Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3455
Età: 49 Residenza: Lecce
Ordine Catena Effetti;
Salve ragazzi, ho appena comprato una pedal board a Warwick, quella piccolina con i cavetti di alimentazione inclusi. Niente male sembra comoda e funzionale.
Volevo chiedervi, visto che dovrei bloccare gli effetti con il velcro adesivo qual'? l'ordine tra l'accordatore cromatico, il noise suppressor, l'equalizzatore ed il compressore.
A proposito si quest'ultimo volevo chiedervi, visto che ancora non mi ? arrivato quali sono le dimensioni dell?Aphex punch factory e che Wattaggio riceve. Grazie!
Io uso: plettro e dita
8 utenti hanno apprezzato questo messaggio • Condividi
Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11483
Età: 45 Residenza: Lanciano (CH)
Re: Ordine Catena Effetti;
fai delle prove, io per esempio devo mettere il flanger prima del limiter per farlo suonare meglio.
io partirei con accordatore-equalizzatore-compressore-noise suppressor per provare, poi facendo aggiustamenti del caso.
dipende per? dall'uso che fai dell'equalizzatore.
Io uso: plettro e dita ____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3455
Età: 49 Residenza: Lecce
Re: Ordine Catena Effetti;
per il compressore ho visto che riceve corrente da 7v a 48v quindi non ci sono problemi. Io attualmente avrei impostato accordatore/noise/equalizzatore/compressore.
Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11483
Età: 45 Residenza: Lanciano (CH)
Re: Ordine Catena Effetti;
comunque io l'accordatore lo metto sempre per primo e metterei il NS alla fine di tutto.
ti dicevo invece che gli altri due dipendono dall'uso che ne fai
se per esempio usi l'eq per dare forma al suono o semplicemente cambiarlo durante la canzone allora potrebbe andare prima del compressore.
se invece tu lo usassi tipo boost non avrebbe molto senso prima del comp.
IMHO
Io uso: plettro e dita ____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3455
Età: 49 Residenza: Lecce
Re: Ordine Catena Effetti;
l'equalizzatore lo uso praticamente sempre per dare forma al suono e quindi se non ho capito male metterei accordatore/equalizzatore/compressore e noise. Che dici va bene?
Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11483
Età: 45 Residenza: Lanciano (CH)
Re: Ordine Catena Effetti;
io farei cos?, ma non ? un ordine prestabilito, io partirei cos? per vedere se ti trovi bene e poi in caso cambiare, ma direi che il gioco sta tutto tra eq e ns.
Io uso: plettro e dita ____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3455
Età: 49 Residenza: Lecce
Re: Ordine Catena Effetti;
ok per ora direi che sono soddisfatto del giocattolino. Ho messo i pedali con il velcro adesivo in dotazione, per ora sembrano saldati benissimo, vedremo poi.
Le misure dell'aphex? Quello mi sa che dovr? metterlo nella linea di sopra, comunque appena posso vi faccio una foto. Il prezzo non male, 76 euro.
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 333
Età: 38 Residenza: Foligno (PG)
Re: Ordine Catena Effetti;
io farei cos?:
- ACCORDATORE, essendo un frequenzimentro per il segnale che entra, sarebbe meglio farglielo entrare pulito
- COMPRESSORE, per il sustain del segnale
- EQUALIZZATORE
- NOISE REDUCER
poi magari, come dice Micolao, fai delle prove e vedi te...
Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11483
Età: 45 Residenza: Lanciano (CH)
Re: Ordine Catena Effetti;
in effetti posso essere d'accordo anche io , a condizione che per? l'equalizzatore o sia sempre acceso (e cos? gli arriva un buon segnale a cui dare forma per il suono definitivo) o che se l'eq lo si alterna a un altro suono, non dare una eq troppo spinta.
Io uso: plettro e dita ____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3455
Età: 49 Residenza: Lecce
Re: Ordine Catena Effetti;
allora ragazzi, il noise suppressor...croce e delizia, non c'? altro modo di dire pi? azzeccato.
Partiamo dal principio. Ieri ho suonato in un locale all'aperto, non era grandissimo ma era comunque all'aperto e quindi il mio umile ma infaticabile Mag300 4x10 ha cercato di difendersi. O meglio avrebbe fatto la sua bella figura anche se a volumi sostenuti se non ci fosse stato lui...il noise.
Ragazzi ho dovuto impostare il pedalino con una riduzione di 3/4 per far si che al rilascio delle mani dallo strumento la riduzione di rumore fosse immediata. Se avessi impostato la riduzione in maniera minore avrei perso l'immediatezza dell'effetto, ovvero al rilascio delle mai il noise avrebbe aspettato un secondo per poi agire. Inoltre al primo attacco della nota emetteva un velocissimo fruscio per poi eliminarlo definitivamente.
Morale della favola con questa impostazione di riduzione l'ampli ha perso di brutto di volume ed un p? di dinamica. Fortunatamente avevo l'equalizzatore che mi ha aiutato un p? come booster ma sapete che l'equalizzatore stesso ? fonte primaria di fruscii.
Spero che non appena arrivi l'Aphex mi dia una mano per far ritornare la dinamica ed il volume come era.
Un'altra cosa, per quanto iguarda la catena degli effetti volevo precisare che io intendo il noise come ingressi Input/output e non send return.
Registrato: Agosto 2006
Messaggi: 122
Età: 46 Residenza: Gaggi (ME)
Disposizione Pedali
Salve a tutti,tramite una ricerca nel Forum e anche nei motori esterni non ho ottenuto informazioni soddisfacenti,anche perche' ci sono delle scuole di pensiero a volte contrastanti fra loro,so che questo argomento e' gi? stato trattato (spero che i moderatori non me ne vogliano) comunque ho una bedalboard autocostruita con: (in seguenza) wah wah double bass morley,oc-3,cs-3,odb-3,ceb-3.
da premettere che uso quasi sempre il cs-3 per arrotondare le frequenze e avere del sustain,ma quando attivo anche il distorsore spesso si sento dei fischi.
Grazie anticipatamente a tutti,specie ai mod.
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 2651
Età: 67 Residenza: Varese
Re: Ordine Catena Effetti;
giancastonecold, qualcuno, forse Darsti, mi sembra che avesse accennato al fatto che il Wha va genericamente meglio dopo l'overdrive, me lo ricordo perch? sto valutando l'acquisto del Cry Baby Bass Wha, e mi chiedevo come fare a collocarlo cos? nella mia pedaliera autocostruita senza che ne risultasse scomodo l'utilizzo, visto che in genere il Wha, solo per ci? che riguarda la posizione e la comodit? d'uso, sta meglio a inizio catena.
FG
Io uso: plettro e dita ____________________ "Se la nave affonda, prima le donne e la sezione ritmica!" (Jack Pastorius, padre di Jaco); "Less pipes, more music... " (Gianni)
Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 89
Età: 36 Residenza:
Re: Ordine Catena Effetti;
Io personalmente preferisco il wah prima della distorsione come suono (parlo di chitarra per? che per basso non ce l'ho il wah) e il chorus prima della compressione, poi ? una questione di gusti..direi prova e vedi cosa preferisci.
Registrato: Aprile 2008
Messaggi: 7
Età: 42 Residenza:
Catena Effetti
Scusate se ho commesso qualche errore nel postare questo messaggio, sono un emerito pivello ...volevo chiedere solo qualche opinione circa la compatibilit? di effetti quali Limiter ed Equalizzatore con l'utilizzo del POD della Line6. Premetto che ilmio obiettivo ? ottenere un suono dalle alte brillanti, prediligendo un attacco "metallico", senza perdere per? presenza. La soluzione che sto adottando, con risultati discreti, ?:
-ingresso nel POD utilizzando l' AMP 360 su un Cabinet model SWR Goliath 4x10 e Compressione con manopola ore 12;
-passaggio nel Limiter Behringer impostato ad ore 12 per enhance e ratio e level mentre a ore 9 per treshold;
-passaggio nell'Equalizzatore Behringer impostato sui +10db per le alte (4.5k e 10 k) ed un taglio di -10db per le medie a 400Hz (level flat);
-ingresso della catena di effetti nel canale Return della testata.
Alla luce di queste info mi consigliate cambiamenti di sorta nell'impostazione della sequenza di effetti, dei singoli settaggi o di gettare via qualcosa??
Registrato: Aprile 2008
Messaggi: 7
Età: 42 Residenza:
Re: Catena Effetti
le medie sono a palla nel preset che ho fatto sul pod...il vero problema che mi attanaglia ? la correttezza della sequenza di effetti o qualche problema dovuto al fatto che devono operare dopo il pod. GRAZIE cmq
Registrato: Aprile 2008
Messaggi: 7
Età: 42 Residenza:
Re: Ordine Catena Effetti;
Scusate se ho commesso qualche errore nel postare questo messaggio, sono un emerito pivello ...volevo chiedere solo qualche opinione circa la compatibilit? di effetti quali Limiter ed Equalizzatore con l'utilizzo del POD della Line6. Premetto che ilmio obiettivo ? ottenere un suono dalle alte brillanti, prediligendo un attacco "metallico", senza perdere per? presenza. La soluzione che sto adottando, con risultati discreti, ?:
-ingresso nel POD utilizzando l' AMP 360 su un Cabinet model SWR Goliath 4x10 e Compressione con manopola ore 12;
-passaggio nel Limiter Behringer impostato ad ore 12 per enhance e ratio e level mentre a ore 9 per treshold;
-passaggio nell'Equalizzatore Behringer impostato sui +10db per le alte (4.5k e 10 k) ed un taglio di -10db per le medie a 400Hz (level flat);
-ingresso della catena di effetti nel canale Return della testata.
Alla luce di queste info mi consigliate cambiamenti di sorta nell'impostazione della sequenza di effetti, dei singoli settaggi o di gettare via qualcosa??
Registrato: Agosto 2006
Messaggi: 122
Età: 46 Residenza: Gaggi (ME)
Re: Ordine Catena Effetti;
Capisco che e' molto utile unire discussioni ma alla fine il post "ordine catena effetti" non ha avuto risposte o perlomeno ognuno dice la sua in maniera superficiale e le domande poste in precedenza non hanno risposta con la previsione che in futuro prima o poi verr? riaperto lo stesso post.
Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 89
Età: 36 Residenza:
Re: Ordine Catena Effetti;
giancastonecold, non voglio fare polemiche, mi secca di non essere stato capito o di essere sembrato superficiale..il fatto ? che dal mio punto di vista la tua domanda non pu? ottenere una risposta esaudiente. Non ci sono canoni, ognuno ordina i suoi effetti come gli suonano meglio..oddio, c'? anche chi i suoi canoni li ha, ma non direi che sono verit? assolute. Come li tieni tu, va pi? che bene...sappi che in catena (come visibile dal profilo..) io ho il pitch shifter (che se serve fa da octaver) per primo, poi ho un'autowah/evenlope filter, distorsione, tra le altre cose chorus e poi di nuovo distorsione, mentre la compressione avviene appena a livello di ampli..se proprio dobbiamo dirla, un octaver prima della distorsione dar? un tipo di suono, mentre piazzato dopo ne dar? un'altro; e cos? vale per tutti gli effetti..? una questione di gusti. Per il problema dei fischi, pu? dipendere dal gain eccessivo di ampli/odb-3 (o la combinazione dei due), oppure hai toppi alti, oppure ti metti in certe posizioni rispetto all'ampli che sono critiche (tipo di fronte..). Spero di essere stato un po' pi? esaudiente..
antomorandi, anch'io credo sia un problema di medie. Comincia eliminando tutto meno il POD, metti la comp e la sua eq in flat e rifatti l'equalizzazione sull'ampli, dando spazio ai medi...attento sopratutto sui 500hz e anche ai medio-alti, specialmente 1000 - 2000 Hz, sono frequenze che influenzano molto l'attacco. Poi, al limite raffina l'eq col POD con un occhio alla compressione che sega le dinamiche se usata male, ma ti pu? aiutare a rendere il suono pi? "punchy" se usata bene. Se senti ancora il bisogno di comprimere ulteriormente suono (se ha dei picchi troppo alti, ecc) aggiungi il limiter, ma io non lo metteri. Inoltre, non credo sia cos? utile avere 3 equalizzazioni una dietro l'altra, magari l'equalizzatore behringher potresti usarlo a parte (tipo tra basso e ampli) per aggiungere gain quando serve, oppure tagliarti gli alti in alcune parti, magari accoppiandolo al limiter. Tutto IMHO, ovviamente.
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18004
Residenza: Pontedera (PI)
Re: Ordine Catena Effetti;
giancastonecold ha scritto:
Capisco che e' molto utile unire discussioni
Non ? utile, ? che non si possono avere migliaia di 3d tutti con lo stesso titolo o quasi.....prima una ricerca, se c'? qualcosa di aperto usare quello
giancastonecold ha scritto:
ma alla fine il post "ordine catena effetti" non ha avuto risposte o perlomeno ognuno dice la sua in maniera superficiale e le domande poste in precedenza non hanno risposta
Questo non dipende da noi, forse essendo un argomento gi? dibattuto in passato, non attrae molto
giancastonecold ha scritto:
con la previsione che in futuro prima o poi verr? riaperto lo stesso post.
Non penso proprio....o viene chiuso, o unito ad un'altra discussione
P.S. post tipo il tuo, andava fatto tramite PM come da Regolamento
La data di oggi è Mer 15 Gen, 2025 02:39 • Tutti i fusi orari sono UTC + 1 Ora
Lista Permessi
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario