Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 4 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 
[RECENSIONE] MXR M-80 Bass DI
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] MXR M-80 Bass DI 
 
Consuma 9v! io lo alimento con un simil boss (9v AC 200mA) insieme ad altri 4 pedali e va alla perfezione..
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.spasmodicamente.com www.myspace.com/spasmodicamente
METAL! ampeglogo_1247699409_375079 musicman_logo fender_logo_svg_1296388352_791711
 
iulio Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] MXR M-80 Bass DI 
 
s?s? dei 9v lo sapevo hehe.
Bono, se ti regge anche con gli altri pedali allora sto tranquillo per il consumo dell m-80... sar? massimo 20-22 mA.
Per contribuire alla recensione, ho riscontrato due "difettini" in questo pedalino:
1- La batteria non ha un vero e proprio alloggio, va un po' a spasso nel case. Comunque ? un problema facilmente risolvibile "imbottendo" un pelino la parte interna del case davanti alle braccia di plastica del tappino. Io per fare un esempio ho utilizzato due pezzettini di guarnizione da finestra (quella fine) ed ora la batteria se ne sta al morbido e bella ferma.
2- L'equalizzazione non mi sembra molto efficace, non dico da buttare via, ma poeva essere meglio.
 




Io uso: solo le dita
 
Il Lava Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] MXR M-80 Bass DI 
 
scusate il ritardo ma rispondo solo ora alla promessa di recensire la DI dell M-80...allora:
l'ho utilizzato su 5 palchi con 5 fonici diversi, il risultato ? pi? che soddisfacente a detta di chi ci capisce ( quindi non io   ), il tastino colour per me ? meglio usarlo con tutto l'ampli perch? entrando direttamente nel banco il suono risulta abbastanza impastato e le alte frequenze diventano troppo taglienti: risultato suono poco gestibile e mi ? stato fatto escludere ( il colour) in tutte le occasioni in qui era inserito, quindi da usare solo in situazioni live senza impianto.
Inoltre sempre entrando direttamente nel banco la distorsione risponde in maniera diversa che sull'ampli quindi bisigna perderci un p? di tempo per livellarlo con il pulito...tutto qui e tutto IMHO.
spero di essere stato il pi? chiaro possibile e di leggere altre recensioni dell M-80 sull'itilizzo diretto
ciao
 




Io uso: solo le dita
 
mattia87 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] MXR M-80 Bass DI 
 
Il canale pulito riesce a scaldare il suono non esagerando come invece fa il Sansamp? Praticamente ha un suo timbro non prevalentemente orientato sulla simulazione valvolare?
 




Io uso: plettro e dita
 
circuito Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] MXR M-80 Bass DI 
 
circuito,
Il primo canale non ? la simulazione di nulla, ha un suo timbro certo ma nulla a che vedere con il sansamp.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...

Inside My Fault - il mio gruppo

L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
 
Darsti Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] MXR M-80 Bass DI 
 
Concordo avendolo provato.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] MXR M-80 Bass DI 
 
a me interessa solo un pulito caldo e all'occorrenza anche sferragliante, la mia Ag500 con il plettro mi rimane un p? freddina in genere e quando vorrei non  sferraglia granch?. Con le dita invece ? fenomenale, almeno per i miei paramentri.
Comunque chiedevo della somiglianza nel pulito con il Sansamp perch? in questa demo il suono mi pare molto vicino.

Link
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di circuito il Ven 27 Nov, 2009 12:58, modificato 1 volta in totale 
circuito Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] MXR M-80 Bass DI 
 
Secondo me l'MXR potrebbe fare al caso tuo perch? ? pi? moderno e meno caldo del Sansamp, ma comunque si ottengono dei suoni puliti molto belli. Come ha gi? detto Dario l'MXR non ? una simulazione valvolare, cosa che invece ? il SanSamp.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] MXR M-80 Bass DI 
 
Io l'ho comprato qualche settimana fa e ne sono pi? che soddisfatto.
In un solo pedale hai:
Un boost (canale pulito con propria eq e volume) per le parti che devono "uscire" di pi?
Un distorsore fantastico, aggressivo e moderno,con noise gate
Una DI
Per quanto riguarda la questione del "calore", prova il canale pulito con il tastino colour attivato che gonfia e addolcisce un poco il suono. Io suono con le dita e non ne sento la necessit?, ma con il plettro probabilmente l'effetto ? quello che cerchi.
 




Io uso: solo le dita

____________________
http://www.youtube.com/user/ERABIOND
http://www.myspace.com/cabalcripta
 
NOMAR Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] MXR M-80 Bass DI 
 
preamp pulito c'?
preamp caldo ma non necessariamente valvolare c'? con il tastino Colour ed anceh con l'utilizzo combinato dei due canali con blend a zero
distorsione fantastica, reale e immediata, anche non necessariamente metal c'?
DI c'?
Ragazzi non voglio entusiasmarmi troppo visto che l'ho provato solo cinque minuti sul PC ma a primo impatto ? stupendo, sembra quello che cercavo
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di circuito il Ven 27 Nov, 2009 19:19, modificato 1 volta in totale 
circuito Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] MXR M-80 Bass DI 
 
ma usandolo in pulito col mio jazz sarebbe utile anche per "rendere attivo"   il mio basso?
nel senso:il suono ne esce pi? pomposo?si potrebbe emulare anche un suono alla miller?
 




Io uso: plettro e dita
 
nemslash Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] MXR M-80 Bass DI 
 
Uppo questa discussione per chiedervi se la PARALLEL OUT del pedale in oggetto pu? essere usata per sdoppiare il segnale ... cio? da l? esce il segnale effettato come dall'Output standard, o esce il segnale pulito?
 




Io uso: plettro e dita
 
diciottomotivi Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] MXR M-80 Bass DI 
 
diciottomotivi, pulito
 




Io uso: plettro e dita

____________________
firma_bk2
Facebook: https://it-it.facebook.com/InboundLegacy
Site: http://www.inboundlegacy.com/band.php
 
P-Bost Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] MXR M-80 Bass DI 
 
Ciao ragazzi, mi ? appena arrivata questa fantastica scatoletta!!!

Domanda: come la alimento? Posso attaccarla al Chromatic Tuner?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
My band: GRASSMANN
fender_logo_1320310564_978072ampeg_logo1_7qbvlcaxcnev
 
AleR Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] MXR M-80 Bass DI 
 
AleR, basta che ci attacchi 9 Volt   (ovviamente con mA sufficienti)  
 




Io uso: solo le dita

____________________
OnzoG-onzo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ? difficile sporcare un suono pulito, ? impossibile il contrario.
 
Black_Eyes Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] MXR M-80 Bass DI 
 
AleR, succhia parecchio, se non hai un alimentatore stabilizzato da 9v apri il vano e vai di batteria
 




Io uso: plettro e dita

____________________
firma_bk2
Facebook: https://it-it.facebook.com/InboundLegacy
Site: http://www.inboundlegacy.com/band.php
 
P-Bost Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] MXR M-80 Bass DI 
 
Mumble,mumble....la situazione ? questa: abbiamo un alimentatore BOSS PSA collegato al Chromatic Tuner che fino a ieri ha fatto da meretrice a MultiDrive e MultiComp. Secondo la vostra esperienza dite che c'? spazio per l' M-80 o mi affretto a comprare un nuovo alimentatore?? Vi ringrazio di cuore per i consigli.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
My band: GRASSMANN
fender_logo_1320310564_978072ampeg_logo1_7qbvlcaxcnev
 
AleR Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] MXR M-80 Bass DI 
 
Questo alimentatore BOSS PSA quanti mA eroga?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] MXR M-80 Bass DI 
 
brownstone, il BOSS PSA eroga 500 mA
 




Io uso: plettro e dita

____________________
My band: GRASSMANN
fender_logo_1320310564_978072ampeg_logo1_7qbvlcaxcnev
 
AleR Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] MXR M-80 Bass DI 
 
Non so quanti mA richieda l'MXR M-80, ma credo che dovresti farcela abbondantemente.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] MXR M-80 Bass DI 
 
AleR, controlla il consumo in mA di tutti i pedali che alimenti e sommali. Se la somma ? superiore ai mA forniti dall'alimentatore, allora ? il caso o di prendere un altro alimentatore o di andare di batteria  
 




Io uso: solo le dita

____________________
OnzoG-onzo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ? difficile sporcare un suono pulito, ? impossibile il contrario.
 
Ultima modifica di Black_Eyes il Gio 28 Ott, 2010 14:24, modificato 1 volta in totale 
Black_Eyes Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] MXR M-80 Bass DI 
 
Black_Eyes ha scritto:  
Se la somma ? inferiore


Volevi dire superiore.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] MXR M-80 Bass DI 
 
Brownstone, giusto sorry.  
 




Io uso: solo le dita

____________________
OnzoG-onzo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ? difficile sporcare un suono pulito, ? impossibile il contrario.
 
Black_Eyes Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] MXR M-80 Bass DI 
 
Ragazzi io ho un problema con i cavi dell'alimentazione. Quelli che ho io sembrano troppo grandi. Chi lo ha acquistato nuovo pu? dirmi gentilmente che alimentatore ha avuto in dotazione e la dimensione della relativa uscita?

Il manuale del M-80 indica le dimensioni dell'uscita come 5.5/2.1 mm - non riesco a trovare quelle del Bossa dannazione...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
My band: GRASSMANN
fender_logo_1320310564_978072ampeg_logo1_7qbvlcaxcnev
 
Ultima modifica di AleR il Gio 28 Ott, 2010 18:57, modificato 1 volta in totale 
AleR Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] MXR M-80 Bass DI 
 
AleR, sono i normalissimi cavi di alimentazione che si usano per tutti gli effetti... non c'? alimentatore in dotazione
 




Io uso: solo le dita

____________________
OnzoG-onzo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ? difficile sporcare un suono pulito, ? impossibile il contrario.
 
Black_Eyes Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 4 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi 60s jazz bass o un Highway one jazz bass (... mazzythebassplayer Bassi&Co. 5 Sab 18 Nov, 2006 15:18 Leggi gli ultimi Messaggi
marcinkus
No Nuovi Messaggi Behringer 2x10 alu - recensione nonno Ampli&Co. 81 Dom 09 Set, 2007 03:00 Leggi gli ultimi Messaggi
Saturn_83
No Nuovi Messaggi Differenze Fender P-bass - Tele-bass gion Bassi&Co. 20 Mer 19 Ago, 2009 19:57 Leggi gli ultimi Messaggi
sonapipian
No Nuovi Messaggi Kustom De 300 Hd -recensione- stoppone Ampli&Co. 306 Sab 27 Gen, 2018 18:08 Leggi gli ultimi Messaggi
circuito
No Nuovi Messaggi Peavey Max 112 MK2 (recensione) diegoz Ampli&Co. 4 Lun 25 Giu, 2018 21:54 Leggi gli ultimi Messaggi
MrPerry
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario