Autore |
Messaggio |
Rob
Registrato: Aprile 2008
Messaggi: 439
Età: 46 Residenza: Langhe (CN)
|
Re: Nuovo Ampli Valvolare Da 75 W (solo, Ma ? Un Valvolare..
pep_one, se non vuoi far troppa fatica ed avere un kit completo, montato o da montare, layout molto dettagliato e volendo un grande aiuto da parte di Nik: http://www.ceriatone.com/
Per i trasformatori resta in Italia, risparmi tantissimo su spedizione e.. anche costo se hai occhio
minkiuiu, partii proprio da l? con un pre valvolare ed un finale da 400W in classe D. Una belva e semplicissimo (un Alembic con equalizzazione Marshall e finale in classe D ). Puoi sempre pensarlo come pedalino e poi mandare il segnale agli effetti post OD o ad un finale o cassa attiva.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#26 Mer 22 Lug, 2009 14:47 |
|
|
contra
Contributor
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 2284
Età: 68 Residenza: Cagliari
|
Re: Nuovo Ampli Valvolare Da 75 W (solo, Ma ? Un Valvolare..
E perche' ?.....dopo ..il basso..la cassa....non un'ampli valvolare "Megabass " con la collaborazione de BRAVI colleghi ?
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di contra il Mer 22 Lug, 2009 16:04, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#27 Mer 22 Lug, 2009 14:50 |
|
|
Rob
Registrato: Aprile 2008
Messaggi: 439
Età: 46 Residenza: Langhe (CN)
|
Re: Nuovo Ampli Valvolare Da 75 W (solo, Ma ? Un Valvolare..
contra, e perch? non un pedalino overdrive?
( a volte ritornano, one year later )
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#28 Mer 22 Lug, 2009 15:12 |
|
|
contra
Contributor
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 2284
Età: 68 Residenza: Cagliari
|
Re: Nuovo Ampli Valvolare Da 75 W (solo, Ma ? Un Valvolare..
Considerando il rapporto qualita'-prezzo delle realizzazioni precedenti,credo che ci sia la possibilita'di realizzarli entrambi !
Bisogna vedere cosa dice lo Staff di Megabass !
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di contra il Mer 22 Lug, 2009 15:20, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#29 Mer 22 Lug, 2009 15:19 |
|
|
tienesqueesperar
Contributor
Registrato: Mag 2008
Messaggi: 323
Età: 44 Residenza: Lecce
|
Re: Nuovo Ampli Valvolare Da 75 W (solo, Ma ? Un Valvolare..
Che spettacolo!
Io uso: plettro e dita
____________________ ...pensavo ? bello che dove finiscano le mie dita
debba in qualche modo incominciare una chitarra...
|
Condividi |
#30 Mer 22 Lug, 2009 15:25 |
|
|
Piespe
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 1152
Età: 46 Residenza: Alghero (SS)
|
Re: Nuovo Ampli Valvolare Da 75 W (solo, Ma ? Un Valvolare..
Complimenti!!!!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#31 Mer 22 Lug, 2009 15:36 |
|
|
minkiuiu
Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 181
Età: 32 Residenza: milano
|
Re: Nuovo Ampli Valvolare Da 75 W (solo, Ma ? Un Valvolare..
a me serve un piccolo pre da portere con me quando animiamo dei matrimoni.e mi serve quindi con:
Uscita bilanciata per entrare nel mixer nell'entrata microfonica;
unscita per entrare in un ampli 10W che uso cm monitor;
uscita che quando non ho a disposizione l'entrata microfnoicaentra con il jack in un canale stere (il mixer che usiamo ? il behringer UB1202).
mi resta colo da capire come alimentare questo pre.
ROB non ? che tu avresti lo schema del pre del tuo ampli
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#32 Mer 22 Lug, 2009 15:42 |
|
|
Khornea
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 573
Età: 37 Residenza: Potenza
|
Re: Nuovo Ampli Valvolare Da 75 W (solo, Ma ? Un Valvolare..
Cacchio, complimentoni Gianco e Rob!
Se ne volessi uno pi? potente a quanto me lo vendete?
Bella l'idea di Contra per l'ampli Megabass! Mi vendo la gk se mai dovesse andare in porto un progetto del genere!!!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#33 Mer 22 Lug, 2009 15:47 |
|
|
Rob
Registrato: Aprile 2008
Messaggi: 439
Età: 46 Residenza: Langhe (CN)
|
Re: Nuovo Ampli Valvolare Da 75 W (solo, Ma ? Un Valvolare..
contra, avevo proposto un anno fa il pedale MegaBass ma i moderatori avevano preferito lasciar perdere (ricordo che fu addirittura cancellato il messaggio in cui lo proposi per non indurre in tentazione altri ), magari quest'anno ? la volta buona per farlo. Non sarebbe una brutta idea secondo me, ed avrebbe molta pi? diffusione di casse e ampli, dato il costo.
minkiuiu, http://www.geofex.com/FX_images/alembpre.gif http://img5.imageshack.us/img5/5927/alembiclayout.png
Khornea, il mio ? un hobby, immagino lo sia anche per Gianco, credo l'ideale sia rivolgersi a Enrico ATS per le realizzazioni della MegaBass Head.
Gianco, hai mai usato mosfet come cathode follower di grossi finali? Quando la PI non satura li trovo molti di aiuto se si vuole tenere il tutto Low Budget.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#34 Mer 22 Lug, 2009 16:05 |
|
|
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27687
Età: 53 Residenza: Milano
|
Re: Nuovo Ampli Valvolare Da 75 W (solo, Ma ? Un Valvolare..
Rob ha scritto: avevo proposto un anno fa il pedale MegaBass ma i moderatori avevano preferito lasciar perdere (ricordo che fu addirittura cancellato il messaggio in cui lo proposi per non indurre in tentazione altri ),
Per la precisione:
I moderatori non c'entrano nulla, ? lo Staff che decide cosa e perch? mettere in standby.
Di solito si valutano progetti seri e ben documentati.
Un "pedalino" ? un po' generico, senza considerare la percentuale di utilizzatori di overdrive qui dentro...
E comunque questo ? il 3d di Gianco su di un suo lavoro.
Eviterei disquisizioni.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#35 Mer 22 Lug, 2009 16:11 |
|
|
Rob
Registrato: Aprile 2008
Messaggi: 439
Età: 46 Residenza: Langhe (CN)
|
Re: Nuovo Ampli Valvolare Da 75 W (solo, Ma ? Un Valvolare..
ganesh, speriamo si possa togliere presto lo stand-by!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#36 Mer 22 Lug, 2009 16:18 |
|
|
pep_one
Registrato: Mag 2008
Messaggi: 227
Età: 45 Residenza: Messina
|
Re: Nuovo Ampli Valvolare Da 75 W (solo, Ma ? Un Valvolare..
Rob, avevo gi? visto qualcosa nel Sito ceriatone, ma aspetto tempi in cui la crisi economica si faccia sentire meno
Rob ha scritto: contra, e perch? non un pedalino overdrive?
Quello me lo sono gi? fatto
Sulla base del progetto RealMCTube, un giorno di questi (tempo permettendo) poster? qualcosa sulla realizzazione
Spero di non essere andato troppo OT
Ultima modifica di pep_one il Mer 22 Lug, 2009 17:15, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#37 Mer 22 Lug, 2009 17:03 |
|
|
wideband
Operatori del Settore
Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 1165
Età: 71 Residenza: Thermae Himerensis
|
Re: Nuovo Ampli Valvolare Da 75 W (solo, Ma ? Un Valvolare..
Complimenti Gianco, da quello che mi avevi anticipato al raduno mi aspettavo qualcosa di speciale, e infatti... l'influenza Hi-End ? evidente, mi immagino il suono sar? sicuramente fantastico. Complimenti ancora.
Ti contatter? in privato per sapere del tuo fornitore dei trasformatori di uscita di cui abbiamo parlato al raduno.
Enrico
Io uso: solo le dita
____________________ www.atsitaly.com
|
Condividi |
#38 Mer 22 Lug, 2009 20:00 |
|
|
Rob
Registrato: Aprile 2008
Messaggi: 439
Età: 46 Residenza: Langhe (CN)
|
Re: Nuovo Ampli Valvolare Da 75 W (solo, Ma ? Un Valvolare..
A gusto personale trovo i Novarria generalmente troppo estesi in banda (leggi piatti sulle medie) per l'uso con strumenti musicali (basso e chitarra), soprattutto con le KT88/6550. Ottimi e di fascia economica sono i Delbini, mentre gli inmadout tendono generalmente ad avere meno dinamica ed estensione di banda. Gli Onori sono cari ma a mio parere hanno l'estensione di banda giusta per gli strumenti musicali ed una dinamica spaventosa. A gusto personale ho trovato l'optimum con trasformatore di alimentazione e choke Delbini, e trasformatore d'uscita Onori.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#39 Gio 23 Lug, 2009 10:40 |
|
|
Mencamagik
Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 122
Età: 39 Residenza: Montecarlo (Lucca)
|
Re: Nuovo Ampli Valvolare Da 75 W (solo, Ma ? Un Valvolare..
Voglio imparare a fare amp a valve,
? molto difficile?
ci vuole una preparazione tecnica particolare?
Vi stimo troppo, un ampli fatto cos? in casa a valvole
vale di pi? di qualsiasi altro!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#40 Gio 23 Lug, 2009 11:10 |
|
|
AuaAua
Contributor
Registrato: Mag 2005
Messaggi: 1363
Età: 56 Residenza: Montebelluna (Tv)
|
Re: Nuovo Ampli Valvolare Da 75 W (solo, Ma ? Un Valvolare..
Mencamagik ha scritto: ........Voglio imparare a fare amp a valve, ? molto difficile? ci vuole una preparazione tecnica particolare?......
.....anni e anni anni e anni e anni......
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#41 Gio 23 Lug, 2009 14:54 |
|
|
Gianco
MegabassMod
Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 3991
Età: 75 Residenza: Padova
|
Re: Nuovo Ampli Valvolare Da 75 W (solo, Ma ? Un Valvolare..
Grazie a tutti, rispondo in ritardo perch? sono stato troppo in giro (e non per divertirmi ).
Costo: se non ci metti il tempo delle lavorazioni meccaniche (e la falegnameria, per il case, a brevissimo) e del montaggio e della progettazione, di materiali per il 75 W siamo abbastanza sotto i 1000?.
Se moltiplichiamo la potenza di uscita il costo del trasformatore di uscita incide molto (lo Hammond da 250W costa quasi 300?).
I trasformatori di Novarria hanno una banda molto estesa e piatta, ? per questo che ho scelto uno non per chitarra, volevo la cosa pi? neutra possibile.
Summer grazie per la segnalazione del refuso, correggo immediatamente; non si hanno mai abbastanza occhi
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
Condividi |
#42 Ven 24 Lug, 2009 09:37 |
|
|
Mane
Contributor
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 232
Residenza: Ulan Bator
|
Re: Nuovo Ampli Valvolare Da 75 W (solo, Ma ? Un Valvolare..
Leggendo l'articolo mi son trovato con le ghiandole salivari impazzite ed un pensiero fisso nella testa ...
Gianco, sei sempre un grande!
Poi ci sentiamo per quella cosetta ...
Io uso: plettro e dita
____________________ Dentro di voi c'è una domanda... ma checcaz... ECCO ... quello è il Jazz ...
Un Precision e' per sempre ...
Accogliente? Avete scambiato il Forum per un divano? O un Bed&Breakfast? (cit.)
|
Condividi |
#43 Sab 25 Lug, 2009 13:22 |
|
|
Black_Eyes
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 2800
Età: 33 Residenza: Bergamo
|
Re: Nuovo Ampli Valvolare Da 75 W (solo, Ma ? Un Valvolare..
Gi? il crapone davanti ai GRANDI COSTRUTTORI del Forum
Io uso: solo le dita
____________________ Non ? difficile sporcare un suono pulito, ? impossibile il contrario.
|
Condividi |
#44 Sab 25 Lug, 2009 14:07 |
|
|
pastorius87
Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 652
Età: 37 Residenza: Borgo Valsugana
|
Re: Nuovo Ampli Valvolare Da 75 W (solo, Ma ? Un Valvolare..
Complimentoni a Gianco e Rob.. Veramente bravi.. Interessante la spiegazione sul Sito di Gianco..
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#45 Sab 25 Lug, 2009 15:18 |
|
|
Gianco
MegabassMod
Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 3991
Età: 75 Residenza: Padova
|
Re: Nuovo Ampli Valvolare Da 75 W (solo, Ma ? Un Valvolare..
Mencamagik ha scritto:
ci vuole una preparazione tecnica particolare?
Bisogna conoscere almeno le basi della elettrodinamica (non spaventarsi, ? quella che si studia a scuola, la legge di Ohm, i principi di Kirchoff e poco altro) poi si deve dedicare un po' di tempo (forse un po' di pi?...) allo studio del funzionamento delle valvole.
Forse il problema sta qui, oggi: credo che le valvole non si studino pi? nemmeno all'universit?, Ingegneria elettronica, sicuramente non agli Istituti Tecnici.
Quindi bisogna darsi da fare per trovare materiale didattico, e quindi cercare fondi di magazzino nelle librerie tecniche, sulle bancarelle dei mercatini ecc.
Oppure cercare in rete, dove si pu? trovare parecchio materiale.
E, ovviamente, bisogna bruciare un po' di valvole e di trasformatori e far esplodere qualche condensatore (? quello cui si riferiva il re del prosecco - Aua Aua per gli amici) prima di ottenere qualche risultato.
E non scoraggiarsi se si brucia una valvola: per aspera ad astra.
EDIT
Finalmente anche il cabinet: ora ? completo (e trasportabile ).
ecco il link:
http://www.giannicornara.net/pages/page_B100cab-i.htm
Ciao
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
Ultima modifica di Kublai il Dom 26 Lug, 2009 13:27, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#46 Dom 26 Lug, 2009 11:46 |
|
|
Rob
Registrato: Aprile 2008
Messaggi: 439
Età: 46 Residenza: Langhe (CN)
|
Re: Nuovo Ampli Valvolare Da 75 W (solo, Ma ? Un Valvolare..
Io consiglio sempre di partire da un pedalino overdrive semplice semplice ed imparare su quello. Saldature, influenza dei tagli di frequenza sul tipo di distorsione, sensibilit? coi componenti, etc..
Questo perch? le tensioni che ci sono all'interno di un amplificatore valvolare per basso (siamo intorno ai 600V in continua), e l'energia contenuta nei condensatori di alimentazione (330uF e 600V sono 60J) possono essere letali.
Una volta imparate le leggi base gi? citate da Gianco, molto utile ai fini della comprensione di "cosa influenza cosa" ? la modifica di un amplificatore muletto (mi vengono in mente i Sovtek MIG 50 e 100): minimizzi i rischi di bruciare qualcosa e sai di partire da un risultato gi? soddisfacente. Sempre un block notes di fianco per segnarsi le variazioni sonore di un dato parametro, e poi ragionare sui motivi che portano a questa modifica.
Importantissimo ? anche frequentare Forum di DIY seri (ne esistono molti in USA, dove da sempre si ? pi? improntati al knowledge sharing ed ? facile trovarsi tecnici di fama mondiale che aiutano volentieri anche i pivellini), e seguire i post delle persone pi? preparate. Potrai scoprire molte particolarit? e parecchie leggende metropolitane in pochissimo tempo.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#47 Dom 26 Lug, 2009 13:12 |
|
|
psaiko
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 284
Età: 41 Residenza: Padova
|
Re: Nuovo Ampli Valvolare Da 75 W (solo, Ma ? Un Valvolare..
un'unica "critica" mi permetto Gianco,anzi, una pignoleria: le diciture dei vari controlli in italiano avrebbero dato un tocco di "fatto in Italia" in pi?.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#48 Dom 26 Lug, 2009 13:47 |
|
|
Mencamagik
Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 122
Età: 39 Residenza: Montecarlo (Lucca)
|
Re: Nuovo Ampli Valvolare Da 75 W (solo, Ma ? Un Valvolare..
Grazie Ganco, e grazie Rob
siete grandi davvero!
Gianco complimenti davvero per l'ampli,
ho visto la foto dell'ampli "Chiuso" e fa davvero paura!
A me ricorda tantissimo un Hughes & Kettner!
Veramente una meraviglia per la vista e per le papille
gustative!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#49 Lun 27 Lug, 2009 08:54 |
|
|
Gianco
MegabassMod
Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 3991
Età: 75 Residenza: Padova
|
Re: Nuovo Ampli Valvolare Da 75 W (solo, Ma ? Un Valvolare..
psaiko ha scritto: un'unica "critica" mi permetto Gianco,anzi, una pignoleria: le diciture dei vari controlli in italiano avrebbero dato un tocco di "fatto in Italia" in pi?.
Sai che forse hai ragione? mi ricordo anche uno dei vari Mat-Amp (non ricordo pi? se Green o White) con le scritte in latino
Mi sa che il prossimo sar? cos?: Voi che ne dite?
"Guadagno" "Bassi" Medi" eccc e dietro "costruito a mano in ITALIA": suona bene
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
Condividi |
#50 Lun 27 Lug, 2009 11:28 |
|
|
|