| Autore |
Messaggio |
Username
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 1477
Età: 38 Residenza:  Avellino
|
 Separare Testata E Cassa
Avendo necessit? di avere due impianti in due luoghi diversi stavo pensando di asportare la testa dal mio combo markbass.
Voi che ne pensate ?
Che danni portei fare ?
Io uso: plettro e dita
____________________ I'd like to say thank you on behalf of the group and ourselves, and I hope we passed the audition!
www.myspace.com/fenizialdo
www.myspace.com/newtonespace
|
| Condividi |
#1 Gio 11 Gen, 2007 21:47 |
|
 |
derekale
Alessandro Carpo
Contributor

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 1035
Età: 51 Residenza:  Omegna (VB) - Piemonte
|
 Re: Separare Testata E Cassa
Dipende da come ? fatta la testata...
Se ? tutta chiusa non dovrebbero esserci problemi (io lo faccio con la eden wt330 che ho nel combo).
Alcune per? hanno delle parti "aperte" e allora, se ? possibile toglierla, dovresti metterla in un case.
Almeno credo...non so com'? fatta quella del combo mark.
Io uso: plettro e dita
____________________ "Quando tutti hanno finito di suonare, non continuate a suonare le note che vi sono avanzate!"
|
| Condividi |
#2 Gio 11 Gen, 2007 21:52 |
|
 |
Sergio GZR
Operatori del Settore

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 2878
Età: 63 Residenza:  Roma
|
 Re: Separare Testata E Cassa
Se operi in modo corretto e coscenzioso...nessun danno  Io ho fatto una cosa simile tempo f? col mio ex combone Fender BXR 300 C......ho estratto l'elettronica e fatta diventare trestata con un bel case in legno tutto rifinito, e preso poi il cono e montato in quella che poi ? diventata la TB115E...una cassa progettata e costruita per poi essere immessa sul mercato mendiante il logo " Tabacco"
Io uso: solo le dita
____________________ Sergio GZR
"La valvola ? come la Donna.....quando si scalda da il meglio di s?"
www.tabaccoamps.com
|
| Condividi |
#3 Gio 11 Gen, 2007 21:54 |
|
 |
Username
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 1477
Età: 38 Residenza:  Avellino
|
 Re: Separare Testata E Cassa
Devo studiarmi un p? il combo, ho un p? paura a metterci mano ...
Io uso: plettro e dita
____________________ I'd like to say thank you on behalf of the group and ourselves, and I hope we passed the audition!
www.myspace.com/fenizialdo
www.myspace.com/newtonespace
|
| Condividi |
#4 Gio 11 Gen, 2007 22:05 |
|
 |
Sergio GZR
Operatori del Settore

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 2878
Età: 63 Residenza:  Roma
|
 Re: Separare Testata E Cassa
Non vorrei sbagliare ma mi sembra che le elettroniche dei combo MB siano uguali identiche alle testate esterne quindi dovrebbero essere chiuse.
Tutto sempre col famoso.....beneficio del dubbio
Io uso: solo le dita
____________________ Sergio GZR
"La valvola ? come la Donna.....quando si scalda da il meglio di s?"
www.tabaccoamps.com
|
| Condividi |
#5 Gio 11 Gen, 2007 22:23 |
|
 |
CrasH_OvE
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 2113
Età: 37 Residenza:  Capri (Na)
|
 Re: Separare Testata E Cassa
si pu? fare... io almeno l'ho fatto oggi per vedere se riuscivo a sfruttare la cassa del combo per piazzarci la MAG300H per una serata che devo fare domenica... la "testata" del combo ? aperta e mi ? bastato solamente togliere i connettori dal cono e fare un p? d'attenzione a sfilarla... alla fine basta che ci costruisci un case attorno o la piazzi in un rack adeguato
Io uso: plettro e dita
____________________ stupirsi di mettere il dito giusto sulla corda giusta nel tasto giusto al momento giusto, sarebbe come stupirsi di uscire illesi nel bel mezzo di una sparatoria con un bersaglio disegnato sul culo!
