Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift?
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift? 
 
Anbassman, Bella questione!

Tu dici che in pratica scollega l'1 dell'XLR dal GND dell'apparecchiatura? Boh, in teoria ? possibile. Pu? darsi che parlando di DI le cose cambino un po'...
In tutte le apparecchiature che ho avuto tra le mani negli anni, il gnd lift scollagava sempre la massa dalla terra... e non mi ? venuta in mente questa cosa.
Mi rimane un dubbio: se io scollego come dici tu (e se io ho capito bene quel che dici...) con il gnd lift in teoria si perde la phantom... e come ? possibile che esistano DI alimentate phantom con il Gnd-lift come dici tu?

A questo punto sono molto molto curioso di sapere come funzioni davvero la cosa. E' possibile che esistano entrambe le funzioni? A questo punto sembra che sia proprio cos?...

EDIT
Ho avuto il tempo di fare qualche ricerca e mi rispondo da solo... ovviamente ulteriori interventi in merito sono graditi!
Esistono entrambi i tipi di "GND lift" come sospettavo.
- lo scollagare la massa dalla terra (che in teoria si dovrebbe chiamare "Earth Lift", ma in quasi tutti gli apparecchi si chiama "GND lift") ? usato in moltissime apparecchiature, specie mixer, monitor amplificati, finali di potenza ecc...)
- lo scollegare il pin 1 dell' XLR (o in generale lo scollegare la massa nelle linee bilanciate e lasciarle flottanti) ? il "GND lift" propriamente detto. Per ora l'ho visto solo negli schemi elettrici di alcune DI, mai in altre apparecchiature.

due brevi considerazioni:
- "Earth Lift" ? potenzialmente pericolo per la sicurezza elettrica, il "GND lift" no.
- il "GND lift" non consente l'alimentazione phantom della DI, che deve essere alimentata a batterie o con alimentatore esterno (ovviamente questa considerazione non si applica nel caso di DI integrate nell'amplificatore)
 




Io uso: solo le dita
 
Nabla Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift? 
 
Anbassman, per i quote, ti rimando a questa lettura:
http://forum.megabass.IT/viewtopic.php?t=5534  
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
 
Kublai Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift? 
 
riuppo il topic per una domanda..
il GND LIFT si usa quando si collega la testa alla DI,ma se io col cavo bilanciato vado diretto al mixer senza la DI?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"Se prendi una canzone e le togli il basso non ti rimane che la suoneria di un cellulare"
Solo perch? non mi interessa quello che dici non significa che io non ti stia ascoltando. H.J.Simpson
Rickenbacker 4001-4003, il basso che se lo modifichi Dio s'offende
il Jazz Ringhia...il Precision Ruggisce!!
Remember: Don't buy something because someone uses it. Try it out because they use it, but only buy it if you like it. (Victor Wooten)
fender_logo_m logomarkbassm_1227794565_930797
 
vorser Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift? 
 
vorser, non ho mica capito la tua domanda...
Cosa intendi per collegare la testa alla DI? Spiegati meglio, per favore.
La testata ? internamente collegata alla sua DI, appunto, interna...

Intendi collegare la DI interna della tua testata con una DI esterna? Collegamento sicuramente inusuale, anche se talvolta ? una valida soluzione per problemi di rumore. In questo caso una DI passiva a trasformatore viene utilizzata per isolare al meglio i due segnali.

Salvo problematiche specifiche, la DI interna si collega sempre diretta nel mixer. In questo caso il GND lift permette di rimuovere eventuali rumori intercettati dal collegamento.
 




Io uso: solo le dita
 
Nabla Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift? 
 
Nabla,ho da poco preso un SA450,incuriosito da quello switch l'ho cercato qua sul Forum ed ? uscita questa discussione:
praticamente risolve i problemi di rumori e ronzii ("hum" l'ho tradotto cosi) mettendo o togliendlo la massa quando alla testa viene collegata una DI.
ma se io invece di collegare la testa ad una DI la collego diretta a un mixer col cavo bilanciato potrei avere in goni caso questo problema e quindi sfruttare lo swtitch del ground lift?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"Se prendi una canzone e le togli il basso non ti rimane che la suoneria di un cellulare"
Solo perch? non mi interessa quello che dici non significa che io non ti stia ascoltando. H.J.Simpson
Rickenbacker 4001-4003, il basso che se lo modifichi Dio s'offende
il Jazz Ringhia...il Precision Ruggisce!!
Remember: Don't buy something because someone uses it. Try it out because they use it, but only buy it if you like it. (Victor Wooten)
fender_logo_m logomarkbassm_1227794565_930797
 
vorser Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift? 
 
vorser, non colleghi la testata a una DI o un MIXER.... la testata HA al suo interno una DI e la sua uscita ? quella sbilanciata che trovi dietro.. il ground lift non fa altro che scollegare o collegare la massa del cavo che dalla DI va al MIXER .... ma la DI ? dentro la testa perche ? lei che permette di collegare la testa al mixer....

ci
 




Io uso: solo le dita

____________________
>>> Il myspace del mio gruppo: Six4Soul <<<
>>> Hei, Gringo!! ... fatti il SETUP !! <<<
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift? 
 
Ma se si sente tipo un soffio dalla cassa.. ? possibile che sia perch? la testata  (d800 MB) sia troppo potente per le casse (2x10 traveler MB) ?
 




Io uso: plettro e dita
 
bassistarm Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift? 
 
bassistarm, e che c'entra con una DI ?? ...  

ci
 




Io uso: solo le dita

____________________
>>> Il myspace del mio gruppo: Six4Soul <<<
>>> Hei, Gringo!! ... fatti il SETUP !! <<<
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift? 
 
vorser, la testata non va collegata ad una DI.
La testata ha una DI gi? al suo interno, e la sua uscita ? il connettore XLR bilanciato che trovi nel pannello posteriore.

Devi quindi collegare questo connettore al mixer usando un comune cavo microfonico. Non ? necessario apporre nient'altro tra la tua testata ed il mixer.
Provi poi le due posizioni dell'interruttore "ground lift", e lo lasci nella posizione in cui il rumore di fondo ? minore.

Tipicamente una delle due posizioni sar? affetta da un  pi? o meno lieve ronzio di sottofondo, e l'altra no.



Forse a confondere le acque c'? la scritta "line out" che trovi a ridosso del connettore. Scritta che normalmente si trova su un altro tipo di uscita, che va connessa abitualmente a DI esterne. Nel caso della SA450 ti posso assicurare al 110% che quell'uscita ? bilanciata e perfettamente adeguata ad essere collegata direttamente a qualsiasi mixer... ? solo una scelta infelice del termine.
 




Io uso: solo le dita
 
Nabla Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift? 
 
pietrobass ha scritto: [Visualizza Messaggio]
quindi tenere verso la freccia e non verso ground lift giusto????


exactly, poi lo attivi solo se dalla cassa escono "strani ronzii" come a me spesso capita in molti locali in zona...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Powered by:
-Amplificazione: TecAmp Puma 1000, ATS BS 2x10c, Hartke XL 4.5 (in vendita).
-Bassi: Megabass II 7/20, Cort Artisan A6, Warwick Thumb NT 1987.
-Rack: Hartke VXL, Behringer RackTuner BTR2000, Boss VF-1.


visit: www.myspace.com/achingforpleasure (new album out!)
 
IlPinna Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift? 
 
http://wiki.megabass.IT/tiki-index.php?page=ground%20lift con la scusa, ricordo l'esistenza del wiki e della possibilt? di correggere e migliorare le voci ..
 




Io uso: solo le dita

____________________
Knowledge base

'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco

'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner

Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
 
Ultima modifica di summer63 il Dom 25 Gen, 2009 23:34, modificato 1 volta in totale 
summer63 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift? 
 
Nabla ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Forse a confondere le acque c'? la scritta "line out" che trovi a ridosso del connettore. Scritta che normalmente si trova su un altro tipo di uscita, che va connessa abitualmente a DI esterne. Nel caso della SA450 ti posso assicurare al 110% che quell'uscita ? bilanciata e perfettamente adeguata ad essere collegata direttamente a qualsiasi mixer... ? solo una scelta infelice del termine.


grande Nabla!!era proprio quello il mio dubbio..
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"Se prendi una canzone e le togli il basso non ti rimane che la suoneria di un cellulare"
Solo perch? non mi interessa quello che dici non significa che io non ti stia ascoltando. H.J.Simpson
Rickenbacker 4001-4003, il basso che se lo modifichi Dio s'offende
il Jazz Ringhia...il Precision Ruggisce!!
Remember: Don't buy something because someone uses it. Try it out because they use it, but only buy it if you like it. (Victor Wooten)
fender_logo_m logomarkbassm_1227794565_930797
 
vorser Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift? 
 
ragazzi, cominciate a mettermi paura....? da lasciare inserito o no quel cavolo di Gnd??
 




Io uso: plettro e dita
 
FREAKDAF Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift? 
 
FREAKDAF, metterti paura?  
Non si rompe assolutamente nulla in entrambi i casi  

Generalmente la posizione meno rumorosa ? in "lift". Quindi di norma si lascia in questo modo.

Discorso diverso e pi? complicato per le DI esterne, dove il lift riduce s? il rumore, ma interrompe la phantom, e quindi la DI deve necessariamente essere alimentata da fonti esterne.

In ogni caso non ? il possessore della testata a decidere le sorti di questo interruttore, ma il fonico che segue la band.
 




Io uso: solo le dita
 
Nabla Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift? 
 
Nabla ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Discorso diverso e pi? complicato per le DI esterne, dove il lift riduce s? il rumore, ma interrompe la phantom, e quindi la DI deve necessariamente essere alimentata da fonti esterne.


sei diventato un mentore Nabla,non sapevo che esistessero DI non alimentate esternamente
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"Se prendi una canzone e le togli il basso non ti rimane che la suoneria di un cellulare"
Solo perch? non mi interessa quello che dici non significa che io non ti stia ascoltando. H.J.Simpson
Rickenbacker 4001-4003, il basso che se lo modifichi Dio s'offende
il Jazz Ringhia...il Precision Ruggisce!!
Remember: Don't buy something because someone uses it. Try it out because they use it, but only buy it if you like it. (Victor Wooten)
fender_logo_m logomarkbassm_1227794565_930797
 
vorser Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift? 
 
Nabla, quindi in ogni caso non bisogna mai temere elettro-shock?  
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Kublai il Mar 27 Gen, 2009 20:37, modificato 1 volta in totale 
FREAKDAF Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift? 
 
...tanto sto GND LIFT agisce solo sulla DI quindi ...se non si collega la DI della testa (o combo) a un mixer/impianto PA, ? indifferente in che posizione sia l'interruttore....

ci
 




Io uso: solo le dita

____________________
>>> Il myspace del mio gruppo: Six4Soul <<<
>>> Hei, Gringo!! ... fatti il SETUP !! <<<
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift? 
 
vorser, generalmente le DI attive accettano fino a 3 alimentazioni differenti: la phantom, una batteria interna, o una alimentazione a cavo (alimentatore esterno, o direttamente la spina 220V). A seconda dei modelli si possono accettare uno, due o anche tutti e tre i metodi.

La configurazione pi? diffusa ? phantom + batteria 9V (Behringer, Tapco, Samson, e molte altre). Nelle DI da studio invece si preferisce l'alimentazione diretta dalla rete 220V, (che ha diversi vantaggi in termini di rapporto segnale/rumore), perch? ? previsto un uso "fisso", quindi il cavo in pi? non ? un problema.

