Autore |
Messaggio |
giosat
Registrato: Mag 2008
Messaggi: 13
Età: 60 Residenza:  Salerno
|
 SOS Tecamp Puma Combo 110
Per Natale mi sono fatto un regalo, il Tecamp puma combo 110.
Naturalmente prima di acquistarlo l?ho provato ed era tutto ok.
Arrivato a casa: sorpresa  e preoccupazione  .
Con master ad ? ho cominciato ad udire un fruscio, con master a 1/2 il fruscio ? diventato fastidioso, anche con gain a zero e senza collegare il basso.
Ho fatto una ricerca sul Forum ? ho capito che poteva essere un problema di messa a terra dell?impianto elettrico oppure dovuto agli alimentatori (computer, hard disk, decoder) che si trovano nei paraggi.
Qualche giorno dopo ho provato il combo in un altro posto e il fruscio ? sparito.
Siccome non capisco una mazza di messa a terra, tensione, alimentatori ecc., chiamer? al pi? presto un elettricista.
Qualche giorno fa altra sorpresa. Per poter ascoltare nel combo le basi che studio, ho collegato l?uscita del mixer (behringer 802) all?effect way return/line in del combo, e magicamente il fruscio si ? attenuato, quasi sparito, ma il basso non si sentiva pi?!!!!!!!
Ho scoperto che per poter ascoltare il basso ho tre alternative:
1. collego direttamente il basso al mixer, si attenua il fruscio e tutto sembra funzionare.
2. collego il basso al combo e il combo al mixer tramite DI, ma ritorna il fruscio. Inoltre se schiaccio il pulsante DI post il basso non si sente ma si sentono fischi e rumori vari.
3. collego il basso al combo e il combo al mixer tramite effect way send, diminuisce di molto il fruscio, ma si sente un rumore di fondo rumore di fondo.
Allora vi chiedo:
1. ? normale che il fruscio si attenui se collego il mixer o l?ipod all?effect way return/line?
2. ? normale che il basso non si senta pi??
3. ? normale il comportamento della DI?
4. Devo portare il combo in assistenza?
5. Il fruscio pu? rovinare il combo?
Grazie in anticipo a tutti
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#1 Sab 06 Feb, 2010 12:03 |
|
 |
gozer
Contributor

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 5777
Età: 58 Residenza:
|
 Re: SOS Tecamp Puma Combo 110
giosat, c'? qualcosa che mi sfugge...
il sistema pi? tradizionale per ascoltare contemporaneamente basso e basi dal combo ? collegare il mixer all'ampli tramite una delle due uscite del mixer (quindi in mono collegando il tuo ipod col cavetto stereo a due canali diversi del mixer per sentire tutto) oppure se ce l'hai sfruttando direttamente l'uscita monitor e usare l'ampli come se fosse una spia amplificata. In entrambi i casi devi collegare il basso al mixer..non ho mai usato i vari effect/send/return, e non so aiutarti..
quello che invece mi preoccupa ? questo:
innanzitutto i problemi di impianto elettrico possono dare ronzii, o al limite piccoli scoppiettii, ma non frusciii...sei sicuro si tratti proprio di fruscii?
poi hai scritto questo:
2. collego il basso al combo e il combo al mixer tramite DI, ma ritorna il fruscio. Inoltre se schiaccio il pulsante DI post il basso non si sente ma si sentono fischi e rumori vari.
normalmente questo significherebbe che la DI ha dei seri problemi, per? devi spiegarmi una cosa...se tu colleghi il basso al combo e il combo al mixer, come fai a sentire le basi?
il mixer a quale altra cassa ? collegato?
Io uso: plettro e dita
____________________ a lavare la testa all'asino si perde solo tempo e sapone
Ultima modifica di gozer il Sab 06 Feb, 2010 12:38, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#2 Sab 06 Feb, 2010 12:25 |
|
 |
giosat
Registrato: Mag 2008
Messaggi: 13
Età: 60 Residenza:  Salerno
|
 Re: SOS Tecamp Puma Combo 110
Allora Gozer, grazie per la risposta.
Cerco di chiarire alcune cose.
Il fruscio di cui parlo io ? tipo olio che frigge in una padella a fuoco alto.
Sono molto preoccupato per quanto dici sulla DI.
Io non ho altri ampli, ma solo il combo.
La cosa pi? logica per ascoltare basi mp3 attraverso il combo ? quella di collegare l'ipod all'ingresso line in (che funziona anche da return effect) del combo stesso. Ma se faccio questo collegamento l'ipod si sente ma il basso non si sente pi?.
Allora ho comprato un mixer, e collego:
1 il basso al combo tramite l'input
2 uscita DI combo ->ingresso MIC 1? canale del mixer
3 uscita cuffie ipod o computer -> ingresso canale stereo del mixer
4 uscita main out mixer -> ingresso line in (retur effect) combo
Facendo questi collegamenti la frittura  ? garantita.
Se al posto dei punti 1 e 2 collego direttamente il basso al mixer il fruscio quasi sparisce.
Spero di essere stato chiaro.
Non sono molto esperto in materia, sto imparando facendo tentativi. Mi auguro di non combinare guai e rovinare il combo.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#3 Sab 06 Feb, 2010 13:01 |
|
 |
Nabla
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 44 Residenza:  Alba (CN)
|
 Re: SOS Tecamp Puma Combo 110
giosat, isoliamo i due problemi
- fruscio: con ogni probabilit? dato dalle condizioni ambientali (i.e. impianto elettrico)
- fischi, uso del return che ammutolisce il basso ecc: collegamenti ... ehm... un po' troppo "creativi". Suggerisco di leggerti bene il manuale o di controllare lo schema a blocchi (se ? disponibile nel manuale). Stai collegando entrate ed uscite un po' troppo a caso. Fermati prima di fare danni!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#4 Sab 06 Feb, 2010 13:11 |
|
 |
gozer
Contributor

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 5777
Età: 58 Residenza:
|
 Re: SOS Tecamp Puma Combo 110
Il fruscio di cui parlo io ? tipo olio che frigge in una padella a fuoco alto.
Sono molto preoccupato per quanto dici sulla DI.
.
quindi lo senti scoppiettare...tranquillo, ? l'impianto elettrico. Per quanto riguarda la DI sta tranquillo..pur non essendo un esperto in materia di collegamenti, mi sembra che tu stia andando troppo per tentativi secondo schemi casuali e come dice Nabla, pericolosi. Se tu mandi il basso nel combo e poi lo fai rientrare nel combo stesso attraverso il mixer collegato fra l'altro in un'ingresso riservato agli effetti, fai un percorso assolutamente innaturale e non necessario...Basterebbe collegare il basso direttamente al mixer e usare il combo come spia...il basso si sente bene lo stesso e poi ? per studiare- Per verificare se la tua DI funziona correttamente devi collegare il basso al combo, il combo al mixer e il mixer a un'altra cassa amplificata o un altro ampli per basso (fai tutto a basso volume per evitare casini)
Io uso: plettro e dita
____________________ a lavare la testa all'asino si perde solo tempo e sapone
|
Condividi |
#5 Sab 06 Feb, 2010 13:24 |
|
 |
giosat
Registrato: Mag 2008
Messaggi: 13
Età: 60 Residenza:  Salerno
|
 Re: SOS Tecamp Puma Combo 110
Ok grazie.
In effetti collegando il basso al mixer e il mixer al combo il fruscio ? ridotto al minimo.
Mi chiedo per? che senso ha poter collegare un mp3 al line in/return (c'? scritto sul manuale se non capisco male) e non poter ascoltare il basso.
http://www.tec-amp.com/fileadmin/ma...mbos_1_engl.pdf
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#6 Sab 06 Feb, 2010 13:40 |
|
 |
giosat
Registrato: Mag 2008
Messaggi: 13
Età: 60 Residenza:  Salerno
|
 Re: SOS Tecamp Puma Combo 110
Allora, ho portato il combo al rivenditore.
Lo abbiamo provato e comparato con un altro (stesso modello, stesse regolazioni, stessa cibatta) il mio friggeva l'altro no, quindi era un problema dell'amplificatore.
Il rivenditore, sempre gentilissimo, subito mi ha offerto la possibilit? di cambiarlo con l'altro identico, oppure con qualche altro amplificatore.
A questo punto sono andato in crisi.
Dopo varie riflessioni mi trovo ad un bivio:
- prendere il combo, sempre tecamp, con il cono da 12 (devo aggiungere circa ? 200)
- prendere la testata, sempre tecamp, puma 350 (la stessa del combo) e poi scegliere una cassa, magari la xs 112 (identica a quella del combo), con la possibilit? in futuro di potela cambiare (in questo caso dovrei aggiungere circa ? 400 e sinceramente mi viene un po mal di pancia).
Nel caso dovessi decidere di prendere la sola testata, potreste indicarmi qualche cassa da abbinare, anche di altre marche, considerando che a me piace un suono grosso, ma pulito.
Grazie.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#7 Ven 05 Mar, 2010 11:11 |
|
 |
contra
Contributor

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 2284
Età: 69 Residenza:  Cagliari
|
 Re: SOS Tecamp Puma Combo 110
giosat ,se hai preso il combo in questione era perche' avevi valutato che quello era cio' che ti serviva !
Stai cambiando radicamente set ! Prima di di fare questo passo valuta bene il tutto ? Io ,...dico io .....prenderei il combo in sostituzione al tuo difettoso !
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di contra il Ven 05 Mar, 2010 11:31, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#8 Ven 05 Mar, 2010 11:30 |
|
 |
gozer
Contributor

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 5777
Età: 58 Residenza:
|
 Re: SOS Tecamp Puma Combo 110
sono contento che tu abbia risolto.
per quanto rigurada le soluzioni...il cono da 12 secondo me fa la differenza!Approfitta dell'occasione (negativa) per fare un piccolo ma importante salto di qualit?.
per quanto i Tecamp siano strabilianti come prestazioni anche sui mini combo da 10, io un ampli con un solo cono da 10 non lo avrei costruito. Uso invece spesso comunque la Puma con la cassa xs112 in palchi medio-piccoli e mi sento mooolto bene.
Riguardo gli abbinamenti...se non vuoi spendere troppo lascia stare l'abbinamento testata cassa (anche se in genere ? una situazione che preferisco, ma io ho 4 casse diverse e cambio gli abbinamenti a seconda delle esigenze)
Secondo me se passi al combo 112 sentirai delle grosse differenze soprattutto sul palco. Il suono ? pi? tondo, hai pi? volume ma mantieni quella definizione che a mio giudizio si perde con i coni da 15.
In ogni caso visto che la testata del combo ? la stessa puoi sempre pensare di abbinare in futuro una cassa xs112 (o una cassa con cono da 12 di altra marca basta he sia a 8 ohm) sotto il tuo combo laddove ti serva pi? potenza, senza dover per forza cambiare cassa.
Io uso: plettro e dita
____________________ a lavare la testa all'asino si perde solo tempo e sapone
|
Condividi |
#9 Ven 05 Mar, 2010 11:35 |
|
 |
FabioFender
Operatori del Settore
 Email non valida

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4526
Età: 61 Residenza:  Bassa Brianza
|
 Re: SOS Tecamp Puma Combo 110
Mi chiedo per? che senso ha poter collegare un mp3 al line in/return (c'? scritto sul manuale se non capisco male) e non poter ascoltare il basso.
http://www.tec-amp.com/fileadmin/ma...mbos_1_engl.pdf
In alcuni casi l'attivazione (tramite inserimento jack) di un ingresso secondario, potrebbe interrompere quello primario, ma NON in questo caso !!!...dato che come espresso sul manuale, quell'ingresso ? previsto anche per un player esterno su cui "suonarci sopra", ed ? cmq illogico...perch? se voglio ascoltare mp3 da un player lo metto in un sistema hi-fi...non in un combo per basso !
Hai chiesto di questa cosa al negoziante o distributore ?...hai provato se anche l'altro combo (quello che non dava problemi di fruscio) si comporta allo stesso modo ?
FF
Io uso: plettro e dita
____________________ Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
|
Condividi |
#10 Ven 05 Mar, 2010 12:01 |
|
 |
giosat
Registrato: Mag 2008
Messaggi: 13
Età: 60 Residenza:  Salerno
|
 Re: SOS Tecamp Puma Combo 110
Contra, ? vero che quando l'ho comprato mi piaceva (il suono), e confermo che ? un ottimo amplificatore, per? ascoltando il combo con il cono da 12? ho scoperto che mi piace di pi? (sempre il suono).
gozer, grazie per i consigli, sei sempre gentile, preciso e puntuale. Allo stato attuale propendo anch'io per il combo. Poi se il negoziante mi dovesse venire incontro allora potrei decidere di passare alla soluzione testata ? cassa e avere in futuro la possibilit? di cambiare set.
FabioFender, io volevo collegare l'ipod o l'uscita audio del computer proprio per ?suonarci sopra? e non per ascoltare solo gli mp3. Il problema ? che se collegavo il basso all'input e e l'ipod al line in (che funge anche da return) il basso non si sentiva pi?, quindi si interrompeva l'ingresso primario. Siccome non conosco bene l'inglese (il manuale ? in inglese e in tedesco) ? probabile che debba essere cos? ed io non ho capito bene. Se cos? fosse lo trovo assurdo.
Non ho avuto modo di chiederlo ne al negoziane ne al distributore, ne di provarlo sull'altro combo. Lo far? appena possibile.
Intanto sia gozer che qualche altro che ha la puma potrebbe provare e farci sapere che succede.
Grazie
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#11 Ven 05 Mar, 2010 15:34 |
|
 |
FabioFender
Operatori del Settore
 Email non valida

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4526
Età: 61 Residenza:  Bassa Brianza
|
 Re: SOS Tecamp Puma Combo 110
giosat, ti stavo infatti giusto confermando che sul manuale ? scritto chiaramente che quell'ingresso (a duplice uso) pu? essere usato per collegarci un lettore in modo da ascoltare la musica dal combo mentre si suona il basso ! quindi il fatto che l'input primario venga escluso ? anomalo.
...se poi intendevano che puoi usarlo anche come ampli per i-pod mentre suoni il basso amplificato altrove ? un altro discorso  ...ma non credo proprio !
Interpella chi di dovere.
FF
Io uso: plettro e dita
____________________ Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
|
Condividi |
#12 Ven 05 Mar, 2010 15:48 |
|
 |
Nabla
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 44 Residenza:  Alba (CN)
|
 Re: SOS Tecamp Puma Combo 110
giosat, l'anomalia riguardo al return ? questa: ? cablato come tutti i return di tutte le teste, salvo rarissime eccezioni.
Tutti i "return" interrompono il flusso del segnale dal basso all'ampli. E' voluto, e serve per poter usare il solo stadio finale delle testate, senza usare il preamp
L'anomalia sta nel manuale, che dice che il return non interrompe. I casi sono due: o hanno cambiato idea strada facendo e quando hanno scritto il manuale era prevista questa funzione di "non interruzione" e poi non l'hanno sviluppata. Oppure danno per scontato che si debba usare un mixer esterno, ovvero
SEND->Mixer
Al mixer collego poi altri ingressi (mp3, CD, PC ecc)
uscita mixer -> Return
In ogni caso il manuale ? fuorviante. Ammesso che tu non abbia preso una testata difettata anche nei collegamenti send/return (cosa che ritengo poco probabile)
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#13 Ven 05 Mar, 2010 15:49 |
|
 |
giosat
Registrato: Mag 2008
Messaggi: 13
Età: 60 Residenza:  Salerno
|
 Re: SOS Tecamp Puma Combo 110
FabioFender, Nabla, grazie, nei prossimi giorni scoprir? se era quel combo difettoso o questa ? la regola per tutti i tecamp puma.
Nabla, ne approfitto per chiederti un consiglio.
Se invece di collegare:
Basso->input amplificatore
SEND->Mixer
Al mixer collego poi altri ingressi (mp3, CD, PC ecc)
uscita mixer -> Return
collego al mixer anche il basso (oltre a mp3, CD ecc)
e poi uscita mixer->input amplificatore
faccio una strr..upidata?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#14 Ven 05 Mar, 2010 16:04 |
|
 |
ziofrenko
Contributor

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 8155
Età: 39 Residenza:  Montefiascone (VT)
|
 Re: SOS Tecamp Puma Combo 110
giosat, io ti consiglio il testa e cassa per una serie di motivi, ovviamente per i vantaggi che hai paghi pi? il tutto.
oltretutto i combo con le teste cos? piccole e leggere e annesse casse leggerissime li trovo un controsenso... per me i combo dovrebbero essere relegati ai soli chitarristi
ma la testa si pu? sfilare dal combo o no?! perch? se si pu? sfilare agilmente vai tranquillamente sul combo.
sul fatto dl line In il manuale non ? molto chiaro... anzi, per niente.
di solito quando si entre nel return il segnale che viene dall'input della testa viene disattivato, e cos? pare che ti succeda anche a te... questo ? sicuro!
o meglio, ? quello che succede se il send-return ? seriale.
se il send return ? in parallelo invece si deve sentire anche il basso, ma avere il send return in parallelo senza un potenziometro che regola il mix tra segnale dall'input e segnale dal return ? controproducente e inutile... markbass purtroppo f? questa cosa.
e non ? assurdo, perch? il send return ? fatto per collegare apparecchi esterni tra preamp e finale di una testa (come multieffetti d'ambiente a rack ecc ecc).
mi pare evidente che se te collegassi una apparecchiatura di questo tipo e il suono del basso originale si sentisse lo stesso (send return in parallelo) avresti un suono effettato al 50%.
e la cosa non ha senso visto che tutte le apparecchiature a rack danno la possibilit? di scegliere quanto effettare il suono originale.
quindi potresti avere un suono effettato al massimo del 50%... e se ti serviva tutto effettato che fai?!
e poi personalmente io la trovo una cosa inutile sentire entrambi le sorgenti in un combo per basso... senti gli mp3 sul pc o dove ti pare e il basso dal combo... non ci suoni sopra lo stesso?!
? gi? molto meglio sentire entrambe le sorgenti su un impianto serio... come faccio io a casa se non ho la testa a portata di mano.
per l'ultima richiesta dipende dal basso che hai:
se hai un basso attivo direi di si, se hai un basso passivo forse non avrei un buon risultato!
Io uso: plettro e dita
____________________ La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)
Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)
ZioFrenko su My Space
|
Condividi |
#15 Ven 05 Mar, 2010 16:12 |
|
 |
giosat
Registrato: Mag 2008
Messaggi: 13
Età: 60 Residenza:  Salerno
|
 Re: SOS Tecamp Puma Combo 110
ziofrenko, quello che scrivi riguardo al send/return mi chiarisce meglio le idee e ti ringrazio.
Ho la necessit? di ascoltare le basi sul combo perch? non ho un "impianto serio" come dici tu, anzi mi farebbe piacere sapere come ? fatto il tuo impianto.
Infine, ho due bassi passivi, un precision classi 50 e uno suier standard JB.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#16 Ven 05 Mar, 2010 16:40 |
|
 |
FabioFender
Operatori del Settore
 Email non valida

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4526
Età: 61 Residenza:  Bassa Brianza
|
 Re: SOS Tecamp Puma Combo 110
L'anomalia sta nel manuale,
..a questo punto lo credo anch'io
giosat, bassi passivi ed esigenza di ascoltare tutto dal combo ? vai allora di mixer collegato al return ma con anche un cavo che dal send va ad un canale del mixer, cos? porti il segnale del basso dal preamp del combo al mixer, e senti tutto da li !
FF
Io uso: plettro e dita
____________________ Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
Ultima modifica di FabioFender il Ven 05 Mar, 2010 16:51, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#17 Ven 05 Mar, 2010 16:45 |
|
 |
ziofrenko
Contributor

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 8155
Età: 39 Residenza:  Montefiascone (VT)
|
 Re: SOS Tecamp Puma Combo 110
Infine, ho due bassi passivi, un precision classi 50 e uno suier standard JB.
ecco coi passivi devi entrare nell'ingresso microfonico, per? devi farti il cavo da solo.
secondo me ? meglio che entri nella testa esci dal send, entri in un ingresso LINE del mixer, e poi esci dal mixer ed entri nel return.
? pi? semplice. ancora meglio se esci da un aux pre fader invece che dal master del mixer...
io per suonare cos? al volo ho un impianto hi-fi collegato al pc.
entro nella scheda audio del pc (ingresso mic o line a seconda del basso rispettivamente passivo o attivo) ed esco dall'hi-fi miscelato al pezzo.
ma secondo me ? meglio il basso nel combo, e il pezzo sull'impianto!
Io uso: plettro e dita
____________________ La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)
Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)
ZioFrenko su My Space
Ultima modifica di ziofrenko il Ven 05 Mar, 2010 21:13, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#18 Ven 05 Mar, 2010 21:12 |
|
 |
Nabla
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 44 Residenza:  Alba (CN)
|
 Re: SOS Tecamp Puma Combo 110
giosat, sono gi? intervenuti altri, e mi associo: con dei bassi passivi la soluzione migliore ? usare il preamp della testata, perch? molti mixer non hanno ingressi adeguati alla tipologia di segnale in arrivo dal basso.
Alla fine ? poi un cavo jack/jack in pi? da collegare, ed i vantaggi in termini sonori ? abbastanza evidente, a meno che tu non disponga gi? di un mixer di fascia alta.
Bisogna comunque dire che gli mp3 sentiti in mono in un combo mediamente suonano parecchio male. Sufficiente per studiarci su, ma l'ascolto ? stancante.
Se riesci a recuperare un paio di casse (uno stereo, un paio di piccole casse PA, ecc ) la situazione migliora parecchio. Tieni presente che con 30W+30W hai gi? un buon ascolto in casa, non servono impianti particolarmente potenti per il tuo scopo (ho studiato per molto tempo con una coppia di casse da 8W RMS ciascuna+sub da 30W e non ho mai avuto problemi di volume)
Una configurazione di compromesso, vicini di casa permettendo, ? quella dell'uso combinato mixer, combo e cuffie.
Metti la testata (o il combo) come uscita AUX del mixer, e indossi le cuffie (che di norma riproducono l'uscita master del mixer anche nei modelli pi? economici)
Poi mixi il volume del basso e degli mp3 nei 3 canali di uscita (cuffia sinistra, cuffia destra, testata su aux).
Ci vogliono un po' di prove per trovare il bilanciamento giusto, ma questo sistema sfrutta la testata un po' come un subwoofer: dalle cuffie senti i dettagli del basso e la stereofonia degli mp3. Dalla testa senti i bassi e la "botta in pancia" della cassa.
Il risultato ? buono, specie se hai cuffie non troppo isolanti, ma il volume complessivo in stanza ? abbastanza alto, quindi non ? un sistema da usarsi se si hanno problemi con il vicinato.
Altrimenti... cuffie + http://www.tecamp.de/?id=121
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#19 Ven 05 Mar, 2010 21:40 |
|
 |
ziofrenko
Contributor

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 8155
Età: 39 Residenza:  Montefiascone (VT)
|
 Re: SOS Tecamp Puma Combo 110
ahahaha
la pedana ? una figata clamorosa!
Io uso: plettro e dita
____________________ La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)
Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)
ZioFrenko su My Space
|
Condividi |
#20 Ven 05 Mar, 2010 22:46 |
|
 |
giosat
Registrato: Mag 2008
Messaggi: 13
Età: 60 Residenza:  Salerno
|
 Re: SOS Tecamp Puma Combo 110
nabla straordinario  , sto gi? ballando
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#21 Ven 05 Mar, 2010 22:56 |
|
 |
|