Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Problema Ampeg SVT 2 Pro E Cassa 410 Hlf
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Problema Ampeg SVT 2 Pro E Cassa 410 Hlf 
 
Ciao a tutti! Ho cercato nel Forum ma non ho trovato nulla riguardo al mio problema con questo amplificatore. I problemi sono due; uno riguarda la testata Ampeg Svt 2 Pro e l'altro la sua cassa 410 He.

Allora partiamo dalla testata. Sono un paio di mesi che produce una distorsione molto ma molto brutta e si sente che non ? data dalle valvole ma da qualche cosa a me sconosciuta. E' proprio una distorsione fastidiosa che si presenta regolarmente ormai mentre suono. E' possibile che accada ci? perch? le valvole sono consumate e quindi da sostituire? Tirando su il drive la distorsione si sente eccome e non reca alcuna fastidio all'ascolto. Cosa potrebbe essere?

La cassa invece, questa cosa l'abbiamo notata solo ieri sera, quando suonavo in slap con e senza attivare flanger e delay i coni e i buchi sotto (scusate ma non so il termine specifico) si illuminavano di una luce gialla proprio quando colpivo e strappavo le corde. E' possibile che siano dei contatti che si riscaldano e fanno questa luce? Abbiamo provato a vedere dentro la cassa da uno di questi fori ma non abbiamo notato nulla e all'olfatto non si sentiva puzza di bruciato. Cosa pu? essere? Alla vista ? veramente figo, per? non vorrei rovinare la cassa (che tra l'altro tutta questa roba non ? neanche mia ma del chitarrista).

Ah tutto l'amplificatore ? composto cos?: Ampeg SVT 2 Pro-410He-118 sempre ampeg. Il tutto funziona a 2 ohm.

Help!
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di thebooze il Gio 08 Set, 2011 14:06, modificato 1 volta in totale 
thebooze Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problema Ampeg SVT 2 Pro E Cassa 410 HE 
 
thebooze ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Allora partiamo dalla testata. Sono un paio di mesi che produce una distorsione molto ma molto brutta e si sente che non ? data dalle valvole ma da qualche cosa a me sconosciuta. E' proprio una distorsione fastidiosa che si presenta regolarmente ormai mentre suono. E' possibile che accada ci? perch? le valvole sono consumate e quindi da sostituire?


se si sente che non ? data dalle valvole non vedo perch? dovrebbero essere consumate e da sostituire
 




Io uso: plettro e dita
 
Mr Rabble Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problema Ampeg SVT 2 Pro E Cassa 410 HE 
 
  Mr Rabble non lo so. Non avendo esperienza per quanto riguarda gli ampli ? una delle prime cose che mi ? venuta in mente. Nel senso che le valvole funzionano ancora ma si stanno consumando e quindi mi danno si la distorsione valvolare ma anche questa distorsione fastidiosa. Non saprei proprio.
 




Io uso: plettro e dita
 
thebooze Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problema Ampeg SVT 2 Pro E Cassa 410 HE 
 
Allora falla vedere da un tecnico.
Se anche arrivi da lui con una diagnosi del problema fatta da uno sconosciuto sul Forum non ? che paghi di meno a sistemarla
 




Io uso: plettro e dita
 
Mr Rabble Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problema Ampeg SVT 2 Pro E Cassa 410 HE 
 
thebooze,comunque la luce credo sia causata dalla lampadina del tw
 




Io uso: plettro e dita
 
spadino182 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problema Ampeg SVT 2 Pro E Cassa 410 HE 
 
Prima di portarla da un tecnico potresti controllare la luminescenza delle valvole, spero per te che qualcuna di queste, magari del pre o del drive sia andata.
Per la cassa, quoto spadino182, ? la lampada dissipatrice del tweteer e se la vedi dai reflex deduco che la tua ? una 410hlf, poich? la 410he non ha "buchi".
 




Io uso: plettro e dita
 
gugu Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problema Ampeg SVT 2 Pro E Cassa 410 HE 
 
La luminescenza la controllo semplicemente aprendo la testata accesa right? La lampada del tweteer funziona anche se il tweteer ? chiuso?
 




Io uso: plettro e dita
 
thebooze Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problema Ampeg SVT 2 Pro E Cassa 410 HE 
 
La luminosit? delle valvole ha poco a che vedere con il loro corretto funzionamento. E' comunque probabile che il problema sia da imputare a queste.
La lampada del tw funziona A MAGGIOR RAGIONE a tweeter chiuso perch? deve dissipare tutta la potenza elettrica che arriva alla tromba ma che non pu? essere trasformata in segnale sonoro.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problema Ampeg SVT 2 Pro E Cassa 410 HE 
 
Ma tenere il tweteer chiuso e far cos? illuminare la lampada a lungo andare pu? provocare danni alla cassa? Abbiamo notato questa cosa solo ieri e principalmente mentre slappavo. Pu? darsi che abbiamo notato ora questa cosa perch? il basso che utilizzo ora ha un uscita di volume maggiore rispetto a quello che uso normalmente?

gugu si hai ragione ? la hfl!

intato vi ringrazio per le risposte.
 




Io uso: plettro e dita
 
thebooze Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problema Ampeg SVT 2 Pro E Cassa 410 HE 
 
E allora forse dovresti cambiare il titolo...
Per il resto la lampadina ? messa l? proprio per non far subire danni al tw. Nella peggiore delle ipotesi bruci quella.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problema Ampeg SVT 2 Pro E Cassa 410 Hlf 
 
Quando avevo la SVT-CL anche a me accadde, da un certo momento in avanti, che durante in concerti (a testata calda) si generasse una distorsione brutta e fastidiosa. Cambiai le valvole (pre e finale) ma non cambi? nulla. La mandai in assistenza e mi dissero che c'era uno dei due circuiti di bias danneggiato. Me la rimandarono, ma alla prima accensione salt? di nuovo tutto per aria, e la rimandai indietro un'altra volta e feci rifare il lavoro. Al ritorno la testata suonava per? n? meglio n? peggio di prima... persisteva il problema mi distorsione ad amplificatore caldo (dopo circa 45 min. di concerto). Visto anche che mi ero stufato del peso e visto che i miei chitarristi insistevano nel dire che il suono era normalissimo, ho deciso non perderci ulteriormente il sonno (e il senno) e l'ho venduta... pensando che magari era stata solo una mia fissa. Invece trovo attinenza col tuo racconto!
Chiss?...

P.S: la mia era una americana, visto che qualcuno chieder?

Edit: dimenticavo.. ma il problema ti si presenta suonando all'aperto? perch? a me ? sempre successo che in situazioni di umidit? importante in live all'aperto il suono risultasse sempre (con ampli e casse diverse) molto scoreggione. Penso dipenda dai coni che assorbono umidit?, non saprei altrimenti di cosa si tratti... micapitava prima con la SVT e la cassa Bergantino e mi capita ora con la Aguilar e cassa Mesa... bassi diversi, oltretutto.. boh!
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Vit il Gio 08 Set, 2011 15:20, modificato 1 volta in totale 
Vit Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problema Ampeg SVT 2 Pro E Cassa 410 Hlf 
 
Vit intanto grazie per la risposta! Ti andrebbe di dirmi, anche con un PM se preferisci, pi? o meno quanto hai speso e i tempi di attesa?

All'aperto non te lo so dire dato che ? un p? che non suoniamo in giro e il problema si ? presentato da qualche mese circa. Ti confermo che mi capita anche a me con diversi bassi differenti in tutto e per tutto gli uni dagli altri.

Certo che se il problema continuava ad esserci che lavoro hanno fatto scusa?
 




Io uso: plettro e dita
 
thebooze Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problema Ampeg SVT 2 Pro E Cassa 410 Hlf 
 
thebooze, te lo dico anche in pubblico! Era il tecnico designato della Casale Bauer (mi pare sia quello l'importatore di Ampeg) per le riparazioni -appunto- di Ampeg. Sono passato tramite un negoziante amico (dalq uale acquistai la testata usata), che per? non ha potuto fare molto se non farmi eseguire la seconda riparazione gratuitamente..
Si tratta di un tecnico di Stradella (PV) ma non ricordo il nome. Cordialissimo nella prima telefonata fattami, decisamente scortese in quelle seguenti, quando gli spiegavo che alla prima accensione l'amplificatore aveva lampeggiato con il segnale di guasto (cosa mai accaduta prima). Non sto a farvi tutto il resoconto della vicenda, nella quale ovviamente sia io che il tecnico sostenevamo di avere ragione.
Costo (mi pare di ricordare) 150 euro e attesa intorno al mese...... Pi? la seconda riparazione, un altro mese mi pare.
 
 




Io uso: plettro e dita
 
Vit Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problema Ampeg SVT 2 Pro E Cassa 410 Hlf 
 
Vit grazie per le risposte! La cosa che potrebbe infastidire il proprietario della testa ? la svalutazione di una testa che comunque ? costata non poco; per? se bisogna farsi venire il nervoso, perch? ovviamente ? stata presa usata da privato e non pi? in garanzia, meglio darla via.

EDIT: allora, la testa ? stata portata a riparare. Il problema era una valvola che ha fatto saltare dei circuiti nel finale a quanto ci hanno detto. Oggi la testa ? saltata di nuovo. Spesa della prima riparazione 300 euro. Ora staremo a vedere

Altro aggiornamento. Il problema ? stato appunto una di queste piste di bias. Vediamo se salta ancora.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di thebooze il Dom 30 Ott, 2011 14:04, modificato 2 volte in totale 
thebooze Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Cavo Di Potenza Testa-cassa-cassa-cassa gion Ampli&Co. 10 Gio 11 Feb, 2010 19:46 Leggi gli ultimi Messaggi
gion
No Nuovi Messaggi Testata-cassa O Combo-cassa? Blackrose Ampli&Co. 8 Mer 19 Feb, 2014 23:13 Leggi gli ultimi Messaggi
Pier_
No Nuovi Messaggi Testata Hartke HA3500+cassa Hartke TP410+c... ferri Ampli&Co. 4 Mer 18 Dic, 2013 14:06 Leggi gli ultimi Messaggi
sardsurfer
No Nuovi Messaggi l'annoso problema dei DRM... ohiaia Discussioni a 360° 14 Ven 23 Mar, 2007 00:33 Leggi gli ultimi Messaggi
signorush
No Nuovi Messaggi Qualche problema ? dropdead87 Tip Box 3 Sab 18 Apr, 2015 17:18 Leggi gli ultimi Messaggi
sardsurfer
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario