Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 4 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Watt Valvolari Vs Watt Transistor
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt Valvolari Vs Watt Transistor 
 
Io suono su una Acoustic Image Focus.
Neanche l'ombra di una valvola.
Pur rispettando Fulvio e il suo supersuono continuo a ripetere che il suono valvolare sar? per molti ma non ? per tutti.
Associo troppo quel tipo di suono al rock (e ai derivati). In altri contesti proprio non ce lo sento.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
LucaG YouTube Channel
Ekoes
Il Comune Senso Del Rumore
LucaG Blog
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt Valvolari Vs Watt Transistor 
 
diciamo che appena uno pensa alle valvole pensa ad un suono saturo e il suono saturo si addice al rock e affini, quindi, come gi? detto, la scelta tra transistor e valvolare dipende anche dal genere.
Io personalmente se avessi una testata full valve un po' di saturazione la userei quasi sempre, ovviamente se nel mix non fa cagare.
 




Io uso: solo le dita
 
Luxor Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt Valvolari Vs Watt Transistor 
 
LucaG ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Associo troppo quel tipo di suono al rock (e ai derivati). In altri contesti proprio non ce lo sento.

Quali altri contesti!!?? Esistono altri contesti!!??   
rn
Luxor ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io personalmente se avessi una testata full valve un po' di saturazione la userei quasi sempre, ovviamente se nel mix non fa cagare.

Forse a qualcuno fa cagare estrapolato dal mix (da solo), nel mix (garantisco io) non pu? che giovare, aiuta il basso ad uscire, senza essere fastidioso, esaltando le frequenze che fanno al caso. Pi? d? quel tocco di aggrssivit?, che non guasta.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
myspace

burnbasssolo

YouTube

Born in the Underworld
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt Valvolari Vs Watt Transistor 
 
Black Tiger ha scritto: [Visualizza Messaggio]
LucaG ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Associo troppo quel tipo di suono al rock (e ai derivati). In altri contesti proprio non ce lo sento.

Quali altri contesti!!?? Esistono altri contesti!!??    rn

beh s?, c'? il metal....      
vai fulvio!!      
 




Io uso: plettro e dita
 
panazza Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt Valvolari Vs Watt Transistor 
 
Ho letto tutte e quattro le pagine e sono arrivato alla conclusione che diventa una quesione di gusti.
Io avevo ashdown e sono passato ad SWR (550x) ignaro che fosse un ibrido. Ora da quello che ho capito in merito alla mia testata swr ? che ha il pre valvolare ed il finale a transistor (correggetemi se sbaglio).
Qualcuno ha tirato in ballo gli ibridi ma non ho capito bene come funzionano.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Inoltre qualcuno ha scritto "Per saturare il pre, lo si pu? fare anche a volumi bassi, alzando il gain (il volume di ingresso), mentre invece per saturare le finali, bisogna necessariamente spingere con il volume di uscita. Poi dipende da ampli a ampli, alcuni saturano prima, altri dopo; naturalmente se un finale ha 100W, ? pi? facile da fare saturare con le finali di uno che ne ha 400."
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Sulla base di quanto c'? scritto ho notato che effettivamente io uso il gain pi? alto rispetto al volume (in sala prove, ancora non ho avuto modo di provarlo dal vivo) e questo mi da un suono pi? piacevole all'orecchio che non il contrario (al mio orecchio si intende).

Le mie domande sono:
1) un ibrido satura solo attraverso il pre?Questa saturazione a livello acustico si percepisce? In che misura?(credo meno del valvolare!!!);
2)L'ibrido pu? saturare attraverso il finale?  
3) Il pre viene pilotato dal gain?


Le mie conclusioni sono queste:
- L'ibrido ? pi? definito e chiaro di un valvolare (full) in pi? si pu? ottenere un p? di saturazione;
- Il Transistor e pi? definito e chiaro di un valvolare ma non ? possibile ottenere la saturazione;
- Il valvolare (full) ? pi? scuro a causa della saturazione.

NB: Non sono conclusioni con le quali affermo che ? assolutamente la realt? dei fatti, bens? riflessioni su quello che ho capito leggendo (magari ho capito male)...
 




Io uso: solo le dita
 
pinus Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt Valvolari Vs Watt Transistor 
 
[quote user="Micolao" post="5816"]
Altra cosa importantissima, le distorsioni armoniche generate dei dispositivi a valvole sono prevelantemente di ordine pari, per cui, per es., le armoniche superiori di una singola nota cadono esattamente nell'ottava superiore per cui un La rester? sempre un La un'ottava sopra: 220Hz, 440hz, 880Hz etc. Nei dispositivi a stato solido invece prevalgono facilmente le distorsioni armoniche di ordine dispari che creano delle dissonanze decisamente sgradevoli: 220Hz, 440Hz, 660Hz... etc."
[quote]

quindi.. sempre se non sbaglio.. gli armonici (non le armoniche) suonano diversamente su una valvolare rispetto a un solidstate???
gli ampli valvolari li tirano fuori di pi???
(il mio linguaggio fa pena.. lo so..)


@pinus: l'ibrido non pu? saturare il finale perch? il finale ? a stato solido.. se aumenti troppo.. ti fa andare in clip e non in saturazione.

All IMHO
 




Io uso: plettro e dita

____________________
''La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.'' Charlie Parker
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt Valvolari Vs Watt Transistor 
 
scusate se vi vaccio sta domanda un po assurda   ...ma tanto per avere un termine di paragone tra il volume prodotto da una all valve e quello di una testata a transistor......quanto volume puo dare una all valve da 100watt (tipo ampeg v4br) contro una transistor da circa 300 watt  (tipo ashdown mag300) entrambe con le stesse casse (tipo 4x10 delle rispettive marche) ?? quale delle due ha piu volume? .....visto che avevo provato la mag300 con la sua 4x10...   
 




Io uso: solo le dita

____________________
So the world is spinnin' faster...Let the music be your master
 
Dr_Geek Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt Valvolari Vs Watt Transistor 
 
Dr_Geek, come "volume" percepito direi che sono alla pari.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt Valvolari Vs Watt Transistor 
 
Steevo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
  
@pinus: l'ibrido non pu? saturare il finale perch? il finale ? a stato solido.. se aumenti troppo.. ti fa andare in clip e non in saturazione.
All IMHO


Gi?! Era quello che immaginavo e che tra l'altro sapevo, per? leggendo quella citazione che ho fatto qualche post sopra (non ricordo chi l'ha fatta per?) mi ? venuto il dubbio sul finale...
Restano ancora i miei dubbi sul punto (1) e (3) e nessuno ha smentito le mie considerazioni quindi deduco che le mie osservazioni siano giuste..
 




Io uso: solo le dita
 
pinus Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt Valvolari Vs Watt Transistor 
 
In aggiunta alle sacrosante parole di Enrico aka Wideband c'? anche da dire che la risposta di un All-Valve differisce di molto da un Transistor per un diverso comportamento sui transienti.
Nello specifico ci? che spesso viene apprezzato di un Transistor ? la capacit? di riprodurre pi? o meno fedelmente il segnale da lui processato.
In un Valvolare, invece, proprio per le caratteristiche intrinseche delle Valvole sia al Pre ma specialmente al Finale detto segnale viene in qualche modo "compresso", reso pi? rotondo e compatto; l'ascoltatore quindi percepir? un suono pi? omogeneo (a livello esecutivo) con conseguente appiattimento della dinamica e minor risposta sui transienti.
Pi? che di scuole di pensiero parlerei di gusto personale.
Di certo un Transistor ? apprezzabile in ambiti in cui l'esecuzione ha al suo interno una grande dinamicit? ed essa stessa deve essere oltre che udibilissima nelle minime sfumature anche molto fedele all'originale.
Il Valvolare ha di certo un'accattivante risposta in quelle esecuzioni dove ? richiesta una maggior compattezza di suono unita al fatto che la sopracitata "compressione" aiuta ad enfatizzare e riprodurre meglio i punti deboli sia dell'esecuzione che di matrice puramente strutturale dello strumento.

In definitiva, Watt a parte, sono due mondi differenti tra loro che solo il gusto personale unito alle esigenze sia di stile, di esucuzione e di contesto possono fare pi? o meno prediligere.
A mio avviso sono entrambi molto interessanti e sfruttabili, se sono di qualit?...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
alogo

Alusonic Aluminium Instruments
Polly
Miodio
 
-Polly- Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt Valvolari Vs Watt Transistor 
 
Aggiungiamoci poi anche la cosidetta "velocit?" di risposta  

P.S. cmq bel Topic...me lo ero dimenticato, e ottima l'idea di metterlo in evidenza che s?....sul Sito di Megabass o anche qui sul Forum.....una cosa tipo "Bibbia" sempre consultabile  
 




Io uso: solo le dita

____________________
Sergio GZR

"La valvola ? come la Donna.....quando si scalda da il meglio di s?"

www.tabaccoamps.com
 
Sergio GZR Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt Valvolari Vs Watt Transistor 
 
Per il Pannazz 'o' Distortion Man:
Tanto per precisare la Mesa Bass 400+ con un case proel a 4 unit? (alluminio-legno), pesa intorno ai 25-26kg, giusto un paio in pi? della SVT4 Pro che avevo.
La piccola Ampeg V4-BH pesa circa 20 Kg, come la Trace AH350 che ha sostituito.

