Autore |
Messaggio |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24116
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: MESA BOOGIE BASS 400+
Depni, il problema riguarda proprio la produzione di valvole in sé, tra la pandemia e la guerra...
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#101 Ven 24 Gen, 2025 14:17 |
|
 |
Depni
Fabrizio
Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 349
Età: 45 Residenza:  Latina
|
 Re: MESA BOOGIE BASS 400+
A dire il vero delle marche non Mesa si trovano a bizzeffe su qualsiasi Sito di vendita online
Io uso: solo le dita
____________________ Materiale Depni
|
Condividi |
#102 Ven 24 Gen, 2025 18:47 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24116
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: MESA BOOGIE BASS 400+
Depni, ci sono valvole e valvole. Mesa, come anche TAD o Groove Tubes, seleziona le valvole per accoppiarle secondo parametri simili (match) e criteri di robustezza e affidabilità.
I siti che vendono valvole a "bizzeffe" probabilmente vendono le solite EH o JJ che immettono sul mercato valvole relativamente matchate ma non danno nessuna garanzia di durata.
La produzione comunque si è ridotta tantissimo nell'ultimo lustro, un quartetto di 6L6 si trovava anche a 60€ alcuni anni fa; ora meno di 110-120€ è impossibile trovarne.
Lungi da me ergermi come esperto di valvolari, ma al momento ne ho a casa quattro (Hiwatt, Ampeg SVT, Orange AD200, Ampeg PF20) quindi un "minimo" di esperienza, spesso mio malgrado, credo di averla fatta.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#103 Sab 25 Gen, 2025 14:23 |
|
 |
Depni
Fabrizio
Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 349
Età: 45 Residenza:  Latina
|
 Re: MESA BOOGIE BASS 400+
un quartetto di 6L6 si trovava anche a 60€ alcuni anni fa; ora meno di 110-120€ è impossibile trovarne.
A quel prezzo, di valvole Mesa ci compri la coppia...
https://www.ginomusica.IT/IT/mesa-b...ir-p-12243.html
Io uso: solo le dita
____________________ Materiale Depni
Ultima modifica di Depni il Sab 25 Gen, 2025 14:50, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#104 Sab 25 Gen, 2025 14:50 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24116
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: MESA BOOGIE BASS 400+
Depni, meglio pagare il doppio per un set selezionato che ritrovarsi con una valvola bruciata e relativo danno a resistori e condensatori durante un concerto, costa molto di più.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#105 Sab 25 Gen, 2025 14:52 |
|
 |
Depni
Fabrizio
Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 349
Età: 45 Residenza:  Latina
|
 Re: MESA BOOGIE BASS 400+
Ciao ragazzi!
Sulla 400+ gli effetti è meglio metterli nel send/return?
Io uso (in quest'ordine)
Compressore
Octaver
Envelope Filter
Distorsori
Effetti di modulazione
Io uso: solo le dita
____________________ Materiale Depni
|
Condividi |
#106 Sab 15 Feb, 2025 14:26 |
|
 |
cotess
Registrato: Aprile 2023
Messaggi: 215
Età: 61 Residenza:  Bruino (TO)
|
 Re: MESA BOOGIE BASS 400+
^^^ Usavo solo il DBX 160A collegato sempre nel send-return.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#107 Dom 16 Feb, 2025 13:13 |
|
 |
Depni
Fabrizio
Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 349
Età: 45 Residenza:  Latina
|
 Re: MESA BOOGIE BASS 400+
Leggendo qua e là mi pare di aver capito che sia meglio mettere la catena degli effetti a monte piuttosto che nel send/return.
Eventualmente farò degli esperimenti.
Io uso: solo le dita
____________________ Materiale Depni
|
Condividi |
#108 Dom 16 Feb, 2025 14:52 |
|
 |
Depni
Fabrizio
Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 349
Età: 45 Residenza:  Latina
|
 Re: MESA BOOGIE BASS 400+
Sempre leggendo qua e là ho scoperto che si possono usare entrambi gli input simultaneamente miscelando i due differenti suoni con i relativi controlli del volume, l'ho provato e devo dire che è un'ottima soluzione.
Qualcuno di voi lo ha mai provato?
E soprattutto è una pratica che può comportare danni o problemi alla testata?
Io uso: solo le dita
____________________ Materiale Depni
|
Condividi |
#109 Gio 27 Feb, 2025 21:58 |
|
 |
Barbossa9
Registrato: Ottobre 2018
Messaggi: 32
Età: 29
|
 Re: MESA BOOGIE BASS 400+
Ciao ragazzi faccio la domanda su questo topic perché mi sembra quello più adatto. Intanto ringrazio in anticipo il Forum e chiunque risponda perché mi avete salvato in tante occasioni; ho provato a cercare qui nei vari argomenti ma non ho trovato una risposta consona a quanto cerco. Quindi, premessa: sono fiero possessore della Mesa 400+ , sono rientrato nel tunnel dei pedalini e pedalboard perché sto deviando su stoner/doom/sludge (quindi Pedalboard piccola e pochi effetti) e cercando qualche consiglio sul setting della testata mi sono imbattuto in giro per il web in questa discussione di due bassisti jazz(credo americani) dove usano in contemporanea tutti e due i canali con un selettore aby per scolpire ulteriormente il “tone”, il suono.
La domanda è semplice: ha senso secondo voi usare in contemporanea i due canali per scolpire il suono con un selettore? Il selettore è meglio bufferizzato o true bypass?
La mia catena sarà così:
Basso——>superfuzz beheringer——>tc Electronic blood moon phaser——> digitech polara reverb——->obscura delay——->aby mooer amp selector (che con 2 jack andrà nel canale 1 e 2, e suoneranno in contemporanea)
Grazie mille dell’aiuto
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Barbossa9 il Oggi alle 07:26, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
|
|
 |
|