Autore |
Messaggio |
Prometeus Guitars
Operatori del Settore

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 2631
Età: 43 Residenza:
|
 Multieffetto A Pedale
Ciao a tutti! Visto che ho cambiato 90 strumenti ma ho avuto un solo processore di effetti vorrei un consiglio da voi...
Sto ponderando di tornare al fretless per vari motivi, ma avendone avuti gi? 3 so per certo che in alcuni contesti un multieffetto ? quasi necessario... se non altro per avere dei suoni pi? aggressivi.
Cerco un multieffetto (o anche una serie di pedali) che mi diano, almeno: distorsione, chorus, delay, riverbero, phaser e qualche altra cosetta. Ho avuto il Lexicon MPX100 (il processore da studio) ed era ottimo, ma purtroppo privo di distorsore (essendo un multieffetto principalmente per voce). Cosa mi consigliate (oltre a riprendere l'MPX e aggiungere un overdrive)?  Tenete presente che, per il fretless, la mia maggiore fonte di ispirazione ? il mitico Mick Karn...
A rack o pedale ? lo stesso, l'importante ? che sia facilmente reperibile nell'usato. Ah, se ha l'accordatore ? anche meglio. Grazie a tutti e buon primo maggio!
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di summer63 il Gio 26 Mar, 2015 15:31, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#1 Lun 01 Mag, 2006 13:18 |
|
 |
Jack Burton
Email non valida

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 611
Età: 50 Residenza:  Cinisello Beach, Milano!
|
 Re: Multieffetto - Consigliatemi! :-)
Io personalmente uso la Boss ME-8B, e mi trovo benissimo.
E' ancora analogica, senza simulazione di ampli o effetti alla POD (che hanno sempre un certo ritardo nell'inserimento, passando da un effetto ad un altro), e in pratica sono una serie di pedalini Boss messi assieme.
Al massimo poi integrerei usando un Compressore pi? professionale, ma per quello vedi tu.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Lun 01 Mag, 2006 13:37 |
|
 |
Prometeus Guitars
Operatori del Settore

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 2631
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Multieffetto - Consigliatemi! :-)
Innanzitutto grazie per il consiglio
Nella lista ho dimenticato il Synth... il compressore non mi serve. Ah, dimenticavo: userei 'sta roba su uno stack composto da pre Art Tube MP, finale da 800w e cassa Parsek 2x12"+6" da 600w.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Lun 01 Mag, 2006 13:40 |
|
 |
Boneless
Bannati

Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3547
Età: 37 Residenza:  Monopoli (BA)
|
 Re: Multieffetto - Consigliatemi! :-)
Come multieffetto Gianni dice che uno dei migliori ? la Digitech BNX-3. Da quello che ho visto ha davvero tutto, me la prenderei se riuscissi a farmi passare la sega mentale dell'analogico  Senn?, ti riprendi il Lexicon (ma funziona bene anche su basso?) e ci aggiungi un paio di distorsori un p? diversi tra loro, chess?, un EBS Multidrive e un Fuzz (Big Muff - da miscelare col pulito per?... - Brown Dog, ecc.), se vuoi pi? suoni, oppure magari ci metti anche un synth (Akai Deep Impact, se lo riesci a trovare, oppure Electro Harmonix, meno pratico, per? ancora in commercio e con dei suoni niente male - io l'Akai non l'ho mai provato, per? dicono che l'EHX sia leggermente meglio come qualit? sonora). Sugli effetti ambientali il digitale ci pu? stare pure, IMHO, ma sulle distorsioni, personalmente, non transigo
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Lun 01 Mag, 2006 13:49 |
|
 |
the carver
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1653
Età: 40 Residenza:  Twilight Town
|
 Re: Multieffetto - Consigliatemi! :-)
Jack Burton ha scritto: Io personalmente uso la Boss ME-8B, e mi trovo benissimo.
E' ancora analogica, senza simulazione di ampli o effetti alla POD (che hanno sempre un certo ritardo nell'inserimento, passando da un effetto ad un altro), e in pratica sono una serie di pedalini Boss messi assieme.
Al massimo poi integrerei usando un Compressore pi? professionale, ma per quello vedi tu.
Se vuoi suoni "vintage" quoto assolutamente... Io ho la ME-50 per chitarra e funziona ottimamente, quindi penso che versione da basso sia altrettanto valida qualitativamente...
E' molto robusta, ha accodatore gi? incorporato e non da problemi...
Digitech ? altrettanto valida per suoni pi? "sintetici", compressi etc...
Non so nello specifico quella citata, per? io ho provato una della serie precedente tra i modelli di punta (non ricordo il nome del modello) ed era molto valida.
Sono due cose diverse, entrambe validissime, per? diverse...
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.youtube.com/user/Ghigo85
----------------
www.guidoponzini.eu
----------------
|
Condividi |
#5 Lun 01 Mag, 2006 13:56 |
|
 |
Prometeus Guitars
Operatori del Settore

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 2631
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Multieffetto - Consigliatemi! :-)
L'MPX funzionava egregiamente... ma in quel periodo usavo il fretted (in particolare uno StingRay 4 del 1987) e quindi non ? che lo usassi molto... l'ho dato via, anche perch? il mio gruppo dell'epoca non andava d'accordo coi suoni effettati.
Per me analogico o digitale non fa differenza, purch? sia true-bybass e non crei problemi.
Come ho detto cerco suoni "particolari". Pi? che a Jaco pensate a Mick Karn solista o a Manring. Niente suoni vintage. Non mi interessano assolutamente le simulazioni di ampli.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Lun 01 Mag, 2006 14:04 |
|
 |
LucaG
Luca Girotti
Contributor

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4628
Età: 47 Residenza:  Poggio a Caiano (PO)
|
 Re: Multieffetto - Consigliatemi! :-)
boneless88 ha scritto: Come multieffetto Gianni dice che uno dei migliori ? la Digitech BNX-3.
Dice bene.
|
Condividi |
#7 Lun 01 Mag, 2006 19:09 |
|
 |
Prometeus Guitars
Operatori del Settore

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 2631
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Multieffetto - Consigliatemi! :-)
Beh, con quel che costa ? il minimo!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Lun 01 Mag, 2006 19:55 |
|
 |
CrasH_OvE
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 2113
Età: 37 Residenza:  Capri (Na)
|
 Re: Multieffetto - Consigliatemi! :-)
Digitech BP50
Io uso: plettro e dita
____________________ stupirsi di mettere il dito giusto sulla corda giusta nel tasto giusto al momento giusto, sarebbe come stupirsi di uscire illesi nel bel mezzo di una sparatoria con un bersaglio disegnato sul culo!
- NOWHERE -
Membro del PanzaBassClub
Complimenti John, bella famiglia, tua moglie mi ha frecato 120mila lire!!!
CrasH_OvE is Powered By: Digitech, Fender, BC Rich, Palatino ed un mucchio di pedalini stupidi
|
Condividi |
#9 Lun 01 Mag, 2006 20:32 |
|
 |
Prometeus Guitars
Operatori del Settore

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 2631
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Multieffetto - Consigliatemi! :-)
Dai raga', proponete qualche modello che non so proprio che pesci pigliare... Conoscete la Korg AX3000B?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Mar 02 Mag, 2006 00:22 |
|
 |
DarKwiN
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 1085
Età: 46 Residenza:  Miii... l'ano!! (_x_)
|
 Re: Multieffetto - Consigliatemi! :-)
L'AX3000B in particolare non l'ho mai provata, ma stavo proprio per scrivere anch'io di dare un'occhio alle Korg... io di questa marca ho il Pandora 4, e devo dire che ? zeppo di cosine interessanti: forse non ? il top della professionalit?, ma sinceramente io ci ho tirato fuori dei suoni che uso regolarmente in sala prove entrando direttamente nel finale delle testate che trovo, e sicuramente il risultato ? convincente! Immagino che l'AX possa garantire anche qualcosa di pi?, dato che si sale di livello e di prezzo...
Io uso: plettro e dita
____________________
Sittin' in the morning sun...
|
Condividi |
#11 Mar 02 Mag, 2006 10:43 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Multieffetto - Consigliatemi! :-)
Ho da poco la BP200.
Devo dir che si comporta egregiamente.
Ne abbiamo anche gi? parlato. Infatti se fai una ricerca sulle Pedaliere troverai molte discussioni (non solo sulla BP200)
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#12 Mar 02 Mag, 2006 10:52 |
|
 |
Prometeus Guitars
Operatori del Settore

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 2631
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Multieffetto - Consigliatemi! :-)
In effetti sono stato piuttosto superficiale... per? volevo un consiglio aggiornato e relativo alle mie esigenze (che sono un pochino particolari).
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#13 Mar 02 Mag, 2006 10:56 |
|
 |
GhY
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 4089
Età: 49 Residenza:  Beinasco.
|
 Re: Multieffetto - Consigliatemi! :-)
personalmente ti consiglio un multieffetto ed un distorsore a parte.
so che non ? quello che vuoi ma alla fine ? la soluzione migliore se non vuoi spendere quanto una pedaliera boss o digitech.
Io uso un distorsore George Dennis che fa pedale del volume pure e ho comprato da Panther un Alesis Midiverb4 che va che ? una bomba.
Se ti trovi bene quindi riprendi il lexicon e aggiungi un pedale.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#14 Mar 02 Mag, 2006 11:00 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Multieffetto - Consigliatemi! :-)
Non conosco bene Mick Karn e non saprei indicarti qualcosa in particolare..
Direi che le Pedaliere Multieffetto a volte difettano nelle distorsioni, nonch? nelle compressioni.
Le distorsioni sono molto innaturali e zanzarose IMHO..
Anche se io non le uso mai.
Penso che avere i pedalini di quello che serve ? sempre una buona idea.
Anche se pu? divenire alquanto costosa.
Indubbiamente hai una bella qualit? rispetto a qualche pedaliera, anche perch? sceglieresti i pezzi di marche disparate, quelle marche che producono meglio una cosa piuttosto che l'altra.
Se pensi che ho pagato la BP200 160 Euro, e per quello che uso io.
Chorus,Octaver,Envelope e accordatore ci vorrebbero molti pi? euro.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#15 Mar 02 Mag, 2006 11:04 |
|
 |
Prometeus Guitars
Operatori del Settore

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 2631
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Multieffetto - Consigliatemi! :-)
Il problema ? che se riprendo l'MPX poi devo aggiungere distorsore, synth... comincia a diventare un casino di fili
In pi? credo che prendere un MPX100 usato, un EBS Multidrive e un synth cominci ad essere una spesa... e non so se ne vale la pena.
Ah, il fretless poi l'ho preso in cambio del Warmoth: ? un osceno (a vedersi) Yamaha BB5000AF degli anni Ottanta. Minkia, ? veramente una carnevalata ma suona, miagola e ha armonici dappertutto!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#16 Mar 02 Mag, 2006 11:17 |
|
 |
Halo
Registrato: Marzo 2004
Messaggi: 1562
Età: 50 Residenza:  Romagna
|
 Re: Multieffetto - Consigliatemi! :-)
l'mpx 550 nuovo costa sui 320 (nuovo di negozio) quindi l'mpx100 usato non pagarlo +di 100 che altrimenti ? un furto (io +di 80 non darei)
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#17 Mar 02 Mag, 2006 13:16 |
|
 |
Prometeus Guitars
Operatori del Settore

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 2631
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Multieffetto - Consigliatemi! :-)
Ciao Halo! S?, hai ragione. Io ai tempi (circa due anni fa) lo comprai e rivendetti per circa 120 euro (era come nuovo, comprensivo di manuale). Pi? di 60-70 non credo ce li spenderei, anche perch?, volendo percorrere quella strada, dovrei poi aggiungere un distorsore e un synth (che non mi sembra siano a buon mercato).
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#18 Mar 02 Mag, 2006 13:21 |
|
 |
Gatto Sintetico
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 1218
Età: 46 Residenza:  Salento
|
 Re: Multieffetto - Consigliatemi! :-)
Dubito che la boss 50b sia analogica. O meglio escludo sicuramente delay e distorsore (che sfrutta la tecnologia digitale COSM).
Io uso: plettro e dita
____________________ ... e cosi' Gatto Sintetico ha proferito secondo la sua personalissima opinione...
|
Condividi |
#19 Mar 02 Mag, 2006 16:38 |
|
 |
Jack Burton
Email non valida

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 611
Età: 50 Residenza:  Cinisello Beach, Milano!
|
 Re: Multieffetto - Consigliatemi! :-)
Ho avuto anche la ME 50 B, e non ? analogica, ? digitale. Effetti ben fatti, i distorsori erano molto soddisfacenti, ma io cambio spesso effetti nello stesso pezzo, e ad ogni cambio si sentiva u attimino di silenzio nel passaggio.
Alla fine l'ho venduta per riprendermi la ME 8B, pi? vecchia s?, ma nalogica, con accordatore, Synth (fatto davvero bene, questa pedaliera la usava anche il bassista dei Jamiroqai ai tempi di Deeper underground) e una specie di Crossfade tra gli effetti (se un effetto ha Delay o Reverb, e si passa ad un'altra patch, si sente la ripetizione della prima continuare naturalmente il suo decadimento fino a scomparire, ? veramente una bellezza) non presente nelle versioni successive della pedaliera.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#20 Mar 02 Mag, 2006 19:18 |
|
 |
Prometeus Guitars
Operatori del Settore

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 2631
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Multieffetto - Consigliatemi! :-)
Ma il POD e il V-Amp devo escluderli a priori?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#21 Mer 03 Mag, 2006 12:32 |
|
 |
Gatto Sintetico
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 1218
Età: 46 Residenza:  Salento
|
 Re: Multieffetto - Consigliatemi! :-)
Jack Burton ha scritto:
Alla fine l'ho venduta per riprendermi la ME 8B, pi? vecchia s?, ma nalogica, con accordatore, Synth (fatto davvero bene, questa pedaliera la usava anche il bassista dei Jamiroqai ai tempi di Deeper underground) e una specie di Crossfade tra gli effetti (se un effetto ha Delay o Reverb, e si passa ad un'altra patch, si sente la ripetizione della prima continuare naturalmente il suo decadimento fino a scomparire, ? veramente una bellezza) non presente nelle versioni successive della pedaliera.
Si alla Me 8b ci stavo pensando anche io, proprio perche' e' analogica con programmazione digitale. Approfitto per due domande: come suona? il delay possiede il tap tempo?
Io uso: plettro e dita
____________________ ... e cosi' Gatto Sintetico ha proferito secondo la sua personalissima opinione...
|
Condividi |
#22 Mer 03 Mag, 2006 12:48 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11484
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Multieffetto - Consigliatemi! :-)
Jack Burton ha scritto: Ho avuto anche la ME 50 B, e non ? analogica, ? digitale. Effetti ben fatti, i distorsori erano molto soddisfacenti, ma io cambio spesso effetti nello stesso pezzo, e ad ogni cambio si sentiva u attimino di silenzio nel passaggio.
Alla fine l'ho venduta per riprendermi la ME 8B, pi? vecchia s?, ma nalogica, con accordatore, Synth (fatto davvero bene, questa pedaliera la usava anche il bassista dei Jamiroqai ai tempi di Deeper underground) e una specie di Crossfade tra gli effetti (se un effetto ha Delay o Reverb, e si passa ad un'altra patch, si sente la ripetizione della prima continuare naturalmente il suo decadimento fino a scomparire, ? veramente una bellezza) non presente nelle versioni successive della pedaliera.
Giustissimo, io avevo la Me8b (mi sono pentito di vaerla venduta, una pedaliera favolosa) e ora ho la Me50b (dopo aver avuto anche la complicata GT6b, ? vero che la Me50b ha quel difetto, ma lo bypasso tranquillamente usandola in modalit? manual e non con le patch, in questo modo il ritardo non si sente ma ? come se si usassero 3 pedali (pi? quello d'espressione) separati, va benissimo se non si devono usare in uno stesso pedale pi? effetti mischiati, a me per ora va benissimo cos?.
Per? viva la Me8b!!!
prima o poi ne riprendo una...aveva anche un paio di effetti che non hopi? trovato da nessuna parte...
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
Condividi |
#23 Mer 03 Mag, 2006 13:02 |
|
 |
GhY
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 4089
Età: 49 Residenza:  Beinasco.
|
 Re: Multieffetto - Consigliatemi! :-)
Armando Pugliese ha scritto: Ma il POD e il V-Amp devo escluderli a priori?
Se parli di Behringer si.
Sia a rack che a fagiolo.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#24 Mer 03 Mag, 2006 13:46 |
|
 |
Jack Burton
Email non valida

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 611
Età: 50 Residenza:  Cinisello Beach, Milano!
|
 Re: Multieffetto - Consigliatemi! :-)
Gatto Sintetico ha scritto: Jack Burton ha scritto:
Alla fine l'ho venduta per riprendermi la ME 8B, pi? vecchia s?, ma nalogica, con accordatore, Synth (fatto davvero bene, questa pedaliera la usava anche il bassista dei Jamiroqai ai tempi di Deeper underground) e una specie di Crossfade tra gli effetti (se un effetto ha Delay o Reverb, e si passa ad un'altra patch, si sente la ripetizione della prima continuare naturalmente il suo decadimento fino a scomparire, ? veramente una bellezza) non presente nelle versioni successive della pedaliera.
Si alla Me 8b ci stavo pensando anche io, proprio perche' e' analogica con programmazione digitale. Approfitto per due domande: come suona? il delay possiede il tap tempo?
S?, il Delay ha il tap tempo, che si pu? impostare sia tramite il pedale CTRL del multieffetto, sia tramite pedale aggiuntivo (io c'ho messo uno switch Proel da 8 euro).
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#25 Mer 03 Mag, 2006 14:03 |
|
 |
|