suono reputato da tanti freddo (ma non mi piacciono i suoni sferraglianti), non amo le valvole perch? al mio orecchio non scaldano ma "sporcano" il suono.
Semplicemente dico di amare un suono Pulito e Cristallino, mentre per altri pu? risultare sterile o anonimo.
Se magari bionano pu? farci un esempio tramite una canzone sarebbe pi? facile per tutti.
Personalmente sconsiglio una eq a V perch? il suono che hai da solo ? in genere fighissimo e poi mentre suoni non ti senti manco per il cavolo (specialmente se l'acustica di dove suoni non ? il massimo) mentre una eq a V rovesciata andrebbe bene in contesti assolutamente non Hard Rock (vedi appunto Jaco, medie a manetta, anche se l? ? un discorso pi? di tocco).
Io bene o male il mio suono lo riesco a tirare fuori da qualsiasi ampli (pi? o meno) e semplicemente faccio cos?: inizio con tutto in flat, sia basso che ampli (non si sa mai che il suono che cerchi sia gi? l?) regolo gain e master e poi aggiusto le varie manopole andando a orecchio, ? ovvio che ci vuole un po' di pratica prima di capire che eq ti piace.
L'unica cosa che sento di consigliarti quando smanetti con i pot della testata ? di evitare di mettere una regolazione qualsiasi a manetta, gli estremi in genere non funzionano mai e tendono a snaturare il suono del tuo basso.
Io uso: plettro e dita
____________________
Powered by
"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"
"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
Ultima modifica di Theorized il Sab 20 Lug, 2013 16:48, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#18 Sab 20 Lug, 2013 16:47 |
|
 |
Vin
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 3984
Residenza:  Roma, Valle Caudina
|
 Re: Suono Caldo E "potente"
bionano, se ne parlava qua:
http://forum.megabass.IT/viewtopic.php?f=7&t=81261&start=0
Il mio parere ? rimasto esattamente lo stesso.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#19 Sab 20 Lug, 2013 16:50 |
|
 |
LAKLAND59
Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 1959
Residenza:
|
 Re: Suono Caldo E "potente"
marcinkus,
 cmq ora che usa music man ha migliorato!!!scusate l' OT!!!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#20 Sab 20 Lug, 2013 17:08 |
|
 |
bionano
Registrato: Luglio 2013
Messaggi: 15
Età: 31 Residenza:
|
 Re: Suono Caldo E "potente"
riguardo alla canzone lo avevo scritto qualche risposta pi? su... diciamo che mi sembra molto adatto il suono che ha il basso in You Give Love a Bad Name ( http://www.youtube.com/watch?v=LkIyp69bEQ0 ) visto anche che ? uno dei brani che suoniamo.
per i pot a manetta vai tranquillo: una volta mi ? stato detto di usare i pot da ore 9 a ore 3 e basta perch? oltre quelle regolazioni si rischia o di mandare in overdrive la frequenza o comunque di abbassarla troppo e devo dire che ne ho fatto tesoro di quel consiglio.
comunque di solito parto anche io in flat e poi cerco qualche regolazione ma sta settimana col mio gruppettino ci siamo iscritti a qualche contest e visto che il cambio palco deve essere rapido io non ho troppo tempo da perdere a cercare il suono e visto che io sono parecchio inesperto ci metterei una vita a farlo per cui vi chiedevo delle linee guida generali che poi ovviamente aggiusterei. il mio problema a cercare il tipo di suono che cerco io ? che o trovo un suono definito ma "vuoto", con poche basse, oppure un bel suono grosso ma troppo pastoso... io cerco appunto un suono "caldo, grosso e definito, con grinta, con del punch come diceva cliff10"
Sanga94 ho messo troppa carne al fuoco hai ragione scusami. intendevo che mi piacciono i suoni sferraglianti ma non ? quello che sto cercando ora. io ho chiesto un consiglio su come trovare un suono corposo e ben definito.
in ogni caso grazie mille a tutti dell'aiuto, stasera ho il primo contest e prover? a mettere in pratica qualcuno dei vostri consigli e poi vi far? sapere
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#21 Sab 20 Lug, 2013 17:11 |
|
 |
artsan
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 553
Età: 40 Residenza:  lecco
|
 Re: Suono Caldo E "potente"
Partirei da una situazione flat, sia della testata sia dell'elettronica attiva del basso..poi aggiusti a tuo gusto.
Io faccio cos? e uso una gk1001rb (che a mio parere ? anche eccessivamente calda  ma ? molto malleabile).
Bassi passivi --> solitamente metto i bassi (immaginati il flat della testa con i pomelli a ore 12) a ore 10 o 11, i medio bassi a ore 13 o 14 e tutto il resto flat.
bassi attivi --> testata flat e mi regolo con l'eq del basso.
Solitamente prediligo dei suoni abbastanza mediosi con un po' di punta (che aiuta a sentirti IMHO), magari sentito da solo il mio suono pu? sembrare scarno, ma nel gruppo acquista corpo e spinta.
vedrai che col tempo troverai un suono a te pi? congeniale e se ti capita un ampli diverso saprai "ritrovarlo" (con alcune differenze)..per lo meno per me ? cos?..
Io uso: plettro e dita
____________________ Artsan Made in 1984. Fullerton era bass player.
(cit. Ghost Dog)
|
Condividi |
#22 Sab 20 Lug, 2013 17:18 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Suono Caldo E "potente"
Io invece parto dalla V o dalla V rovesciata
Cavolo, due impostazioni opposte. Per? se cos? trovi il tuo suono vuol dire che sai come arrivarci.
Io come dicevo parto da tutto in flat, o alzo leggermente i medio-bassi (dipende dal periodo  ) ma sono solo abitudini diverse.
Comunque in un'altra discussione si parlava delle V e delle V rovesciate, e si diceva che, al posto di una V rovesciata, sarebbe preferibile un U rovesciata. Sanga94, magari anche tu non usi V rovesciata ma U rovesciata, lo scrivo solo perch? potrebbe tornare utile ad altri.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#23 Sab 20 Lug, 2013 19:15 |
|
 |
Sanga94
Registrato: Febbraio 2013
Messaggi: 578
Età: 30 Residenza:
|
 Re: Suono Caldo E "potente"
Beh in effetti smanettando poi diventa una U rovesciata hai ragione  . Poi io sono ancora principiante e non ho mai usato ampli microfonati, dove vedo che per aggiustare la posizione del microfono partono dal suono flat.
Di solito comunque vado a orecchio, e sento che suono tiro fuori, senza tirare dentro rumore. Poi si sa a casa da soli si ha un eq, in sala prove un'altro, e in live un'altro ancora. Quindi a casa vedo che frequenza aggiungere ed eliminare, per poi velocizzare le operazione in sala prove ed in live.
Per quanto riguarda le diciture di suono caldo, freddo, grasso ecc io so che lo usano gli inglesi che nella loro lingua aggettivizzano i nomi, ma io sinceramente il 90% delle volte che danno una definizione di suono io non lo capisco oppure lo fraintendo.
Quindi ci? che intendi per pi? definito io non lo capisco bionano, intendi alzare di pi? le alte? Cio? se fossi a parlarti faccia a faccia forse ci intendiamo, ma via internet no. Quindi ti d? questo link che mi ha dato Pier_ che mi ? stato utile, tu prova a leggere e mettere in pratica, e se hai dei dubbi facci sapere.
http://soundme.com/ampli/efx09.htm
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#24 Sab 20 Lug, 2013 23:59 |
|
 |
Scorpion73
Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 33
Età: 32 Residenza:  Roma
|
 Re: Suono Caldo E "potente"
Concordo con chi ti dice di regolarti da solo. Mettiti in casa col tuo ampli, e scopri il tuo suono, memorizzando le frequenze modificate e replicandole sui vari ampli.
Nel farlo ricorda che ogni ampli, cosi come ogni strumento, ha delle tendenze mediose, verso le basse, ecc, quindi cerca di regolarti di conseguenza al soundcheck.
Personalmente per quello che dici tu taglierei pochissimo le basse, alzerei i medi ed un pochino le alte. Ma tanto pu? essere che facendolo anche tu viene fuori una "cacca", quindi l'unica ? IMHO provare.
Buona fortuna per i contest!
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Scorpion73 il Dom 21 Lug, 2013 00:22, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#25 Dom 21 Lug, 2013 00:20 |
|
 |
|