Ciao a tutti vorrei portare la mia recente esperienza fatta dopo l'acquisto di questo ampli usato.
A novembre ho acquistato un V4BH usato presso un negozio, avendo reperito il numero del precedente
proprietario ho avuto modo di conoscere pregi (e soprattutto difetti) dell'ampli che volevo acquistare.
A detta sua all'ampli erano state sostituite le valvole finali perch? dopo qualche ora di funzionamento
perdeva potenza.
Dopo qualche mese di scarso utilizzo (circa tre ore la settimana) a met? febbraio circa il medesimo problema
si presenta a me.
verso la fine di una sessione di prove vedo che ho alzato il volume pi? del solito ed il suono che ne esce ?
spompo e distorto, controllo la testata da dietro e mi rendo conto che una valvola non ? accesa.
Consultando il Forum ho notato che anche un'altro diceva di aver avuto lo stesso problema e qualcuno
rispose che a volte i contatti degli zoccoli delle finali non fanno bene contatto perci? bisognava stringerli.
Detto fatto ho provato a mettere in pratica il consiglio (di elettronica ho qualche reminiscenza scolastica ).
Risultato: prima non si accendeva una valvola dopo nessuna delle quattro (spesso stare fermi ? molto molto meglio)
Mi accorgo che due fusibili sono saltati perci? mi fermo.
Contatto di nuovo l'ex proprietario per farmi un'idea pi? precisa di quanto era successo prima che entrasse in mio possesso
e scopro che a suo parere il problema dopo la sostituzione delle finali era rimasto (ecco perch? lo aveva venduto!).
A questo punto contatto un tecnico della mia zona al quale consegno
l'amplificatore e racconto tutte le vicissitudini mie e del precedente proprietario.
Dopo una decina di giorni lo vado a ritirare e mi faccio raccontare cosa ? successo e come lo ha risolto e lui mi dice che:
- era stata montata una valvola che non era affatto accoppiata alle altre
- i connettori che univano la scheda delle valvole finali erano piccoli e non facevano bene contatto con la scheda del finale cos? lui ha eliminato i connettori ed ha collegato le due schede saldando dei fili.
- ripristinata qualche saldatura che a detta sua era a rischio
Il tutto mi ? costato una cifra modesta (o almeno a mio giudizio modesta dato che in quella condizione poteva veramente approfittarsene) ed ora l'ampli suona meglio di quando l'avevo comprato.
Ma mi continuo a chiedermi ? possibile che l'intervento delle saldature abbia risolto il problema o bastava semplicemente sostituire la valvola errata con una corretta?
Altra cosa (ma ? solo una constatazione) avrei dovuto fotografare come l'ampeg ha installato la scheda del finale sullo chassis penso che alcuni estimatori di ampeg americana si sarebbero ricreduti.