Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Riparazione Ampeg V4BH
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Riparazione Ampeg V4BH 
 
Ciao a tutti vorrei portare la mia recente esperienza fatta dopo l'acquisto di questo ampli usato.
A novembre ho acquistato un V4BH usato presso un negozio, avendo reperito il numero del precedente
proprietario ho avuto modo di conoscere pregi (e soprattutto difetti) dell'ampli che volevo acquistare.
A detta sua all'ampli erano state sostituite le valvole finali perch? dopo qualche ora di funzionamento
perdeva potenza.
Dopo qualche mese di scarso utilizzo (circa tre ore la settimana) a met? febbraio circa il medesimo problema
si presenta a me.
verso la fine di una sessione di prove vedo che ho alzato il volume pi? del solito ed il suono che ne esce ?
spompo e distorto, controllo la testata da dietro e mi rendo conto che una valvola non ? accesa.
Consultando il Forum ho notato che anche un'altro diceva di aver avuto lo stesso problema e qualcuno
rispose che a volte i contatti degli zoccoli delle finali non fanno bene contatto perci? bisognava stringerli.
Detto fatto ho provato a mettere in pratica il consiglio (di elettronica ho qualche reminiscenza scolastica ).
Risultato: prima non si accendeva una valvola dopo nessuna delle quattro (spesso stare fermi ? molto molto meglio)
Mi accorgo che due fusibili sono saltati perci? mi fermo.
Contatto di nuovo l'ex proprietario per farmi un'idea pi? precisa di quanto era successo prima che entrasse in mio possesso
e scopro che a suo parere il problema dopo la sostituzione delle finali era rimasto (ecco perch? lo aveva venduto!).
A questo punto contatto un tecnico della mia zona al quale consegno
l'amplificatore e racconto tutte le vicissitudini mie e del precedente proprietario.
Dopo una decina di giorni lo vado a ritirare e mi faccio raccontare cosa ? successo e come lo ha risolto e lui mi dice che:

- era stata montata una valvola che non era affatto accoppiata alle altre
- i connettori che univano la scheda delle valvole finali erano piccoli e non facevano bene contatto con la scheda del finale cos? lui ha eliminato i connettori ed ha collegato le due schede saldando dei fili.
- ripristinata qualche saldatura che a detta sua era a rischio

Il tutto mi ? costato una cifra modesta (o almeno a mio giudizio modesta dato che in quella condizione poteva veramente approfittarsene) ed ora l'ampli suona meglio di quando l'avevo comprato.
Ma mi continuo a chiedermi ? possibile che l'intervento delle saldature abbia risolto il problema o bastava semplicemente sostituire la valvola errata con una corretta?

Altra cosa (ma ? solo una constatazione) avrei dovuto fotografare come l'ampeg ha installato la scheda del finale sullo chassis penso che alcuni estimatori di ampeg americana si sarebbero ricreduti.
 




Io uso: plettro e dita
 
massimiliano_re Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Riparazione Ampeg V4BH 
 
Il rovescio della medaglia... io uso quasi quotidianamente una V4BH da circa 10 anni e mai un problema... la scheda ricordo che era avvitata allo chassis, ? strano?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Riparazione Ampeg V4BH 
 
pi? che mettere in discussione l'affidabilit? di ampeg, credo dovresti mettere in dubbio l'affidabilit? del precedente proprietario.
 




Io uso: plettro e dita
 
psaiko Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Riparazione Ampeg V4BH 
 
Marcinkus:
Si, la scheda che supporta i 4 zoccoli delle valvole ? avvitata allo chassis ed io l'ho smontata per stringere i connettori degli zoccoli delle valvole.
A sua volta lei ? collegata tramite due connettori (tipo quelli da pc) alla scheda del finale che il tecnico ha tolto collegando il tutto con dei semplici fili.
La scheda del finale ? anch'essa avvitata allo chassis ma all'ampeg hanno palesemente sbagliato le misure di uno dei fori sullo chassis (l'interasse tra
un foro e l'altro ? un poco pi? corto) cos? che quella parte della piastra con il foro errato fa una specie di onda, da vedere ? terribile, in un primo momento
ho pensato che il difetto venisse proprio da quell'imperfezione che con il tempo e con il calore avesse prodotto delle crepe nei circuiti ma a quanto pare
al momento quello ? solo un difetto estetico ed essendo nascosto poco importa, certo ? che dopo aver letto di tutto di pi? sulla produzione ampeg in oriente  
immagina la mia espressione dopo che ho girato sottosopra l'amplificatore....

psaiko: non sto assolutamente mettendo in dubbio l'affidabilit? ampeg ripeto che ho sorriso quando ho visto l'errore del fissaggio della piastra del finale perch? in fondo anche in america prima di scartare un pezzo in nome della qualit? ci pensano due volte.
 




Io uso: plettro e dita
 
massimiliano_re Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Riparazione Ampeg V4BH 
 
eh, non tutte le ciambelle riescono col buco, anche se in questo caso era solo fatto male.
a parte la penosa battuta, spero almeno tu l'acquisto l'abbia fatto con uno sconto sull'effettivo valore di mercato dell'ampli
 




Io uso: plettro e dita
 
psaiko Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Riparazione Ampeg V4BH 
 
per il prezzo non so dirti, ho speso 600 euri pochi o tanti non so, io di affari non ne ho mai fatti.
Comunque ripeto ora suona pi? e meglio che prima!
 




Io uso: plettro e dita
 
massimiliano_re Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Riparazione Ampeg V4BH 
 
b?h, allora direi, considerando che dici che la riparazione non ? stata onerosa, che hai fatto davvero un ottimo affare!
goditi la signorina, tu che puoi. la mia sta ancora sotto i ferri  
 




Io uso: plettro e dita
 
psaiko Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Hartke5500+ampeg 610 shrek Ampli&Co. 5 Sab 22 Mag, 2010 10:41 Leggi gli ultimi Messaggi
bassista menefreghista
No Nuovi Messaggi Valvedrive Ebs +ampeg Pf 500 jacopope Ampli&Co. 2 Sab 22 Nov, 2014 20:09 Leggi gli ultimi Messaggi
jacopope
No Nuovi Messaggi Ampeg Svt 4 Pro+ampeg Svt II P Trento91 Ampli&Co. 4 Lun 14 Gen, 2013 21:05 Leggi gli ultimi Messaggi
Tonno
No Nuovi Messaggi Quesito...ampeg Svt Cl O Vr? gion Ampli&Co. 5 Lun 28 Apr, 2008 22:49 Leggi gli ultimi Messaggi
gion
No Nuovi Messaggi Hartke+ampeg shrek Ampli&Co. 6 Gio 07 Gen, 2010 14:24 Leggi gli ultimi Messaggi
marcinkus
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario