Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Modifica Boss ODB3
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Modifica Boss ODB3 
 
Col presente Topic spero di fare cosa gradita a tutti i possessori del pedale Boss ODB3. Si tratta di una modifica alquanto semplice nella realizzazione, ma ben mirata nel circuito elettrico del suddetto pedale, che potr? rendere lo stesso un p? pi? corposo e fedele nel suono tipico di un overdrive.
Non scendo in terminolgie tecniche per spiegare al meglio la modifica in essere poich? credo sia inutile ma mi limito a dirvi che questo tipo di intervento serve a far lavorare, diciamo cos?, meno l'integrato primario del pedale che ? poi quello che f? quasi tutto il lavoro di "distorsione", cercando di impedirgli di generare troppi scassamenti di pelotas che alla fine rendono il suono definitivo troppo fuzzoso e/o fintarello
Quello che occorre sono due Diodi Zener da 3,3 volt, un buon saldatore a punta piuttosto fina, un buon tipo di stagno ed un p? di pratica manuale.
Vi posto ovviamente due pics per far capire meglio cosa bisogna fare.

La prima foto ? un particolare dello schema elettrico con la modifica evidenziata a livello circuitale:
Schema elettrico
N.B. i numeri 6 e 7 posti vicino ai collegamenti aggiunti sullo schema stanno ad indicare la piedinatura dell'integrato quindi vanno osservati scrupolosamente.

La seconda foto ? il particolare della modifica all'atto pratico:
Modifica finale
N.B. i due diodi vanno montati OBBLIGATORIAMENTE nel modo che vedete in foto, quindi con la "striscetta" nera rivolta verso le piazzole dell'integrato che come potete vedere dalla foto ho segnato con dei puntini neri. Per trovare i piedini 6 e 7 dell'integrato fate riferimento alla mia foto che, se ci fate caso, ha sulla destra le tre piazzole GRANDI saldate che rappresentano il jack di alimentazione quindi....partendo da quel riferimento contate da 8 alla rovescia......avrete cos? il piedino 7 e il piedino 6 subito dopo e ovviamente il piedino 1 all'estrema sinistra. Mi raccomando inoltre di apporre un piccolo pezzo di nastro biadesivo come potete vedere nella seconda foto, poich? serve per "isolare" i reofori, o terminali che dir si voglia, dei due Zener che ovviamente se lasciati liberi possono andare a far contatto con altre piazzole causando un cortocircuito.

In definitiva ? una modifica non difficile da eseguire ma se per caso non si ha una discreta manualit? in queste cose vi consiglio di farvi aiutare da qualcuno che abbia la necessaria esperienza.
Il risultato finale ? buono tendente all'ottimo........si otterr? un suono molto pi? "vero" e decisamente pi? vicino ad un overdrive che non ad un distorsore o peggio un fuzz che, come sappiamo, ? una specie di tallone di Achille del pedale in questione.
Per la cronaca vi informo che, oltre al fatto che il pedale che vedete in foto ? il mio personale , si sta lavorando con Mr. Tabacco in persona ad una ulteriore modifica ben pi? corposa della presente.........ma questo ? un altro discorso e quindi lo rimando alla prossima puntata in cui vi dir? in cosa consiste....datemi solo il tempo di far fare da cavia al mio pedale e poi ne riparleremo.    

Grazie a tutti dell'attenzione e....Buon Lavoro
 




Io uso: solo le dita

____________________
Sergio GZR

"La valvola ? come la Donna.....quando si scalda da il meglio di s?"

www.tabaccoamps.com
 
Sergio GZR Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifica Boss ODB3 
 
Grazie mille Sergio!!
naturalmente non mi azzarder? a farlo io per evidente incapacit?, ma appena trovo qualcuno che me lo pu? fare bene agisco e vi faccio sapere.
 
 




Io uso: plettro e dita

____________________
L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!


The Marigold facebook
 
Micolao Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifica Boss ODB3 
 
Grazie Sergio per averci deliziato con questa modifica.

Adesso valuter? se farla o meno, dato che la mia AG500 ha gi? un buon OD in realt? l'ODB-3 mi va anche bene cos? com'?...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...

Inside My Fault - il mio gruppo

L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
 
Darsti Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifica Boss ODB3 
 
pi? che altro c'? qualche rimedio contro il ronzio?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!


The Marigold facebook
 
Micolao Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifica Boss ODB3 
 
cavolo se solo qualcuno postasse una modifica analoga, ma per il Big Muff...

con le foto si vede bene dove effettuare la modifica..   complimenti, un post davvero utile (anche se non ho pi? l'ODB3)
 




Io uso: plettro e dita
 
Lucahost Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifica Boss ODB3 
 
in questo Sito ci sono delle belle modifiche a pedali "standard"...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
 
spontbass Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifica Boss ODB3 
 
Mado'...quando vedo gli Analog Man mi viene la bava alla bocca.....
 




Io uso: plettro e dita
 
watersmaniaco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifica Boss ODB3 
 
Uhm, onestamente il mio ODB-3 mi va bene cos? com'?, cio?. ? un effetto a parte, pi? fuzzoso di una distorsione, ma meno impastato e incasinato di un fuzz. Diciamo che mi va bene per cosa fa... tanto comunque a breve comprer? un altro overdrive che mi faccia solo quello. Probabilmente il Bad Monkey, che sembra particolarmente godurioso
O forse il Guv'nor... ma il Guv'nor mi sembra un p? pi? spintarello.
 




Io uso: plettro e dita
 
Boneless Invia Messaggio Privato MSN Live Skype Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifica Boss ODB3 
 
Micolao ha scritto:  
pi? che altro c'? qualche rimedio contro il ronzio?

Stiamo lavorando per te.....abbi fede  
 




Io uso: solo le dita

____________________
Sergio GZR

"La valvola ? come la Donna.....quando si scalda da il meglio di s?"

www.tabaccoamps.com
 
Sergio GZR Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifica Boss ODB3 
 
ottimo!  
Grazie
 




Io uso: plettro e dita

____________________
L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!


The Marigold facebook
 
Micolao Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifica Boss ODB3 
 
Grazie Sergio
ho appena fatto la modifica utilizzando roba che avevo in casa, cio? diodi zener da 3,6v e penso che non cambi molto...ora aspetto stasera per provarlo...

ah, se ne hai voglia mi potresti dire anche un p? di dettagli in riguardo alla modifica...alla fine mi sembra di aver capito che con la modifica si stabilizza la tensione nell'anello di retroazione negativa dell'operazionale...giusto?? ? per questo che l'operazionale lavora meglio vero!
correggimi se sbaglio...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ampeg-logo2r logo_good

www.myspace.com/lvqband
 
Remb Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifica Boss ODB3 
 
Remb ha scritto:  
Grazie Sergio
ho appena fatto la modifica utilizzando roba che avevo in casa, cio? diodi zener da 3,6v e penso che non cambi molto...ora aspetto stasera per provarlo...

ah, se ne hai voglia mi potresti dire anche un p? di dettagli in riguardo alla modifica...alla fine mi sembra di aver capito che con la modifica si stabilizza la tensione nell'anello di retroazione negativa dell'operazionale...giusto?? ? per questo che l'operazionale lavora meglio vero!
correggimi se sbaglio...

Esatto
Per? se utilizzi i diodi da 3,3 ? meglio.....con i 3,6 rischi di "strozzare" troppo  
 




Io uso: solo le dita

____________________
Sergio GZR

"La valvola ? come la Donna.....quando si scalda da il meglio di s?"

www.tabaccoamps.com
 
Sergio GZR Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifica Boss ODB3 
 
se vi e possibile,postate dei sample vorrei farmi un'idea....grazie mille
 




Io uso: solo le dita
 
hammer smashed bass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifica Boss ODB3 
 
Sergio GZR, ok, appena vado a fare un p? di spesa li sostisuisco!    cmq fra poco provo a sentire come cambia il suono e vi dico!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ampeg-logo2r logo_good

www.myspace.com/lvqband
 
Remb Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifica Boss ODB3 
 
Per i sample ci ho pensato solo che adesso dovrei trovare un ODB3 non modificato visto che ormai il mio lo ? gi?. Non credo cmq mi sia difficile reperirne uno, diciamo cos?, Factory anche perch? visto che sto per operare la seconda e pi? congrua modifica ci tengo molto a far conoscere le differenze.
Posso cmq anticipare che la seconda modifica sar? volta a migliorare notevolmente il suono intervenendo sulla sostituzione totale delle resistenze presenti nel circuito di segnale, che saranno soppiantate da resistenze di tipo "top" ad impasto di carbone......robetta che si usava sugli ampli di una volta insomma, ed anche sulla eventuale, per quanto possibile, riduzione del leggero ronzio che il pedale genera in certe situazioni di settaggio.
 
 




Io uso: solo le dita

____________________
Sergio GZR

"La valvola ? come la Donna.....quando si scalda da il meglio di s?"

www.tabaccoamps.com
 
Sergio GZR Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifica Boss ODB3 
 
io per il ronzio ho pensato subito che potrebbero avere incidenza i condensatori, visto e considerato che il ronzio ? maggiormente presente se si boostano gli alti...
tutte belle parole, me non ho lo schema, quindi sono inutili!  


cmq, impressioni dopo aver fatto la modifica con diodi zener da 3.6v:

inanzitutto ? diventato molto pi? gestibile, infatti mentre prima alzando di poco il gain faceva "fischiare" subito l'ampli, adesso sono riuscito a regolarlo molto pi? liberamente. Il suono lo trovo cambiato abbastanza, con l'aggiunta dei 2 diodi zener da 3.6v ? diventato molto pi? overdrive di prima!
spiego: adesso innanzitutto il suono ? sicuramente meno zanzaroso e fastidioso e anche se equalizzato in modo estremo nn si fanno sentire quei suonacci finti (soprattuttto boostando gli alti).

