Autore |
Messaggio |
niloo86
Registrato: Marzo 2013
Messaggi: 4
Età: 38
|
 Problema Con Amplificatore Gallien & Krueger
Ciao a tutti!....ho un problema con la mia cassa per basso, Gallien & Krueger (modello Gallien-Krueger - 410RBH/4 - 4x10 800 watt 4ohm Bass Cabinet).
quando suono, specialmente con la tecnica dello slap, anche a volumi bassi, la cassa si illumina, letteralmente; si puo' notare una luce gialla dietro i coni della cassa,
come se si accendesse e spegnesse una lampadina, l'effetto e' piu' o meno quello....
quale potrebbe essere il problema????
io sono abbastanza ignorante in materia, pero' non mi sembra una cosa tanto normale...non mi e' mai capitato con nessun amplificatore....
se qualcuno puo' darmi una mano, ne sarei grato! grazie mille!
Daniele
Ultima modifica di Orazio il Gio 05 Giu, 2025 14:52, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#1 Gio 14 Mar, 2013 19:31 |
|
 |
ziofrenko
Contributor

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 8155
Età: 39 Residenza:  Montefiascone (VT)
|
 Re: Problema Con Amplificatore Gallien & Krueger
niloo86, finche' si accende e' tutto ok.
quando noterai che non si accende piu' probabilmente neanche il tweeter funzionera'.
ma questa cosa della luce la fa a volumi sostenuti spero (ma sostenuti sostenuti), o no?!
perche' se la fa' suonando dentro casa allora ci sono problemi...
Io uso: plettro e dita
____________________ La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)
Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)
ZioFrenko su My Space
Ultima modifica di Orazio il Gio 05 Giu, 2025 14:53, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#2 Gio 14 Mar, 2013 20:05 |
|
 |
ferraro86
Stefano Ferraro
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 1224
Età: 39 Residenza:  San Martino di Lupari (PD)
|
 Re: Problema Con Amplificatore Gallien & Krueger
niloo86, nessun problema, e' normale, succede anche sulla mia.
Dovrebbe essere un limiter che parte. Una protezione.
Dovrebbe capitarti solo con lo slap.
Comunque sia e' normale.
Suona tranquillo.
E goditela!!!
Non dovrebbe dipendere dal volume che stai usando, ma dalla "botta" che arriva.
Io uso: solo le dita
____________________
Non importa quanto sia stretta la porta, quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino, io sono il capitano della mia anima. (W. E. Henley)
Hai uno stallone bianco, ma vorresti una zebra. Puoi anche chiedere che vernice usare per dipingergli le strisce, ma la verit? ? che non puoi tirare fuori una zebra da un cavallo. (Shedua511)
Ultima modifica di Orazio il Gio 05 Giu, 2025 14:54, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#3 Gio 14 Mar, 2013 20:16 |
|
 |
niloo86
Registrato: Marzo 2013
Messaggi: 4
Età: 38
|
 Re: Problema Con Amplificatore Gallien & Krueger
la cassa si illumina solo se suono in slap, anche a volumi bassi...usando 1/4 di gain e 1/4 di volume la cassa si illumina....anche se uso un compressore o un limiter il problema persiste.....
non dipende dalla testata cmq, perche' mi da lo stesso problema anche con altre testate....
il mio insegnante mi ha detto che non e' per niente normale, che potrebbe essere un problema con il finale di potenza, che scarica male....
in ogni caso gli faro' dare un'occhiata da chi se ne intende...perche' ripeto, io sono totalmente ignorante in materia di elettronica
Ultima modifica di Orazio il Gio 05 Giu, 2025 14:54, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#4 Ven 15 Mar, 2013 16:08 |
|
 |
Sherlock
Contributor

Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 1560
Età: 36 Residenza:  Milano - Varese - Como - MB
|
 Re: Problema Con Amplificatore Gallien & Krueger
La lampadina e' la classica protezione usata nelle casse per evitare che il tweeter (tipicamente la parte piu' debole) si frigga. Che si illumini quando slappi (= molte freq. alte) e' normale, che lo faccia anche a volume casalingo un po' meno.
Come tieni settata l'eq. e il bi-amp?
Io uso: solo le dita
____________________ clauzanna: "Fear Of The Dark è la YMCA del metal"
Paolo: "..inoltre esplorare la tastiera è come giocare con un cubo di Rubik... 7 colori ma infinite facce"
Il Joey: "..e soprattutto diffido a priori di chi ha pretese artistiche. Anzi, solo al sentire la parola "arte" scappo a gambe levate, la catastrofe è sempre dietro l'angolo"
Ultima modifica di Orazio il Gio 05 Giu, 2025 14:55, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#5 Ven 15 Mar, 2013 17:01 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: Problema Con Amplificatore Gallien & Krueger
Alla cassa arriva un segnale troppo forte,evidentemente.
Controlla i setaggi della testata o dei tuoi pedalini.
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
- LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
|
Condividi |
#6 Ven 15 Mar, 2013 17:19 |
|
 |
wideband
Operatori del Settore

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 1165
Età: 71 Residenza:  Thermae Himerensis
|
 Re: Problema Con Amplificatore Gallien & Krueger
Ragazzi... cerchiamo di dare delle risposte con un po di prudenza o almeno con il beneficio del dubbio.
Non e' per niente normale che la lampada si illumini con simili intensita', al punto da vederla attraverso i coni... (se ho capito bene) in particolare a bassi volumi come leggo all'inizio del post.
La lampada e' messa a protezione si', ma si illumina solo se c'e' qualche anomalia che genera un sovraccarico. Infatti i motivi per cui si puo' illuminare questa lampada sono i seguenti: Interruzione o corto circuito delle bobina del tweeter o scollegamento accidentale di uno dei fili che vanno al tweeter (controllare se il tweeter funziona regolarmente o se ha perso efficienza); oppure perdita di isolamento del condensatore in ingresso del filtro (in questo caso il tweeter distorce); oppure ancora autooscillazione a frequenze molto alte dell'amplificatore sotto i picchi di potenza particolarmente elevati, come puo' accadere suonando in slap (in questo caso e' meglio rivolgersi a un tecnico che indaghi sulle cause di una simile anomalia che puo' portare alla bruciatura del tweeter in tempi brevi). Se l'ampli va vistosamente in clip puo' provocare lo stesso fenomeno ma in genere il suono riprodotto in queste condizioni non e' gradevole.
Non mi viene in mente altro per il momento.
Ciao a tutti
Io uso: solo le dita
____________________ www.atsitaly.com
Ultima modifica di Orazio il Gio 05 Giu, 2025 14:57, modificato 3 volte in totale |
Condividi |
#7 Ven 15 Mar, 2013 21:03 |
|
 |
niloo86
Registrato: Marzo 2013
Messaggi: 4
Età: 38
|
 Re: Problema Con Amplificatore Gallien & Krueger
Sherlock ha scritto: Come tieni settata l'eq. e il bi-amp?
io ho una testata GALLIEN KRUEGER MB500....e' questa:
http://www.mercatinomusicale.com/mm...64047.html#foto
di solito quando suono a casa, (quindi a volumi bassi) uso il gain a meta' (anche un po' meno) e il volume a meta'...e la cassa si illumina....
l'equalizzazione (bassi, medi, alti) cambia a seconda di cosa suono...cmq x la maggior parte dei casi i potenziometri sono alzati a meta' o poco piu'...
questa cosa mi succede solo con lo slap, o se uso una distorsione (pedalino) a volumi sostenuti...
si illumina anche se uso un compressore o un limiter per lo slap....
se suono con le dita, posso alzare anche al massimo la testata, non succede niente...
cmq e' la prima volta che mi succede una cosa del genere...ho suonato con diversi amplificatori, casse di diverse marche....
che sia un problema della Gallien Krueger?
Ultima modifica di Orazio il Gio 05 Giu, 2025 14:59, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#8 Ven 15 Mar, 2013 21:23 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: Problema Con Amplificatore Gallien & Krueger
wideband, perfettamente d'accordo...una cassa passiva non si "illumina" per niente!
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
- LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
|
Condividi |
#9 Ven 15 Mar, 2013 21:49 |
|
 |
ferraro86
Stefano Ferraro
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 1224
Età: 39 Residenza:  San Martino di Lupari (PD)
|
 Re: Problema Con Amplificatore Gallien & Krueger
Io ho avuto modo di vedere questo led che si illumina (sporadicamente) sia sulla mia cassa RBH, sia sulle RBH di due amici.
Sempre e solo in slap.
99% delle volte a volumi sostenuti con belle botte di slap.
Sulla RBH non si vede attraverso i coni, ma dai reflex laterali.
L'ingresso jack della RBH e' laterale inclinato e si riesce a vederlo dai reflex. Lo si vede direttamente, per cui e' piu' visibile.
In altre casse magari no, visto che l'ingresso jack e' nel pannello posteriore.
Dicevo che e' normale perche' l'ho appunto visto nella mia RBH a 4 ohm e in due sorelle della mia a 8 ohm...
Io uso: solo le dita
____________________
Non importa quanto sia stretta la porta, quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino, io sono il capitano della mia anima. (W. E. Henley)
Hai uno stallone bianco, ma vorresti una zebra. Puoi anche chiedere che vernice usare per dipingergli le strisce, ma la verit? ? che non puoi tirare fuori una zebra da un cavallo. (Shedua511)
Ultima modifica di Orazio il Gio 05 Giu, 2025 15:00, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#10 Ven 15 Mar, 2013 22:26 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: Problema Con Amplificatore Gallien & Krueger
ferraro86, certo che e' normale.
E' normale a volumi sostenuti,e' normale nei "picchi",e' normale...sporadicamente.