Discorso a parte per DI evolute come la Radial J48 che ha un circuito DC/DC interno e che permette di avere il ground lift, senza per? perdere l'alimentazione diretta dalla phantom. Questa DI non ha alimentatori esterni, n? batterie.

FREAKDAF, no, nessun elettro shock... almeno, non causato direttamente per colpa dalla DI...


Dandu, esatto, l'impostazione ha conseguenze unicamente se si collega la testata a periferiche esterne tramite la connessione XLR
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Nabla il Mar 27 Gen, 2009 21:03, modificato 1 volta in totale 
Nabla Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift? 
 
leggendo un p? in giro su Megabass ho scoperto che alcune testate non hanno il ground lift. Anche la mia ha questa mancanza e nonostante in generale il segnale della D.I. della Tecamp sia silenziosissimo, con una vecchia testata della stessa marca (serie Tiger)  in alcune occasioni ho  avuto un ronzio molto fastidioso nel momento in cui ho collegato la D.I.

lamentai questa mancanza col produttore il quale mi rispose cos?:

From the technical situation, IT is not possible to use a ground lift on your amp because you will lost the safety.
The only way is to use a transformer in the amp but this is very expensive and we do IT only on some models.
Some brands that use grn lift are not doing this in their amps and  IT is dangerous to have a ground lift at an amp without transformer. If you lift the ground, you can have voltage on your strings


tornando al ronzio, in realt? con la Puma non ho mai avuto questo problema, solo una volta ma in modo appena percettibile. In genere giro sempre "armato" di una D.I. esterna che per me rappresenta non solo la soluzione a questo eventuale problema, ma anche la possibilit? di collegarmi all'impianto in presenza di un problema alla testata. E' vero che normalmente le D.I. boxes sono in possesso del backline ma capita anche che ne abbiano poche e/o mal funzionanti.


quello che chiedo ?:
1) se l'osservazione del produttore ? tecnicamente corretta (immagino di si, ma non ho capito bene tecnicamente cosa intendesse)
2) se il ground lift della mia Behringer esterna in realt? mi espone allo stesso tipo di rischio che avrei se avessi sulla testata un ground lift non correttamente configurato (come nell'osservazione fatta dal produttore, sempre che sia corretta)
Considerato che la Behringer fa il suo sporco lavoro e costa davvero poco, a me non pesa portarmela dietro perch?, ripeto, ? una sicurezza in pi?. Per? voglio capire se il suo ground lift funziona in modo diverso rispetto a un ground lift inserito in una testata e non dotato di trasformatore

Se l'osservazione di cui sopra fosse corretta, il rischio ? davvero reale? cio?, se alcuni produttori si preoccupano di eliminare il ronzio senza preoccuparsi troppo della sicurezza, ? una grave mancanza? Facile rispondere di si, ma non mi risulta che nessuno sia mai morto fulminato per un ground lift...spero di essermi spiegato
grazie mille
 




Io uso: plettro e dita

____________________
a lavare la testa all'asino si perde solo tempo e sapone
 
Ultima modifica di gozer il Mar 14 Lug, 2009 18:25, modificato 4 volte in totale 
gozer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift? 
 
gozer, se non erro avevi gi? postato questa frase in una discussione tempo fa (o ne discutemmo in PM???).

Ero e sono convinto che ci sia stato un piccolo malinteso, e che si riferisse all'"Earth Lift"
L' Earth Lift ? potenzialmente pericoloso, il ground lift no.
Da notare che anch'io rispondendo a questioni simili nel 2007 sono caduto in trappola confondendo  il ground lift con l'Earth Lift, questo perch? spesso viene usato il termine "ground lift" per entrambe le funzioni, anche se elettricamente svolgono un ruolo profondamente differente.
Dal 2007 ad oggi mi son fatto una cultura sulle DI   (felice di dire che lo stimolo a fare ricerche in tal senso ? venuto proprio da questo Forum   )

In poche parole:

1) Ineccepibile se si ha in testa l' "Earth Lift"
2) La Behringer Grigia mi ha letteralmente stupito. Tipico caso di preconcetto senza fondamenti. Progettata a regola d'arte seppur in economia, ? fatta esattamente come la progetterei io se dovessi farla per me. DI attiva a trasformatore (in altri post pi? recenti, quando ero ben documentato al riguardo, ho definito questa soluzione come la migliore). Sono riuscito a recuperare uno schema elettrico e, seppure fosse sommario, ho visto che ha tutto quel che serve anche per situazioni difficili.
Funziona come Groud Lift, quindi nessun problema di sicurezza sulla messa a terra, e l'isolamento del trasformatore ? l'ideale per correggere ogni rumore da loop.
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Nabla il Mar 14 Lug, 2009 19:39, modificato 1 volta in totale 
Nabla Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift? 
 
Nabla, parli della behringer DI 100 ??

http://www.behringer.com/EN/Products/DI100.aspx

ci
 




Io uso: solo le dita

____________________
>>> Il myspace del mio gruppo: Six4Soul <<<
>>> Hei, Gringo!! ... fatti il SETUP !! <<<
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift? 
 
Dandu, s? quella. Ovviamente le mie lodi sono in rapporto al prezzo. Per trovare altre DI attive a trasformatore bisogna salire parecchio di prezzo. Se in studio il trasformatore serve a poco o nulla, dal vivo aiuta parecchio a contenere i danni da impianto elettrico disastroso...
 




Io uso: solo le dita
 
Nabla Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift? 
 
Nabla,scusa l'estrema ignoranza,ma qual'? la differenza tra quella citata e il famoso BDI sempre berhiinger?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"Se prendi una canzone e le togli il basso non ti rimane che la suoneria di un cellulare"
Solo perch? non mi interessa quello che dici non significa che io non ti stia ascoltando. H.J.Simpson
Rickenbacker 4001-4003, il basso che se lo modifichi Dio s'offende
il Jazz Ringhia...il Precision Ruggisce!!
Remember: Don't buy something because someone uses it. Try it out because they use it, but only buy it if you like it. (Victor Wooten)
fender_logo_m logomarkbassm_1227794565_930797
 
vorser Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift? 
 
Nabla ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gozer, se non erro avevi gi? postato questa frase in una discussione tempo fa (o ne discutemmo in PM???).


ne discutemmo in PM ma non sono riuscito a conservare la discussione.  Purtroppo non ne ricordavo i dettagli ed essendomi imbattuto in questa discussione per caso, ho deciso di postare qui.  
Ti ringrazio per aver avuto la pazienza di rispondere...
A questo punto ti chiedo in che modo ? utile il trasformatore in una D.I. come la Behringer
 




Io uso: plettro e dita

____________________
a lavare la testa all'asino si perde solo tempo e sapone
 
gozer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ma A Cosa Serve Il Gnd Lift? 
 
gozer, la DI ha queste funzioni

1) adattare di impedenza
2) bilanciare il segnale
3) fornire la migliore interfaccia possibile tra due apparecchiature audio

nel dettaglio:

1) lo fa qualsiasi DI attiva di qualsiasi fascia di prezzo. Per le DI passive bisogna stare attenti all'impedenza di ingresso.
2) lo fanno tutte le DI. Bilanciare il segnale (non sto a scendere in dettaglio), in combinazione con il corretto accoppiamento delle impedenze, significa sostanzialmente mettere in condizione al filo che collega la DI al mixer di percorrere svariate decine di metri senza che il segnale degeneri per via dei rumori captati lungo il tragitto

In condizioni elettriche buone, il punto 1 ed il punto 2 hanno come conseguenza il punto 3. E' per questo che troverai DI anche di classe molto elevata, che non usano trasformatori.

Il punto 3 nel caso di impianti problematici (impianti elettrici non perfetti, presenza di apparecchiature che generano forti campi elettromagnetici/ rumori sulla rete elettrica, fasci di cavi molto lunghi, coesistenza di impianti elettrici di potenza e impianti audio molto vicini ecc) una semplice DI attiva pu? non essere sufficiente.
In questi casi non sono le singole apparecchiature a diventare rumorose, ma il rumore deriva da una interazione tra apparecchiature differenti. Tutto il sistema tende a comportarsi come un maxi pickup che intercetta disturbi elettromagnetici. In questi casi la presenza di un trasformatore che isoli galvanicamente due apparecchiature ridimensiona drasticamente la quantit? di rumori intercettati, perch? riduce o annulla le interazion tra apparecchiature.

La presenza di un trasformatore ha come effetto collaterale di ridurre la banda passante e introdurre non linearit? di risposta. Ovviamente pi? il trasformatore ? economico, pi? la banda passante sar? ristretta. C'? da dire che fortunatamente spesso in contesti live questa riduzione di banda passante ? davvero poco avvertibile.

E' una spiegazione un po' condensata, ma sostanzialmente ? questo il motivo per cui io ritengo che non esista "LA" DI per usi generici, ma esistano DI per uso dal vivo e DI per sala d'incisione.
In sala non ci sono motivi per complicarsi vita (e costi) con trasformatori. Dal vivo ? inutile avere una DI da 1000 euro, se poi diventa sensibile a quel km di cavo che la separa dal mixer. Meglio avere un po' di acuti in meno e nessun rumore di fondo.

La quasi totalit? di DI integrate negli ampli non usa trasformatori. Queste DI si comportano mediamente bene, ma capiter? prima o poi un impianto in cui il rumore ? annullabile solo con un trasformatore.

La DI ideale per un uso live dovrebbe avere un circuito attivo per la parte di adattamento di impedenza ed un trasformatore ultralineare per il bilanciamento ed isolamento del segnale.
La Behringher citata ha tutto questo, salvo il fatto che il trasformatore non ? molto lineare. Dall'alto dei suoi 30 euro meglio di cos? non si pu? fare, ed in caso di impianti elettrici particolarmente difficili va meglio che DI blasonate.



vorser,  il BDI ? un'altra cosa. E' un simulatore di amplificatore. Ha una uscita bilanciata, che pu? essere usata per un collegamento diretto al mixer. E' un po' come avere un pedale simulatore collegato ad una DI attiva.
Nella stragrande maggioranza dei casi non dovrebbe creare problemi come rumore di connessione, ma non essendo isolata potr? capitare il palco difficile in cui il rumore di interfaccia sar? elevato.
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Nabla il Mer 15 Lug, 2009 15:18, modificato 1 volta in totale 
Nabla Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Differenze...si, ma tra cosa? Song Bassi&Co. 22 Sab 23 Set, 2006 01:23 Leggi gli ultimi Messaggi
Brownstone
No Nuovi Messaggi Buyshield....cosa Devo Fare? stormaker Discussioni a 360° 2 Ven 17 Dic, 2010 21:29 Leggi gli ultimi Messaggi
Tonno
No Nuovi Messaggi La Pazienza del Bassista. Suonare quando s... Fagyo Le Affinità Bassistiche 37 Ven 29 Mag, 2015 10:05 Leggi gli ultimi Messaggi
Ospite
No Nuovi Messaggi ...ex Demo!? ...cosa Sono!? buongio Le Affinità Bassistiche 62 Gio 05 Set, 2019 21:40 Leggi gli ultimi Messaggi
gigetto2
No Nuovi Messaggi A che serve l'imbottitura rossa alle estre... flea81 Bassi&Co. 39 Dom 14 Giu, 2020 03:51 Leggi gli ultimi Messaggi
Baldo
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario