Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 
Modificare L'impedenza Di Una Cassa 4 X 12
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modificare L'impedenza Di Una Cassa 4 X 12 
 
Infatti, è il modello 1984a che viene definito Heavy duty, è dotato di 4 altoparlanti Celestion da 80 W nominali.

Tecnicamente è possibile con un buon commutatore ("buon" significa che deve sopportare correnti elevate).
Presumo che i tecnici di promusica si riferissero al fatto di collegarla, con l'impedenza modificata, ad un ampli a valvole, perché un ampli a stato solido non risente minimamente della variazione del carico, a meno che tu non scenda sotto l'impedenza di carico minima ammessa (sta scritta nel manuale dell'ampli e spesso anche sul retro, vicino al jack o speak-on).
Paradossalmente se hai un ampli a stato solido che eroga 800 o 1000 W su 4 ohm ti conviene collegarla con la sua impedenza originale, così la potenza erogata dall'ampli scende a 200 - 250 W e lavora in piena sicurezza, per la cassa intendo, perché gli ampli a stato solido non risentono di impedenze alte, lavorano benissimo anche senza carico, a differenza degli ampli a valvole.

A meno che non la si voglia collegare a un ampli a stato solido da 150 o 200 W.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)

Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
 
Gianco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modificare L'impedenza Di Una Cassa 4 X 12 
 
In effetti non avevo pensato all'evenienza di testate non valvolari con un wattaggio superiore ai 320w della cassa, ogni volta dovrei sapere che testata ha l'altro bassista per evitare danni.

Non che sia così assurdo avere una testata con un wattaggio superiore ai 320watt. Non mi fiderei troppo ad avere una testa da 600watt sopra una cassa da 320w.
 




Io uso: plettro e dita
 
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Cavo Di Potenza Testa-cassa-cassa-cassa gion Ampli&Co. 10 Gio 11 Feb, 2010 19:46 Leggi gli ultimi Messaggi
gion
No Nuovi Messaggi Testata-cassa O Combo-cassa? Blackrose Ampli&Co. 8 Mer 19 Feb, 2014 23:13 Leggi gli ultimi Messaggi
Pier_
No Nuovi Messaggi Testata Hartke HA3500+cassa Hartke TP410+c... ferri Ampli&Co. 4 Mer 18 Dic, 2013 14:06 Leggi gli ultimi Messaggi
sardsurfer
No Nuovi Messaggi Help: Testata\cassa 700-750€ SteelGreed Ampli&Co. 16 Dom 20 Apr, 2014 11:41 Leggi gli ultimi Messaggi
pinus
No Nuovi Messaggi Testata+cassa Ivan Ampli&Co. 18 Lun 30 Lug, 2012 19:11 Leggi gli ultimi Messaggi
RobyBomber
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario