Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Pedale Volume
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pedale Volume 
 
...anticipato da Fagyo, stamattina siete in piena forma ... beati voi ...  
 




Io uso: solo le dita

____________________
Knowledge base

'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco

'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner

Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
 
Ultima modifica di summer63 il Lun 24 Set, 2007 11:12, modificato 1 volta in totale 
summer63 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pedale Volume 
 
quindi la pensate come me....non serve a na mazza....

specie perch? ho la LMK quindi 2 volumi da poter settare all'istante, no problem per i due bassi dato che li collego entrambi ed anche perch? ho l'accordatore che mette tutto in mute quando serve....

magari potrebbe servire quando mi accorgo che il vol (magari durante lo slap) ? altino e lo riduco un pochetto senza muovere le manine dal basso....

bho mi inventer? un utilizzo...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
m?? cie bell u bass
 
GRBASS Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pedale Volume 
 
duramadre ha scritto: [Visualizza Messaggio]
quindi la pensate come me....non serve a na mazza....




Ottima sintesi!!!


 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pedale Volume 
 
summer63,

ma che ti editi?  

potevi lasciare eh?    

Si concordo...

per me non serve ad una mazza... ma per me.

Sicuramente c'? chi lo usa con un senso e non ho niente contro.

Se fai una ricerca mi pare che ne ? stato parlato in passato.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ecco.
 
Fagyo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pedale Volume 
 
Fagyo, vva bb?, dicevamo la stessa cosa ... io l'ultima volta che ne ho usato uno, era attaccato al mic a cuffietta, per non far sentire i sottotitoli  quando non cantavo ...    (e quella sera, a parte i miei cori, erano parecchie le cose da commentare ... )
 




Io uso: solo le dita

____________________
Knowledge base

'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco

'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner

Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
 
summer63 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pedale Volume 
 
Io ce l'ho nella pedaliera: regola il volume dei suoni effettati prima di entrare nel mixerino effect/dry.
In pratica tenendo fissa la quantit? di suono diretto mi regolo al volo la quantit? di suono effettato che ? diversa da brano a brano e pu? cambiare anche nello stesso brano.
IMHO se usi effetti ? comodo.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Ho poche idee ma confuse.
 
malium Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pedale Volume 
 
L'uso di un pedale di volume non ? unicamente quello di "accendere/spegnere" il segnale

Ad esempio posto davanti ad un pedale overdrive/distorsore potrebbe servire per controllare dinamicamente il guadagno in ingresso dosando la quantit? di distorsione a piacere.

Oppure impostando il proprio suono col pedale a met? corsa pu? servire come boost durante un assolo.

Insomma pu? essere usato in svariati modi oltre al puro controllo di volume.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...

Inside My Fault - il mio gruppo

L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
 
Darsti Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pedale Volume 
 
Scusate se riesumo la questione. Sto comprando un Ernie Ball VP Jr, ma non so quale prendere come impedenza... Quello da 25k o da 250k? Lo userei soprattutto subito dopo il basso, ma non ? detto che ogni tanto lnon o sposti nella catena!

mi hanno appena cosigliato di prendere il 250k per utilizzarlo all'inizio della catena...
 




Io uso: solo il plettro
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pedale Volume.... 
 
riesumo questo topic per farvi una domanda:

ho necessit? di utilizzare il pedale del volume dopo la catena degli effetti...dovrei prendere un pedale ad alta impedenza o a bassa??

tenendo anche conto che uso sia bassi attivi che passivi (G&L L2500 & Epi T.bird)...da quel che posso dedurre mi andrebbe bene uno ad bassa impedenza in quanto lo posizionerei a monte di una catena di effetti...per? in molti consigliano con i bassi passivi quello con pot ad alta impedenza...cheffare??

mi fido di me stesso? o no?  
 
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ampeg-logo2r logo_good

www.myspace.com/lvqband
 
Remb Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pedale Volume.... 
 
Stesso quesito di Remb: quale prendere?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"La teoria ? quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica ? quando tutto funziona e nessuno sa il perch?.
In questo caso abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'? niente che funziona... e nessuno sa il perch?!"
Albert Einstein
 
mdm4 Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pedale Volume.... 
 
Io uso (le poche volte che mi serve) il modello High Gain della Jim Dunlop.
Mai problemi di nessun tipo con qualsiasi basso  

...molto preciso...nessun rumore, scatto etc...

FF
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
 
FabioFender Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pedale Volume.... 
 
Credo che per bassa impedenza si intenda quella di un segnale di linea (o di una tastiera) e non comunque quella di un basso elettrico, per quanto attivo esso sia.
Altrimenti, anche in caso di basso passivo) basterebbe attivare un qualsiasi effetto posto prima del pedale del volume per cambiare le carte in tavola.

Quindi in teoria tra basso e ampli ci va sempre un pedale del volume ad alta impedenza.

Mi riservo per? di modificare il tiro dopo aver verificato sui manuali dei classici ErnieBall i valori di impedenza in ingresso.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...

Inside My Fault - il mio gruppo

L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
 
Darsti Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pedale Volume.... 
 
Nel campo dei pedali volume concepiti per il nostro strumento, la teoria vorrebbe che ci fossero pedali volume per bassi attivi (potenziometro sui 25kOhm, chiamati a "bassa" impedenza), e pedali volume per bassi passivi (potenziometro sui 250kOhm, chiamati ad "alta" impedenza).
Per un pedale volume dopo gli effetti l'impedenza dipende dal tipo di effetto.
Gli effetti a pedale sono in genere pensati per essere "visti" dal preamplificatore come se fossero il basso (ovvero si cerca di rendere il pedale trasparente dal punto di vista dell'impedenza del segnale), e tendono ad avere in uscita una impedenza abbastanza alta.
Tantissimi pedali moderni per? ormai sono fatti senza questo criterio di "trasparenza" e la loro uscita non ha nulla a che fare con l'ingresso dal punto di vista del segnale e dell'impedenza. Hanno infatti uscita a bassa impedenza, questo perch? si ottimizza il trattamento del segnale.

Una regola pratica? L'ingresso di uno stadio di preamplificazione deve avere sempre una impedenza pi? grande dell'impedenza di uscita dello stadio precedente.
In pratica non leggere sul pedale "alta" o "bassa" impedenza, ma confronta l'impedenza in uscita del tuo stadio e cerca un pedale con impedenza maggiore.

Un basso attivo ha una impedenza di uscita pi? bassa di un basso passivo. Da qui la necessit? di inserire uno stadio con impedenza pi? alta per i bassi passivi e pi? bassa per quelli attivi. Il termine "alta" o "bassa" impedenza ? spesso fuorviante perch? non si stabilisce rispetto a cosa... 25k ? bassa e 250k ? alta? Ma se ci sono  preamplificatori con impedenza di 2Mega... come li dovremmo chiamare? SuperMegaGiga impedenza???

Per farla breve, un pedale volume a bassa impedenza ? conveniente piazzarlo dopo i pedali, in alternativa ? possibile utilizzarlo senza altri pedali se si hanno unicamente bassi attivi. Al contrario, un pedale volume ad alta impedenza viene posto come primo pedale, subito dopo al basso e accetta sia bassi attivi che passivi.
 




Io uso: solo le dita
 
Nabla Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pedale Volume.... 
 
Nabla, in effetti ho fatto circa il ragionamento che hai scritto...

infatti, come ho gi? detto, a me il pedale del volume serviva tra alcuni effetti...e quindi ho optato per un pedale di una marca sconosciuta con pot da 25k..
zero fruscii, zero problemi, tutto ok!

il mio dubbio cmq era sulle impedenze dei pedali...se si potevano paragonare a quella di uno strumento dotato di preamplificatore...poi mi sono tolto il dubbio e ho visto che l'ultimo pedale che avrei prima del volume ( un boss ce-5) ha impedenza di uscita 1k
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ampeg-logo2r logo_good

www.myspace.com/lvqband
 
Remb Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pedale Volume.... 
 
il mio phaser TC Electronics esce a 100 ohm....
 




Io uso: plettro e dita
 
invisible Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pedale Volume.... 
 
Ciao ragazzi,leggendo un'po avrei una domanda da fare.Posseggo una zoom b2 e un'hartke 3500 testata e cassa.Dove e' meglio collegare la zoom,sul send e return o in catena tra basso e input della testata?Posseggo un basso con pick-up EMG attivi.Ho dei dubbi riguardo all'impedenza;questi sono i valori per la zoom:
-IMPEDENZA in input: 1 Megahom.
-       "          in output: 10 Kohm e piu'.
E questi dell'hartke:
-IMPEDENZA nell'input attivo: 100 kohm.
-        "         all'uscita send: 600 ohm.
Da questi valori deduco che e' meglio collegare in catena la zoom tra basso e input attivo o sbaglio?
 




 
RUBBERNECK79 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pedale Volume.... 
 
RUBBERNECK79, beh in questo caso ti consiglio di lasciarti guidare pi? dalle orecchie che dai calcoli: usa quella che ti sembra suonare meglio delle 3 opzioni che hai

1) basso->B2->testa (input attivo)
2) basso->B2->testa (Return del loop effetti)
3) basso->testa (input attivo); Send Testa->input B2; Outupt B2->Return testa.

Dal punto di vista delle impedenze la 1 e la 2 sono le soluzioni corrette. La 3 ? scorretta, ma non si rompe assolutamente nulla, quindi puoi provarla e vedere se ti piace.

La 2 esclude la sezione preamplificatrice della Hartke (cosa che pu? essere un bene o un male a seconda dei tuoi gusti)
 




Io uso: solo le dita
 
Nabla Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio USO DEL PEDALE VOLUME IN CATENA 
 
scusate ragazzi,avrei un'importante domanda da farvi:se io ho la seguente catena di pedali:Basso----->un chorus,un flanger,un riverbero e un delay,quest'ultimo assieme al Riverbero, rigorosamente stereo,cio? dotati di inputs L-R e outputs L-R(il chorus e il flanger invece sono mono input e outputs L-R)---->2 ampli Combo Markbass CMD121H.
se io volessi mettere il Pedale del Volume subito prima del delay,per avere quel tipico effeto di "coda" che si ottiene aprendo e chiudendo il pedale,posto in questa catena e in quest'ordine,mi consigliereste:
-Un pedale volume ad alta o a bassa impedenza?
-esso dovr? necessariamente essere stero giusto?

aspetto con ansia i vostri consigli
grazie anticipatamente a tutti
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di loopman il Ven 14 Mag, 2010 17:09, modificato 1 volta in totale 
loopman Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Una Domanda "d'effetto" 
 
se sul delay hai due input non ? che ti serve il pedale volume stereo, ti servirebbero due jack, infilando un jack stereo in uno dei due input equivale ad infilarci un mono, anzi se usi l'alimentazione con la pila potrebbe pure non funzionare (se il pedale ? di quelli che si spengono staccando il jack input quando alimentati con la pila)

per l'uso che vuoi farne io ne prenderei uno qualsiasi.
 




Io uso: plettro e dita
 
Indoma Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Una Domanda "d'effetto" 
 
loopman,

Il titolo del 3D pu? essere anche simpatico, ma non ? utile per una ricerca futura.
Ti chiedo la cortesia di cambiarlo con un oggetto pi? chiaro.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ecco.
 
Fagyo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: USO DEL PEDALE VOLUME IN CATENA 
 
Ciao Fagyo,ho appena cambiato il titolo del thread,spero che vada bene....
Indoma,scusa,non ci ho capito un granch?   perch? dovrei inserire un jack stereo in una delle 2 prese mono del pedale volume?
quando invece dici di utilizzare un'alimentazione a pila,ti riferisci al pedale del delay?Esso cmq non ha la pila,pu? essere alimentato solo attraverso l'alimentatore che ti danno insieme,(il delay in questione ? il Timebender della Digitech)
 




Io uso: solo le dita
 
loopman Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: USO DEL PEDALE VOLUME IN CATENA 
 
il pedale in questione ha due input mono uno per il left e uno per il right
il pedale volume stereo ha un unico jack stereo che una volta infilato in uno dei due jack input agisce come un normale jack mono per questo intendevo che tanto vale prendere un mono.
 




Io uso: plettro e dita
 
Indoma Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pedale Volume.... 
 
Rispolvero la discussione per chiedere il vostro parere sull'acquisto di un pedale volume.

Le alternative che mi sono dato sono sostanzialmente due: o compro un Boss FV500H, o prendo un EBS Wah One, che sembra essere ben pi? performante (volume-wha-envelope filter), ma essendo in possesso gi? di un envelope filter (il Micro Q-Tron) pensavo, nel caso in cui optassi per l'EBS, di vendere il Q-Tron.

Non che non sia soddisfatto del Q-Tron, diciamo che lo venderei senza problemi: mi sembra piuttosto lontano dall'essere un envelope "definitivo", soprattutto per un bassista.

Voi cosa fareste? Boss FV500H o EBS Wah One e via il Q-Tron?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Twitter
 
Izze Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pedale Volume.... 
 
Beh ? pi? conveniente prendere l'EBS Wah One, magari se riuscissi a vendere il Q-Tron potresti utilizzare i soldi ottenuti dalla vendita per acquistare l'EBS, ? pi? conveniente che comprare il Boss e trovarti con problemi di spazio per un pedale in pi?.
 




Io uso: solo le dita

____________________
http://www.myspace.com/marevitalisrock

BaSsMaN MaRe ViTaLiS...follow us on Facebook! marevitalis_logo

Powered by : dunlop_logo_1302094758_363440 warwick ashdown_labs_logo digitech_logo_1302095139_637279 musicman_1302095185_507305
 
Fleappo Invia Messaggio Privato HomePage Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pedale Volume.... 
 
leggo che alcuni di voi usano un pedale del volume nella propria pedaliera?
con quale tecnica?
visto che si pu? agire con le dite sul piano/forte dello strumento per quale motivo  lo ritenete indispensabile?
 




Io uso: solo le dita
 
ruggero Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Equalizzatori a pedale Darsti Ampli&Co. 37 Mer 05 Ago, 2009 10:05 Leggi gli ultimi Messaggi
Vargrimst
No Nuovi Messaggi Sbilanciamente volume Giaky BassBuilding© 9 Dom 08 Ott, 2006 10:45 Leggi gli ultimi Messaggi
Cilispio
No Nuovi Messaggi [Recensione] Guv'nor Plus Marshall Overdri... invisiblebassist Ampli&Co. 20 Sab 28 Feb, 2015 09:56 Leggi gli ultimi Messaggi
compulsive
No Nuovi Messaggi Zoom B1 Aggiungere un pedale d'espressione?? Metrone Ampli&Co. 14 Dom 11 Nov, 2007 23:04 Leggi gli ultimi Messaggi
ziofrenko
No Nuovi Messaggi Fuzzrocious The Demon (pedale Dist/od) dee Ampli&Co. 40 Ven 11 Nov, 2016 18:22 Leggi gli ultimi Messaggi
Jabawack
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario