|
|
|
Pagina 11 di 13
|
Autore |
Messaggio |
Nsoft
Registrato: Dicembre 2011
Messaggi: 498
Età: 42 Residenza:
|
Re: Cuffie Per Basso
maceric, è giusto individuare sempre la condizione in cui una persona si trova e quindi valutare il da farsi, ma non sempre comunque la scelta più "cheap" paga.
La questione è semplice: ti basta "sentirti", cioè distinguere "vagamente" cosa fai e come lo fai senza apprezzare il suono della tua catena? Allora si, prendi una cuffia da 30 euro che va bene.
Vuoi godere di quello che ascolti, apprezzando la catena del suono che hai? Allora ti serve una cuffia SERIA, se no sono scemi tutti i produttori di cuffie da 300/400 e oltre euro che NON servono a niente e a nessuno.
E' ovvio che la strumentazione deve essere buona...se attacchi una cuffia da poche decine di euro ad una pedaliera che costa come un fodera è molto difficile che ti restituisca ciò che la strumentazione ti dà e le mie orecchie mi dicono questo in anni di ascolti.
Infine, per aiutare chi lo chiedeva, io posso dire che dalla MIA personalissima e limitatissima esperienza, la cuffia a minore costo che puoi prendere per una buona resa col basso è la Phil Jones Bass H850. Te le cavi con 90 euro e va bene, ma NON è di certo la cuffia "migliore" che puoi prendere se hai una strumentazione e una catena di "pregio": può andare in distorsione in determinati casi nonostante sia pensata per il basso. Altrimenti rifiniamo nel discorso "è meglio l'HB Precision da 89 euro che lo strumento di liuteria da 3000". Continuiamo a parlare del niente e a non capirci, era meglio quando non scrivevo più sul Forum.
Ciao!
Io uso: solo le dita
____________________ "...Sono fan dei numeri pari e delle scale maggiori..."
"...Che Dio ci scampi dalla scala 35'', dai 5 corde e dalle scale diminuite..."
Ultima modifica di Nsoft il Sab 14 Mar, 2020 22:18, modificato 13 volte in totale |
Condividi |
#251 Sab 14 Mar, 2020 21:35 |
|
|
maceric
Registrato: Dicembre 2018
Messaggi: 585
Età: 62 Residenza: residenza è una cosa domicilio un'altra. adesso la prima è tornata a coincidere con la seconda.
|
Re: Cuffie Per Basso
Nsoft, amico mio ho cercato in tutte le maniere di farti capire che se tu sei convinto che il problema sia la cuffia e NON appunto la CATENA...sono felice per te. attacchiamo pure il dorato jacj da millemila euro ad una presa di una catena finale da pochieuro.
ho chiesto più volte su cosa registri , se registri, perchè se ho un ascolto/cuffia ( che NON è ASSOLUTAMENTE un ascolto di riferimento) da 1000 euro non uso comunque un notebook ed una focusrite da 50 euro oppure, se suono sul palco, non avrò una pedaliera-ampli da poche centinaia di euro ma centinaia di euro PER ogni componente.
io sono stato abituato a sentire registrazioni su ascolti che costavano svariati milioni di lire negli anni 90.
ma ci sta che il sistema uditivo invecchiando, aimè, come tutto il resto, non colga più differenze.
Non sentirti in colpa.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#252 Sab 14 Mar, 2020 22:18 |
|
|
Nsoft
Registrato: Dicembre 2011
Messaggi: 498
Età: 42 Residenza:
|
Re: Cuffie Per Basso
Non so perchè ti rivolgi a me come se fossi il richiedente, non lo sono Di fatto sto dicendo la tua stessa cosa. Io ho una pedaliera che costa come un fodera e se ci attacco una cuffia da 50 euro o una da 300 la differenza la sento eccome, senza sentirmi in colpa. Non è così per tutti ed è giusto distinguere e dimensionare i vari pezzi della strumentazione rispetto al resto.
Probabilmente ti sei sbagliato con i nomi, è l'età, non sentirti in colpa.
Poi, così, giusto per gettare altra benzina sul fuoco. Dagli anni 90 son passati una trentina d'anni. Se oggi è vero che con un HB da 89 euro si può fare un lavoro professionale, è vero che anche con schede audio da poche centinaia di euro si fanno cose che negli anni 90 te le sognavi. Per non parlare dei plugin a software che in molti studi di registrazione hanno ormai sostituito tutta la parte hardware. Di nuovo, colpa mia, stiamo parlando del niente, anche in questo caso ci sono n-mila fattori in gioco.
La regola è: hai una strumentazione da molto poco e non ti interessa godere dell'ascolto in cuffia? prendi una cuffia da poco. Ma sotto un certo livello di decenza, secondo me, non si può scendere. Vedasi il post precedente per il mio consiglio sul limite di decenza cuffie.
Io uso: solo le dita
____________________ "...Sono fan dei numeri pari e delle scale maggiori..."
"...Che Dio ci scampi dalla scala 35'', dai 5 corde e dalle scale diminuite..."
Ultima modifica di Nsoft il Sab 14 Mar, 2020 23:04, modificato 5 volte in totale |
Condividi |
#253 Sab 14 Mar, 2020 22:24 |
|
|
Duellist
Cesare
Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 772
Età: 37 Residenza: Gambolò (PV)
|
Re: Cuffie Per Basso
maceric, io quando parlo di home recording, non parlo di certo di una registrazione di tipo professionale, se devo registrare qualcosa di serio di certo non lo faccio in casa.
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio blog: The Nerd Bass
Link a Campsite
Gibson SG Bass Special Faded
Gibson EB14 5 corde
Fender Precision Classic 50
Fender Precision Player
Epiphone Jack Casady
Epiphone Nikki Sixx Blackbird
Ibanez 2388B "Rickenbacker"
Tuscany by Frudua Swing Bass
Harley Benton GuitarBass VS
Harley Benton PB-50 SB
Fazley FVB500SB Violin Bass
AcePro copia dell'Ampeg Dan Armstrong Lucite
Gear4Music Roundback Electro Acoustic 4 String Bass
Donner DAB-1 UBAss
|
Condividi |
#254 Sab 14 Mar, 2020 23:27 |
|
|
maceric
Registrato: Dicembre 2018
Messaggi: 585
Età: 62 Residenza: residenza è una cosa domicilio un'altra. adesso la prima è tornata a coincidere con la seconda.
|
Re: Cuffie Per Basso
Nsoft, [cell class=spoiler]e no! nessuno , ma proprio nessuna ha detto che con un basso da 89 euro fai un lavoro professionale. tutti hanno detto che è sempre un entry level , degno, che una volta ti sognavi ma pur sempre entry level.
in nessuno studio serio si usa un notebook o una workstation DAW che non abbia ridondanza ( cioè doppia limentatore), linee elettriche stabilizzate ecc ecc e in nessuno studio serio si usano cuffie per gli "ascolti" durante un mix o editig, ci mancherebbe. trattamenti (plurale) della sala, minimo e casse di una certa qualità (queste assolutamente). Nella stanzetta sipuè pensare di sopperire con cuffie esoteriche ma non è così. mai. interi trattati di psicoacstica prima ancora che elettroacustica.
ho visto case dove si soteneva che il tal preampli o pedale era rumoroso, salvo poi vedere che su una ciabatta c'erano 4 prese mltiple intrecciando i alimentazione, cavi dati e audio....brrrr
[quote]con schede audio da poche centinaia di euro si fanno cose che negli anni 90 te le sognavi./quote]4
intanto siamo passati dalle decine alle centinaia comunque sicuramente, ma vale quanto detto sopra: sempre roba casalinga è se parliamo di poche centinaia euro per una catena complessiva. non confondiamo. se tu pensi che attaccare una cuffia da 500 o 1000 euro su un battalion, un spectradrive o un palmer ( di questi si parlava non altro) faccia differnza allora si, hai ragione, ognuno ha le proprie orecchie , gusti e chimere.
ashtag andrà tutto bene!
Duellist, e che vuoi investire allora una cuffia da 100 euro, moderna, va benissimo
riparmia e compra un analizzatore di spettro se vuoi registrare decentemente.
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di maceric il Sab 14 Mar, 2020 23:43, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#255 Sab 14 Mar, 2020 23:35 |
|
|
Duellist
Cesare
Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 772
Età: 37 Residenza: Gambolò (PV)
|
Re: Cuffie Per Basso
maceric, gli ho detto forse prendi una cuffia da 3000€? Ha messo cuffie che stanno nel suo budget, che guarda caso è quello che stai dicendo tu, anzi gli ho sconsigliato di prenderle se gli servono solo per suonare nel Valeton.
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio blog: The Nerd Bass
Link a Campsite
Gibson SG Bass Special Faded
Gibson EB14 5 corde
Fender Precision Classic 50
Fender Precision Player
Epiphone Jack Casady
Epiphone Nikki Sixx Blackbird
Ibanez 2388B "Rickenbacker"
Tuscany by Frudua Swing Bass
Harley Benton GuitarBass VS
Harley Benton PB-50 SB
Fazley FVB500SB Violin Bass
AcePro copia dell'Ampeg Dan Armstrong Lucite
Gear4Music Roundback Electro Acoustic 4 String Bass
Donner DAB-1 UBAss
Ultima modifica di Duellist il Sab 14 Mar, 2020 23:57, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#256 Sab 14 Mar, 2020 23:44 |
|
|
Nsoft
Registrato: Dicembre 2011
Messaggi: 498
Età: 42 Residenza:
|
Re: Cuffie Per Basso
maceric rileggiti i post, qualcuno quà e là lo dice/ipotizza (riguardo gli HB).
Cmq tu qui stai mescolando i concetti di recording in "cameretta" e "il megastudio". In mezzo c'è tutto un mondo di studi home-recording che registrano centinaia di dischi senza spendere milioni, ma è un altro argomento.
Riguardo il preamp a pedale devi andare a riguardarti il post. L'età fa brutti scherzi, non sentirti in colpa. Io lì nemmeno sapevo che cuffie avevi. Ogni preamp valeva l'altro, io ne consigliavo uno per un mio ragionamento, ma su quella cifra avrebbero suonato tutti uguale. Anzi, il mio ragionamento era proprio l'opposto: ipotizzavo tu avessi cuffie buone e quindi avevo il dubbio che un preamp da poco potesse non avere senso. Quando poi mi hai detto che avevi cuffie da poche decine di euro, allora bhe, uno valeva l'altro. Inoltre, se rileggi il post di prima (ma leggilo, non limitarti alla prima riga), c'è scritto grosso che cuffie da centinaia di euro non servono a niente se hai strumentazione "da poco" (così come la conclusione della discussione del premap). E' una chiemera si. Penso tu stia partendo da ipotesi/valutazioni/ricordi errate/i.
Ad ogni modo, l'incomprensione si basa sul fatto che bisogna chiarire cosa vuol dire "ascoltarsi" in cuffia. Se ti serve per studio e/o per non disturbare in generale è una cosa. Diverso è se lo fai per godere di ciò che ascolti e avere un riscontro "oggettivo" del lavoro che fai sul suono (ammettendo di avere una catena di suono degna di questo nome). Nel primo caso va bene tutto, o quasi. Nel secondo, secondo me, no. Quindi bisogna mettersi daccordo su quale è l'esigenza.
Per portarti un ultimo esempio che chiarisca la cosa, io le famose cuffie da oltre 300 euro mica le attacco al batallion! Le attacco ad una catena di suono di oltre 7000 euro dove a fine catena c'è una ATS LBA5 CUSTOM, il primo esemplare dell'anno scorso a montare un preamp cuffie DEDICATO che ottimizzi l'uscita cuffie. Da quello che so, guarda caso, dopo questa mia richiesta (per la quale ringrazio ancora ora Enrico), molti altri bassisti hanno richiesto questa modifica. A riprova che Ascoltarsi è diverso da sentirsi.
Duellist, tranquillo non mi riferivo a te.
Io uso: solo le dita
____________________ "...Sono fan dei numeri pari e delle scale maggiori..."
"...Che Dio ci scampi dalla scala 35'', dai 5 corde e dalle scale diminuite..."
Ultima modifica di Nsoft il Dom 15 Mar, 2020 01:52, modificato 16 volte in totale |
Condividi |
#257 Sab 14 Mar, 2020 23:48 |
|
|
Duellist
Cesare
Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 772
Età: 37 Residenza: Gambolò (PV)
|
Re: Cuffie Per Basso
Nsoft, sì, scusa ho sbagliato a quotare
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio blog: The Nerd Bass
Link a Campsite
Gibson SG Bass Special Faded
Gibson EB14 5 corde
Fender Precision Classic 50
Fender Precision Player
Epiphone Jack Casady
Epiphone Nikki Sixx Blackbird
Ibanez 2388B "Rickenbacker"
Tuscany by Frudua Swing Bass
Harley Benton GuitarBass VS
Harley Benton PB-50 SB
Fazley FVB500SB Violin Bass
AcePro copia dell'Ampeg Dan Armstrong Lucite
Gear4Music Roundback Electro Acoustic 4 String Bass
Donner DAB-1 UBAss
|
Condividi |
#258 Sab 14 Mar, 2020 23:57 |
|
|
maceric
Registrato: Dicembre 2018
Messaggi: 585
Età: 62 Residenza: residenza è una cosa domicilio un'altra. adesso la prima è tornata a coincidere con la seconda.
|
Re: Cuffie Per Basso
Nsoft, ora intanto che me lo dica io che sono vecchio rimbambito è un conto che lo debba dire tu...beh un poco meno eh
rests che secondo te quei tre pedali da 140 euro ( di quello si parlava nel 3d, mica lo hai scoperto alla fine. ) avrebbero differenze significative ascoltati con la mia akg vetusta da 100 euro o le tue da 1000 euro??
cioè il punto per te non è la catena ma sta cazzo di cuffia?
Citazione: Le frequenze basse sono le più difficili da riprodurre in cuffia ma non abbiamo tutti le stesse orecchie. È chiaro che se tu utilizzi cuffie da qualche decina di euro probabilmente un pedale varrà l altro, avrei dovuto chiederti prima che cuffie volevi usare
Citazione: Chiedevo che cuffie usa perché nutro fortissimi dubbi che l uscita cuffie del bataillon sia DAVVERO una uscita cuffia degna di questo nome. A seconda di che cuffie stai usando potrebbe essere che risulti buona a determinate orecchie.
non so a me pare chiaro quello che dicevi. per te il problema è la cuffia.
che io parta da ipotesi, valutazioni errate può essere. che abbia ricordi errati ...beh non esgeraimo eh. se per te l'esperienza di tarare un bias di un 24 tracce, quindi attenziobe alla risposta in frequenza, sia una esperienza che non si sedimenta e non permanga anche nella capacità di ascolto allora hai ragione.
rimaniamo convinti.
vado a mettere lo scotch al cavetto della cuffia e la colla al rivestimento dell archetto.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#259 Dom 15 Mar, 2020 09:30 |
|
|
Nsoft
Registrato: Dicembre 2011
Messaggi: 498
Età: 42 Residenza:
|
Re: Cuffie Per Basso
Nutro altri fortissimi dubbi, ossia che tu non sia in grado di comprendere il testo o che io non sia in grado di esprimermi.
Citazione:
È chiaro che se tu utilizzi cuffie da qualche decina di euro probabilmente un pedale varrà l altro, avrei dovuto chiederti prima che cuffie volevi usare
A me sembra evidente che qui si sta dicendo che su un preamp da poco (si sta parlando di quei 3 premap NON di tutti i preamp!!) qualsiasi cuffia ti darà un risultato approssimativo proprio perchè il problema è la catena e non la cuffia. Se avessi subito detto "uso cuffie da poco", non avrei fatto nessun distinguo così com'è scritto ("avrei dovuto chiederti prima che cuffie volevi usare").
Citazione:
Chiedevo che cuffie usa perché nutro fortissimi dubbi che l uscita cuffie del bataillon sia DAVVERO una uscita cuffia degna di questo nome. A seconda di che cuffie stai usando potrebbe essere che risulti buona a determinate orecchie.
Rileggiti il mio post di sopra e cosa significa ascoltarsi o sentirsi in cuffia. Con il batallion tu ti senti, ma non ti ascolti proprio perchè "NON ha una uscita degna di questo nome" (Di nuovo, mi sembra evidente che sto parlando della catena, del pedale, NON della cuffia!! C'è scritto!!). Con cuffie da poco andrà bene per sentirsi (NON ascoltarsi!), cuffie serie non serviranno a niente. Anzi, ti sentirai ancora peggio con monitor costosi da 250Ohm ("A seconda di che cuffie stai usando..." mi riferivo proprio a questo aspetto, non so se ti sia familiare il concetto di resistenza...).