Posso dire questo: che ai miei timpani la Mesa in Flat, senza overdrive, suona pi? "trasparente", definita e mi sembra assai pi? reattiva di tutte le Ibride o solid state che ho avuto (Ampeg, GK, Trace Elliot). Tanto che nella prova di registrazione le differenze fra il segnale preso dal line-out e quello del basso in diretta erano molto simili, eppure ho ancora su le GT cinesi.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Fox is Powered By Societ? Anonima Motori Endotermici
 
Fox Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt Valvolari Vs Watt Transistor 
 
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Sulla base di quanto c'? scritto ho notato che effettivamente io uso il gain pi? alto rispetto al volume (in sala prove, ancora non ho avuto modo di provarlo dal vivo) e questo mi da un suono pi? piacevole all'orecchio che non il contrario (al mio orecchio si intende).

Le mie domande sono:
1) un ibrido satura solo attraverso il pre?Questa saturazione a livello acustico si percepisce? In che misura?(credo meno del valvolare!!!);
2)L'ibrido pu? saturare attraverso il finale?  
3) Il pre viene pilotato dal gain?

Con il gain regoli "l'entrata" del segnale del basso nel pre. Il  gain deve avere un livello adeguato per permettere al pre di lavorare bene e mandare un buon segnale al finale (hai detto che usi il gain pi? alto del volume, quello non c'entra nulla le manopoline non sono certo indicative dei volumi che usi, il gain ? una cosa, il master ? tutt'altra cosa). Il gain in un ampli a stato solido deve essere tenuto il pi? possibile alto senza che si vada a clippare ( quindi deve essere regolato ad un volume tale che la lucina del clip si accenda solo se dai una botta molto forte alle corde) e questo tra l'altro c'? scritto su tutti i manuali delle testate. L'ibrido non satura attraverso il finale perch? l'ampli ? a stato solido ( se alzi cos? tanto il volume da far distorcere un finale a stato solido friggi in men che non si dica coni e finale). Tra l'altro dai pre che montano una sola valvolina per scaldare il segnale difficilmente si riesce ad ottenere una vera saturazione, la valvolina scalda un po' ma il pre ha un cisrcuito completamente diverso da quello dei preamplificatori valvolari
 




Io uso: plettro e dita

____________________
quattro_mori
 
Holden Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt Valvolari Vs Watt Transistor 
 
Holden ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'ibrido non satura attraverso il finale perch? l'ampli ? a stato solido ( se alzi cos? tanto il volume da far distorcere un finale a stato solido friggi in men che non si dica coni e finale).

Questo accade nelle maggior parte degli Amplificatori in commercio, ma non sulla BP-1000 e sulla BP-500 di A.T.S.
Infatti, grazie al processore "NCA" i Finali di queste Testate hanno un comportamento, in fase di clipping, identico a quello che ha un All-Valve.
Da mie prove dirette ho constatato che si pu? tranquillamente mandare in over i Finali senza riscontrare i soliti problemi di spernacchiamenti, calo prestazionale ecc. ma si ha bens? una distorsione molto interessante e sfruttabilissima.
Dato che anche la sezione di Preamplificazione ? studiata appositamente per raggiungere stati di Saturazione controllata (anche grazie al Compressore on-board) in definitiva si pu? ottenre un risultato del tutto simile ad un All-Valve, con una distorsione, a mio avviso, eccezzionale e molto personale.
Quindi, come accade in un valvolare, giocando tra Gain e Master si pu? ottenere un suono pi? o meno saturo e sfruttabilissimo senza correre il rischio di danneggiare l'amplificatore.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
alogo

Alusonic Aluminium Instruments
Polly
Miodio
 
-Polly- Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt Valvolari Vs Watt Transistor 
 
ma alla fine della fiera, quelle testatine da valvolari da 20w quanto pompano? Che casse ci si possono abbinare?
 




Io uso: plettro e dita
 
alex1974 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt Valvolari Vs Watt Transistor 
 
alex1974, ma quali sono queste testate per basso da 20watt valvolari? a parte le nuove portaflex non ne ho mai viste... comunque boh. sinceramente non credo abbiano molta potenza, ed il loro contesto ideale immagino sia l'utilizzo domestico o comunque piccoli locali... molto piccoli
 




Io uso: plettro e dita

____________________
bergwebsitelogofinal_300x93rickenbacker_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt Valvolari Vs Watt Transistor 
 
Quisdam, ho visto la portaflex che costa uno sproposito, poi c'è un'orange e una nanoqualcosa......
a livello donestico a sto punto uno usa un combetto.....
 




Io uso: plettro e dita
 
alex1974 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt Valvolari Vs Watt Transistor 
 
alex1974, la domanda è sempre la stessa; che uso devi farne?
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)

play bass or die trying

Ho la tastira rtta...
 
OnzoG-onzo Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt Valvolari Vs Watt Transistor 
 
alex1974, devi considerare che questi ampli sono pensati principalmente per lo studio di registrazione, microfonando l'ampli.
oggi più che mai gli studio sono spesso casalinghi e piccoli, quindi avere un valvolare da 200w con 4x10 non è pratico, mentre un 20/30w con cassa 2x10 è decisamente più pratico, e si può, rimanendo a volumi più contenuti, sfruttare la saturazione delle valvole per ottenere un certo tipo di suono.

chiaro che anche "per suonare a casa" possa valere la pena, perchè se uno proprio vuole il suono del valvolare e non può spaccare i vetri dei vicini, così rimedia  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt Valvolari Vs Watt Transistor 
 
quindi per suonare in assenza di un PA servirebbe comunque un'altra testata o un combo più potente
 




Io uso: plettro e dita
 
alex1974 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt Valvolari Vs Watt Transistor 
 
Se ti piace il suono che ne esce e tieni sempre un'occhio alle giuste impedenze, anche con una cassa più grande, o meglio, con altoparlanti più efficienti dovresti farcela. Senza cioè dover avere necessariamente un altro ampli aggiuntivo per l'occasione
 




Io uso: plettro e dita
 
Vince-jelly Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt Valvolari Vs Watt Transistor 
 
Quisdam, anche Ashdown ne faceva una
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt Valvolari Vs Watt Transistor 
 
alex1974 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
quindi per suonare in assenza di un PA servirebbe comunque un'altra testata o un combo più potente

Molto, ma molto molto molto più potente.
Se devi tener testa a batteria e 100W valvolari di chitarra servono Watt, molti coni e in un cassa grande.
D'altronde se sono arrivati ai giorni nostri concetti di amplificazione partoriti negli anni '60 ci sarà una ragione.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)

play bass or die trying

Ho la tastira rtta...
 
OnzoG-onzo Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt Valvolari Vs Watt Transistor 
 
OnzoG-onzo, quindi quanti watt valvolari (indicativamente) servirebbero per ottenere il volume di un 250W medio a transistor?
 




Io uso: plettro e dita
 
alex1974 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt Valvolari Vs Watt Transistor 
 
beh oddio, un 100w valvolare già è bello potente eh...

poi voglio vedere un chitarrista che usa 100w a volume sparato    va bene il volume alto di certi cretini, ma è ben diverso da suonare
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 4 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Cosa vuol dire watt RMS jacks Ampli&Co. 7 Sab 16 Set, 2006 16:17 Leggi gli ultimi Messaggi
ceskobassman
No Nuovi Messaggi Pedali Pre-valvolari Strimbellatore_in_svilupp Ampli&Co. 6 Dom 23 Lug, 2006 20:28 Leggi gli ultimi Messaggi
Halo
No Nuovi Messaggi Trasformatori Di Uscita (valvolari) Gianco BassBuilding© 20 Ven 21 Lug, 2006 16:42 Leggi gli ultimi Messaggi
Gianco
Quest'Argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i Messaggi. Uso MarkBass LittleMark 58R (transistor) 500W NEWMOON Ampli&Co. 1 Ven 14 Giu, 2024 17:29 Leggi gli ultimi Messaggi
Lucio72
No Nuovi Messaggi Acquisto Testa (transistor)+cassa(leggera)... theripper76 Ampli&Co. 37 Gio 30 Gen, 2020 13:28 Leggi gli ultimi Messaggi
lostnet
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario