negli ultimi tempi ci ho fatto qualche serata ed una prova in sala usandola diretta al mixer (per testare il sound della band come sarebbe stato dal vivo, siamo andati tutti al mixer, microfonando pure le percussioni).
che dire, io mi ci sto trovando veramente bene con praticamente tutto quello che ci utilizzo, dalle simulazioni di ampli agli effetti.
in questo periodo l'ho usata sempre con il medesimo gruppo, quello con cui mettiamo in musica le poesie di Trilussa ( buttateci un orecchio se vi va ), la cui formazione è molto semplice:
due voci
chitarra acustica
violino
basso
percussioni (cajon, sonagli da piedi ed ovetto, molto easy).
con una formazione del genere riusciamo a suonare in molti locali anche piccolini, ed essendo il basso molto presente, sempre perchè la formazione è molto spartana, ci tenevo a che il basso suonasse bene anche in quelle situazioni dove "l'impianto" sono due casse da stereo appese al muro...
mi son fatto la mia bella patch per questo progetto, quindi le tre cose fondamentali che, per ora, mi servono di sicuro:
- compressore per un paio di pezzi (impostato ad appiattire sia li minimo che il massimo della dinamica, perchè alterno pizzicato e tapping e mi serve che siano livellati pari)
- TS808 per dare un po' di punta su alcuni pezzi
- simulazione di ampli sempre accesa (nello specifico Hartke)
che dire? io sono contentissimo!
la differenza rispetto ad entrare nel mixer "pulito" è abissale, la simulazione di ampli è molto utile per dare quella "concretezza" al suono, laddove quello che esce dalle casse quando non c'è la simulazione è un suono molto più asettico.
attivando la simulazione, immediatamente il suono si fa più solido, realistico, concreto, sembra effettivamente un suono che passa da un amplificatore, con un colore ben definito.
quando sono stato in sala prove ho approfittato, essendo arrivato con largo anticipo, per testare vare simulazioni ad un volume decente, e devo dire che sono assolutamente realistiche e coerenti con il marchio che vorrebbero riprodurre.
tra l'altro, cosa che non avevo mai notato, oltre a scegliere la percentuale di "cassa", c'è anche la possibilità di scegliere QUALE cassa, quindi ci sono varie opzioni tipo 1x12 MB, 4x10 HA, 1x18 AM, la G&K ed altre, tutti riferimenti a casse di altre simulazioni di ampli presenti nella Zoom.
la differenza usando anche la cassa è notevole, il suono si gonfia sulle basse e mediobasse, e c'è parecchia sensibilità nella regolazione da 1 a 100.
il compressore pure mi ha stupito molto, sto ancora imparando ad usarlo, e diciamo che ora come ora ho fatto questa impostazione piuttosto estrema, in cui ho appiattito sia il minimo che il massimo della dinamica, per necessità su alcune parte.
pure qua stesso discorso: l'effetto funziona benissimo, fa esattamente quello che serve, le regolazioni si riescono a fare molto di fino (sto usando il compressore con più controlli).
l'overdrive è un po' la parte meno avvincente, MA devo dire che serve un orecchio molto ben allenato per porsi davvero il problema.
alla fine usando la simulazione di ampli (od entrando in un ampli vero) i vari OD sono più che credibili, l'unica cosa è che sono più macchinosi da settare rispetto ad un overdrive fisico, cosa che per gli altri effetti è meno evidente.
per esempio il range di escursione del "tono" su ogni OD della Zoom è veramente ampio, e quindi trovare il "punto giusto" è davvero impegnativo.
stessa cosa con gain e volume, quindi bilanciare il tutto è molto impegnativo.
un overdrive semplice come il ts808 diventa una roba molto più complicata su queste pedaliere. l'importante però è spenderci tempo, ed avendo usato per anni il TS808 anche per il basso, devo dire che è credibile, così come si sentono le differenze tra i vari overdrive o muff.
in conclusione, sono davvero soddisfatto, e non per l'entusiasmo del momento, ma per un utilizzo che ormai dura da più di un anno; c'è stato bisogno di "studiare" imparare un po' ad usarla e settarla, ma finita la fase iniziale di madonne e santi, ora è tutto molto semplice ed intuitivo.
se penso che è la terza volta che la compro