Se succede anche a bassi volumi,vuol dire che l'ingresso e' troppo elevato.
Oppure subentrano i problemi che ha spiegato meglio Enrico.
Per mia piccola esperienza,darei un'occhiata al "guadagno" dei pedali..
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
- LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
|
Condividi |
#11 Ven 15 Mar, 2013 22:53 |
|
 |
ferraro86
Stefano Ferraro
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 1224
Età: 39 Residenza:  San Martino di Lupari (PD)
|
 Re: Problema Con Amplificatore Gallien & Krueger
^^^
Citazione: darei un'occhiata al "guadagno" dei pedali..
Si ma quindi prima del led nella cassa ci si accorge del clip della testata...
niloo86, si accende mai finche' suoni? Anche a bassi volumi?
In GK sono gentili, mettono sempre a disposizione gli schemi...
http://www.gallien.com/productmanua...00%20MANUAL.pdf
Anche per la MB500, come per le sorelle della serie RB, il led del clip e' posto PRIMA del gain, quindi NON dipende dalle regolazioni della testata, ma solo di quello che c'e' a monte.
Io uso: solo le dita
____________________
Non importa quanto sia stretta la porta, quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino, io sono il capitano della mia anima. (W. E. Henley)
Hai uno stallone bianco, ma vorresti una zebra. Puoi anche chiedere che vernice usare per dipingergli le strisce, ma la verit? ? che non puoi tirare fuori una zebra da un cavallo. (Shedua511)
Ultima modifica di Orazio il Gio 05 Giu, 2025 15:01, modificato 3 volte in totale |
Condividi |
#12 Ven 15 Mar, 2013 23:18 |
|
 |
niloo86
Registrato: Marzo 2013
Messaggi: 4
Età: 38
|
 Re: Problema Con Amplificatore Gallien & Krueger
il clip sulla testata si accende solo a volumi TANTO sostenuti (se uso un basso passivo)...oppure il clip lampeggia se uso il basso attivo, anche a bassi volumi (ho un pickup molto potente)...
quando uso il basso attivo imposto su "on" il tasto del clip, mi toglie 10dB e non ho piu' problemi....
Ultima modifica di Orazio il Gio 05 Giu, 2025 15:01, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#13 Lun 18 Mar, 2013 16:16 |
|
 |
pagi90
Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 50
Età: 34 Residenza:
|
 Re: Problema Con Amplificatore Gallien & Krueger
ferraro86, rispolvero questo thread perché mi interrogavo ieri sulla questione.
Se si accende la lampadina rischio di danneggiare anche i coni? Il tweeter sulla mia cassa è sempre chiuso, si rovina comunque?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#14 Mar 11 Feb, 2014 10:18 |
|
 |
W_Imus
Registrato: Marzo 2016
Messaggi: 6
|
 Re: Problema Con Amplificatore Gallien & Krueger
Buon pomeriggio a tutti,
riesumo questa discussione dal profondo passato per sapere com'é finita la questione...
Sono molto interessato ad acquistare una RBH 410 da accoppiare con una 700 RB II, e chi me la venderebbe ha presentato lo stesso possibile problema della luce, in questo caso dopo averla fatta 'lavorare' parecchio in uno studio di registrazione. Allarmati, hanno provato a smontare la scheda per controllarla, ma non hanno riscontrato nulla.
Personalmente, quando l'ho provata, anche spingendo e nelle modalità full-range e bi-amp non ho notato nulla.
Che ne pensate?
Grazie mille!
|
Condividi |
#15 Mer 04 Giu, 2025 13:56 |
|
 |
Pneumologic
Registrato: Ottobre 2020
Messaggi: 298
Età: 44 Residenza:
|
 Re: Problema Con Amplificatore Gallien & Krueger
le casse della serie RBH hanno una lampadina come "attenuatore" e segnalatore nel caso il segnale sia troppo elevato. E' una caratteristica, non un problema.
Il problema si genera se la lampadina si accende sempre, in quel caso arriva troppo segnale dalla testa.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Pneumologic il Sab 14 Giu, 2025 10:25, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#16 Sab 14 Giu, 2025 10:01 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 4017
Età: 76 Residenza:  Padova
|
 Re: Problema Con Amplificatore Gallien & Krueger
Se l'amplificatore è in clipping (essenzialmente dal finale) allora genera una quantità industriale di alte frequenze, che attivano le lampadine che servono a proteggere il tweeter.
Se succede sporadicamente, le lampadine sono lì apposta.
Se è continuo significa che l'amplificatore sta clippando in continuo.
Sulla 700RB II il led del clipping segnala il clipping del pre, quindi potresti avere il led spento e il finale in clipping.
Non ho esperienza di slap, ma presumo che l'attacco possa generare un impulso elevato di frequenze alte, ma comunque di breve durata.
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
Condividi |
#17 Sab 14 Giu, 2025 18:48 |
|
 |
|