- NOWHERE -
Membro del PanzaBassClub
Complimenti John, bella famiglia, tua moglie mi ha frecato 120mila lire!!!
CrasH_OvE is Powered By: Digitech, Fender, BC Rich, Palatino ed un mucchio di pedalini stupidi
|
| Condividi |
#6 Gio 11 Gen, 2007 22:44 |
|
 |
Sherlock
Contributor

Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 1560
Età: 36 Residenza:  Milano - Varese - Como - MB
|
 Re: Separare Testata E Cassa
Mi intrufolo anche io nella discussione. Comprer? a breve il combo Ashdown MAG C115; anche se il mio sogno proibito ? la MAG300H + 4x10 @ 4Ohm. Comprando il combo, in futuro potrei pensare di "amputare" la testata per usarla sulla 4x10? E' fattibile, con poco sforzo? Mi risulta che la testata separata sia uguale a quella del combo...
Io uso: solo le dita
____________________ clauzanna: "Fear Of The Dark è la YMCA del metal"
Paolo: "..inoltre esplorare la tastiera è come giocare con un cubo di Rubik... 7 colori ma infinite facce"
Il Joey: "..e soprattutto diffido a priori di chi ha pretese artistiche. Anzi, solo al sentire la parola "arte" scappo a gambe levate, la catastrofe è sempre dietro l'angolo"
|
| Condividi |
#7 Gio 11 Gen, 2007 23:24 |
|
 |
Fenderone
Registrato: Marzo 2004
Messaggi: 943
Età: 50 Residenza:  Pistoia
|
 Re: Separare Testata E Cassa
Per Sherlock
Ma non risolveresti piu' facilmente comprando un'altra 2x10" Ashdown senza smontare niente?.
Io uso: solo il plettro
____________________ The Collectors (FACEBOOK)
|
| Condividi |
#8 Ven 12 Gen, 2007 09:09 |
|
 |
Winchester
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 2300
Età: 47 Residenza:  Salerno
|
 Re: Separare Testata E Cassa
E' un anno che suono con una Little estratta da un combo e quello che la differenzia rispetto alle versioni chiuse ? la mancanza dei pannelli...
Per cui vai tranquillo e sfila la testa...
Io uso: plettro e dita
____________________ www.bandalargalive.it
il mio disco remoto
Ritieni che un cavo pi? costoso suoni meglio? In effetti hai pienamente ragione : Click
Il fatto che un'opinione sia ampiamente condivisa, non ? affatto una prova che non sia completamente assurda - Bertrand Russell
|
| Condividi |
#9 Ven 12 Gen, 2007 10:24 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Separare Testata E Cassa
hai solo il pannello frontale.
Il resto del case, manca.
Ma puoi benissimo fare in qualche modo costruendolo etc...cos? non pu? stare.
Si pu? estrarre benissimo, l'unico problema ? la mancanza del case
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
| Condividi |
#10 Ven 12 Gen, 2007 10:52 |
|
 |
Lasteden
Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 1193
Età: 45 Residenza:  Mantova
|
 Re: Separare Testata E Cassa
Per Sherlock
Ma non risolveresti piu' facilmente comprando un'altra 2x10" Ashdown senza smontare niente?.
Ma non ? la stessa cosa!!!
300w 4ohm su cassa 4x10 4ohm
Non ? uguale a
180w+180w su casse 1x15 8ohm + 2x10 8ohm
La sonata cambia in meglio o in peggio a seconda de gustibus ma cambia.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#11 Ven 12 Gen, 2007 11:10 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Separare Testata E Cassa
^^^
Beh certo una 4x10 non sar? mai uguale a 2x10+1x15.
Ma sar? uguale (al 99%) ad una 2x10+2x10.
Insomma all'amico Sherlock consiglio la seguente cosa:
Se il tuo pallino ? la 4x10 o ti compri direttamente il testa/cassa o ti compri il MAG C210 e ci aggiungi in seguito una seconda MAG210T in modo da avere una soluzione trasportabile per le situazioni piccole (ti porti solo il combo) o una 4x10 combinata per le situazioni pi? grandi.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
| Condividi |
#12 Ven 12 Gen, 2007 11:35 |
|
 |
Priuus
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 163
Età: 54 Residenza:  Civitavecchia (RM)
|
 Re: Separare Testata E Cassa
...ghghgh...a volte la vita ? strana, stavo aprendo un post con lo stesso argomento!!!
Anche io mi sono rotto di portare il combo su e gi? dalla mansarda..pant...pant...
Quindi vorrei smontare la testata dal mio combo markbass e costruire una cassa, ho dei woofer da 45cm della ciare, ne prendo uno, il progetto l'ho scaricato dal Sito della Ciare, e mi porto solo la testata.
Da quel che sento penso sia fattibile, quindi....
Vi faccio sapere...
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#13 Ven 12 Gen, 2007 12:08 |
|
 |
Fenderone
Registrato: Marzo 2004
Messaggi: 943
Età: 50 Residenza:  Pistoia
|
 Re: Separare Testata E Cassa
Citazione: Beh certo una 4x10 non sar? mai uguale a 2x10+1x15.
Ma sar? uguale (al 99%) ad una 2x10+2x10.
Infatti io intendevo cosi' non ho mai parlato di 1X15".
Io uso: solo il plettro
____________________ The Collectors (FACEBOOK)
|
| Condividi |
#14 Ven 12 Gen, 2007 12:58 |
|
 |
Lasteden
Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 1193
Età: 45 Residenza:  Mantova
|
 Re: Separare Testata E Cassa
Fenderone, No ma hai parlato di aggiungere una 2x10 al C115 che l'amico Sherlock comprer?, e il C115 ? 1x15.
Attenzione ai quote !!!!!!! musicman75
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#15 Ven 12 Gen, 2007 15:46 |
|
 |
Fenderone
Registrato: Marzo 2004
Messaggi: 943
Età: 50 Residenza:  Pistoia
|
 Re: Separare Testata E Cassa
Vero errore mio mi era sfuggito
Io uso: solo il plettro
____________________ The Collectors (FACEBOOK)
|
| Condividi |
#16 Ven 12 Gen, 2007 17:18 |
|
 |
Username
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 1477
Età: 38 Residenza:  Avellino
|
 Re: Separare Testata E Cassa
Io uso: plettro e dita
____________________ I'd like to say thank you on behalf of the group and ourselves, and I hope we passed the audition!
www.myspace.com/fenizialdo
www.myspace.com/newtonespace
|
| Condividi |
#17 Ven 12 Gen, 2007 22:11 |
|
 |
Sherlock
Contributor

Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 1560
Età: 36 Residenza:  Milano - Varese - Como - MB
|
 Re: Separare Testata E Cassa
Grazie a tutti dei consigli!
Effettivamente avevo gi? pensato al 2x10 (anche xk? ha il tweeter, contrariamente al combo 1x15); per? avevo letto da qualche parte che le MAG 210T risultavano un p? spompe sui bassi.. ..x questo avevo rinunciato all'idea. Cmq nn so, tra qualche mese arriva il mio compleanno (18) quindi forse.. ..posso aspettare e prendere testata + 4x10 ...
Io uso: solo le dita
____________________ clauzanna: "Fear Of The Dark è la YMCA del metal"
Paolo: "..inoltre esplorare la tastiera è come giocare con un cubo di Rubik... 7 colori ma infinite facce"
Il Joey: "..e soprattutto diffido a priori di chi ha pretese artistiche. Anzi, solo al sentire la parola "arte" scappo a gambe levate, la catastrofe è sempre dietro l'angolo"
|
| Condividi |
#18 Sab 13 Gen, 2007 14:02 |
|
 |
sally
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 173
Età: 65 Residenza:  Bari
|
 Re: Separare Testata E Cassa
E' un anno che suono con una Little estratta da un combo e quello che la differenzia rispetto alle versioni chiuse ? la mancanza dei pannelli...
Per cui vai tranquillo e sfila la testa...
Ho smontato la testa dal mio CMD 121H e con grande sorpresa posso dirvi che manca solo la copertura il resto ? completamente chiuso.
Entro stasera sar? pronta la copertura che avviter? negli stessi fori che la bloccano al combo.
Tempo stimato per l'operazione: 5 minuti.
Costo totale : un caff? all'amico fabbro.
Risparmio rispetto all'acquisto separato testa + cassa : circa 100,00 eurozzi.
Conclusioni: tirate fuori la testa dal combo e sperate di trovarla come l'ho trovata io.
L'esigenza ? nata da quando ho iniziato a suonare in un secondo progetto, tenendo conto che non ho ancora la cassa aggiuntiva, secondo voi, posso arrangiare con il cono di un ampli da 100 w con la testa che ha tirato le cuoia ?
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#19 Mer 23 Mag, 2007 16:53 |
|
 |
stormaker
Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 503
Età: 32 Residenza:  Oleggio (NO)
|
 Re: Separare Testata E Cassa
Riuppo questo topic per chiedere una cosa, sto avendo un problema con il mio ampli combo ampeg ba115hpt e probabilmente sono andati sia cono che tweeter, ma gi? da tempo mi frullava di venderlo per prendere una testata cassa...a questo punto se verr? fuori che ? andato il cono pensavo di estrarre la testa e metterci sotto un 4x10...cos? prima ho provato a smontarla in parte e ho visto che la parte sotto della testa ? aperta (nessun problema si compra un case) il problema per? ?: come faccio poi a collegare la cassa?? perch? la testata ? collegata al cono con 2 fili e non ci sono speakon o prese jack....si potrebbe collegare alla cassa con il line out??
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#20 Mar 28 Dic, 2010 20:52 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 41 Residenza:
|
 Re: Separare Testata E Cassa
si potrebbe collegare alla cassa con il line out??
No.
Un combo che ho io ha le uscite speaker out come una testata separata dalla cassa. Forse dovresti collegare quei due fili ad un jack in modo da avere un cavo da collegare ad un altra cassa. Questa ? solo un'ipotesi che mi ? venuta in mente, ma visto che quei cavi collegano la testata e la cassa del combo, in un modo o in un altro dovranno pure poter collegare la testata ad un'altra cassa
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#21 Mar 28 Dic, 2010 21:28 |
|
 |
stormaker
Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 503
Età: 32 Residenza:  Oleggio (NO)
|
 Re: Separare Testata E Cassa
ok, come pensavo, qualcuno per caso sa come fare a collegare quei cavi ad una presa jack? ? un lavoro fattibile??
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#22 Mar 28 Dic, 2010 21:31 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 41 Residenza:
|
 Re: Separare Testata E Cassa
^^^ E' la soluzione giusta  ?
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#23 Mar 28 Dic, 2010 21:37 |
|
 |
stormaker
Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 503
Età: 32 Residenza:  Oleggio (NO)
|
 Re: Separare Testata E Cassa
non so se ? la soluzione giusta, ma la situazione ? questa...il tweeter ? andato (circa 40 euro) il cono grande non ne sono sicuro ( e comunque dovrebbe stare tra gli 80 e i 100 e rotti euro penso)...quindi pensavo che se la testata ? a posto invece di spendere intorno ai 150 euro per cono + tweeter, pensavo di comprarmi una cassa tipo la ashdown 4x10 o altro che poi cercher?...
a questo punto volevo verificare se la testa ? a posto ed avevo pensato: se io esco dal line out in delle casse tipo quelle per la voce passando dal mixer (come se mi stessi collegando ad un impianto per suonare live) ed il suono esce pulito senza le distorsioni che sento dalla cassa posso avere la certezza che sia un problema dei coni e non della testata?
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#24 Mar 28 Dic, 2010 22:11 |
|
 |
washburn_it
Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 194
Età: 55 Residenza:
|
 Re: Separare Testata E Cassa
Uscendo dal line-out verifichi solo se il preamplificatore funziona, ma non anche lo stadio finale di potenza, in pratica ? come se provassi solo il 50% della testata.
Quindi l'idea di mettere un jack nel cavo che collega l'altoparlante non ? da scartare.
Saluti,
Roberto
|
| Condividi |
#25 Mer 29 Dic, 2010 09:33 |
|
 |
|
|