| Autore |
Messaggio |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Prodotti China MADE Brutta Bestia?
Jimmi, non ? cos?.
Non ? vero che quello che si faceva qua costava meno che negli altri paesi d'Europa.
E' vero che il costo del lavoro era mediamente pi? basso, ma il bel paese ? tanto bello turisticamente quanto avaro di preziose materie prime (di cui abbondano altri paesi europei) per cui ci siamo sempre dovuti approvvigionare all'estero, e problematico dal punto di vista viario e logistico.
Potremmo anche parlare dei profitti da inflazione (pi? che da reale profittabilit? del ciclio produttivo), ma siamo abbondantemente OT.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#26 Lun 04 Ott, 2010 11:50 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2127
Età: 41 Residenza:  Bologna
|
 Re: Prodotti China MADE Brutta Bestia?
Non si parla di politica e sindacati, questo no, ma le condizioni di lavoro e, di riflesso, i diritti dei lavoratori incidono sul costo della manodopera e, quindi, sul prezzo del prodotto finale.
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
|
| Condividi |
#27 Lun 04 Ott, 2010 11:50 |
|
 |
Giaime
Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 454
Età: 39 Residenza:  Martellago (VE)
|
 Re: Prodotti China MADE Brutta Bestia?
tonno ha scritto: TUTTE e ripeto tutte le ditte costruttrici di ampli da strumento hanno almeno una linea produttiva in Cina.
Non i piccoli marchi artigianali, per?!
|
| Condividi |
#28 Lun 04 Ott, 2010 12:41 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21129
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Prodotti China MADE Brutta Bestia?
Giaime, ok, ci dici "cosa" ti ? successo con tutte queste amplificazioni? cos? ci facciamo un'idea.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
| Condividi |
#29 Lun 04 Ott, 2010 13:09 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Prodotti China MADE Brutta Bestia?
O si parla di qualcosa come marche, modelli etc... o si chiude.
1) Parlando di lavoro e sindacati questo non ? il Forum giusto.
2) Delle solite banalit? sulla Cina e suoi prodotti se n' ha le tasche piene.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
| Condividi |
#30 Lun 04 Ott, 2010 13:18 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2127
Età: 41 Residenza:  Bologna
|
 Re: Prodotti China MADE Brutta Bestia?
Fagyo, ho parlato di lavoro e sindacati per spiegare come il prezzo finale di un prodotto, fatto in una fabbrica cinese, sia influenzato dal costo della manodopera, tutto qua!
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
|
| Condividi |
#31 Lun 04 Ott, 2010 14:11 |
|
 |
Maurizio Testani
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 674
Età: 43 Residenza:  Anagni
|
 Re: Prodotti China MADE Brutta Bestia?
FAREI UNA TARGHETTA IN ORO A QUESTA FRASE:
"Un'ultima cosa, a me viene da sorridere quando su Mercatino si vede scritto " Vendo ampli .... UK o USA, NON CINESE" come se fosse una cosa che fa aumentare particolarmente di valore l'oggetto.
Teniamo presente che ormai anche le case pi? blasonate stanno portando la produzione in Cina, vedi Ampeg, SWR, Fender, Ashdown, Warwick, Hartke ecc. ecc."
GIUSTISSIMO .. ho preso da poco una cassa ampeg classic 4x10 made in china...RAGAZZI ? SPETTACOLARE e l'ho paragonata con la sua rispettiva made in usa, nessunissima differenza ad orecchio!..finalmente sento un basso definito e potente!!!
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#32 Lun 04 Ott, 2010 14:23 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2127
Età: 41 Residenza:  Bologna
|
 Re: Prodotti China MADE Brutta Bestia?
Maurizio Testani ha scritto: FAREI UNA TARGHETTA IN ORO A QUESTA FRASE:
"Un'ultima cosa, a me viene da sorridere quando su Mercatino si vede scritto " Vendo ampli .... UK o USA, NON CINESE" come se fosse una cosa che fa aumentare particolarmente di valore l'oggetto.
Teniamo presente che ormai anche le case pi? blasonate stanno portando la produzione in Cina, vedi Ampeg, SWR, Fender, Ashdown, Warwick, Hartke ecc. ecc."
Quoto!
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
|
| Condividi |
#33 Lun 04 Ott, 2010 14:29 |
|
 |
mediobass66
Contributor

Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 1036
Età: 59 Residenza:  BARI
|
 Re: Prodotti China MADE Brutta Bestia?
Buongiorno. Cercavo un neck replacemente da montare su un body harley benton che non utilizzavo. Mi sono un po' consultato con il mio liutaio che ovviamente mi ha sconsigliato manici asiatici e consigliato di cercare un buon manico usato made in occidente.
Invece ho visto che da poco, sono in vendita dei bellissimi (almeno esteticamente) manici costruiti in cina ed in particolare un jazz/style in manico acero, paletta acero tiger e tastiera in ebano con segnatasti rettangolari.
Senza pretendere top quality, mi andrebbe bene che non ci fossero difetti strutturali e che funzioni il trussrod.
https://www.ebay.com/itm/174751289327
Vorrei vostro parere. Grazie.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di mediobass66 il Gio 24 Giu, 2021 10:49, modificato 7 volte in totale |
| Condividi |
#34 Gio 24 Giu, 2021 08:32 |
|
 |
SlowFlyer
Contributor

Registrato: Gennaio 2012
Messaggi: 371
Residenza:
|
 Re: Prodotti China MADE Brutta Bestia?
A parte che lo metti su un basso cinese che aveva un manico cinese, per cui non è il caso di formalizzarsi troppo, probabilmente la cosa da verificare realmente è che la tasca e le misure corrispondano. Altrimenti poi devi adattare il corpo, devi spostare il ponte, la posizione del pickup non torna più... il tutto per un costo pari ad un Harley Benton economico.
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#35 Gio 24 Giu, 2021 12:48 |
|
 |
mediobass66
Contributor

Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 1036
Età: 59 Residenza:  BARI
|
 Re: Prodotti China MADE Brutta Bestia?
Grazie per le info. Riguardo la tasca, avevo già montato su questo body un manico Fender Precision e non avevo avuto nessun tipo di problema. Con le misure ci saremmo.
SlowFlyer ha scritto: A parte che lo metti su un basso
cinese che aveva un manico cinese, per cui non è il caso di formalizzarsi troppo
Infatti...  ho scritto che mi basta non abbia problemi strutturali.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di mediobass66 il Gio 24 Giu, 2021 16:36, modificato 3 volte in totale |
| Condividi |
#36 Gio 24 Giu, 2021 13:03 |
|
 |
SlowFlyer
Contributor

Registrato: Gennaio 2012
Messaggi: 371
Residenza:
|
 Re: Prodotti China MADE Brutta Bestia?
il problema è che di solito il nome del produttore o venditore è ciò cui ti appigli per capire la qualità da esperienze precedenti, il generico Made in China dice poco. Questo venditore ha un numero moderato di valutazioni, tutte positive, di cui sette relative a manici (vende di tutto). Se mi piacesse, io anche proverei (tenendo in conto la possibilità di pagare IVA e dazio).
Semmai, visto che dichiara la tastiera in ebano, fai attenzione a CITES...
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#37 Gio 24 Giu, 2021 14:59 |
|
 |
mediobass66
Contributor

Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 1036
Età: 59 Residenza:  BARI
|
 Re: Prodotti China MADE Brutta Bestia?
In effetti....cito fonte WWF:
Negli allegati della CITES sono elencate numerose specie arboree, per le quali valgono le seguenti classificazioni: sono soggetti ad autorizzazione i legni quali ramino, ebano, mogano e legno di rosa; sono esenti da autorizzazione i manufatti in legno di Palo Santo e teak (Tectona grandis). È vietato il commercio di palissandro di Rio e di Araucaria. Il palissandro di Rio (Dalbergia nigra, palissandro brasiliano) è un legno pregiato che cresce nelle foreste pluviali del Brasile. Il suo sfruttamento risale all'epoca coloniale e, per le sue caratteristiche di impermeabilità e durezza, viene utilizzato nell'ambito dell'ebanisteria, dell'intarsio (ad es. scacchiere) e della realizzazione di mobili e pannellature.
Se lo ordinassi e po alla dogana dovessero fare problemi, che conseguenze ci sarebbero?
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di mediobass66 il Gio 24 Giu, 2021 19:04, modificato 3 volte in totale |
| Condividi |
#38 Gio 24 Giu, 2021 18:45 |
|
 |
BassDome
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 761
Età: 34 Residenza:  Siena
|
 Re: Prodotti China MADE Brutta Bestia?
mediobass66, la CITES è un bel casino, ultimamente hanno allentato un po' la morsa ( Link) ma parecchi produttori preferiscono non spedire per non vedersi il proprio prodotto bloccato o rimandato indietro.
Ad ogni modo potrebbe esser tutto e potrebbe esser niente, il rischio che sia uno di quei troiai stile Aliexpress ed affini è alto. Io lascerei perdere e guarderei sul mercatino se riesci a trovare un manico, volendo usato, ma sicuro.
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se stai registrando un disco punk e le tue registrazioni durano più di una settimana... Beh, stai sicuramente sbagliando qualcosa!" Steve Albini
|
| Condividi |
#39 Ven 25 Giu, 2021 09:45 |
|
 |
mediobass66
Contributor

Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 1036
Età: 59 Residenza:  BARI
|
 Re: Prodotti China MADE Brutta Bestia?
Quando lo contattai, il venditore mi assicurò di non aver m mai avuto problemi né con la dogana cinese né tantomeno con quelle dei paesi ai quali ha spedito, Italia compresa.
Aldilà di questo oggetto (che credo non ordinerò) mi piace approfondire ed ho raccolto questo materiale su Accordo. IT.
All’inizio del 2017, l’inserimento del palissandro “comune” nella lista dei legni protetti dalla carta del CITES ha inferto un duro colpo all’industria dello strumento musicale. Finora, il trasporto di materiale grezzo, componenti e anche strumenti già finiti e prodotti prima dell’entrata in vigore dei regolamenti ha richiesto complesse documentazioni in un nebuloso labirinto burocratico, ma ora le cose potrebbero cambiare in meglio, in particolare per l’utente finale.
I costruttori si sono battuti perché gli strumenti musicali venissero visti come un’eccezione all’interno dei regolamenti e, all’inizio del 2019, hanno avanzato e discusso una richiesta formale.
L’intento delle restrizioni introdotte nel 2017 era limitare l’uso di essenze come palissandro e bubinga da parte dei produttori di mobili di lusso. Gli strumenti musicali, che fanno uso di quantità notevolmente inferiori di legno, sono stati una sorta di danno collaterale. Ora il CITES riesamina la questione e, con un’appendice speciale, riconosce maggior libertà di movimento alla sfera musicale rivedendo i regolamenti circa commercializzazione e circolazione di parti in palissandro relative al mercato degli strumenti.
Strumenti completi con componenti in palissandro e parti già lavorate possono circolare liberamente, mentre le restrizioni restano per il materiale grezzo.
Sarà quindi possibile viaggiare con il proprio strumento con parti in palissandro, ma anche trasportare e spedire singoli componenti come ponti e tastiere senza aver bisogno di documentazioni speciali.
Resta l’obbligo di documentare la provenienza dei legni per costruttori e liutai che intendono commercializzare e far circolare tavole o blocchi di palissandro grezzo, non ancora lavorati.
Negli ultimi due anni, la morsa applicata al palissandro ha portato a profondi cambiamenti nei cataloghi dei grandi marchi. Legni come il pau ferro si sono fatti largo nella produzione Fender, materiali compositi hanno inondato le gamme entry level orientali, costruttori statunitensi come PRS hanno preferito produrre edizioni speciali senza palissandro destinate al mercato europeo per aggirare le lungaggini delle spedizioni e anche Martin si è mossa per esplorare le possibilità di essenze alternative.
L’adattamento delle linee produttive è stato graduale e, se un ritorno alle origini ci sarà, potrebbe richiedere altrettanto tempo.
Chiedo scusa se siamo fuori argomento (nel qual caso credo di possa spostare in discussioni sul Cites) e mi piacerebbe che qualcuno che si occupa di materiale legale, ci aggiorni.
Grazie.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di mediobass66 il Ven 25 Giu, 2021 10:49, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#40 Ven 25 Giu, 2021 10:48 |
|
 |
BassDome
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 761
Età: 34 Residenza:  Siena
|
 Re: Prodotti China MADE Brutta Bestia?
mediobass66, è la stessa roba che ti ho linkato io, più o meno.
Io mi occupo di legge e sono laureato in Giurisprudenza, non ho mai letto la CITES, allegati compresi, però prima di questo revirement la situazione era abbastanza seria. Fender, per esempio, ha smesso di usare il palissandro e molti negozi non spedivano strumenti per i quali c'era bisogno di lungaggini burocratiche.
L'allentamento c'è stato per tutte le specie di palissandro, anche per il tuo manico andrebbe visto cosa viene dichiarato e quali sono le varietà inserite nella CITES, dire "ebano" o "palissandro" è molto generico.
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se stai registrando un disco punk e le tue registrazioni durano più di una settimana... Beh, stai sicuramente sbagliando qualcosa!" Steve Albini
|
| Condividi |
#41 Ven 25 Giu, 2021 12:30 |
|
 |
mediobass66
Contributor

Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 1036
Età: 59 Residenza:  BARI
|
 Re: Prodotti China MADE Brutta Bestia?
Certo. Interrogato sia eBay che il Ministero degli Esteri (dott.ssa Zanatta)ed entrambi mi hanno confermato che per parti di strumenti non ci sono restrizioni. eBay ha riferito che altrimenti avrebbero bannato l'inserzione.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#42 Ven 25 Giu, 2021 13:13 |
|
 |
|
|