Tu non Leggi, guardi! Esattamente come Senti e NON ascolti! Dopo averti dimostrato che male interpreti ciò che ti si dice, io mi arrendo: date tutti retta a maceric che settava il bias negli anni 90 di un 24 tracce! Siamo alle assurdità.... Perdonami l'ironia, ma non ha più senso continuare a tirarla per le lunghe, ti auguro buone suonate!
ciaoooooooooooooooooooooo!!!!
Io uso: solo le dita
____________________ "...Sono fan dei numeri pari e delle scale maggiori..."
"...Che Dio ci scampi dalla scala 35'', dai 5 corde e dalle scale diminuite..."
Ultima modifica di Nsoft il Dom 15 Mar, 2020 11:59, modificato 5 volte in totale |
Condividi |
#260 Dom 15 Mar, 2020 11:33 |
|
|
paco01
Pasquale
Contributor
Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 1326
Età: 53 Residenza: Torino
|
Re: Cuffie Per Basso
NatasottoSaturno, ciao!
Vorrei, se posso, risponderti in base alla mia esperienza
Per suonare a casa ti consiglierei 2 cuffie che vanno sicuramente alla grande con il Valeton in quanto le ho usate, e le uso ancora, con immensa soddisfazione con il Vox Amplug, pream vari, lettori mp3 .. insomma con tutto.
Sono questa:
https://www.audio-technica.com/cms/...7651/index.html
...in primis
e questa:
https://www.musicalstore2005.com/IT...li-p-15249.html
ottima!
Hanno rispettivamente, da come si evince sulle specifiche tecniche, 35 e 24 ohm, pertanto vanno alla grande anche senza la necessità di amplificatori aggiuntivi.
Sono estremante confortevoli, anche a lunghe durate, ottimo ascolto e costano meno di 100 euro!
Buon ascolto!
|
Condividi |
#261 Dom 15 Mar, 2020 12:00 |
|
|
Gianco
MegabassMod
Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 3989
Età: 75 Residenza: Padova
|
Re: Cuffie Per Basso
maceric ha scritto:
Gianco, ...qua si parla di uno che deve suonare ( non in maniera professionale) a casa su un normalisimmo ampli o una normalissima scheda da poche decine di euro , in diretta,
Evidentemente non era chiaro che il mio incipit era un po' (sic) ironico.
Dato che per anni ho usato l'Amplug Bass e ho una K240 e una HD428 ho esposto la mia esperienza e suggerito (il valeton è talmente simile al Vox che mi viene quasi il dubbio che siano la stessa cosa) cuffie adeguate al lavoro da svolgere al costo giusto: da 40 a 80 (già troppi) €.
Comunque, per favore se dovete litigare fatelo in MP.
E la domanda iniziale di Natasottosaturno era chiara: non parlava di registrazioni, né in homestudio né in megastudio, ma di suonare con un microampli da 50 mW (milliwatt) con solo l'uscita cuffia, allo scopo di studiare e sentirsi in maniera decente e confortevole.
Tutto il resto era OT.
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#262 Dom 15 Mar, 2020 12:07 |
|
|
Nsoft
Registrato: Dicembre 2011
Messaggi: 498
Età: 42 Residenza:
|
Re: Cuffie Per Basso
^^^
Hai ragione Gianco. Ma c'è chi si aggrappa ad altre discussioni, per altro molto evidentemente male intese, per portare degli esempi "di chi ha detto cose" (per altro mai dette). Come ho detto prima, per me è finita qui, anche perchè si sta scadendo nell'assurdo che non serve a niente. ciao!
Io uso: solo le dita
____________________ "...Sono fan dei numeri pari e delle scale maggiori..."
"...Che Dio ci scampi dalla scala 35'', dai 5 corde e dalle scale diminuite..."
Ultima modifica di Nsoft il Dom 15 Mar, 2020 12:13, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#263 Dom 15 Mar, 2020 12:12 |
|
|
maceric
Registrato: Dicembre 2018
Messaggi: 585
Età: 62 Residenza: residenza è una cosa domicilio un'altra. adesso la prima è tornata a coincidere con la seconda.
|
Re: Cuffie Per Basso
Gianco ha scritto:
Comunque, per favore se dovete litigare fatelo in MP.
.
nooo ma quale litigare! mi pare esagerato. ho letto di ben altre duscussioni passate addirittura, quelle si, ad offese personali.
qui nessuno si è permesso di discutere la persona ( e ci mancherebbe)
comunque ho risposto ad un messaggio privato di Nsoft.
io sono la persona più tranquilla del mondo.
per età e formazione so bene che le questioni importanti sono ben altre :-) ;-)
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#264 Lun 16 Mar, 2020 10:44 |
|
|
Gianco
MegabassMod
Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 3989
Età: 75 Residenza: Padova
|
Re: Cuffie Per Basso
Allora tutto bene.
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
Condividi |
#265 Lun 16 Mar, 2020 12:05 |
|
|
gigetto2
Registrato: Marzo 2019
Messaggi: 2605
Età: 52 Residenza:
|
Re: Cuffie Per Basso
Argomento cuffie che non ho per me è questo. Prezzo non vorrei spendere molto e poi vorrei una cuffia ben suonante e robusta stile walkman ossia che non copre il padiglione, le cuffie di mia moglie per televisione mi fan bollire i padiglioni auricolari e non le sopporto più di un quarto d'ora. Quelle che sono interne invece mi danno un gran fastidio...
Avete consigli?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#266 Lun 16 Mar, 2020 14:49 |
|
|
Nsoft
Registrato: Dicembre 2011
Messaggi: 498
Età: 42 Residenza:
|
Re: Cuffie Per Basso
^^^
Stai parlando di cuffie sovraurali. Ne esistono molte in commercio oggi anche se il design tipico a "walkman" a cui ti riferisci non mi risulta sia più in produzione, non mi è più capitato di vederle nei listini da parecchio tempo. Forse le Aiaiai TMA-2 si avvicinano al design a cui ti riferisci, ma non so come si comportano con il basso.
Attenzione, però, ad alcune considerazioni: le cuffie sovraurali moderne, pur non avvolgendo il padiglione, sono generalmente abbastanza "isolanti" e, a seconda di come sono costruite, potrebbero darti lo stesso problema che lamenti comprimento troppo i padiglioni auricolari e non favorendo il ricambio d'aria.
Facciamo un ragionamento razionale, e diciamo (spero con buona pace di tutti! :P) che il costo e la bontà di una cuffia passa per una buona parte anche dall'aspetto ergonomico: com'è costruita, quali materiali usa. Ci sono cuffie circumaurali che potresti tenere su ore senza accorgertene e altre che potrebbero farti bollire le orecchie. Quindi fai attenzione, circumaurale NON è necessariamente sinonimo di scomodità e "bruciore di orecchie".
Qui si entra anche negli aspetti più personali, ergonomici, a volte anche più soggettivi del suono. E' quindi difficile darti un consiglio certo senza provarle, ma posso darti questi consigli:
1. Puoi optare per una circumaurale ma coi padiglioni molto grossi, sono genralmente quelle con i padiglioni ovali e non circolari.
2. Potresti optare per cuffie aperte o semi-aperte. Generalmente queste cuffie offrono un ricambio di aria che potrebbe giovare. Attenzione però che queste cuffie diffonderanno il suono anche all'esterno con una certa "intensità" che potrebbe non essere gradita a chi ti sta vicino. Inoltre, sarai meno isolato e quindi potresti essere più disturbato da fonti sonore esterne.
In definitiva, una cuffia ergonomicamente studiata potrebbe costare molto. A dispetto di quanto detto fino ad ora, in cui si è parlato solo di suono, è una verità che il costo alto di una cuffia passa anche attraverso la sua ergonomia ed è quindi sensato spendere di più, se si ha questa esigenza.
Nel tuo caso io consiglierei sempre le Phil Jhones:
https://www.amazon.IT/Phil-Jones-Ba...63&sr=8-1-fkmr0
Sono circumaurali ma hanno un padiglione ovale abbastanza ampio. A menochè tu non abbia orecchie molto grosse potrebbero fare al caso tuo. Sono molto leggere e hanno una bassa tensione d'arco, cosa che le rende generalmente comode anche per lunghe sessioni. Inoltre, sono a bassa impedenza e quindi pilotabili con buoni risultati un po' da tutti gli apparati (anche cellulare, per capirci).
Se proprio vuoi provare il design sovraurale, potrei indicarti le Sennheiser HD-25 Light. Per mio gusto/esperienza, queste cuffie però hanno una resa del basso meno efficace rispetto alle phil jhones.
Infine, un ultimo consiglio: se non puoi provarle in un negozio, ricordati che gli store online offrono comunque un servizio di restituzione. Potresti quindi permetterti di ordinarle e riservarti il diritto di cambiarle con un altro modello, qualora non dovessero essere adatte. Thomann offre un servizio eccezionale in questo senso.
Ciao!
Io uso: solo le dita
____________________ "...Sono fan dei numeri pari e delle scale maggiori..."
"...Che Dio ci scampi dalla scala 35'', dai 5 corde e dalle scale diminuite..."
Ultima modifica di Nsoft il Mar 17 Mar, 2020 16:06, modificato 5 volte in totale |
Condividi |
#267 Mar 17 Mar, 2020 15:51 |
|
|
gigetto2
Registrato: Marzo 2019
Messaggi: 2605
Età: 52 Residenza:
|
Re: Cuffie Per Basso
Ti ringrazio della risposta esauriente a prima impressione le Phil Jones (i suoi ampli sono ottimi) non fanno al caso mio in quanto gìà solo a vederle mi sudano i lobi.... Faccio un giro e poi ti aggiorno.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#268 Mar 17 Mar, 2020 17:24 |
|
|
Nsoft
Registrato: Dicembre 2011
Messaggi: 498
Età: 42 Residenza:
|
Re: Cuffie Per Basso
gigetto2 ha scritto: solo a vederle mi sudano i lobi.... Faccio un giro e poi ti aggiorno.
Non ti far ingannare dall'apparenza, spesso il feeling è poi diverso. Ti posso portare l'esempio che qui in casa ho delle Beyerdynamic DT 240 PRO (cuffie da 70 euro) che sono definite circumaurali ma hanno un padiglione piccolo e tondo (io direi al limite del sovraurale) che, a me personalmente, fa l'effetto che descrivi tu dopo una mezzoretta. Al contrario, le phil jhones, sempre circumaurali, le posso tenere 2 ore scordandomi che le ho in testa.
Se comunque sai di avere un problema conclamato in questo senso prova ad orientarti sulle sovraurali che dicevo. Forse per te delle buone aperte sarebbero una buona scelta (sempre che tu non abbia problemi di isolamento), ma generlmente quel design sale di prezzo e la risposta acustica è diversa. A quale apparato le vuoi collegare?
Io uso: solo le dita
____________________ "...Sono fan dei numeri pari e delle scale maggiori..."
"...Che Dio ci scampi dalla scala 35'', dai 5 corde e dalle scale diminuite..."
Ultima modifica di Nsoft il Mar 17 Mar, 2020 19:05, modificato 4 volte in totale |
Condividi |
#269 Mar 17 Mar, 2020 17:29 |
|
|
gigetto2
Registrato: Marzo 2019
Messaggi: 2605
Età: 52 Residenza:
|
Re: Cuffie Per Basso
Le collegherei al Minimark ampli per basso e perchè nò al PC portatile quando voglio ascoltare-studiare qualche pezzo.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#270 Mer 18 Mar, 2020 07:26 |
|
|
Barbossa9
Registrato: Ottobre 2018
Messaggi: 31
Età: 28
|
Re: Cuffie Per Basso
Ciao a tutti riuppo per una domanda rapida:
Sono possessore da un paio d’anni delle cuffie Akg k141 Mk II, ma ultimamente sto suonando il mio precision accordato in CGCF, muta corde 110-55, a volte uso amplug da basso per studiare o entro direttamente nel mixer, ma il problema è che sulla 4^ corda (C) non riesco a tenere il volume aperto al massimo perché le cuffie distorgono e scoreggiano di brutto. Qualcuno che sa consigliarmi una bella e buona cuffia da spenderci un 200€/250€, che siano circumaurali, e soprattutto che non scoreggino all’ennesima potenza?
Grazie mille
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#271 Dom 17 Gen, 2021 15:19 |
|
|
Pier_
MegabassMod
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20545
Residenza: S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
Re: Cuffie Per Basso
Barbossa9, prima di cambiare cuffie, se il problema è solo sul Do, hai provato a regolare meglio i pickup?
considera che con un Mi da 105 il pickup deve stare, da specifiche Fender, a circa 3,5mm (anche 4mm) dalla corda premuta all'ultimo tasto.
già con corde più grosse, tipo il 110 accordato in Mi, bisogna allontanare il pickup, figuriamoci se accordi in Do, che la corda ha più escursione ed un suono più grave.
prova prima di tutto ad abbassare il pickup almeno a 5mm dalla corda premuta all'ultimo tasto (misura lo spazio tra il "sotto" della corda ed il "sopra" dei poli).
il problema che stai descrivendo è piuttosto frequente, perchè troppa gente non regola la distanza dei pickup dalle corde, e quindi si trova con volumi sbilanciati, corde che suonano più forte di altre, e soprattutto la quarta corda è quella incriminata.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#272 Dom 17 Gen, 2021 19:54 |
|
|
Barbossa9
Registrato: Ottobre 2018
Messaggi: 31
Età: 28
|
Re: Cuffie Per Basso
Grazie mille ci proverò e risponderò il prima possibile, grande Pier_
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#273 Sab 23 Gen, 2021 16:00 |
|
|
Florinda
JPS
Registrato: Mag 2005
Messaggi: 51
Residenza: Sicilia
|
Re: Cuffie Per Basso
Ciao a tutti!
Sono alla ricerca di consigli per la scelta di una cuffia (ma va? il thread si chiama Cuffie per basso).
Ho guardato le pagine più recenti del post, e ho già qualche annotato qualche modello. Diciamo che propenderei per delle AKG perché qualche anno fa avevo delle K 404 (quelle leggere, con archetto in metallo molto anni '90) che usavo genericamente per l'ascolto della musica e che per il mio gusto erano perfette (anche col basso)
Per esempio al momento, stando ai consigli precedenti, valuterei qualcosa tra (in ordine di interesse):
- AKG K240
- ROLAND RH-5
- Sennheiser HD 206
- Superlux HD-681 B
forse anche le VOX amPhones Bass, solo che non capisco se farebbero al caso mio.
Mi interessa soprattutto poterle sfruttare per "carpire" le linee di basso dei brani che ascolto e che voglio riprodurre. Quindi andrebbero direttamente su pc o su lettore MP3 (dove ovviamente posso dare un'aggiustata all'equalizzatore).
Fascia di prezzo entro gli 80€ direi, niente in-ear.
Ringrazio in anticipo se qualcuno vorrà dire la sua.
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Florinda il Dom 25 Apr, 2021 18:01, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#274 Dom 25 Apr, 2021 17:57 |
|
|
Gianco
MegabassMod
Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 3989
Età: 75 Residenza: Padova
|
Re: Cuffie Per Basso
Dipende anche da quanto isolamento ti serve dal rumore ambiente.
Ad esempio, la K240 (cuffia eccellente, e con l'età ha anche raggiunto un prezzo più che abbordabile, io le ho comprate circa 30 anni fa e ...) è semiaperta, isola poco dall'ambiente ma non lessa le orecchie (le ho ancora e le uso per ascoltare in relax, e suonano ancora bene, ma alla mia età forse l'orecchio non è più un buon giudice... ).
Uso per certi lavori una Beyerdynamics DT770 PRO, eccellente e comoda all'inizio (padiglioni morbidissimi), ma chiusa, dopo mezz'ora comincio a soffrire.
Se devi "carpire" le linee di basso direi che devono avere una buona risposta sui bassi, nel senso di equilibrata e non "affaticante" (cioè eccessiva e poco nitida), e non le usi per registrare oppure per suonare on-line (di questi tempi...) quindi non per tempi biblici, allora K240 per sempre (ovviamente IMHO).
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
Condividi |
#275 Dom 25 Apr, 2021 18:15 |
|
|
|
|
Pagina 11 di 13
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
|
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|