Autore |
Messaggio |
Lemmy
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 90
Età: 36 Residenza:
|
 JCM 800
Salve a tutti volevo chiedere il potenziale e i difetti di questa cassa e testata x basso ovviamente... so gi? che purtroppo sono fuori produzione ahime!!!!! In ogni caso x usarla in ambito metal ne vale la pena acquistarla rispetto ad altre marche? ( come l' ampeg)
Io uso: solo le dita
|
2 utenti hanno apprezzato questo messaggio • Condividi |
#1 Lun 03 Lug, 2006 13:20 |
|
 |
iome
Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 609
Età: 49 Residenza:  Garda
|
 Re: JCM 800
E' un gran bel rig, pesantissimo ed ingombrante, ma se sei amante del suono Marshall, o valvolare in genere, ne vale la pena. Personalmente posseggo la testata JMP, modello precedente al JCM, con un 4 x 12 da basso (1984B) e non cambierei con niente al mondo. Ti consiglio, naturalmente, di provare sia Marshall che altro prima di comprare.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Mar 04 Lug, 2006 10:19 |
|
 |
taz
Contributor

Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 3618
Età: 44 Residenza:  Lecco
|
 Re: JCM 800
Lemmy ha scritto: Salve a tutti volevo chiedere il potenziale e i difetti di questa cassa e testata x basso ovviamente... so gi? che purtroppo sono fuori produzione ahime!!!!! In ogni caso x usarla in ambito metal ne vale la pena acquistarla rispetto ad altre marche? ( come l' ampeg)
io ce l'ho e devo dire che ne sono pienamente soddisfatto, non la cambierei neanche io! quoto iome quando dice che ? pesantissima e ingombrante. per suonarla al meglio devi abbinarla alla sua 4x12" e quindi hai un bel armadietto da portare in giro, ma le soddisfazioni sono tante.
Una volta l'avevo abbinata ad una 4x10" EBS, ma non si abbinava bene alle casse "aperte" e ai coni piccoli. ha bisogno di una cassa chiusa, senza tweeter e con coni almeno da 12".
Io ho la versione MKII, con 100watt di potenza (che poi sono circa 130, una volta messe a nuovo le valvole). di potenza ne ha da vendere, non stare ad ascoltare chi dice che ha poco volume perch? non ? vero.
Io l'ho comparata con la stessa cassa ad una VBA400 e devo dire che le due testate suonano identicamente. (da qui non ho capito perch? la vba400 ? dichiarata con 400 watt di potenza....). diciamo che il suono marshall ? identico. ? una di quelle testate che non si svalutano con gli anni, quindi se ti capita l'occasione di prenderla, fallo al volo!
se hai altre domande dimmele, magari ti posto la foto quando riesco!
ciao!
Io uso: plettro e dita
____________________ powered by FENDER, MARUSZCZYK basses and JAD & FREER, MESA BOOGIE, A.T.S. amplification, SANSONE STRING, REFERENCE CABLE, TC ELECTRONICS, LINE6, SHURE gears
|
Condividi |
#3 Mar 04 Lug, 2006 10:49 |
|
 |
Lemmy
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 90
Età: 36 Residenza:
|
 Re: JCM 800
Ecco in realt? volevo chiedere se aveva una vasta gamma di suoni..nel senso ? abbastanza versatile? Ha suoni pastosi o ben definiti? Su che tipo di suono ? impostata? Spinge tanto? A me servirebbe proprio un ampli da bestia.. nel senso che il suo volume deve essere altissimo.... Per quanto riguarda LA SATURAZIONE... ? abbastanza buona? Se invece metto una testata jcm 800 x chitarra su una cassa marshall 4x 12 x basso ( come Lemmy) cosa ottengo e cosa difetto? Grazie x l' attenzione
( premetto che l' ampli marshall lo vorrei usare con il rick)
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#4 Mar 04 Lug, 2006 12:31 |
|
 |
taz
Contributor

Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 3618
Età: 44 Residenza:  Lecco
|
 Re: JCM 800
Lemmy ha scritto: Ecco in realt? volevo chiedere se aveva una vasta gamma di suoni..nel senso ? abbastanza versatile? Ha suoni pastosi o ben definiti? Su che tipo di suono ? impostata? Spinge tanto? A me servirebbe proprio un ampli da bestia.. nel senso che il suo volume deve essere altissimo.... Per quanto riguarda LA SATURAZIONE... ? abbastanza buona? Se invece metto una testata jcm 800 x chitarra su una cassa marshall 4x 12 x basso ( come Lemmy) cosa ottengo e cosa difetto? Grazie x l' attenzione
( premetto che l' ampli marshall lo vorrei usare con il rick)
beh se usi l'ampli marshall con il rick ? la MORTE SUA! io lo uso con il Music Man e forse non ? pi? indicato, ci vorrebbe un passo passivo tipo FENDER o RICKENBACKER, quindi sei sulla buona strada.
Il suono non ? molto pulito, cio? ? pulito a bassi volumi, ma se alzi si satura abbastanza, e li incomincia la goduria, se fai metal o rock ? l'ideale.
Io l'ho provato con il mio singray e gi? satura leggermente in partenza, perch? il basso ha un gain molto alto, e sugli ingressi non puoi regolarlo (hai solo due Jack.IN, uno per bassi attivi e uno per bassi passivi). La testa con la sua cassa 4x12" spinge molto, e ti enti il basso veramente nelle budella.
Non ha una vasta gamma di suoni, diciamo che la pasta del suono ? sempre quella, direi che per quelli ti devi affidare a degli effetti o al tocco delle tue mani!
Io ho provato una jcm900 per chitarra, con la cassa 4x12 per basso. il suono ? simile, ha meno bassi ed ? pi? brillante. ma secondo me ? troppo secca!
l'unica cosa da fare ? provarla prima dell'acquisto!
cmq se usi il rick, con il marshall ? l'accoppiata definitiva!
Io uso: plettro e dita
____________________ powered by FENDER, MARUSZCZYK basses and JAD & FREER, MESA BOOGIE, A.T.S. amplification, SANSONE STRING, REFERENCE CABLE, TC ELECTRONICS, LINE6, SHURE gears
|
Condividi |
#5 Mar 04 Lug, 2006 13:02 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24257
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: JCM 800
Versatile non lo ? per nulla! Ci fai rock e basta. Ed ? giusto che sia cos?
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#6 Mar 04 Lug, 2006 13:27 |
|
 |
bassista
Bannati

Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 742
Età: 32 Residenza:  Santarcangelo di Romagna(RN)
|
 Re: JCM 800
sono tentato all'aquisto di questa testata.
quale sarebbe il prezzo giustio sull'usato?
qualcuno puo postare dei sample?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Mar 04 Lug, 2006 13:40 |
|
 |
longman
Contributor

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 203
Età: 61 Residenza:  torino
|
 Re: JCM 800
Bah, premesso che il prezzo giusto ? sostanzialmente un'opinione, i prezzi per le JMP Superbass, da quello che ho visto, oscillano dai 700-900 ? per i modelli di fine anni '70, fino ai 1500-1800 ? per i modelli di inizio anni '70 (almeno da quello che ho visto). Per i modelli anni '60 i prezzi, come spesso succede, si impennano ulteriormente.
Le JCM800 da basso, sempre da ci? che ho visto, vanno dai 700 ? ai 900 ?.
Prima dell'acquisto, secondo me, ? doveroso informarsi bene sulle condizioni d'uso, non tanto estetiche, quanto di corretto funzionamento. Una buona revisione/riparazione fatta da un tecnico competente comporta un ulteriore esborso (un solo cambio completo di valvole pre+finale ti costa come niente un centinaio di Euro).
Certo che con una bestia del genere, se suoni rock e ti piace quel suono, sei a posto per tutta la vita.
E infine, volendola rivendere, ? come avere in mano un assegno circolare
Io uso: plettro e dita
____________________ I'm the last of the indipendants, well I play by my own rules
|
Condividi |
#8 Mar 04 Lug, 2006 14:26 |
|
 |
Lemmy
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 90
Età: 36 Residenza:
|
 Re: JCM 800
Accidenti ? davvero cos? potenziale!!!!!! Wow l' ampli che f? x me!!!!! In ogni caso io suono metal stile iced earth, iron maiden, judas priest... un p? + tecnico ecco... in ogni caso su che annata devo andare? un unltima cosa.... la data di produzione di una singola testata incide sul suono? Nel senso che una testata jcm 800 ad esempio del 75 ha + alti di una dell' 89? Parlo di differenze timbriche sonore..
Grazie ancora
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#9 Mar 04 Lug, 2006 14:48 |
|
 |
bassista
Bannati

Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 742
Età: 32 Residenza:  Santarcangelo di Romagna(RN)
|
 Re: JCM 800
ce uno sul mercatino che vende sia la testata e la cassa a 1300 euro,solo la testata la vende a 850 euro...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Mar 04 Lug, 2006 14:52 |
|
 |
Lemmy
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 90
Età: 36 Residenza:
|
 Re: JCM 800
ah mi sono dimenticato un ultimo particolare... Per avere un sample del potenziale di questo ampli che artista devo cercare ( apparte lemmy ovviamente) ? Steve harris da quanto ne s? usa solo la cassa marshall poich? ha una trace elliott come testa.... Postate se ne siete al corrente gentilmente di un rick e un jcm800 bass series qualche sample educativo
Grazie ancora
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#11 Mar 04 Lug, 2006 14:53 |
|
 |
Boneless
Bannati

Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3547
Età: 37 Residenza:  Monopoli (BA)
|
 Re: JCM 800
bassista, ma la Little Mark ti fa davvero cos? schifo? D?, che problemi hai con essa? Poca potenza? La Marshall in questione ne ha molto di meno. Il suono non ti piace? Che suono vorresti? E poi descrivimi il suono che hai dalla Little Mark e cosa non ti piace di esso. Anche io mi faccio le seghe mentali sul possedere una testata valvolare, ma solo perch? a me piace l'overdrive, e vorrei una testata non molto potente, valvolare, da affiancare alla Little Mark che userei per i puliti... ma sono SEGHE MENTALI. Cio?, se tu mi metti davanti una Mesa Boogie 400+, una Ampeg SVT-CL, una SVT-2 PRO, una Hiwatt Custom, un Marshall, una Traynor, e mi chiedi di descriverne il suono, ancor prima di accenderle, io non lo so fare  Tu lo sapresti fare?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Mar 04 Lug, 2006 15:02 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24257
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: JCM 800
Lemmy per? usava una testata per chitarra!
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#13 Mar 04 Lug, 2006 15:04 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: JCM 800
Boneless ha scritto: bassista, ma la Little Mark ti fa davvero cos? schifo? D?, che problemi hai con essa? Poca potenza? La Marshall in questione ne ha molto di meno
Sono daccordo (anzi daccordissimo...) su tutto il resto...tranne questo.
Spont
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#14 Mar 04 Lug, 2006 15:05 |
|
 |
Boneless
Bannati

Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3547
Età: 37 Residenza:  Monopoli (BA)
|
 Re: JCM 800
Dai, la JCM800 ha 100-130W di potenza, d'accordo che "il valvolare si sente di pi?", ma entro certi limiti...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#15 Mar 04 Lug, 2006 15:08 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24257
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: JCM 800
Beh potenza ne ha di sicuro meno... volume nin z?!
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#16 Mar 04 Lug, 2006 15:09 |
|
 |
Lemmy
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 90
Età: 36 Residenza:
|
 Re: JCM 800
marcinkus,
No beh parlavo di saturazione.... lemmy ? un grandissimo esempio della saturazione marshall
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#17 Mar 04 Lug, 2006 15:11 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: JCM 800
le ha gi? provate A contro B con la stessa cassa?
Io le posseggo entrambe (o quasi nel senso che ho una SOVTEK MIG 100 che ? un "marshall alla russa", nel senso che si ispira proprio a quella testa) e se le provi ci sono delle belle sorprese...
edit: a leggere solo le serigrafie a volte ci si sbaglia...
Spont
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
Ultima modifica di spontbass il Mar 04 Lug, 2006 15:19, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#18 Mar 04 Lug, 2006 15:16 |
|
 |
iome
Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 609
Età: 49 Residenza:  Garda
|
 Re: JCM 800
Per sentire l'accoppiata Marshall (JMP) - Rick, puoi ascoltare qualche pezzo degli Yes. Col JCM, per?, non saprei, ma credo sia simile.
Non vi ? nessuna differenza di suono nelle varie annate, so solo che, negli JMP mandati in USA, mettevano valvole tipo 6550, perch? le EL34 si danneggiavano nel trasporto, comunque era solo una differenza di valvola.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#19 Mar 04 Lug, 2006 15:17 |
|
 |
Boneless
Bannati

Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3547
Età: 37 Residenza:  Monopoli (BA)
|
 Re: JCM 800
Beh, spontbass, ti credo sulla parola. C'? un gruppo della mia citt? il cui bassista ha un Marshall per basso (non sembrava la VBA, devo supporre quindi una testa pi? vecchia, probabilmente proprio la JCM800). Aveva, ? vero, un buon volume, per cui mi riesce facile crederti. Per?, "fisicamente" parlando, 100W sono 100W, e 450W ne sono 450W. D'accordo che una testa valvolare la puoi spingere un p? di pi? andando in overdrive, ma mi sembra che la potenza massima si aggiri intorno al 30% in pi? della potenza "pulita" (lessi qualcosa del genere da qualche parte, tempo fa, magari mi sbaglio). Poi magari una testata valvolare produce un certo suono particolarmente "buca-mix", per?...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#20 Mar 04 Lug, 2006 15:24 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: JCM 800
da possessore di A e B (dopo aver fatto la prova) dico che:
100w a valvole bastano e avanzano...credimi.
Alla bassanza bastavano a panazza.
Non confondiamo il combetto economico (da 100w) con gli apparecchi professionali (da 100w).
La pressione sonora ed il volume sono ben diverse.
Il suono ovviamente ? "burroso" e "crunch"...ma se pigli le valvole vuoi quello.
Provare per credere.
riperto questa mia frase:
a leggere solo le serigrafie a volte ci si sbaglia...
Spont
p.s. la mark bass io la adopero solo in locali piccoli...la Mig per i palchi grandi
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#21 Mar 04 Lug, 2006 15:36 |
|
 |
longman
Contributor

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 203
Età: 61 Residenza:  torino
|
 Re: JCM 800
Boneless, hai ragione 100W sono 100W, per?.........io per primo non lo spiegare, ma............ti faccio un esempio. La scorsa domenica ho suonato all'aperto all'arena di Verbania. Ci potranno stare a occhio diciamo 2000 persone (ovviamente non c'erano.........), ma ? solo per darti un'idea della dimensione del palco che, ovviamente, era in proporzione all'area.
Ebbene, la Superbass, collegata alla MAG410T e alla Parsek da 15", con i due canali ponticellati, con entrambi i volumi sul 6 e con il Gibson, ha reso assolutamente inutile mettere il basso in spia (anzi ci ho fatto mettere cassa e rullante). Ti dir? di pi?. Non riuscivo a starci davanti, mi dovevo spostare per non essere assordato. Ed il chitarrista ha suonato con la Marshall Plexi 100 W, senza attenuatori e a 5, dico 5 di Master.
Davvero, io non lo so spiegare, posso solo dire.........provare per credere. E pensa se potessi trovare la sua cassa o le sue casse..............
Lemmy, si potrebbe scrivere un romanzo sull'argomento............ti posso solo dire che a partire dal 1973 o gi? di l?, le Superbass non sono state pi? costruite con i circuiti "point to point", ma anche qui non so se e come si possa valutare una diversa "performance" sonora.
Secondo me l'annata, al di l? del discorso collezionistico che ormai si applica su qualunque cosa, dovrebbe incidere relativamente poco. Ci? che conta ? lo stato dei trasformatori, dei condensatori, dei contatti vari e non ultimo delle valvole.
Io uso: plettro e dita
____________________ I'm the last of the indipendants, well I play by my own rules
|
Condividi |
#22 Mar 04 Lug, 2006 15:43 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: JCM 800
longman ha scritto: Davvero, io non lo so spiegare, posso solo dire.........provare per credere.
Parole sante.
@boneless: vieni ad una bassanza o ad un raduno sar? pi? facile "capire".
Spont
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#23 Mar 04 Lug, 2006 15:51 |
|
 |
Boneless
Bannati

Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3547
Età: 37 Residenza:  Monopoli (BA)
|
 Re: JCM 800
Per? ? anche vero che la prova non si pu? fare sulla stessa cassa... un transistor rende di pi? su una cassa moderna, un valvolare il contrario.
PS. Notare il paese di residenza
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#24 Mar 04 Lug, 2006 15:54 |
|
 |
fede162162
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 4508
Età: 41 Residenza:  Cremona
|
 Re: JCM 800
io oltretutto invito ad andare cauti sulla questione volume/wattaggio anche tra testate transistor vs. transistor!!
semplicemente xch? la mia carvin vecchia serie(91), che dichiara 300 watt e poi dichiara di poter essere usata con impedenza minima 2 ohm (quindi da qui ho pensato che fa 300w a 2 ohm) con una cassa da 8 ohm 1 x 15(cono trace elliot) mi cacciava volumi sentiti x esempio con la hartke 350 con cassa hartke 4x10 8 ohm.
ma anche tra la hartke 350 e la markbass 450 la hartke sembra avere + volume!!
Io uso: solo le dita
____________________ combattere ? il modo + onesto di esprimere se stessi. (B.Lee)
Il mio spot: http://www.youtube.com/watch?v=_UUldGZRwyo
|
Condividi |
#25 Mar 04 Lug, 2006 16:22 |
|
 |
|