Concludo che, prover? a cambiare i diodi con il valore detto da Sergio e anche altri di inferiori, poi vedr? quale mi piace di pi?...adesso cmq ? moolto migliore come pedale,  sicuramente!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ampeg-logo2r logo_good

www.myspace.com/lvqband
 
Remb Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifica Boss ODB3 
 
In definitiva, consigliereste questo pedale? (con o senza modifica)
 




Io uso: plettro e dita
 
watersmaniaco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifica Boss ODB3 
 
Uhm... mi sta venendo un'idea... visto che comunque con l'aggiunta dei due diodi si avrebbe una modifica sostanziale del suono (a me piace fuzzoso... ma averlo come "semplice" overdrive non mi dispiacerebbe affatto ) non c'? possibilit? di mettere tipo un interruttore che possa commutare tra le due "configurazioni"?

watersmaniaco, se fai una ricerca, vedrai che feci un thread dove postai un p? di sample in pi? configurazioni del pedale in questione
 




Io uso: plettro e dita
 
Boneless Invia Messaggio Privato MSN Live Skype Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifica Boss ODB3 
 
mmm...beh, s?, si pu? fare tutto...ma guarda che non ? proprio ? un cambiamento radicale di suono quello che avviene, cio?, io l'ho considerato "pi? overdrive di prima"....non overdrive e basta! ha ancora il suo suono di fondo...

cavolo, spiegarsi cos? f? schifo, ci vorrebbero dei samples!!  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ampeg-logo2r logo_good

www.myspace.com/lvqband
 
Remb Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifica Boss ODB3 
 
Sergio! devo ammettere che ti invidio proprio!
Io a malapena so cambiare le corde!

 

In ogni caso al pi? presto passo da te per il famoso ampli che spernacchia! Avrei tanto voluto farlo prima, ma...ahem...diciamo che ho avuto un paio di cosine cui stare dietro

 
 




Io uso: solo le dita
 
corinzio Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifica Boss ODB3 
 
Sergio, novit??
    
chi ha fatto la modifica potrebbe postare qualche sample?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!


The Marigold facebook
 
Micolao Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifica Boss ODB3 
 
scusate se riesumo sto topic ma sono interessato ai sampless
 




Io uso: plettro e dita
 
roby89 Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifica Boss ODB3 
 
Cari Amici di Megabass,
anche io ho fatto la suddetta modifica all'ODB3. Con un po di pazienza e nastro isolante sono riuscito a compierla
in modo reversibile, senza saldare i diodi zener allo stampato.

A mio avviso il suono del pedale ora risulta devvaro piu'  vicino ad un'overdrive e lo percepisco meno "zanzaroso", anche se
ho la netta impressione che abbia un filtro dentro che "esalta" le "alte frequenze".

Tuttavia forse il mio basso ha un segnale di uscita troppo alto e anche col gain al minimo, il pedale e' gia in overdrive (di poco rispetto a prima).
Poiche' a me piacerebbe abbassare ancora un pochino il guadagno dell'integrato per portarlo a lavore in una zona tra pulito  e
overdrive a seconda dell'intensita' del tocco sulle corde, volevo chiedere a Sergio GZR con quali valori dei diodi zener potevo ottenere
questo risultato.

Infine complimenti e ringraziamenti a Sergio per aver inviato questa modifica interessante!

Ciao

Albe
 




Io uso: solo le dita

____________________
To those who understand, no explanation is necessary,
to those who will not understand, no explanation is possible.
UNIX Is user-friendly, is just selective about friends.
 
Albes Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifica Boss ODB3 
 
prova ad aumentare il valore dei diodi...io nella prima modifica avevo quelli da 3.6v e mi sembrava pi? controllabile, un p? strozzato,
per? l'integrato pareva lavorare meglio...

cmq sono arrivato a dire che lo preferisco con i valori dati da SergioGZR
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ampeg-logo2r logo_good

www.myspace.com/lvqband
 
Remb Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifica Boss ODB3 
 
Grazie Remb,
io ho impiegato i diodi zener da 3.3 V come indicato Da Sergio GZR. Non appena posso me ne procuro qualcuno
da 3.6 V e provo!

Grazie

Ciao

Albe
 




Io uso: solo le dita

____________________
To those who understand, no explanation is necessary,
to those who will not understand, no explanation is possible.
UNIX Is user-friendly, is just selective about friends.
 
Albes Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Una Piccola Riflessione sui pedali boss!! giajobass Ampli&Co. 51 Mar 28 Nov, 2006 21:24 Leggi gli ultimi Messaggi
Sergio GZR
No Nuovi Messaggi Piccola modifica a preamp Duncan Gianni BassBuilding© 16 Mar 23 Mag, 2006 07:01 Leggi gli ultimi Messaggi
TGD
No Nuovi Messaggi Tecnico per modifica Loop in serie su LMK ... GhY Ampli&Co. 21 Gio 09 Dic, 2010 10:25 Leggi gli ultimi Messaggi
Lemmolo
No Nuovi Messaggi [info] Riparazione/modifica Switch EBS Mul... blackemperor BassBuilding© 3 Dom 02 Gen, 2011 10:11 Leggi gli ultimi Messaggi
Giaime
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario