Infatti, è il modello 1984a che viene definito Heavy duty, è dotato di 4 altoparlanti Celestion da 80 W nominali.
Tecnicamente è possibile con un buon commutatore ("buon" significa che deve sopportare correnti elevate).
Presumo che i tecnici di promusica si riferissero al fatto di collegarla, con l'impedenza modificata, ad un ampli a valvole, perché un ampli a stato solido non risente minimamente della variazione del carico, a meno che tu non scenda sotto l'impedenza di carico minima ammessa (sta scritta nel manuale dell'ampli e spesso anche sul retro, vicino al jack o speak-on).
Paradossalmente se hai un ampli a stato solido che eroga 800 o 1000 W su 4 ohm ti conviene collegarla con la sua impedenza originale, così la potenza erogata dall'ampli scende a 200 - 250 W e lavora in piena sicurezza, per la cassa intendo, perché gli ampli a stato solido non risentono di impedenze alte, lavorano benissimo anche senza carico, a differenza degli ampli a valvole.
A meno che non la si voglia collegare a un ampli a stato solido da 150 o 200 W.