Autore |
Messaggio |
ale75na
Registrato: Settembre 2020
Messaggi: 21
|
 Testata O Combo?
Ciao a tutti,
ho da poco iniziato a suonare il basso. da diversi anni suono la chitarra, ma ho sempre avuto il pallino del basso e così il mese scorso ne ho comprato uno usato (yamaha trbx 174). che dire, penso di aver trovato il mio strumento!
tuttavia, non sapendo se sarebbe stato vero amore, non ho preso l'ampli. in casa suono con garageband tramite apogee jam e qualche volta in sala prove con degli amici su una testata (di cui non ricordo marca/modello) e cassa.
da qualche giorno sto valutando di acquistare anche il pezzo mancante ma non so come regolarmi. ho pensato a due soluzioni: un combo o una testata. sono più orientato sulla seconda perchè in casa suonerei maggiormente in cuffia (gli orari in cui posso suonare sono spesso incompatibili con un amplificatore acceso) e perchè i combo mi sembrano abbastanza grandi e pesanti. inoltre se prendessi una testata "piccola" la potrei portare in sala e collegarla alla cassa. ho visto la Markbass Little Mark 250 Black Line che, da quanto ho letto sul Sito, può essere usata anche senza cassa.
ho pensato a questa soluzione perchè per la chitarra pur avendo un peavey valvolare ormai lo uso quasi esclusivamente con un cicognani powerload rs200e.
mi piacerebbe avere suggerimenti su possibili soluzioni ed anche marche modelli da valutare. come budget vorrei stare sui 200€ (considerando anche l'usato).
Ale
|
Condividi |
#1 Gio 22 Ott, 2020 19:09 |
|
 |
SH
Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 491
Età: 64 Residenza:  Pistoia
|
 Re: Testata O Combo?
perchè i combo mi sembrano abbastanza grandi e pesanti.
In realtà i combo degli ultimi anni pesano davvero poco, soprattutto rispetto a quelli degli anni scorsi.
La tua scelta la farei quindi a prescindere da questo aspetto.
Poi, se puoi fare a meno della cassa, sicuramente per te è meglio una testata.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Ven 23 Ott, 2020 08:59 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Testata O Combo?
Se come dici, ora suoni solo in cuffia ed hai già una cassa in sala, non sarebbe una cattiva idea prendere solo la testata.
Comunque per casa potresti prendere un mixer da 30 euro e collegarti direttamente lì sopra, quindi anche senza testata.
Per la sala, hanno la cassa ma non hanno la testata? Oppure vorresti collegarti su una cassa dell'impianto?
E se poi un domani andrai a suonare con altre persone in una sala non attrezzata (casa del batterista, casa in campagna...), come suonerai? A quel punto ti servirà anche la cassa. Va bene comprare solo la testata per ora, ma considera che prima o poi dovrai spendere qualcosa anche per una cassa.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#3 Ven 23 Ott, 2020 09:57 |
|
 |
ale75na
Registrato: Settembre 2020
Messaggi: 21
|
 Re: Testata O Combo?
perchè i combo mi sembrano abbastanza grandi e pesanti.
In realtà i combo degli ultimi anni pesano davvero poco, soprattutto rispetto a quelli degli anni scorsi.
La tua scelta la farei quindi a prescindere da questo aspetto.
Poi, se puoi fare a meno della cassa, sicuramente per te è meglio una testata.
il combo lo prenderei solo per sentire qualche volta il suono senza cuffia, ma come dicevo, potrei farlo solo raramente.
Comunque per casa potresti prendere un mixer da 30 euro e collegarti direttamente lì sopra, quindi anche senza testata.
che differenza c'è tra le due soluzioni?
Per la sala, hanno la cassa ma non hanno la testata? Oppure vorresti collegarti su una cassa dell'impianto?
in sala hanno anche la testata. la mia idea è che comprando la mia testata potrei provare diverse regolazioni, provare suoni diversi ecc. se poi la testata fosse "trasportabile" (quella della sala sta comodamente in uno zaino) quando proviamo la potrei collegare alla cassa della sala in modo da conoscere già le regolazioni da utilizzare.
|
Condividi |
#4 Ven 23 Ott, 2020 10:44 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Testata O Combo?
che differenza c'è tra le due soluzioni?
Circa 250 euro di risparmio
Io per suonare in cuffia a casa collego basso e PC ad un mixerino e sto comodissimo
https://www.strumentimusicali.net/p...ASABEgJ6e_D_BwE
Ma comunque credo vada bene anche l'apogee che già hai.
quando proviamo la potrei collegare alla cassa della sala in modo da conoscere già le regolazioni da utilizzare.
La little mark, come tante altre testate per basso, non ha parametri tanto diversi. Quello che conta è Basse, medio basse, medio alte, alte.
Puoi regolare queste frequenze anche sull'ampli che c'è in sala.
Non mi pare che in questa fase sei alla ricerca del tuo suono ideale. A me sembra che vuoi risparmiare, quindi ti consiglio di usare l'ampli che c'è in sala.
Quando poi avrai bisogno di un ampli tuo per dei live o per provare a casa del batterista, valuterai cosa comprare.
Se invece sai già che il tuo futuro sarà testata e cassa, allora fai bene ad iniziare a comprare una testata.
In poche parole, quello che penso io è:
- vuoi avere un tuo amplificatore testata e cassa? Se vuoi frazionare la spesa, fai bene ad iniziare a comprare la testata
- la compri senza sapere se effettivamente ti serve? Continua con l'apogee ed usa l'ampli che c'è in sala
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Fenderissimo il Ven 23 Ott, 2020 14:46, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#5 Ven 23 Ott, 2020 14:42 |
|
 |
ale75na
Registrato: Settembre 2020
Messaggi: 21
|
 Re: Testata O Combo?
grazie mille per i consigli.
quindi se ho capito bene, il suono prodotto non cambia molto utilizzando testate diverse?
|
Condividi |
#6 Ven 23 Ott, 2020 16:10 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Testata O Combo?
Il suono cambia in base alla testata. Ma ora ti basta farti sentire o cerchi il tuo suono?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#7 Ven 23 Ott, 2020 20:01 |
|
 |
ale75na
Registrato: Settembre 2020
Messaggi: 21
|
 Re: Testata O Combo?
il problema è che suonare con l’apogee non mi soddisfa a pieno. non riesco ad alzare molto il volume e risulta tutto un po’ piatto. io invece immagino un suono pieno, avvolgente. è questo quello che cercavo nella testata (ma che non so se è possibile ottenere solo in cuffia, senza la cassa)
|
Condividi |
#8 Ven 23 Ott, 2020 22:40 |
|
 |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor

Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2866
Età: 55 Residenza:  Rottofreno
|
 Re: Testata O Combo?
Il collo di bottiglia è la cuffia. Non cambia nulla sia che tu usi la di della testata, sia che tu entri direttamente in una scheda audio decente con il basso. Il suono avvolgente lo ottieni con un cabinet adeguato, con un cono almeno da 12”..
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
Ultima modifica di Alexce69 il Ven 23 Ott, 2020 22:59, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#9 Ven 23 Ott, 2020 22:58 |
|
 |
ale75na
Registrato: Settembre 2020
Messaggi: 21
|
 Re: Testata O Combo?
La cuffia che utilizzo è una Sony MDR-7506, non sono un esperto ma mi è stata consigliata come una buona cuffia e mi ha sempre dato belle sensazioni. ho iniziato questo thread anche perchè l’ho collegata alla testata della sala e mi è sembrato di sentire un bel suono pieno. a proposito penso che la testata della sala sia una markbass big bang.
proverò ancora, ma se non posso ottenere questo suono in cuffia non se prenderò il combo.
tanti dubbi...
|
Condividi |
#10 Ven 23 Ott, 2020 23:28 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Testata O Combo?
Magari avessero tutti la big bang in sala
A questo punto non avrebbe senso portarsi una little mark quando c'è già una testata simile.
Le cuffie mi sembrano buone. Forse il problema dell'apogee è che non puoi regolare l'equalizzazione? (non so se ci sono dei controlli software).
Io in cuffia suono con il basso diretto nel mixer che ti ho linkato ed ho un buon suono.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#11 Sab 24 Ott, 2020 10:40 |
|
 |
ale75na
Registrato: Settembre 2020
Messaggi: 21
|
 Re: Testata O Combo?
L’apogee ha solo il gain. potrei provare con un eq esterno (un pedale).
tu che programma usi per suonare sul pc?
|
Condividi |
#12 Sab 24 Ott, 2020 10:55 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Testata O Combo?
Potresti provare con un EQ esterno o multieffetto, che tanto ti potrà sempre tornare utile.
Per suonare sul PC non uso niente perchè non suono tramite PC 
Basso diretto nel mixer e mi sento in cuffia.
Se poi devo ascoltare anche qualcosa da PC (mp3 o youtube), da tablet, smartphone, li collego ad un altro ingresso del mixer.
Se invece si tratta di registrare, allora si che uso il PC.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#13 Sab 24 Ott, 2020 11:02 |
|
 |
ale75na
Registrato: Settembre 2020
Messaggi: 21
|
 Re: Testata O Combo?
Ho proseguito la mia ricerca e sto valutando una testata con uscita cuffie e aux in (suonare in casa senza fare casino). ne ho viste due in particolare:
gk mb200
fender rumble 200 head
consigli?
potrebbero essere una soluzione accettabile?
|
Condividi |
#14 Mer 28 Ott, 2020 16:55 |
|
 |
ally
Registrato: Dicembre 2013
Messaggi: 754
Residenza:  padova
|
 Re: Testata O Combo?
ale75na, la fender ha molti piu' controlli e uscite ma l'assenza di un connettore speakon nel 2020 non si puo' tollerare...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#15 Mer 28 Ott, 2020 17:32 |
|
 |
ale75na
Registrato: Settembre 2020
Messaggi: 21
|
 Re: Testata O Combo?
infatti è una testata "vecchia" fuori produzione.
tuttavia, da profano, entrambe mi sembrano una buona soluzione come prima testata (non dimenticando che ho iniziato da pochissimo ed il basso che ho preso).
in realtà ho visto anche la hotone thunder bass, molto più economica anche se da quello che ho letto non sembra malvagia.
|
Condividi |
#16 Mer 28 Ott, 2020 17:38 |
|
 |
ally
Registrato: Dicembre 2013
Messaggi: 754
Residenza:  padova
|
 Re: Testata O Combo?
ale75na, vai di mb200, compatta ma decisamente efficace, ottima per iniziare, eventualmente cercala usata...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#17 Mer 28 Ott, 2020 17:55 |
|
 |
paco01
Pasquale
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 1356
Età: 54 Residenza:  Torino
|
 Re: Testata O Combo?
La GK MB200 l'ho posseduta per 5/6 anni e dalla mia esperienza posso tranquillamente dirti che potrebbe essere una ottima scelta.
Peso e dimensioni contenute. Affidabilità e qualità garantita.
Ho suonato in cuffia a casa, ho fatto concerti e prove collegandola anche a casse da 400w
Ha volume da vendere.
|
Condividi |
#18 Mer 28 Ott, 2020 18:06 |
|
 |
ale75na
Registrato: Settembre 2020
Messaggi: 21
|
 Re: Testata O Combo?
visto che l'hai avuta ti faccio una domanda. ho notato che non ha il volume master ma solo il gain. hai mai avuto problemi a regolare il volume (cuffia/cassa) avendo solo il gain (e l'attenuatore)?
|
Condividi |
#19 Mer 28 Ott, 2020 18:10 |
|
 |
paco01
Pasquale
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 1356
Età: 54 Residenza:  Torino
|
 Re: Testata O Combo?
nessun problema che io ricordi, naturalmente mi regolavo in base alla cassa/cuffia usata.
|
Condividi |
#20 Mer 28 Ott, 2020 18:45 |
|
 |
ale75na
Registrato: Settembre 2020
Messaggi: 21
|
 Re: Testata O Combo?
ok ,grazie a tutti per le rispsote ed i chiarimenti
|
Condividi |
#21 Mer 28 Ott, 2020 18:49 |
|
 |
ale75na
Registrato: Settembre 2020
Messaggi: 21
|
 Re: Testata O Combo?
alla fine, colto da un attacco di GAS improvvisa, ho preso la gk mb200.
per quel poco che l’ho potuta provare sono assolutamente soddisfatto. il suono in cuffia è potente e corposo nettamente diverso da quello ottenuto usando il pc. l’ingresso aux è molto comodo per suonare con una base. appena possibile la porterò in sala per provarla con una cassa.
|
Condividi |
#22 Sab 07 Nov, 2020 10:38 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Testata O Combo?
Auguri!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#23 Sab 07 Nov, 2020 11:57 |
|
 |
|