Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Rig Gallien Krueger: Rb 800 + 210 + 115
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Rig Gallien Krueger: Rb 800 + 210 + 115 
 
Ciao a tutti!

E' da un po' di tempo che vorrei provare a cambiare cassa (ora ho una 410 hlf ampeg), vorrei sperimentare nuovi suoni e nuove soluzioni.

Mi hanno proposto uno scambio con due casse gallien krueger, queste.

Sinceramente mi fanno gola, le userei con una la rb800 gk.

Ma:

1) Sul Sito gk non ci sono specifiche per queste casse. Il ragazzo che le vende dice che sono della serie artist.

2) Non ho ancora capito se posso usare la biamplificazione della testata collegandole insieme

3) Non so quanto volume ci tirerei fuori usandole separatamente (cio? solo la 115 o solo la 210) visto che sono a 8 ohm ciascuna

4) Non  le ho mai provate...e questo ? molto male, ma ancora peggio ? il fatto che non ho la possibilit? di provarle (escludendo un viaggetto in quel di Bari)!


Avete 10 minuti di tempo per rispondere correttamente ai primi tre punti. Chi risolve anche il quarto avr? la mia infinita stima per il resto della sua carriera bassistica.


A voi la palla
 




Io uso: plettro e dita
 
pietrone Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Rig Gallien Krueger: Rb 800 + 210 + 115 
 
Ciao
1) le casse sono la vecchia serie GK , la prima prodotta . Non sono della serie Artist .
2) si , puoi usare la biamplificazione : 100 watt alla 2x10 e 200 alla 1x15
3)il volume che ci tiri fuori separatamente : quella 2x10 la suona da cani se usata da sola , praticamente non ha bassi ne medio bassi . Da usare esclusivamente con la 1x15 che puoi usare anche da sola ( con l'uscita da 300 watt , ma siccome ? a 8 ohm ne sfrutti 200 )ma non ha il tweeter quindi suona un po' scura. Queste due casse erano state fatte proprio per la 800RB ed essere usate in biamp. Da sole hanno molti limiti , una in basso e l'altra in alto.
4) Si , le provai a suo tempo e non erano male assieme. Ma adesso c'? decisamente di meglio. Esempio , se c'attacchi una ATS 2x10 od una Eden sempre 2x10 quel rig se lo mangiano a colazione. Nulla da dire sulla 800RB ; gran bella testata .
Io lo scambio non lo farei ....
Spero di esserti stato utile . Se ha i bisogno d'altro chiedi pure .....
 
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.reliveband.com

www.myspace.com/relive360gradi

.... lo riconosci perché lo Stingray suona di elettronica anche da spento ....
 
vaiciba Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Rig Gallien Krueger: Rb 800 + 210 + 115 
 
? uno scambio in perdita secondo me; infatti come diceva anche il buon vaiciba prima non puoi utilizzarle da sole (quando magari ci sono situazioni piccole) per i motivi gi? da lui elencati. quindi ci andresti sicuramente a perdere (ammesso sempre che siano nelle condizioni simili alla tua 4*10)
 




Io uso: solo le dita

____________________
MAIS PEIS
 
Andrea Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Rig Gallien Krueger: Rb 800 + 210 + 115 
 
Grazie ragazzi, non credo che mi servano altre risposte!

Ma, vaiciba, hai mai usato la 800 rb in biamp?
Hai qualche dritta da darmi al riguardo?
Mi conviene tenere una cassa a 4 ohm o prenderne 2 da 8 o una da 8?

Grazie ancora!
 




Io uso: plettro e dita
 
pietrone Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Rig Gallien Krueger: Rb 800 + 210 + 115 
 
quelle casse son vecchissime..
 




Io uso: plettro e dita
 
Enrico Foya Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Rig Gallien Krueger: Rb 800 + 210 + 115 
 
pietrone ha scritto:  
Grazie ragazzi, non credo che mi servano altre risposte!

Ma, vaiciba, hai mai usato la 800 rb in biamp?
Hai qualche dritta da darmi al riguardo?
Mi conviene tenere una cassa a 4 ohm o prenderne 2 da 8 o una da 8?

Grazie ancora!


Ciao
si , l'ho usata anche in bi-amp. con due casse Trace Elliott una 2x10 ed una 1x15 . C'? da dire per? che adesso ci sono casse piccole ed efficentissime che a quel tempo non esistevano.Per esempio Acme 2x10 , ATS 2x10 , Eden 2x10 sono tutti diffusori che non hanno bisogno di un'altra cassa per suonare bene o per scendere in basso. Personalmente la biamplificazione l'ho abbandonata quasi subito passando ad una 4x10 Peavey . Mah , che ti devo dire .... devi vedere anche tu che possibilit? hai e che uso ne devi fare . Una combinazione che vedo bene potrebbe essere 800RB + cassa ATS 2x10 4 ohm da 500watt . Hai trasposrtabilit? ed un gran suono. Io adesso ho due Eden 2x10 XLT : alle prove e nei locali piccoli ne porto una , in quelli pi? grandi le porto tutte e due . Oppure 800RB + Eden 210 XLT od XST sempre a 4 ohm . Oppure due ad 8 ohm . Poi decidi tu ..... ma non fare lo scambio con quelle due casse GK sono veramente vecchie e poco efficenti .Si pu? avere di meglio adesso    .....
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.reliveband.com

www.myspace.com/relive360gradi

.... lo riconosci perché lo Stingray suona di elettronica anche da spento ....
 
vaiciba Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Rig Gallien Krueger: Rb 800 + 210 + 115 
 
^^^

Per quanto riguarda la biamplificazione io ho provato una 700rb con una 4x10 GK  (non ricordo il modello) fatta apposta per essere biamplificata....penso che i 100W ( o 50W?) in pi? vadano al tweeter se non sbaglio....

Devo dire che utilizzandola in quel modo hai una marcia in pi? soprattutto se ti piacciono i suoni moderni molto brillanti e...violenti!

Nello stesso tempo hai molta flessibilit? perch? giocando sui volume dei due finali e il filtro che decide quanta parte bassa del segnale deve andare sotto o sopra gestisci il suono come vuoi quasi senza usare l'eq!

Se hai una testa GK  biamp ti consiglierei per sfruttarla al max una cassa sempre GK adatta alla biamplificazione...provare per credere!
 




Io uso: solo le dita

____________________
http://www.myspace.com/pexina
 
pexfra Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Rig Gallien Krueger: Rb 800 + 210 + 115 
 
pexfra, occhio che sono due cose diverse . Sulle nuove testate hai la biamplificazione woofer - tweeter . Sulla 800RB non hai la possibilit? di amplificare solo il tweeter. La 800RB ha due amplificatori uno da 100 watt ad 8 ohm ed uno da 300 watt a 4 ohm ( 200 - 8 ohm ) con due uscite diverse . Quindi ? stata studiata per le due casse di cui sopra perch? le nuove casse e testate GK hanno un particolare cablaggio che permette di amplificare separatamente solo il tweeter e solo i woofer. Se abbini la 800RB ad una delle casse nuove GK non ottieni la biamp , vai solo in full range .  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.reliveband.com

www.myspace.com/relive360gradi

.... lo riconosci perché lo Stingray suona di elettronica anche da spento ....
 
vaiciba Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Rig Gallien Krueger: Rb 800 + 210 + 115 
 
^^^

Cavolo!Non lo sapevo!Infatti io ho provato la 700rb modello nuovo...

allora tutte le mie considerazioni rimangono per i modelli nuovi GK

Grazie Viaciba per aver corretto una mia castroneria!
 




Io uso: solo le dita

____________________
http://www.myspace.com/pexina
 
pexfra Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Rig Gallien Krueger: Rb 800 + 210 + 115 
 
In effetti quello che vorrei fare ? proprio sfruttare la biamplificazione.
Un annetto fa la provai su una 810 ampeg in biamp. Il timbro e le modulazioni che potevo ottenere mi piacevano parecchio, anche se ovviamente come proporzioni non c'eravamo!

Insomma vorrei usare la 800rb in biamp, prendere una 210 e una 115 a 8 ohm e quando non mi servono entrambe portarne solo una.
Il problema ? quanto volume tiro fuori da una 210 o da un 115, suonate da sole, a 8 ohm con la mia testata?
Ho paura che potrebbe essere pochino!

Seconda paura: le eden sono quelle che mi fanno pi? gola, ma quanto riuscirebbe a spingerle la 800rb?
Intendo le 210 e 115 xlt insieme.

E' chiaro? Forse sono stato un po' contorto!
E anche abbastanza off topic!
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di pietrone il Mar 18 Set, 2007 17:52, modificato 1 volta in totale 
pietrone Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Rig Gallien Krueger: Rb 800 + 210 + 115 
 
pietrone,
Posso chiederti come hai collegato la testa alla cassa?
Te lo chiedo perch? due finali non vanno mai connessi allo stesso diffusore.

E comunque io consiglierei una cassa da 8ohm e una da 4ohm in modo da sfruttare tutti i 400W (300+100) della testa.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...

Inside My Fault - il mio gruppo

L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
 
Darsti Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Rig Gallien Krueger: Rb 800 + 210 + 115 
 
con quella testa "spacchi" sicuramente con due casse da 8 senza biamp.

Io con una 4x10 ampeg he trovo che suona gi? parecchio...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
 
spontbass Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Rig Gallien Krueger: Rb 800 + 210 + 115 
 
Darsti, ops...Mea culpa!

Non ho capito...

Comunque i watt sono 300, 200 sui bassi e 100 sugli alti, non so le frequenze precise.


Spontbass, infatti la uso con una ampeg 410 hlf e ha un bel volume! Solo che vorrei sfruttare sta benedetta biamplificazione!
 




Io uso: plettro e dita
 
pietrone Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Rig Gallien Krueger: Rb 800 + 210 + 115 
 
pietrone,
I watt sono 300@4ohm+100@8ohm.

Ovvero usandola in full-range avrai 400W, 100W su una cassa e 300W (o 200W a seconda dell'impedenza) sulla seconda.

Mi viene un dubbio: ma non ? che tu con biamp intendi semplicemente l'utilizzo della testa con due casse?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...

Inside My Fault - il mio gruppo

L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
 
Darsti Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Rig Gallien Krueger: Rb 800 + 210 + 115 
 
pietrone ha scritto:  
In effetti quello che vorrei fare ? proprio sfruttare la biamplificazione.
Seconda paura: le eden sono quelle che mi fanno pi? gola, ma quanto riuscirebbe a spingerle la 800rb?
Intendo le 210 e 115 xlt insieme

Le Eden sono casse molto efficenti . Significa che anche con pochi watt le casse suonano. Due sono le opzioni :
1) finale da 100 watt alla 2x10  per? deve essere ad 8 ohm perch? non puoi scendere con con l'impedenza e finale da 300 watt alla 1x15 ( se a 4 ohm altrimenti 200 se ad 8 ohm ) . Biamp .
2) Colleghi le due casse ( entrambe per? ad 8 ohm ) al finale da 300 watt : vanno 150watt per cassa . Full range.

Parere mio : due Eden 210XLT ad 8 ohm al finale da 300 watt e vai di full range : fidati che di volume ne hai abbastanza , il 15" ? superfluo perch? di bassi ne avrai gi? abbastanza .....
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.reliveband.com

www.myspace.com/relive360gradi

.... lo riconosci perché lo Stingray suona di elettronica anche da spento ....
 
vaiciba Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Rig Gallien Krueger: Rb 800 + 210 + 115 
 
pietrone, hai una signora cassa, io starei cos? o al limite penserei a due casse ad 8 ohm per poter portarne una sola nei luoghi piccoli.

Io pensavo, visto che ho la stessa testa, anche a 2 1x12...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
 
spontbass Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Rig Gallien Krueger: Rb 800 + 210 + 115 
 
Darsti, a questo punto ... mi stai facendo pensare che non ho ancora capito come funziona sta biamplificazione!...?

E poi, se collego due casse, una a 8 ohm e una a 4 ai due finali della testa, non avr? un'impedenza totale inferiore ai 4 ohm?
 




Io uso: plettro e dita
 
pietrone Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Rig Gallien Krueger: Rb 800 + 210 + 115 
 
Puoi collegare una cassa ad 8 ohm sul finale da 100. STOP.
 sul finale da 300 o una cassa da 4 ohm o due casse da 8 ohm. STOP

Il punto ? che sono due finali separati !!!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.reliveband.com

www.myspace.com/relive360gradi

.... lo riconosci perché lo Stingray suona di elettronica anche da spento ....
 
vaiciba Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Rig Gallien Krueger: Rb 800 + 210 + 115 
 
Ok, hai ragione!

Ma la biamplificazione posso usarla solo collegando sia l'uno che l'altro finale a due casse diverse, giusto?

Non prendetemi a randellate!
 




Io uso: plettro e dita
 
pietrone Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Rig Gallien Krueger: Rb 800 + 210 + 115 
 
Per la biamplificazione in seno stretto, ovvero l'utilizzo di un crossover per smistare le alte su una cassa e le medie e basse su di una altra, s?, deve necessariamente usare due casse ciascuna per ogni finale (max 8ohm sul 100W e max 4ohm sul 300W)

Va da se che puoi evitare di usare l'amplificatore da 100W e usare solo quello da 300 usando a scelta:

una cassa da 8ohm sfruttando 200W
una cassa da 4ohm sfruttando 300W
due casse da 8ohm sfruttando 300W
 




Io uso: plettro e dita

____________________
...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...

Inside My Fault - il mio gruppo

L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
 
Darsti Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Rig Gallien Krueger: Rb 800 + 210 + 115 
 
E in quest'ultimo caso non potrei usare la biamplificazione!
Giusto?
 




Io uso: plettro e dita
 
pietrone Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Rig Gallien Krueger: Rb 800 + 210 + 115 
 
Se pu? essere utile...
Tantissimi anni fa quando avevo quella testa la usavo con un conone da 15 4 ohm collegata all'ampli da 300,
ed una 2x10 hartke transporter con dentro i 100 watt 'tagliati' abbastanza in alto poich? il 15 non era propriamente un sub ma un peavey 115tx.
Il termine 'horn management system' non esisteva ancora ai tempi, questa ? semplice biamplificazione
tra l'altro abbastanza diffusa all'epoca (trace elliot, peavey i primi che mi vengono in mente)
che poi ? la stessa cosa, ma oggi la Gallien ti fornisce i 50 watt per la tromba, i 100 della 800
scendono molto pi? in basso.....
Il tutto perch? le casse con il tweeter non esistevano ancora e l'unico modo per avere della 'clarity' seria era far lavorare i coni piccoli separatamente filtrati attivamente e magari 'boostati in volume'.
Suonerebbe aspro ma a riportatre tutto gradevole all'orecchio ci pensava il solito vistoso 'buco' sulla frequenza di crossover, spostabile a seconda delle casse.
Quindi con due casse oggi obsolete come la peavey115tx e l'orrida (da sola) hartke transporter 2x10
pettinavo le prime file con un suono dell madonna (che un po' rimpiango ma che sta anche ritornando di moda).
La sorpresa viene quando gli colleghi un sub, quindi taglio max 150-200 a seconda del sub....
 e ti accorgi che 300 watt sulle basse sono pochi rispetto ai miseri 100 degli alti!
Mistero dell'orecchia!
Comunque la suddetta testata ho un'amico che la usa con una triad modificata (praticamente pilota il diecino e la tromba con il centino, il padellone con il trecentone) e fa PAURA da come suona bene....
Mi piaceva la 800 e me la riprender? se si presenter? l'occasione giusta....

Ciao, speero di eessere stato d'aiuto

Daveeeeeeee
 




Io uso: solo le dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Rig Gallien Krueger: Rb 800 + 210 + 115 
 
Mi sono permesso di fare un disegno per eliminare ogni dubbio:
http://www.gospel.bo.IT/albums/userpics/10016/GK800RB.jpg

Come vedi il vero biamp ? solo quello nella prima situazione, collegando una cassa al finale da 100W (max 8ohm) dedicato per le alte e una cassa al finale da 300W (max 4ohm) dedicato a medie e basse frequenze.
Lo smistamento di queste frequenze viene gestito dal circuito di crossover presente nella testa.

Sotto invece si ha il metodo di operazione fullrange, sia con una cassa (da 4ohm o 8ohm) che con due, ma sempre e solo collegate unicamente al finale da 300W.
In questo caso parlare di biamping non ? corretto in quanto si tratta sempre e comunque di un funzionamento mono-fullarange su pi? diffusori.

Spero di essere stato utile.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...

Inside My Fault - il mio gruppo

L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
 
Darsti Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Rig Gallien Krueger: Rb 800 + 210 + 115 
 
Perfetto!
Grande Darsti, grazie.
E grazie a tutti per i consigli e le "testimonianze"!
Ho le idee moooolto pi? chiare adesso.

Beh, a questo punto non mi resta che tentare di soddisfare le mie curiosit? amplificazionistiche!

Credo che vender? la hlf e prender? un cono da 15 a 4 ohm e una 210 a 8. Cos? sar? anche pi? agile nelle situazioni pub e localini con il cono da 15 (credo che un buon cono dovrebbe bastare, no?!), e sfruttare 400 watt con la biamp in quelle un po' pi? grandi!

Che ne pensate di questa soluzione?
Spero solo che il 115 sia sufficiente a domare i due guitarists che hanno due valvolari da 30 watt classe A!
 




Io uso: plettro e dita
 
pietrone Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Rig Gallien Krueger: Rb 800 + 210 + 115 
 
Perch? per forza il 15"??? ll problema non ? domare i chitarristi ; prima di tutto bisognerbbe educarli a non suonare sempre a volumi da sordit? . Poi ? il tuo suono che deve uscire in mezzo alle chitarre e questo non significa coprirli con il volume ; a mio avviso il 15" da senz'altro pi? ciccia in basso ma IMHO non ? il massimo per farsi spazio tra le schitarrate..... molto probabilmente ti troveresti un suono impastato .... poi vedi tu ....
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.reliveband.com

www.myspace.com/relive360gradi

.... lo riconosci perché lo Stingray suona di elettronica anche da spento ....
 
vaiciba Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Consiglio X Ampli Nuovo:gallien&kkrueg... ilconte80 Ampli&Co. 17 Ven 05 Mar, 2010 21:45 Leggi gli ultimi Messaggi
invisiblebassist
No Nuovi Messaggi Schemi Gallien-krueger schipi Ampli&Co. 26 Gio 17 Dic, 2009 21:52 Leggi gli ultimi Messaggi
GENIUS
No Nuovi Messaggi Scambiereste Un Gallien-krueger Mb 150 S C... Artiglio Ampli&Co. 18 Dom 27 Feb, 2011 20:06 Leggi gli ultimi Messaggi
Ninoobass
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario